Microfoni
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Microfoni
Menestrello Cremisi ha scritto:ma scusa.. lo Shure SM57 é per chitarra, come fanno a metterlo per la voce?
é quasi uno standard e ogni chitarrista dovrebbe averne uno..
http://www.microfoni.biz/microfono-shure.html
http://www.shure.com/proaudio/products/ ... lc_content
The legendary SM57 microphone is exceptional for musical instrument pickup and vocals.
In fondo è sempre un mic!


Screamin' out pictures of home...
Solieri bè, che dire...
(c) Jack78 - (tm) 2009
Re: Microfoni
Grazie per la risposta, Quicksilver.
Avevo visto la figura che hai postato proprio all'interno della confezione del mic, ma spero che il problema sia tutto sommato limitato, almeno rispetto al mio vecchio Rode a condensatore.
Per dire, venerdì suoneremo in un locale e il palco sarà piuttosto piccolo, ma 2 anni fa riuscii ad usare comunque il Rode.
Il 26 dicembre invece dovetti usare un SM58 perchè col Rode era impossibile usare effetti e alzare un minimo la spia voce.
Spero che il Beta non faccia penare così, se c'è solo da sbattersi un po' nel fare i suoni non c'è problema!
Avevo visto la figura che hai postato proprio all'interno della confezione del mic, ma spero che il problema sia tutto sommato limitato, almeno rispetto al mio vecchio Rode a condensatore.
Per dire, venerdì suoneremo in un locale e il palco sarà piuttosto piccolo, ma 2 anni fa riuscii ad usare comunque il Rode.
Il 26 dicembre invece dovetti usare un SM58 perchè col Rode era impossibile usare effetti e alzare un minimo la spia voce.
Spero che il Beta non faccia penare così, se c'è solo da sbattersi un po' nel fare i suoni non c'è problema!
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Microfoni
Ciao a tutti!! oltre ai sopracitati sm58 e beta58 consiglio anche il superlux pro248,molto simile al sm58 e molto economico(si trova a 60-70 euro),oppure il superlux s125(ma è a condensatore). Altri mic molto buoni sono gli audix, Audix om2( che usa anche Glenn Hughes spesso al posto del beta58)dinamico,risposta in frequenza simile al sm58 prezzo sui 100-110 euro. Se no si sale molto e si va sui mic a condensatore;molto molto belli i Neumann ksm105(da usare però su palchi piuttosto grandi per i problemi di feedback)e ksm 104 plus(fratello del 105 ma meno sensibile e quindi più utilizzabile). Altro bellissimo microfono(per me che lo uso è ancora meglio del Neumann,almeno per la mia voce) è il ksm9 della Shure. Sono tutti microfoni dalla qualità elevatissima ma il prezzo va dai 500-600 euro per le versioni a filo ai 900-1100 euro(solo la capsula) per le versioni radio. Il Ksm9 l'ho trovato il migliore fin'ora nei live di qualsiasi tipo,rende tantissimo anche nei locali piccolini ed ha il diagramma polare switchabile con una levetta sulla capsula da cardioide a supercardioide e quindi si adatta benissimo a tutte le situazioni.Inoltre è duro a morire!. Altri microfoni sono i Senheiser e945(controparte del beta58) oppure e965(a condensatore,controparte del Neumann ksm105 e del ksm9 shure). Per la chitarra sm57 o Akg 414.
Ciao!!
Ciao!!
- Soon forgotten
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2005, 16:44
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti