assolo facile
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!assolo facile
ciao a tutti,mi potete dire quale è l'assole più semplice dei deep?
- Never before
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 19:40
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: assolo facile
Di assoli facili nei Deep è difficile trovarli, per via dei mostri sacri che si sono avvicendati nelle diverse formazioni. Comunque, dopo averci pensato attentamente, ti dirò che tra le canzoni più famose uno dei più semplici assoli di chitarra è Space Truckin' mentre tra i brani meno conosciuti un assolo facile è quello di Hold On.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: assolo facile
A gypsy's kiss !!!!
scherzi a parte.. il pezzo dopo.. Wasted sunset non é molto complicato a parte qualche bending, ora non ricordo molto bene, vado a memoria ma mi pare ci siano un paio di bend/release che risultano difficili da intonare bene, il resto credo sia fattibile



scherzi a parte.. il pezzo dopo.. Wasted sunset non é molto complicato a parte qualche bending, ora non ricordo molto bene, vado a memoria ma mi pare ci siano un paio di bend/release che risultano difficili da intonare bene, il resto credo sia fattibile
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: assolo facile
king of dreams?
http://www.youtube.com/watch?v=QSl_e1uKDns&feature=fvst
Praticamente Blackmore non fa un cazzo!
http://www.youtube.com/watch?v=QSl_e1uKDns&feature=fvst
Praticamente Blackmore non fa un cazzo!
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: assolo facile
Ma chi l'ha detto che cerca gli assoli di Blackmore?
magari è un tastierista!!
... comunque se cerchi Blackie ti posso assicurare che Wasted Sunset è uno dei suoi più assoli più complicati, richiede una padronanza del tocco (delle mani) di livello altissimo, oltre che anche di tecnica per 2-3 passaggi impossibili, altrimenti ti verrebbe davvero malissimo e in questo caso non avrebbe proprio alcun senso farlo o comunque se vai a lezione da un maestro non ti dirà mai che l'hai fatto correttamente se sei agli inizi, quindi tienilo in considerazione per un livello più avanzato, tra qualche anno o più...
... altrimenti ti viene tipo così (per fare un esempio), in maniera molto distante dalla tecnica\tocco\pathos\sensibilità originale e tutto il resto, un po' bruttino da proporre live ma in fondo sono gusti, anche i DP attuali la suonano!!
(nel senso che è un pezzo meraviglioso da sentire Live però per Morse è troppo inadatto e in Wasted Sunset Blackmore ha suonato come non mai, perciò dico questo...)
quello di Space Truckin' è "piccolo" più che semplice, ma è veramente impegnativo, soprattutto alcuni fraseggi, magari più in là nel tempo ti ci avvicini...
purtroppo di Blackmore è difficile trovare qualcosa di semplice anche solo per sentir fare "quelle" note dalla propria chitarra, c'è sempre qualcosa che te lo fa avvertire distante, che poi non ti soddisfa e ti crea uno "scoraggiamento", brutte sensazioni...
... guarda, intanto prova con questi:
- Hush (Intro): i 2 fraseggi iniziali di chitarra sono azzeccati stupendi e abbastanza semplici;
- Living Wreck: poche note, poche tecniche ma molto feeling, lo imparerai quasi subito;
- Woman From Tokyo: assoletto piccolo ma piazzato al punto giusto, non difficile ma neanche troppo semplice, potrai vedere quasi subito i risultati;
- When A Blind Man Cries: questo è un azzardo, nel senso che non è così semplice come sembra (richiede un tocco immane, esperienza della tastiera) però può essere un punto di riferimento di tutti i tuoi progressi che farai nel tempo sulla chitarra;
più ti accorgerai di "riproporlo" fedele di quello stesso "colore" di "concentrazione", più starai facendo progressi....
(anche se i tuoi amici stanno studiando le "super-sestine" concentrate al succo di mirtillo e 300 km\h, davvero, un assolo del genere fatto per bene ne vale tantissimi di quelli super veloci, fatti aiutare da un maestro bravo oppure mettiti a testa sotto da solo)
... magari più avanti puoi provare Super Trouper, Into The Fire e anche What's Going On Here, giù più avanzati ma sempre nel limite del possibile...
P.S. se stai cercando gli assoli di Lord mi sparo... xD
(magari di Ian Paice, chi lo sa
)
magari è un tastierista!!

... comunque se cerchi Blackie ti posso assicurare che Wasted Sunset è uno dei suoi più assoli più complicati, richiede una padronanza del tocco (delle mani) di livello altissimo, oltre che anche di tecnica per 2-3 passaggi impossibili, altrimenti ti verrebbe davvero malissimo e in questo caso non avrebbe proprio alcun senso farlo o comunque se vai a lezione da un maestro non ti dirà mai che l'hai fatto correttamente se sei agli inizi, quindi tienilo in considerazione per un livello più avanzato, tra qualche anno o più...
... altrimenti ti viene tipo così (per fare un esempio), in maniera molto distante dalla tecnica\tocco\pathos\sensibilità originale e tutto il resto, un po' bruttino da proporre live ma in fondo sono gusti, anche i DP attuali la suonano!!

(nel senso che è un pezzo meraviglioso da sentire Live però per Morse è troppo inadatto e in Wasted Sunset Blackmore ha suonato come non mai, perciò dico questo...)
quello di Space Truckin' è "piccolo" più che semplice, ma è veramente impegnativo, soprattutto alcuni fraseggi, magari più in là nel tempo ti ci avvicini...
purtroppo di Blackmore è difficile trovare qualcosa di semplice anche solo per sentir fare "quelle" note dalla propria chitarra, c'è sempre qualcosa che te lo fa avvertire distante, che poi non ti soddisfa e ti crea uno "scoraggiamento", brutte sensazioni...
... guarda, intanto prova con questi:
- Hush (Intro): i 2 fraseggi iniziali di chitarra sono azzeccati stupendi e abbastanza semplici;
- Living Wreck: poche note, poche tecniche ma molto feeling, lo imparerai quasi subito;
- Woman From Tokyo: assoletto piccolo ma piazzato al punto giusto, non difficile ma neanche troppo semplice, potrai vedere quasi subito i risultati;
- When A Blind Man Cries: questo è un azzardo, nel senso che non è così semplice come sembra (richiede un tocco immane, esperienza della tastiera) però può essere un punto di riferimento di tutti i tuoi progressi che farai nel tempo sulla chitarra;
più ti accorgerai di "riproporlo" fedele di quello stesso "colore" di "concentrazione", più starai facendo progressi....
(anche se i tuoi amici stanno studiando le "super-sestine" concentrate al succo di mirtillo e 300 km\h, davvero, un assolo del genere fatto per bene ne vale tantissimi di quelli super veloci, fatti aiutare da un maestro bravo oppure mettiti a testa sotto da solo)
... magari più avanti puoi provare Super Trouper, Into The Fire e anche What's Going On Here, giù più avanzati ma sempre nel limite del possibile...
P.S. se stai cercando gli assoli di Lord mi sparo... xD
(magari di Ian Paice, chi lo sa

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: assolo facile
Jon ha scritto:Ma chi l'ha detto che cerca gli assoli di Blackmore?
magari è un tastierista!!![]()
... comunque se cerchi Blackie ti posso assicurare che Wasted Sunset è uno dei suoi più assoli più complicati, richiede una padronanza del tocco (delle mani) di livello altissimo, oltre che anche di tecnica per 2-3 passaggi impossibili, altrimenti ti verrebbe davvero malissimo e in questo caso non avrebbe proprio alcun senso farlo o comunque se vai a lezione da un maestro non ti dirà mai che l'hai fatto correttamente se sei agli inizi, quindi tienilo in considerazione per un livello più avanzato, tra qualche anno o più...
... altrimenti ti viene tipo così (per fare un esempio), in maniera molto distante dalla tecnica\tocco\pathos\sensibilità originale e tutto il resto, un po' bruttino da proporre live ma in fondo sono gusti, anche i DP attuali la suonano!!
(nel senso che è un pezzo meraviglioso da sentire Live però per Morse è troppo inadatto e in Wasted Sunset Blackmore ha suonato come non mai, perciò dico questo...)
quello di Space Truckin' è "piccolo" più che semplice, ma è veramente impegnativo, soprattutto alcuni fraseggi, magari più in là nel tempo ti ci avvicini...
purtroppo di Blackmore è difficile trovare qualcosa di semplice anche solo per sentir fare "quelle" note dalla propria chitarra, c'è sempre qualcosa che te lo fa avvertire distante, che poi non ti soddisfa e ti crea uno "scoraggiamento", brutte sensazioni...
... guarda, intanto prova con questi:
- Hush (Intro): i 2 fraseggi iniziali di chitarra sono azzeccati stupendi e abbastanza semplici;
- Living Wreck: poche note, poche tecniche ma molto feeling, lo imparerai quasi subito;
- Woman From Tokyo: assoletto piccolo ma piazzato al punto giusto, non difficile ma neanche troppo semplice, potrai vedere quasi subito i risultati;
- When A Blind Man Cries: questo è un azzardo, nel senso che non è così semplice come sembra (richiede un tocco immane, esperienza della tastiera) però può essere un punto di riferimento di tutti i tuoi progressi che farai nel tempo sulla chitarra;
più ti accorgerai di "riproporlo" fedele di quello stesso "colore" di "concentrazione", più starai facendo progressi....
(anche se i tuoi amici stanno studiando le "super-sestine" concentrate al succo di mirtillo e 300 km\h, davvero, un assolo del genere fatto per bene ne vale tantissimi di quelli super veloci, fatti aiutare da un maestro bravo oppure mettiti a testa sotto da solo)
... magari più avanti puoi provare Super Trouper, Into The Fire e anche What's Going On Here, giù più avanzati ma sempre nel limite del possibile...
P.S. se stai cercando gli assoli di Lord mi sparo... xD
(magari di Ian Paice, chi lo sa)
sto cercando solamente assoli per chitarra,qualsiasi cosa dei deep,da shades of deep purple fino a rapture of the deep
- Never before
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 19:40
Re: assolo facile
Un bell'assolo ma tutto sommato semplice è quello di Sail Away. Comunque ritiro ciò che ho detto su Space Truckin'. Jon ha ragione, è un assoletto ma è bello difficilotto lo stesso.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: assolo facile
RatBatBlue95 ha scritto:Un bell'assolo ma tutto sommato semplice è quello di Sail Away.
Giusto, Sail Away è un buon assolo semplice ma richiede sempre un bel "toccazzo" morbido...
(ahahah!! XD)
P.S. se ci dici qualcosa in più di te, della tua strumentazione, di quanti anni è che suoni, perchè cerchi solo assoli dei DP ci dai una mano ad aiutarti!! xD
ma anche per sapere un po' più di te, è un forum di fan DP...

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: assolo facile
Jon ha scritto:RatBatBlue95 ha scritto:Un bell'assolo ma tutto sommato semplice è quello di Sail Away.
Giusto, Sail Away è un buon assolo semplice ma richiede sempre un bel "toccazzo" morbido...
(ahahah!! XD)
P.S. se ci dici qualcosa in più di te, della tua strumentazione, di quanti anni è che suoni, perchè cerchi solo assoli dei DP ci dai una mano ad aiutarti!! xD
ma anche per sapere un po' più di te, è un forum di fan DP...
hai ragione Jon
allora tra poco cambierò chitarra e ampli,perchè ho un'ibanez gax 30 e un ampli peavy 30w(a proposito che chitarra e ampli mi consigliate?),cerco assolo deep perchè voglio fare una canzone hard rock anni 70 e credo che i deep siano semplicemente tra i migliori(se nn i migliori) dei 70,suono la chitarra da 2 anni e sono un grande fan dei deep,sono andato a vederli a dicembre ad assago e a luglio a gallarate
- Never before
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 19:40
Re: assolo facile
fegato94 ha scritto:(a proposito che chitarra e ampli mi consigliate?),cerco assolo deep perchè voglio fare una canzone hard rock anni 70 e credo che i deep siano semplicemente tra i migliori(se nn i migliori) dei 70,suono la chitarra da 2 anni e sono un grande fan dei deep,sono andato a vederli a dicembre ad assago e a luglio a gallarate
Fender Stratocaster 3 single coil.
Vox AC30
Equalizzatore grafico con leggero gain (o Treble Booster simil Hornby Skewes)
Wha Wha Vox.
Per il resto ... solo anima, passione, e tanto "kilometraggio" di ore di pratica.
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: assolo facile
The Lawyer ha scritto:fegato94 ha scritto:(a proposito che chitarra e ampli mi consigliate?),cerco assolo deep perchè voglio fare una canzone hard rock anni 70 e credo che i deep siano semplicemente tra i migliori(se nn i migliori) dei 70,suono la chitarra da 2 anni e sono un grande fan dei deep,sono andato a vederli a dicembre ad assago e a luglio a gallarate
Fender Stratocaster 3 single coil.
Vox AC30
Equalizzatore grafico con leggero gain (o Treble Booster simil Hornby Skewes)
Wha Wha Vox.
Per il resto ... solo anima, passione, e tanto "kilometraggio" di ore di pratica.
Sì sì, segui l'avvocato!!

comunque ti consiglierei di farti un VOX AC30 inglese (se te lo fai), perchè il cinese fa cagare...
l'ho provato l'altra volta e non sapevo che faccia fare dalla delusione, persino la reissue del '57 fa schifo o per lo meno non c'entra niente con quelli vecchi inglese, prendilo usato...
tieni in conto solo l'equalizzatore, il Treble Booster della Hornby Skewes lascialo perdere...
mannaggia a me che ho comprato a scatola chiusa, ho buttato 215 € dopo tante ricerche...
è pure vero che non l'ho mai provato con un VOX inglese ma con quello cinese sì...
a questo punto spero davvero che sia proprio il vox cinese merdoso a non far suonare quel TB come si deve, infatti ancora spero di poterlo provare un giorno in fronte ad uno inglese ma da ste parti non se ne trovano molti...
questo è l'unico motivo per cui ancora non mi sto vendendo questo pedale...
(ammesso che qualche altro babbeo come me se lo compri...

super quotaggio del "per il resto" dell'avvocato, segui in pieno queste cose, vale per tutti i musicisti...
(ma anche per qualunque risultato volessimo ottenere in vita, con la musica di più.. xD)
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: assolo facile
RatBatBlue95 ha scritto: tra i brani meno conosciuti un assolo facile è quello di Hold On.
Sempre se uno è in grado di suonarlo come Ritchie, cioè con il pollice.

"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: assolo facile
gius ha scritto:RatBatBlue95 ha scritto: tra i brani meno conosciuti un assolo facile è quello di Hold On.
Sempre se uno è in grado di suonarlo come Ritchie, cioè con il pollice.
Eh sì. hai ragione.

A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: assolo facile
Sail Away,senza dubbio!. Ma non dannarti l'anima a voler suonare come Blackmore e a tirar fuori il suono alla Blackmore(è inutile e soprattutto impossibile a meno che tu non sia lui!),suonalo come vuoi tu e trova un tuo suono che diverti cento volte di più e sicuramente suoni meglio!
- Soon forgotten
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2005, 16:44
Re: assolo facile
shure85 ha scritto:suonalo come vuoi tu e trova un tuo suono che diverti cento volte di più e sicuramente suoni meglio!

Re: assolo facile
Ranfa ha scritto:shure85 ha scritto:suonalo come vuoi tu e trova un tuo suono che diverti cento volte di più e sicuramente suoni meglio!

Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: assolo facile
Non so perchè amate tutti Blackmoore, quando nei concerti combinava sempre guai, tirava bottiglie d'acqua ai cameramen, disprezzava i fun, si arriva sempre a un limite di sopportazione.
Poi gli assoli nei concerti li sbagliava quasi sempre. Solo le registrazioni sono perfette.
Poi gli assoli nei concerti li sbagliava quasi sempre. Solo le registrazioni sono perfette.
- Never before
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 16 gennaio 2011, 13:35
Re: assolo facile
A me piace più che altro perché nei concerti combinava sempre guai, tirava bottiglie d'acqua ai cameraman, disprezzava i fans, e si arriva sempre a un limite di sopportazione.bruno5775 ha scritto:Non so perchè amate tutti Blackmoore, quando nei concerti combinava sempre guai, tirava bottiglie d'acqua ai cameramen, disprezzava i fun, si arriva sempre a un limite di sopportazione.
Poi gli assoli nei concerti li sbagliava quasi sempre. Solo le registrazioni sono perfette.
perepepè
Re: assolo facile
bruno5775 ha scritto:Non so perchè amate tutti Blackmoore, quando nei concerti combinava sempre guai, tirava bottiglie d'acqua ai cameramen, disprezzava i fun, si arriva sempre a un limite di sopportazione.
Poi gli assoli nei concerti li sbagliava quasi sempre. Solo le registrazioni sono perfette.
Molti di noi lo amano soprattutto per questo, ahah!!

il punto è che se anche più di qualche volta è stato "arrogante" e strafottente sul palco (e non solo) non l'ha mai fatto da sbruffone, da superstar, si mostra sempre una persona semplice, sia che ha suonato da dio o da schifo...
... e comunque chi conosce Blackmore sa che per ogni cosa che ha fatto lui aveva le sue ragioni!!!

a volte davvero cazzute però questo è Ritchie Blackmore, ancora adesso che suona con un gruppo ormai mediocre musicalmente e che fa i video in stile MTV in playback e con degli occhiali da sole enormi!!

ahahah, se ne strafotte di tutti, si toglie tutti gli sfizi senza infastidire (più o meno) nessuno....
maestro di vita e del senso dell'umorismo... grazie Ritchie!!

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: assolo facile
Eh?Jon ha scritto:Molti di noi lo amano soprattutto per questo, ahah!!![]()
il punto è che se anche più di qualche volta è stato "arrogante" e strafottente sul palco (e non solo) non l'ha mai fatto da sbruffone, da superstar, si mostra sempre una persona semplice, sia che ha suonato da dio o da schifo...
... e comunque chi conosce Blackmore sa che per ogni cosa che ha fatto lui aveva le sue ragioni!!!![]()
a volte davvero cazzute però questo è Ritchie Blackmore, ancora adesso che suona con un gruppo ormai mediocre musicalmente e che fa i video in stile MTV in playback e con degli occhiali da sole enormi!!![]()
ahahah, se ne strafotte di tutti, si toglie tutti gli sfizi senza infastidire (più o meno) nessuno....
maestro di vita e del senso dell'umorismo... grazie Ritchie!!
perepepè
Re: assolo facile
DanieleZ ha scritto:Eh?Jon ha scritto:Molti di noi lo amano soprattutto per questo, ahah!!![]()
il punto è che se anche più di qualche volta è stato "arrogante" e strafottente sul palco (e non solo) non l'ha mai fatto da sbruffone, da superstar, si mostra sempre una persona semplice, sia che ha suonato da dio o da schifo...
... e comunque chi conosce Blackmore sa che per ogni cosa che ha fatto lui aveva le sue ragioni!!!![]()
a volte davvero cazzute però questo è Ritchie Blackmore, ancora adesso che suona con un gruppo ormai mediocre musicalmente e che fa i video in stile MTV in playback e con degli occhiali da sole enormi!!![]()
ahahah, se ne strafotte di tutti, si toglie tutti gli sfizi senza infastidire (più o meno) nessuno....
maestro di vita e del senso dell'umorismo... grazie Ritchie!!
Intendevo dire di non rompere, Daniè!!

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: assolo facile
bruno5775 ha scritto:Poi gli assoli nei concerti li sbagliava quasi sempre. Solo le registrazioni sono perfette.



....... ma che ....


- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti