Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Moderatore: Flavio
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Fra l'altro, per l'attuale music business, il solo fatto che ci sia un ex Deep Purple, quindi di quanto meno trandy ci possa essere, comprta automaticamente il fatto che, per i criteri da alcuni di voi ritenuti giusti per definire un supergruppo, neppure ci potrebbe stare. Potrebbbe al massimo fare il gregario, conosciuto solo dagli addetti ai lavori, in una band di star. Ce lo immaginiamo Hughes in un bel supergruppo composto da Brian May, David Grohl e Rihanna (dai Serra cazzo, è un pezzo di figa stratosferico!)? A parte la nicchia che già lo segue, e che probabilmente neppure apprezzerebbe il tutto, per la massa sarebbe un signor nessuno, cagato da nessuno, in una band di star. Al massimo, se qualcuno farebbe lo sforzo di chiedersi chi è, i più acculturati direbbero che "era uno dei Dic Parpol" "chi?" "sai, quelli che hanno il pezzo che fa ta ta ta, ta ta tataa, ta ta ta tata" "ah..."
Insomma, Paul Rodegers, che certo non ha bisogno, fra di noi, di presentazioni, nella sua esperienza coi Queen dal popolo bue era al massimo "quello che ha sostituito Mercury" e nulla di più. Non contava nulla il musicista, ma l'evento. Quando nel '98 al GOM avevo visto la reunion dei Black Sabbath con Ozzy, il pubblico griddava Ozzy Ozzy perchè il personaggio, quello che fa l'evento era lui; tantopiù che ad un certo punto ha incitato la gente a gridare Sabbath, Sabbath.
Insomma, mi pare quantomeno ingenuo pensare che la vicinanza a "grossi" nomi (cioè che fanno parlare di sè) rifarebbe entrare nel giro del "music gossip" un nome come Glenn Hughes, è più che possibile che, a livello di music business neppure lo vorrebbero uno come lui in una sorta di supergruppo trendy.
E allora che ci resta? La Musica, per fortuna. Tutto il resto sono chiacchiere.
Insomma, Paul Rodegers, che certo non ha bisogno, fra di noi, di presentazioni, nella sua esperienza coi Queen dal popolo bue era al massimo "quello che ha sostituito Mercury" e nulla di più. Non contava nulla il musicista, ma l'evento. Quando nel '98 al GOM avevo visto la reunion dei Black Sabbath con Ozzy, il pubblico griddava Ozzy Ozzy perchè il personaggio, quello che fa l'evento era lui; tantopiù che ad un certo punto ha incitato la gente a gridare Sabbath, Sabbath.
Insomma, mi pare quantomeno ingenuo pensare che la vicinanza a "grossi" nomi (cioè che fanno parlare di sè) rifarebbe entrare nel giro del "music gossip" un nome come Glenn Hughes, è più che possibile che, a livello di music business neppure lo vorrebbero uno come lui in una sorta di supergruppo trendy.
E allora che ci resta? La Musica, per fortuna. Tutto il resto sono chiacchiere.
perepepè
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
DanieleZ ha scritto:Fra l'altro, per l'attuale music business, il solo fatto che ci sia un ex Deep Purple...
non per voler essere cattivo , ma il tizio che citi più che ex-membro dei dp direi che ha avuto culo di beccare uno di nome Blackmore sulla sua strada, altrimenti sarebbe a mio avviso personaggio molto meno noto di quanto non lo sia attualmente
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Quoto integralmente DanieleZ.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Io credo che abbiamo sviato un poco dalla questione.
Io per esempio non chiedo ai Deep o ai loro vecchi membri di diventare commerciali, né voglio che lo facciano. Nè credo che nessuno lo voglia.
A parte Vavoom, chiaro, ma non c'è nulla di musicale in ció, sono solo gli ormoni
Ed è proprio perchè di commerciale non hanno nulla che credo che Hughes abbia sbagliato ad utilizzare un termine che è normalmente associato a gruppi di peso anche commerciale, creando delle aspettative troppo esagerate (perchè, comunque, va detto, se il nostro avesse creato una band in pianta stabile con, che so, navarro e chad smith, non ditemi che un brividino di goduria lungo la schiena non vi sarebbe sceso)
So che alla fine è una questione di terminologia e proprio per questo ha il peso che ha, peró se diamo al termine "supergruppo" il significato che comunemente possiede, allora sfido chiunque a considerare questo gruppo un supergruppo.
Se invece ci riferiamo a "supergruppo classic rock"... beh allora posso anche darvi la ragione.
Io per esempio non chiedo ai Deep o ai loro vecchi membri di diventare commerciali, né voglio che lo facciano. Nè credo che nessuno lo voglia.
A parte Vavoom, chiaro, ma non c'è nulla di musicale in ció, sono solo gli ormoni

Ed è proprio perchè di commerciale non hanno nulla che credo che Hughes abbia sbagliato ad utilizzare un termine che è normalmente associato a gruppi di peso anche commerciale, creando delle aspettative troppo esagerate (perchè, comunque, va detto, se il nostro avesse creato una band in pianta stabile con, che so, navarro e chad smith, non ditemi che un brividino di goduria lungo la schiena non vi sarebbe sceso)
So che alla fine è una questione di terminologia e proprio per questo ha il peso che ha, peró se diamo al termine "supergruppo" il significato che comunemente possiede, allora sfido chiunque a considerare questo gruppo un supergruppo.
Se invece ci riferiamo a "supergruppo classic rock"... beh allora posso anche darvi la ragione.
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
dipparl ha scritto:Quoto integralmente DanieleZ.
- Soldier of fortune
- Messaggi: 650
- Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 18:05
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
serra ha scritto:A parte Vavoom, chiaro, ma non c'è nulla di musicale in ció, sono solo gli ormoni![]()
Vavoom preferisce le Super-groupies!
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Alla fine tutta questa discussione, interessante comunque, perché il buon Hughes l'ha solo sparata un po' grossa
su questo piú o meno penso siano un po' tutti d'accordo. penso avessimo fatto dei pronostici non so in quanti avrebbero detto bonamassa e bonham dopo le dichiarazioni di Glenn.
Comunque io ancora non so chi é e nessuno mi ha consigliato niente, m'informero un po' ma preferirei qualche consiglio da voi.

Comunque io ancora non so chi é e nessuno mi ha consigliato niente, m'informero un po' ma preferirei qualche consiglio da voi.
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Bonamassa suona su ben due dischi di Turner, "Holy Man" (2000) e "JLT" (2003) anche se solo in una manciata di brani.
- Child in time
- Messaggi: 368
- Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 17:14
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
purpleangel ha scritto:Alla fine tutta questa discussione, interessante comunque, perché il buon Hughes l'ha solo sparata un po' grossasu questo piú o meno penso siano un po' tutti d'accordo. penso avessimo fatto dei pronostici non so in quanti avrebbero detto bonamassa e bonham dopo le dichiarazioni di Glenn.
Comunque io ancora non so chi é e nessuno mi ha consigliato niente, m'informero un po' ma preferirei qualche consiglio da voi.
Per me non l'ha sparata grossa, se fossi io a fare un disco con Bonamassa e Bonham lo saprebbero anche i polli!!
Comunque, io del banjo player in questione caldeggio (è poi quello che ho) il dvd "A new day yesterday live" che mi lascia beotamente a bocca spalancata ogni volta che lo guardo e l'ultimo in studio "The ballad of Joe Henry".
- Super trouper
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
- Località: Verona
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
silvano ha scritto:mi sembra che in tutti questi discorsi stiamo perdendo di vista un dato innegabile: il Classic Rock non è più un genere da arene e da top-ten (tolte pochissime eccezioni, come AC/DC e KISS): la sua dimensione attuale è quella del genere di nicchia, per appassionati e conoscitori.
Esattamente. Le classifiche di oggi non sono certo le classifiche degli anni 70. Nelle classifiche di oggi trovi Lady Gaga...Rihanna...Madonna... La gente ormai ha una "cultura" musicale talmente bassa che non c'è proprio spazio per il classic rock. Ma neanche se metti insieme un supergruppo con i migliori musicisti di questo genere... Un evento di questo calibro potrebbe solo far gongolare come suini gente come noi,ma niente di più.
Per questo non biasimo Hughes per la sua affermazione. Non scalerà mai Billboard ,non riempirà gli stadi,ma per certi appassionati potrebbe essere un evento interessante...
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
beh ma non é che nei 70 c'erano solo led, deep e black sabbath in classifica. c'era anche tutto il resto comparabile a lady gaga, rihanna e madonna. io non la vedo tutta sta differenza. se guardiamo bene anche nelle classifiche di oggi di rock ce n'è abbastanza.magari non quello che piace a noi, ma questo é un altro discorso.
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
purpleangel ha scritto:beh ma non é che nei 70 c'erano solo led, deep e black sabbath in classifica.
però c'erano!
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
purpleangel ha scritto:beh ma non é che nei 70 c'erano solo led, deep e black sabbath in classifica. c'era anche tutto il resto comparabile a lady gaga, rihanna e madonna. io non la vedo tutta sta differenza. se guardiamo bene anche nelle classifiche di oggi di rock ce n'è abbastanza.magari non quello che piace a noi, ma questo é un altro discorso.
Oddio Rock, davvero non lo definirei. Tranne forse un paio di nomi che vagamente ci si avvicinano.. E tranne quei pochi gruppi che ancora oggi ne compongono, ma di certo non si trovano in classifica.
E poi, voglio dire, la differenza io ce la trovo eccome; sì,come dici tu forse si trovavano anche altri nomi di musica più leggera in classifica, ma gli anni '70 sono stati gli anni '70 e di certo gli appassionati di rock erano molti molti di più, senza contare che quei fortunelli si sono goduti il Rock, quello con la R maiuscola cazzarola!
L'hanno visto nascere ed esplodere! Paragonarlo a quello che circola oggi la trovo davvero un'eresia!

Oggi sì, senz'altro c'è chi ascolta musica di questo tipo, ma si ritrova con l'essere un amante di nicchia, una persona che apprezza qualcosa che non è così in voga ai giorni nostri.
Perciò direi che di differenza ce n'è eccome..
E le classifiche, rispecchiando vendite, gusti e di conseguenza la cultura generale, sono grossomodo lo specchio (più o meno fedele) della società.
"A hidden passion, touching a spark
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
meno male che avevo appena scritto proprio che rock ce n'è, anche se non di quello che magari piace a noi e subito mi rispondi che paragonarlo é un'eresia!! come volevasi dimostrare proprio. ma imparare a pensare oltre ai propri gusti proprio no eh?? fai una cosa..prendi magari una classifica e guarda i nomi. muse, arctic monkey, snow patrol,kings of leon,kasabian..che ti piacciano o meno (a me non piacciono per niente se per questo) sono Rock. nel 73 andavano di moda i king crimson ed oggi questi..e allora dov'é questa eresia?? solo perché a te non piacciono? che discorsi..ho un collega a lavoro che adora il genere e ascolticchia invece i classici come deep o led..e vabbé..bisogna dire che ascolta robaccia da classifica e basta? non mi sembra giusto.
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Questa è una classifica del gennaio 1976 dal mensile franco/canadese Best che ho sottomano (comprato a un mercatino per delle belle foto). 34 anni fa. D'accordo, è la Francia, mica Los Angeles però mi sembra che su 50 titoli solo 3/4 siano dimenticati, gli altri sono tutti bene o male classici. Tra 34 anni ci ricorderemo dei Kasabian o Lady chi??
1 Pink floyd "Wish you were here"
2 Ange "Emile Jacotey"
3 Genesis "The lamb lies down on Broadway"
4 Led Zeppelin "Physical graffiti"
5 Dr Feelgood "Malpractice"
6 Status Quo "Quo"
7 Genesis "Foxtrot"
8 The Who "By numbers"
9 Wings "Venus and Mars"
10 Alice Cooper "Welcome to my nightmare"
11 The Who "Tommy"
12 Ange "Au dela du delire"
13 Beatles "Sgt Pepper"
14 Steve Hackett "Vojage of the acolyte"
15 Black Sabbath "Sabotage"
16 David Bowie "Young americans"
17 Atoll "L'araigne mal"
18 Rainbow "R Blackmore's rainbow"
19 George Harrison Extra texture"
20 Jethro Tull "Minstrel in the gallery"
21 Yes "Relayer"
22 John Lennon "rock n'roll"
23 Satus Quo "On the level"
24 Pink Floyd "Meddle"
25 Blue Oyster Cult "On your feet or on your knees"
26 Deep Purple "Burn"
27 Santana "Lotus"
28 Van Der Graaf Generator "Godbluff"
29 Magma "Live"
30 Deep Purple "Stormbringer"
31 Tangerine Dream "Ricochet"
32 King Crimson "Usa"
33 Tai Phong "Tai phong"
34 Klaus Schulze "Timewind"
35 Roger Daltrey "Ride a rock horse"
36 Neil Young "Zuma"
37 John Lennon "Shaved fish"
38 Deep Purple "Come taste the band"
39 Genesis "Selling england by the pound"
40 Rolling Stones "Metamorphosis"
41 Neil Young "Tonight's the night"
42 Tangerine Dream "Rubycon"
43 Catherine Ribeiro "Libertes"
44 Genesis "Trespass"
45 Uriah Heep "Return to fantasy"
46 Sparks "Indiscreet"
47 Montrose "Montrose"
48 Elton John "Captain Fantastic2
49 Alvin Lee "Pump iron"
50 Rod Stewart "Atlantic crossing"
1 Pink floyd "Wish you were here"
2 Ange "Emile Jacotey"
3 Genesis "The lamb lies down on Broadway"
4 Led Zeppelin "Physical graffiti"
5 Dr Feelgood "Malpractice"
6 Status Quo "Quo"
7 Genesis "Foxtrot"
8 The Who "By numbers"
9 Wings "Venus and Mars"
10 Alice Cooper "Welcome to my nightmare"
11 The Who "Tommy"
12 Ange "Au dela du delire"
13 Beatles "Sgt Pepper"
14 Steve Hackett "Vojage of the acolyte"
15 Black Sabbath "Sabotage"
16 David Bowie "Young americans"
17 Atoll "L'araigne mal"
18 Rainbow "R Blackmore's rainbow"
19 George Harrison Extra texture"
20 Jethro Tull "Minstrel in the gallery"
21 Yes "Relayer"
22 John Lennon "rock n'roll"
23 Satus Quo "On the level"
24 Pink Floyd "Meddle"
25 Blue Oyster Cult "On your feet or on your knees"
26 Deep Purple "Burn"
27 Santana "Lotus"
28 Van Der Graaf Generator "Godbluff"
29 Magma "Live"
30 Deep Purple "Stormbringer"
31 Tangerine Dream "Ricochet"
32 King Crimson "Usa"
33 Tai Phong "Tai phong"
34 Klaus Schulze "Timewind"
35 Roger Daltrey "Ride a rock horse"
36 Neil Young "Zuma"
37 John Lennon "Shaved fish"
38 Deep Purple "Come taste the band"
39 Genesis "Selling england by the pound"
40 Rolling Stones "Metamorphosis"
41 Neil Young "Tonight's the night"
42 Tangerine Dream "Rubycon"
43 Catherine Ribeiro "Libertes"
44 Genesis "Trespass"
45 Uriah Heep "Return to fantasy"
46 Sparks "Indiscreet"
47 Montrose "Montrose"
48 Elton John "Captain Fantastic2
49 Alvin Lee "Pump iron"
50 Rod Stewart "Atlantic crossing"
- Super trouper
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
- Località: Verona
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
La differenza principale fra il grande Rock dell'epoca d'oro che andava in classifica (pazzesca quella postata da fdr...) e quello, così definito, del giorno d'oggi che pure va in classifica, è sostanzialmente la libertà creativa e l'atteggiamento dei discografici. Al tempo le stesse etichette, che contrariamente ad oggi facevano progetti a lunga scadenza sulle band e non un usa e getta come attualmente, davano una grande libertà creativa ai gruppi, gli davano la possibilità di esprimersi, sperimentare, investire su qualcosa di nuovo o che comunque rappresentava un loro linguaggio. Attualmente ci sono sostanzialmente bands creata dai produttori, che magari da uno spunto del gruppo costruiscono a tavolino il brano in ogni particolare. percorso cominciato negli anni '80 ed arrivato al massimo oggi, periodo peraltro di grandissima crisi, forse irreversibile, dell'industria discografica. La differenza mi pare abissale, anche come risultati finali. Al di la dei gusti e delle differenze di genere (è ovvio che dopo 40 anni gli stili cambino o se ne aggiungano di nuovi, ci mancherebbe!) il tutto mi sembra chiaramente percepibile, e spiega perché fino ad un quarto di secolo fa si potevano ancora produrre band che resteranno classiche, ora è sempre meno possibile. Se non si parte da questi presupposti direi che mancano elementi fondamentali nella discussione.
perepepè
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Scusa fdr..ma quella che classifica é? dici gennaio 76 ma ci sono album di tutti gli anni. io intendo la classifica normale, quella degli album o dei singles, che cambia di settimana in settimana. Una volta ero finito su un sito che aveva le classifiche normali (tipo la billboard) di tutti gli anni, avevo curiosato tra quelle dei 70 e la metá dei nomi non sapevo manco chi fossero. in fin dei conti la stessa cosa di oggi se guardo una classifica americana dove é tutto hip hop etc..
Il discorso di Daniele é sostanzialmente giusto, peró non lo é generalizzare. Come dicevo in classifica si sono anche gruppi che non sono certo da usa e getta ,come i Muse ad esempio.
Il discorso di Daniele é sostanzialmente giusto, peró non lo é generalizzare. Come dicevo in classifica si sono anche gruppi che non sono certo da usa e getta ,come i Muse ad esempio.
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Certo, i Muse, pur non piacendomi, non si possono considerare usa e getta, so perfettamente che non si può generalizzare su tutto e non intendo farlo. Ma in proporzione non si possono fare paragoni fra allora ed oggi, cominciando proprio dal diverso atteggiamento che i discografici avevano allora rispetto ad oggi.
perepepè
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Piccolissimo inciso, per far notare che ok, i Muse sono ancora lì...ma avete sentito l'utlimo singolo? Guardacaso sembrano un'altra band rispetto agli esordi...per tenersi a galla con le vendite?
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
dipparl ha scritto:Piccolissimo inciso, per far notare che ok, i Muse sono ancora lì...ma avete sentito l'utlimo singolo? Guardacaso sembrano un'altra band rispetto agli esordi...per tenersi a galla con le vendite?
e con questo cosa vuoi dire? comunque mi sembra ovvio che hai sentito solo il singolo e non l' album quindi prima di fare il rocker duro e puro come al solito mi informerei un attimo meglio.
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
purpleangel ha scritto:meno male che avevo appena scritto proprio che rock ce n'è, anche se non di quello che magari piace a noi e subito mi rispondi che paragonarlo é un'eresia!! come volevasi dimostrare proprio. ma imparare a pensare oltre ai propri gusti proprio no eh?? fai una cosa..prendi magari una classifica e guarda i nomi. muse, arctic monkey, snow patrol,kings of leon,kasabian..che ti piacciano o meno (a me non piacciono per niente se per questo) sono Rock. nel 73 andavano di moda i king crimson ed oggi questi..e allora dov'é questa eresia?? solo perché a te non piacciono? che discorsi..ho un collega a lavoro che adora il genere e ascolticchia invece i classici come deep o led..e vabbé..bisogna dire che ascolta robaccia da classifica e basta? non mi sembra giusto.
Io non amo gli atteggiamenti passatisti e nostalgici. Pero' ammetterai che gli anni '70 hanno visto
una concentrazione di genialita' nel Rock che probabilmente e' unica nella Storia.
Una specie di "Rinascimento", un periodo fecondo, ricco di idee, personalita'...
I tempi erano maturi e giusti, e la Storia della Musica e' stata segnata in modo indelebile.
Oggi questo fermento non mi pare ci sia... e parlo prescindendo dai miei gusti...
non bollo nessuno di eresia, ma mi pare oggettivamente che se mettiamo in fila personalita'
che si sono aggirate sulla scena fra la fine degli anni '60 e quella degli anni '70,
difficile pensare a un momento storico cosi' meravigliosamente ricco....
Hendrix, Pink Floyd, Cream, Deep Purple, Led Zeppelin, Black Sabbath, Genesis, King Crimson,
Jethro Tull, ELP... solo per dirne alcuni e poi i Rainbow (prima maniera), gli Whitesnake (prima maniera)...
Pensiamo solo che sulla scena c'erano con la chitarra in mano
Jeff Beck, Ritchie Blackmore, Jimi Hendrix, Jimmy Page, David Gilmour, Eric Clapton...
Dai, anche senza fare i nostaglici, quel periodo ha visto qualcosa di meravigliosamente unico,
oggi faresti fatica a indicare 6/7 gruppi cosi' spaventosamente innovativi...
Non voglio dire che la gente di oggi (che io non ascolto) e' piu' scarsa,
semplicemente che quel periodo ha visto qualcosa con il quale tutti poi si sono dovuti confrontare,
nel bene o nel male e inventare qualcosa di realmente nuovo e' stato difficile.
A questo aggiungo che (come ho gia' detto altre volte)
1) un CD e' piu' lungo di un vinile e avere un CD TUTTO geniale (stile Machine Head)
e' veramente difficile
2) secondo me lo spostamento dall'attenzione alla qualita' della musica alla qualita' del look
generato da MTV (non solo da MTV ma per dire da tutto il modo di concepire
la musica come MTV propone) e' stato deleterio...
Se guardo le Scandinavian Nights e l'assenza di cura del look (Blackmore con quella
shirt aperta e i peli di fuori e' inguardabile

Beh, ridatemi i pelazzi di Blackmore

Per questo non ha torto PurpleMely a sentire "eretici" i paragoni.....secondo me
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Condivido molto le osservazioni sopra citate, e rilancio dicendo che oggi va quello che si vede in video, con mtv o altre cagate simili in pratica la gente viene imboccata a comprare determinati prodotti che l'industria vuole proporre.... il resto fa fatica o addirittura non viene nemmeno prodotto. Nei seventies tutto era diverso.... il video non contava poi molto, quello che contava era la musica, e Dio solo sa quanta ce n'era di alto livello!!!!
I Deep Purple non fanno rock....i Deep Purple SONO il rock!!
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
dagliStates ha scritto:purpleangel ha scritto:meno male che avevo appena scritto proprio che rock ce n'è, anche se non di quello che magari piace a noi e subito mi rispondi che paragonarlo é un'eresia!! come volevasi dimostrare proprio. ma imparare a pensare oltre ai propri gusti proprio no eh?? fai una cosa..prendi magari una classifica e guarda i nomi. muse, arctic monkey, snow patrol,kings of leon,kasabian..che ti piacciano o meno (a me non piacciono per niente se per questo) sono Rock. nel 73 andavano di moda i king crimson ed oggi questi..e allora dov'é questa eresia?? solo perché a te non piacciono? che discorsi..ho un collega a lavoro che adora il genere e ascolticchia invece i classici come deep o led..e vabbé..bisogna dire che ascolta robaccia da classifica e basta? non mi sembra giusto.
Io non amo gli atteggiamenti passatisti e nostalgici. Pero' ammetterai che gli anni '70 hanno visto
una concentrazione di genialita' nel Rock che probabilmente e' unica nella Storia.
Una specie di "Rinascimento", un periodo fecondo, ricco di idee, personalita'...
I tempi erano maturi e giusti, e la Storia della Musica e' stata segnata in modo indelebile.
Oggi questo fermento non mi pare ci sia... e parlo prescindendo dai miei gusti...
non bollo nessuno di eresia, ma mi pare oggettivamente che se mettiamo in fila personalita'
che si sono aggirate sulla scena fra la fine degli anni '60 e quella degli anni '70,
difficile pensare a un momento storico cosi' meravigliosamente ricco....
Hendrix, Pink Floyd, Cream, Deep Purple, Led Zeppelin, Black Sabbath, Genesis, King Crimson,
Jethro Tull, ELP... solo per dirne alcuni e poi i Rainbow (prima maniera), gli Whitesnake (prima maniera)...
Pensiamo solo che sulla scena c'erano con la chitarra in mano
Jeff Beck, Ritchie Blackmore, Jimi Hendrix, Jimmy Page, David Gilmour, Eric Clapton...
Dai, anche senza fare i nostaglici, quel periodo ha visto qualcosa di meravigliosamente unico,
oggi faresti fatica a indicare 6/7 gruppi cosi' spaventosamente innovativi...
Non voglio dire che la gente di oggi (che io non ascolto) e' piu' scarsa,
semplicemente che quel periodo ha visto qualcosa con il quale tutti poi si sono dovuti confrontare,
nel bene o nel male e inventare qualcosa di realmente nuovo e' stato difficile.
A questo aggiungo che (come ho gia' detto altre volte)
1) un CD e' piu' lungo di un vinile e avere un CD TUTTO geniale (stile Machine Head)
e' veramente difficile
2) secondo me lo spostamento dall'attenzione alla qualita' della musica alla qualita' del look
generato da MTV (non solo da MTV ma per dire da tutto il modo di concepire
la musica come MTV propone) e' stato deleterio...
Se guardo le Scandinavian Nights e l'assenza di cura del look (Blackmore con quella
shirt aperta e i peli di fuori e' inguardabile) e la qualita' della musica...
Beh, ridatemi i pelazzi di Blackmore![]()
Per questo non ha torto PurpleMely a sentire "eretici" i paragoni.....secondo me
Alex
Perfettamente d'accordo, Alex!
Aggiungerei alla lista di quel popò di gruppi e relativi condottieri gli Who e Pete Townsend, ma solo per lo sfizio di nominarli e pensare alla loro musica superba.
Per il resto condivido i ragionamenti al 100%.
Giorgio
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
Condivido, ci mancherebbe, peró mi sembra che si tenda sempre a ragionare troppo secondo i nostri gusti, come se esistessero solo questi gruppi. In fin dei conti anche nei 70 c'era molta gente che dei deep, dei sabbath,degli uriah se ne sbatteva bellamente.La critica stessam non é che li considerasse piú di tanto.Ovvio che per noi quel decennio é stato irripetibile, cosí come lo sono stati gli 80 per gli amanti dell'heavy metal, i 90 per gli amanti dell'alternative etc etc..
Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes
purpleangel ha scritto:meno male che avevo appena scritto proprio che rock ce n'è, anche se non di quello che magari piace a noi e subito mi rispondi che paragonarlo é un'eresia!! come volevasi dimostrare proprio. ma imparare a pensare oltre ai propri gusti proprio no eh?? fai una cosa..prendi magari una classifica e guarda i nomi. muse, arctic monkey, snow patrol,kings of leon,kasabian..che ti piacciano o meno (a me non piacciono per niente se per questo) sono Rock. nel 73 andavano di moda i king crimson ed oggi questi..e allora dov'é questa eresia?? solo perché a te non piacciono? che discorsi..ho un collega a lavoro che adora il genere e ascolticchia invece i classici come deep o led..e vabbé..bisogna dire che ascolta robaccia da classifica e basta? non mi sembra giusto.
Ok sono rock.
E mi piace che sei uno che dà dietro a Morse.
Allora puntualizziamo: al di là del fatto che ho parlato di rock con la R maiuscola.
Rock classico in tutte le sue sfumature; e mi dispiace, ma se permetti per me di certo oggi ce n'è ben poco e di certo non è rappresentato dai Kings of Leon o i Muse ( che alla sottoscritta una volta piacevano perciò come vedi non sono la bigotta per cui mi vuoi far passare, ma di certo quello che iniziano a far ora, mi piace ben poco, commerciali da far pena).
Rock? Questo forse è il "rock moderno", un derivato che poco mi piace; qualcosa che si vuole vendere, qualcosa che scende a compromessi.
Critiche del genere sono state mosse ai Queen in un altro topic, beh con questi gruppi siamo, a mio avviso, giunti al limite massimo del "rock commerciabile", e se permetti, chiamami snob o quello che ti pare, con il ROCK anni '70 e dei pochi eroici che lo portano avanti ancora oggi senza balzare in testa alle classifiche, hanno poco a che spartire.
"A hidden passion, touching a spark
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite