GOV'T MULE
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!GOV'T MULE
Qualcuno ne sollecitava l'apertura, ecco qua! Discussione sui Gov't Mule!
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: GOV'T MULE
Gruppone! Un'autentica jam band da ascoltare e riascoltare all'infinito per cogliere meglio le sfumature derivanti dalla stupenda musica che producono. Warren Haynes, poi, è un grandissimo chitarraio, stile molto blues rock ma che non si risparmia nei pezzi più tirati. The Deepest End, Live in Concert è uno dei migliori live degli ultimi 10 anni assieme a Live at Olympia Theatre della Derek Trucks Band (band collegata ai Mule e, più in generale, al nucleo principale da cui derivano le due band ovvero la Allman Brothers Band), consigliatissimo a tutti!
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: GOV'T MULE
RatBatBlue95 ha scritto:Gruppone! Un'autentica jam band da ascoltare e riascoltare all'infinito per cogliere meglio le sfumature derivanti dalla stupenda musica che producono. Warren Haynes, poi, è un grandissimo chitarraio, stile molto blues rock ma che non si risparmia nei pezzi più tirati. The Deepest End, Live in Concert è uno dei migliori live degli ultimi 10 anni assieme a Live at Olympia Theatre della Derek Trucks Band (band collegata ai Mule e, più in generale, al nucleo principale da cui derivano le due band ovvero la Allman Brothers Band), consigliatissimo a tutti!
Li adoro ... a soli 5 giorni dalla loro scoperta!!!




Sto ascoltando ora Deja Voodoo ....
Una cosa che potrebbe sembrare sacrilega, ma sono il solo a notare in certte cose similarità con gli ultimi Opeth?
Certo, un suono più USA e privo dei caratteri Gothic-Scandinavi, però .... trovo molte similarità, in particolarità con quelli di Damnation etc ....
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: GOV'T MULE
The Lawyer ha scritto:RatBatBlue95 ha scritto:Gruppone! Un'autentica jam band da ascoltare e riascoltare all'infinito per cogliere meglio le sfumature derivanti dalla stupenda musica che producono. Warren Haynes, poi, è un grandissimo chitarraio, stile molto blues rock ma che non si risparmia nei pezzi più tirati. The Deepest End, Live in Concert è uno dei migliori live degli ultimi 10 anni assieme a Live at Olympia Theatre della Derek Trucks Band (band collegata ai Mule e, più in generale, al nucleo principale da cui derivano le due band ovvero la Allman Brothers Band), consigliatissimo a tutti!
Li adoro ... a soli 5 giorni dalla loro scoperta!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Sto ascoltando ora Deja Voodoo ....
Una cosa che potrebbe sembrare sacrilega, ma sono il solo a notare in certte cose similarità con gli ultimi Opeth?
Certo, un suono più USA e privo dei caratteri Gothic-Scandinavi, però .... trovo molte similarità, in particolarità con quelli di Damnation etc ....
Onestamente la similitudine con gli ultimi Opeth fatico un pochino a sentirla. Damnation è un album che ho ascoltato parecchie volte, è un disco prog che non aveva quasi niente a che vedere con il death metal suonato precedentemente dalla band. Proprio per questo non li associo con i Gov't Mule, loro non sono una prog band come ben sai ma una jam band con influenze southern, cosa che non ho mai sentito negli Opeth.

A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: GOV'T MULE
per chi vuole impazzire, al sito
http://www.muletracks.com/
sono disponibili per il download (ovviamente a pagamento) i loro istant live, ovvero le registrazioni di tutti i loro concerti dal 2004 ad oggi.
Nel loro caso l'operazione ha particolarmente significato, perché le loro scalette sono sempre diverse (cambiano di data in data) e perché si sbizzarriscono a coverizzare di tutto e a lanciarsi in jam incredibili, con un sacco di ospiti.
http://www.muletracks.com/
sono disponibili per il download (ovviamente a pagamento) i loro istant live, ovvero le registrazioni di tutti i loro concerti dal 2004 ad oggi.
Nel loro caso l'operazione ha particolarmente significato, perché le loro scalette sono sempre diverse (cambiano di data in data) e perché si sbizzarriscono a coverizzare di tutto e a lanciarsi in jam incredibili, con un sacco di ospiti.
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: GOV'T MULE
RatBatBlue95 ha scritto:The Lawyer ha scritto:RatBatBlue95 ha scritto:Gruppone! Un'autentica jam band da ascoltare e riascoltare all'infinito per cogliere meglio le sfumature derivanti dalla stupenda musica che producono. Warren Haynes, poi, è un grandissimo chitarraio, stile molto blues rock ma che non si risparmia nei pezzi più tirati. The Deepest End, Live in Concert è uno dei migliori live degli ultimi 10 anni assieme a Live at Olympia Theatre della Derek Trucks Band (band collegata ai Mule e, più in generale, al nucleo principale da cui derivano le due band ovvero la Allman Brothers Band), consigliatissimo a tutti!
Li adoro ... a soli 5 giorni dalla loro scoperta!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Sto ascoltando ora Deja Voodoo ....
Una cosa che potrebbe sembrare sacrilega, ma sono il solo a notare in certte cose similarità con gli ultimi Opeth?
Certo, un suono più USA e privo dei caratteri Gothic-Scandinavi, però .... trovo molte similarità, in particolarità con quelli di Damnation etc ....
Onestamente la similitudine con gli ultimi Opeth fatico un pochino a sentirla. Damnation è un album che ho ascoltato parecchie volte, è un disco prog che non aveva quasi niente a che vedere con il death metal suonato precedentemente dalla band. Proprio per questo non li associo con i Gov't Mule, loro non sono una prog band come ben sai ma una jam band con influenze southern, cosa che non ho mai sentito negli Opeth.
Ovvio che la storia e la natura musicale è diversa ... ed è proprio qua il motivo della mia meraviglia .... intendevo certe atmosfere, rartefatte, molto intimiste che ho sentito pure là.
Comunque mi riservo di ritornare in tema con una più tranquilla analisi ....
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: GOV'T MULE
A me annoiano
... nulla da dire cmq, grandi musicisti.

"Quello che Blackmore sa fare con la chitarra rasenta il genio". J.Lord
Re: GOV'T MULE
jack78 ha scritto:A me annoiano... nulla da dire cmq, grandi musicisti.
Anche a me come impatto iniziale mi sembrava che mi annoiassero...bisogna ascoltarli più attentamente e poi ti prendono...almeno per me è stato così...certo non è che ho ascoltato tutto...li conosco appena da qualche giorno...però ora è molto diverso dalla prima volta che li avevo ascoltati.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: GOV'T MULE
jack78 ha scritto:A me annoiano... nulla da dire cmq, grandi musicisti.
In effetti è un gruppo che richiede un ascolto un po' attento, nonostante il genere, che in teoria sarebbe da impatto immediato, hanno spesso le atmosfere più introspettive che diceva l'avvocato. Diciamo che se ci entri dentro non ne esci più!
In ogni caso a gusto mio il miglior gruppo degli ultimi 15 anni.
perepepè
Re: GOV'T MULE
Quel che mi ha indotto ad acquistare il mio primo cd del gruppo è stata la veemenza, la convinzione estrema con cui Silvano ha bastonato ripetutamente Jon (
..), portando argomenti che mi hanno incuriosito, oltre che il lavoro certosino di informazione e la passione per la band dei suoi concittadini DZ e fdr.... mai sentito nulla di loro precedentemente al disco.
Ho scoperto una linea di continuità con uno dei miei gruppi preferiti dei 70, quando venni travolto da un riff e da una voce sentiti alla radio, che scoprii dopo essere One Way Out da Eat a Peach degli Allman Brothers Band. Little Martha, Les brers in a minor, Melissa, Blue Sky.. quanti bei pezzi.. Su uno delle prime tracce di di Deep End risento l'incedere dell'intro di Ohio di Neil Young, ma le somiglianze strette si fermano qui.
La novità assoluta nell'ascoltare un disco sconosciuto di un gruppo mai sentito è che non mi sono annoiato un attimo e che ho lasciato ripetutamente che il cd ricominciasse senza pensare a cambiarlo, tanta era il piacere di sentirlo. Assieme a Irish Tour di Gallagher, credo sia una delle prime volte che mi succede (beh non è proprio vero, se allora divorai "eat a peach" e "at fillmore".. mah quando la musica è bella..). Visto che non so cavalcare l'altro mulo, mi dovrò comprare altri loro dischi, i titoli che diceva Daniele..
metto little martha e di duane allman perchè è strepitosa e goin' down slow che se vi piace gov't mule sentirete e chiudo.
http://www.youtube.com/watch?v=JRl3Gsy2ANE
http://www.youtube.com/watch?v=QkFOBZRAbMU

Ho scoperto una linea di continuità con uno dei miei gruppi preferiti dei 70, quando venni travolto da un riff e da una voce sentiti alla radio, che scoprii dopo essere One Way Out da Eat a Peach degli Allman Brothers Band. Little Martha, Les brers in a minor, Melissa, Blue Sky.. quanti bei pezzi.. Su uno delle prime tracce di di Deep End risento l'incedere dell'intro di Ohio di Neil Young, ma le somiglianze strette si fermano qui.
La novità assoluta nell'ascoltare un disco sconosciuto di un gruppo mai sentito è che non mi sono annoiato un attimo e che ho lasciato ripetutamente che il cd ricominciasse senza pensare a cambiarlo, tanta era il piacere di sentirlo. Assieme a Irish Tour di Gallagher, credo sia una delle prime volte che mi succede (beh non è proprio vero, se allora divorai "eat a peach" e "at fillmore".. mah quando la musica è bella..). Visto che non so cavalcare l'altro mulo, mi dovrò comprare altri loro dischi, i titoli che diceva Daniele..
metto little martha e di duane allman perchè è strepitosa e goin' down slow che se vi piace gov't mule sentirete e chiudo.
http://www.youtube.com/watch?v=JRl3Gsy2ANE
http://www.youtube.com/watch?v=QkFOBZRAbMU
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il sabato 2 ottobre 2010, 21:24, modificato 2 volte in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: GOV'T MULE
ecco il mio impatto con gli abb, giudicate voi se si poteva resistere!!
http://www.youtube.com/watch?v=n92AZIlMmsQ
http://www.youtube.com/watch?v=n92AZIlMmsQ
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: GOV'T MULE
GIORGIO.MARCATO ha scritto:ecco il mio impatto con gli abb, giudicate voi se si poteva resistere!!
http://www.youtube.com/watch?v=n92AZIlMmsQ
Che ... l'ennesima ispirazione per Blackmore?

Il riffi nella misura iniziale ... sembra Rat Bat Blue ....



- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: GOV'T MULE
DanieleZ ha scritto:In effetti è un gruppo che richiede un ascolto un po' attento, nonostante il genere, che in teoria sarebbe da impatto immediato, hanno spesso le atmosfere più introspettive che diceva l'avvocato.
Diciamo che se ci entri dentro non ne esci più!
Esattamente .....
In ogni caso a gusto mio il miglior gruppo degli ultimi 15 anni.
Se non il migliore .... [ ci sono Hellacopters, Opeth, Spiritual Beggars, Nebula, Tool etc ... ], sicuramente è tra i primi 10 .....
.... e non è poco ... anzi ...
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: GOV'T MULE
Warren è definito da Glover "a national treasure" (testimoni le mie orecchie). Segnalo anche che i punti di contatto con i Deep sono diversi, oltre la più volte citata jam di Glover con loro nel 2003 per The Deepest End. I Muli hanno ospitato anche Morse, giusto l'anno scorso e, di tanto in tanto in tanto, coverizzano Maybe I'm a leo ma pure Lazy e, curiosando tra i mille loro live che mi sono procurato, citano qua e là pure Highway Star e Burn (ma di queste non hanno mai fatto una versione intera). D'altronde, come si diceva, è più facile dire chi non hanno coverizzato, visto che dal vivo, oltre ai loro pezzi, si passa allegramente da James Brown ai Pink Floyd, da John Lee Hooker ai Radiohead, dai Traffic ai Temple of the dog. Come mi piacerebbe sentirli alle prese con When a blind man cries...
- Super trouper
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
- Località: Verona
Re: GOV'T MULE
fdr ha scritto:Come mi piacerebbe sentirli alle prese con When a blind man cries...
Anche a me, la vedo molto bene una versione proposta da loro.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: GOV'T MULE
jack78 ha scritto:A me annoiano... nulla da dire cmq, grandi musicisti.
pure a me.. mi piacciono giusto 2-3 pezzi poi stop
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: GOV'T MULE
Menestrello Cremisi ha scritto:jack78 ha scritto:A me annoiano... nulla da dire cmq, grandi musicisti.
pure a me.. mi piacciono giusto 2-3 pezzi poi stop
Occorre ascoltarli più volte, fidatevi.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: GOV'T MULE
The Lawyer ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:ecco il mio impatto con gli abb, giudicate voi se si poteva resistere!!
http://www.youtube.com/watch?v=n92AZIlMmsQ
Che ... l'ennesima ispirazione per Blackmore?![]()
Il riffi nella misura iniziale ... sembra Rat Bat Blue ....![]()
![]()
Mi sa proprio di si....
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: GOV'T MULE
The Lawyer ha scritto:RatBatBlue95 ha scritto:The Lawyer ha scritto:RatBatBlue95 ha scritto:Gruppone! Un'autentica jam band da ascoltare e riascoltare all'infinito per cogliere meglio le sfumature derivanti dalla stupenda musica che producono. Warren Haynes, poi, è un grandissimo chitarraio, stile molto blues rock ma che non si risparmia nei pezzi più tirati. The Deepest End, Live in Concert è uno dei migliori live degli ultimi 10 anni assieme a Live at Olympia Theatre della Derek Trucks Band (band collegata ai Mule e, più in generale, al nucleo principale da cui derivano le due band ovvero la Allman Brothers Band), consigliatissimo a tutti!
Li adoro ... a soli 5 giorni dalla loro scoperta!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Sto ascoltando ora Deja Voodoo ....
Una cosa che potrebbe sembrare sacrilega, ma sono il solo a notare in certte cose similarità con gli ultimi Opeth?
Certo, un suono più USA e privo dei caratteri Gothic-Scandinavi, però .... trovo molte similarità, in particolarità con quelli di Damnation etc ....
Onestamente la similitudine con gli ultimi Opeth fatico un pochino a sentirla. Damnation è un album che ho ascoltato parecchie volte, è un disco prog che non aveva quasi niente a che vedere con il death metal suonato precedentemente dalla band. Proprio per questo non li associo con i Gov't Mule, loro non sono una prog band come ben sai ma una jam band con influenze southern, cosa che non ho mai sentito negli Opeth.
Ovvio che la storia e la natura musicale è diversa ... ed è proprio qua il motivo della mia meraviglia .... intendevo certe atmosfere, rartefatte, molto intimiste che ho sentito pure là.
Comunque mi riservo di ritornare in tema con una più tranquilla analisi ....
Li ascolterò meglio.

fabio q ha scritto:The Lawyer ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:ecco il mio impatto con gli abb, giudicate voi se si poteva resistere!!
http://www.youtube.com/watch?v=n92AZIlMmsQ
Che ... l'ennesima ispirazione per Blackmore?![]()
Il riffi nella misura iniziale ... sembra Rat Bat Blue ....![]()
![]()
Mi sa proprio di si....
Io ho sempre creduto che per il riffone di Rat Bat Blue Ritchie si fosse ispirato a Moby Dick degli Zeppelin ma dopo avere ascoltato questa direi che non ci sono dubbi.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: GOV'T MULE
orecchio porpora deformato sempre attivo eh?..
l'avete ascoltato tutto il pezzo One Way Out? non è una figata??

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: GOV'T MULE
Come osservava giustamente Giorgio le similitudini con gli Allman brothers non possono non esserci, in quanto (riassunto per chi non avesse seguito le altre discussioni su di loro in altri topic) Warren Haynes ed Allen Woody, il bassista originario morto purtroppo qualche anno fa, sono stati nella band di Gregg Allman attorno al '90 e quando suonano in giro Haynes ne fa ancora parte. E l'ampio raggio di influenze che si possono riscontrare qua e la sono per l'appunto dovute a tutto quello che questi grandissimi musicisti ascoltano, le innumerevoli cover fra le più disparate, come diceva Fdr, dai Black Sabbath a Neil Young, passando per Free e King Crimson, tanto per citare qualcosa, il tutto però rielaborato col loro linguaggio e la loro personalità. A tutti gli effetti si può parlare di una band del tutti identificabile e con uno stile ben riconoscibile. In ambito Classic Rock attualmente non è una cosa poi così scontata.
perepepè
Re: GOV'T MULE
The Lawyer ha scritto:Se non il migliore .... [ ci sono Hellacopters, Opeth, Spiritual Beggars, Nebula, Tool etc ... ], sicuramente è tra i primi 10 .....
.... e non è poco ... anzi ...
Tutte band interessantissime, prevalentemente di ambito Stoner. Parliamone nell'altra discussione, quella sul futuro del Rock!
perepepè
Re: GOV'T MULE
RatBatBlue95 ha scritto:fabio q ha scritto:The Lawyer ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:ecco il mio impatto con gli abb, giudicate voi se si poteva resistere!!
http://www.youtube.com/watch?v=n92AZIlMmsQ
Che ... l'ennesima ispirazione per Blackmore?![]()
Il riffi nella misura iniziale ... sembra Rat Bat Blue ....![]()
![]()
Mi sa proprio di si....
Io ho sempre creduto che per il riffone di Rat Bat Blue Ritchie si fosse ispirato a Moby Dick degli Zeppelin ma dopo avere ascoltato questa direi che non ci sono dubbi.
L'ispirazione per il riff di "Rat Bat Blue" e per quelli di altri gruppi va ricercata in "Watch Your Step" di Bobby Parker del 1961.
- Child in time
- Messaggi: 368
- Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 17:14
Re: GOV'T MULE
Grazie come sempre boots. Sai proprio tutto! Davvero mi complimento con te!
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: GOV'T MULE
boots ha scritto:L'ispirazione per il riff di "Rat Bat Blue" e per quelli di altri gruppi va ricercata in "Watch Your Step" di Bobby Parker del 1961.
http://www.youtube.com/watch?v=TvtabNAb ... 1&index=71
Azz vero ... e tra l'altro grande pezzo ...
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti