Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

Rainbow, Whitesnake, Glenn Hughes, concerti di Ian Paice in Italia...

Moderatore: Flavio

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da nerone » giovedì 14 gennaio 2010, 10:01

vav00m ha perfettamente ragione,
supergruppo un bel fico secco,
'sto formazioni coi "figli di"
non mi convincono proprio.
Mah,
speriamo facciano almeno un album discreto
(che sarebbe già un gran risultato con i tempi che corrono)
:?
pirupiru? No grazie! ;-)
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: domenica 9 maggio 2004, 11:10

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da DanieleZ » giovedì 14 gennaio 2010, 11:18

Non vi capisco. Questo è un supergruppo a tutti gli effetti, coinvolgendo alcuni fra i migliori musicisti di Classic Rock degli ultimi anni. Bonham è un batterista spaventoso, con un curriculum impressionante (se UFO, Foregner, Paul Rodgers, Led Zeppelin, Quireboys e altre cose non dicono niente, beh, insomma...), Bonamassa è uno dei giovani chitarristi migliori della nuova generazione, se da noi è ingiustamente poco conosciuto, altrove, dove di Rock se ne sa ben di più che da noi, è già uno dei nomi di assoluto spicco del chitarrismo Rock Blues. L'ho visto dal vivo un paio di anni fa ed è realmente qualcosa di impressionante, di quanto meglio si possa ascoltare. Ora io dico, perché un supergruppo si possa definire tale, bisogna per forza che ci siano coinvolti solo i soliti "grandi vecchi", meglio ancora se della Purple Family, oppure sarebbe meglio prendere atto che nel frattempo, pur senza i fasti (come successo ed esposizione mediatica) d'una volta, il Rock, per fortuna, è andato avanti, e che ci sono nuovi protagonisti di primissimo piano che si affacciano nella scena mondiale, spaccando oltretutto il culetto a chiunque?Oltretutto i due "giovani" non sono certo di primo pelo, come dicevo, ma musicisti affermatissimi. A me sinceramente interessa di più un progetto del genere che un'eventuale, magari stanca, formazione con vecchie glorie alle quali forse queste cose non interessano così tanto, ma che fanno per onorare dei pingui contratti. Il mondo va avanti anche nel Classic Rock dannazione, e se non ce ne rendiamo conto noi per primi vuol dire che è un genere condannato, quando i "vecchi" si ritireranno, alla morte certa, e non è assolutamente così, basta avere la curiosità di guardarsi un po' in giro...
Poi si sa, le dichiarazioni lasciano sempre un po' il tempo che trovano, e ci mancherebbe. Mai più Hughes andrebbe a dire "che palle, mi tocca tenere a balia questi ragazzini, ridatemi Tony Iommi!", fa parte chiaramente del business. Però forse c'è anche da dire che di entusiasmo ne provi, nel suonare con gente un po' più "fresca", pur essendo nomi affermatissimi e soprattutto musicisti di primissimo ordine, di quanto meglio ci sia attualemte per i rispettivi strumenti. Magari è veramente un progetto che lo eccita, e lo capirei bene.
Insomma, in conclusione, oltre ad aspettare i risultati musicali, che si spera siano all'altezza dell'insieme dei musicisti coinvolti, darei una chance in più, proprio nell'ottica di "supergruppo" ad una formazione che, almeno sulla carta potrebbe fare sfaceli. Ed invito un po' tutti a guardare avanti, che altrimenti, sperando sempre nei vecchietti, e non dando il giusto peso ai "nuovi", non si fa altro che scavare la fossa al genere musicale che un po' tutti amiamo.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da silvano » giovedì 14 gennaio 2010, 11:46

MEL ha scritto:
Certo, se devono andare in giro a proporre cagate sottotono come questa ( http://www.youtube.com/watch?v=dsN_kJVR-YI ), che oguno resti a casa propia... :D


perché? Per me è una bellissima versione!
E questa è anche meglio...
http://www.youtube.com/watch?v=lUcJv9EO ... re=related
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1262
Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da serra » giovedì 14 gennaio 2010, 12:24

Uhm Daniele, non riesci a convincermi :)
Non è questione di etá per me.
Anche se preferisco in generale in vecchietti, lo ammetto, io, e credo anche gli altri, ci riferiamo al "peso" musicale dei compagni di viaggio di Glenn.

Non si puó definire "supergruppo" una cosa del genere. Chiamiamolo come vogliamo, ma non supergruppo per favore.
Sono ottimi musicisti, ma non confondiamoli con i fuoriclasse, almeno per ora (e soprattutto Bonham).
Secondo me devono ancora dare al mondo della musica quello che gli fará meritare l'aggettivo "super". Se lo faranno saró il primo ad esserne contento, ma per ora no, non ci siamo ancora.

Poi è anche vero che supergruppo è un termine molto legato, ingiustamente, alla notorietá dei componenti e a logiche commerciali, ma non credo che sia questo il caso.

Infine, diciamo dei vecchietti ma... l'unico di questa band che la fa almeno al 33% super è proprio l'unico vecchietto: Hughes.
Se al suo posto ci fosse un altro bassista qualsiasi, seppur bravissimo e al livello di Bonamassa e Bonham, ci sarebbe lo stesso entusiasmo? Davvero la chiameremmo super?
(E questo è vero: come fan della purple family siamo disposti ad accettare qualsiasi cosa che ci venga propinata, ammettiamolo. Non c'è nulla di male, è l'essenza di essere fan)

Che sia chiaro che io spero che il loro album spacchi e che facciano di tutto per meritarsi le migliori critiche e successi, ma permettetemi di essere scettico.

P.S.
Ok, nel curriculum di Bonham ci sono anche i Led Zeppelin, ma io lo metterei nella sezione "stage nell'impresa di papá" :wink:
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da DanieleZ » giovedì 14 gennaio 2010, 13:04

Credo che, se si vuol far sopravvivere un genere musicale che, almeno spero, sta un po' a tutti a cuore qua sopra, bisogna veramente cercare di guardare avanti. Per me "supergruppo" (termine, diciamolo, un po' del cazzo) è una band formata da nomi certo famosi (e tutti e tre lo sono, anche se con differenti livelli di notorietà), ma soprattutto bravi. E su questo non credo ci possano essere dubbi. Se nomi del genere (e non parlo ovviamente di Hughes) non si possono considerare degni di un "supergruppo" temo che il Rock sia morto e sepolto. Ribadisco: mille volte meglio una situazione con eccellenti pur giovani compagni di viaggio che una stanca carrellata di vecchie Rockstar più o meno svogliate, che svolgono al meglio il loro compitino. Se non ci si guarda in giro, i "giovani", di peso, non ne avranno mai e poi mai, o perlomeno non gli verrà mai riconosciuto adeguatamente. Bonamassa ha dato meno di Blackmore al Rock? E grazie al cazzo, potrebbe essere suo nipote, oltre che, il Man in Black, aver dato il meglio di sé in contesti ormai irripetibili! Se però non ci si accorge che al mondo esistono dei talenti assoluti, degni di suonare con chiunque, e il cui nome non ha da avere particolari timori reverenziali nei confronti di nessuno, siamo veramente alla frutta.
Cos'abbia da dimostrare poi Bonham non ne ho idea. Temo a questo punto che il suo limite sia proprio il suo cognome, tanto che c'è ancora chi lo considera inopinatamente solo un "figlio di papà" quando invece ha suonato e suona tutt'ora con alcune fra le più grandi bands in circolazione, e lo fa da dio. Io l'ho anche visto dal vivo in più occasioni e non ho problemi a considerarlo uno dei migliori Rock drummer in circolazione, vedere per credere. Che poi coi Led Zeppelin avesse avuto, per così dire, una "corsia preferenziale" non c'è dubbio (e giustamente), ma la domanda è: ha svolto all'altezza il suo compito? Eccome, anzi, direi che è stato senza problemi il migliore in campo.
Poi ok, qua siamo tutti fans della Purple Family e tendiamo ad essere un po' indulgenti verso tutto ciò che fanno, arrivando addirittura ad ascoltare roba come i Blackmore's Night e cercare tutte le motivazioni per farseli piacere solo perché c'è Lui (io no), ma per una volta che uno di loro fa qualcosa che esce da questo seminato (e per fortuna, aggiungo) con musicisti degni di qualunque supergruppo, diamogli le chance che merita e non fermiamoci a rimpiangere sempre gli stessi. Facciamolo per il futuro del Rock, se mai ne avrà uno...
Se poi il problema è solo la definizione di "supergruppo" onestamente non mi pare neppure il caso di stare qua a discuterne.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da fdr » giovedì 14 gennaio 2010, 14:06

DanieleZ ha scritto: al mondo esistono dei talenti assoluti, degni di suonare con chiunque, e il cui nome non ha da avere particolari timori reverenziali nei confronti di nessuno


Bonamassa, di timori reverenziali, non ne ha proprio con nessuno: oltre ad avere Clapton sul palco con lui all'Albert Hall (vedi il suo ultimo dvd), agli ultimi Classic Rock Awards di novembre ha suonato da solo con in prima fila tra il pubblico Joe Perry, Jimmy Page, Slash, Billy Gibbons, Ron Wood, Iggy Pop, Paul Rodgers...robetta che capita tutti i giorni...
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
Località: Verona

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da DanieleZ » giovedì 14 gennaio 2010, 14:19

Personaggi, peraltro, che certamente si fanno ben meno problemi di noi sulla definizione di supergruppo...
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da gius » giovedì 14 gennaio 2010, 14:36

fdr ha scritto: tra il pubblico Joe Perry, Jimmy Page, Slash, Billy Gibbons, Ron Wood, Iggy Pop, Paul Rodgers...


Ragazzi, sembra la lista dei giurati in un processo per chitarrismo recidivo. :shock:

Comunque ho due dvd di Bonamassa e alla lunga il suo genere "rompe" un pochetto.
Indiscutibile la bravura come chitarrista e come cantante, devo precisare.
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da vav00m » giovedì 14 gennaio 2010, 15:19

eh ma non capisco, bonamassa sarebbe "guardare avanti" solo perche' e' giovane?

a me bonamassa piace pure, ma sinceramente e' quanto piu' di trito e ritrito che si possa trovare sulla piazza.

allora dobbiamo distinguere le cose e analizzare questo progetto da diverse prospettive. e il giudizio a sto punto diventa ancora piu' pesante..

lato a, definizione di "supergruppo" (con tutti gli annessi - grazie allo stesso glenn hughes, non e' stato nessun giornalista a pompare la cosa: migliori musicisti in circolazione, notizia bomba, mindblower, non-posso-dire-niente-per-ora-ma-vedrai-e-sentirai). dunque, parlando di supergruppo, io dico gia' "flop". e questo l'ho gia' spiegato piu' indietro. un supergruppo e' un insieme di musicisti non solo validi, ma anche mediaticamente appetibili (devono fare notizia, fare interviste, essere invitati in tv, avere tanta promozione, andare in classifica). che ci piaccia o no, e' questo un supergruppo.

i them crooked vultures sono un supergruppo, perche' JPJ era nei LZ, grohl nei nirvana e foo fighters, e l'altro nei queens of the stone age. dei tre, soprattutto grohl lo si vede dappertutto, mtv, festival, gossip, moda, backstage vari. e' un personaggio. i TCV erano al friday night di johnatan ross sulla bbc un mesetto fa. ci va gente tipo robbie williams e rihanna, milioni di ascolti senza considerare lo streaming per una settimana su internet.
bonamassa... bonamassa chi?

lato b, valore dei musicisti: hughes e' fantastico (anche se sinceramente e' piu' fuori ora da sobrio e "spiritato" che quando era tossico, ma questo e' un altro discorso); bonamassa e' eccezionale; bonham e' un gran batterista. ok ci siamo.

lato c, originalita': hughes tutto sommato e' uno sperimentatore, anche se gli ultimi album non hanno spiccato molto a dire il vero. bonham mi sembra piu' un turnista che un compositore. bonamassa suona blues, lo fa benissimo, ma in modo tradizionale e assolutamente senza uscire dagli schemi.

a questo punto avrei preferito che hughes non fosse "andato sul sicuro" e si fosse magari buttato in una collaborazione sopra le righe, originale ed eterogenea come quella dei them crooked vultures. o magari ancora piu' in la', associandosi con una popstar e un chitarrista (quella figa di rihanna e slash magari).

cosa abbiamo invece? una band di buoni musicisti (non un supergruppo), che fara' un album di rock classico ne' carne ne' pesce.

non che mi dispiaccia. ma non lo spaccino per il gruppo del nuovo decennio.

vuoi fare rock classico e chiamarti supergruppo? prendi gary moore o convinci blackmore.
vuoi fare metal e chiamarti supergruppo? prenti iommi, o per stare tra i "giovani" zakk wylde che e' a piedi.
vuoi fare funk rock e chiamarti supergruppo? prendi smith e frusciante come hai gia' fatto.
vuoi fare pop rock e chiamarti supergruppo? prendi qualcuno che ha suonato in qualche band famosa dei 90 (vedi them crooked vultures)

per tornare appunto all'esempio dei them crooked vultures, per lo meno i background dei componenti sono talmente diversi che la musica che ne e' uscita e' qualcosa di molto particolare e unico (anche se a me sinceramente fa cagare). li si vede in tv, li si vede in classifica, li si vedra' nei festival estivi subito sotto gli headliners.

hughes+bonamassa+bonham se va bene suonano al black horse e in qualche altro bar. le interviste saranno nelle fanzine metal piu' sperdute del web.

ripeto, io li andrei a vedere comunque, e sono sicuro che mi piacerebbero di piu' che i them crooked vultures.

ma un fan dei deep purple, che intravede la possibilita' che FINALMENTE un nome associato alla famiglia porpora faccia un progetto di una certa VISIBILITA'; un fan che rimane mesi nella speranza di poter assistere a qualcosa di originale ed esplosivo anche sui media.... beh non puo' che rimanere deluso dall'ennesimo mini progetto da bar. sorry
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da dipparl » giovedì 14 gennaio 2010, 15:33

IO da fan dei DP spero che nessuno di loro, nè ex nè soprattutto componenti attuali, faccia mai parte di progetti con grande visibilità mediatica; in particolare se per avere la suddetta visibilità dovessero associarsi a gentaglia ignobile come i due che citi nel tuo post...
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da vav00m » giovedì 14 gennaio 2010, 15:35

ma va beh, che male c'e'? io pagherei per vedere hughes in classifica, perche' con la voce che ha dovrebbe essere in casa di tutta la gente al posto della bibbia!
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da dipparl » giovedì 14 gennaio 2010, 15:37

Per me se per arrivare in classifica deve fare un duetto con rihanna...beh il male ce lo vedo eccome.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da vav00m » giovedì 14 gennaio 2010, 15:48

:lol: :lol:
rihanna tutto sommato non e' cosi' male. al di la' che e' gnocca, ha una bella attitudine rock. ho visto in tv alcuni live e dal vivo l'arrangiamento dei brani e' molto rock; in piu' ora nella band c'e' il chitarrista degli extreme (beato lui se la tromba!); slash invece ci ha suonato assieme tempo fa

certo che l'umbrella ha rotto e gliela bisogna mettere dove suggeriva pino scotto!
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da DanieleZ » giovedì 14 gennaio 2010, 15:49

Uhm... se questo è un progetto da bar una roba seria non so cosa possa essere allora. Magari da bar nel terzo mondo del R'n'R rappresentato dall'Italia, ma altrove, dove anche i due "giovani" sono visti in ben altro modo rispetto a qua, le cose sono percepite in modo ben diverso, o almeno credo. Tu parli di visibilità e tutto il resto, io parlo di musica. Meglio un gruppo con pur bravi tipi trendy al centro del gossip o uno fatto da super musicisti con le contropalle? A me sinceramente della prima ipotesi non me ne potrebbe fregare di meno, come non m'interessa minimamente la visibilità al grande pubblico d'un ex Purple. Quella ce l'ha avuta già a sufficienza a suo tempo e la nicchia in cui si muove è sufficientemente ampia per non farlo certo morire di fame. Sul risultato per ora nessuno può ragionevolmente fare ipotesi, si ascolterà e si valuterà su quello che verrà prodotto. Poi non è scritto da nessuna parte che un supergruppo debba per forza sperimentare. A suo tempo un trio come Beck Boggert & Appice, tanto per dirne uno, hanno fatto "solamente" dell'Hard Blues come andava all'epoca. Ma come lo hanno fatto...
Poi evidentemente abbiamo una concezione diversa di supergruppo. Per te conta evidentemente molto il jet set che i musicisti frequentano, per me conta, per la stessa definizione, il livello dei musicisti coinvolti. Diciamo che, per gli standard attuali di quello che è al giorno d'oggi il Classic Rock, questo è un supergruppo eccome. Se poi vogliamo andare in ambiti pop, indie, alternative, hip hop o flamenco, non so e non m'interessa.
Per quanto riguarda Bonamassa, posto il fatto che il suo Blues non è neppure poi così standard anche dal punto di vista compositivo (mica è un clone di Steve Ray Vaughin o chi per esso), è semplicemente uno dei giovani chitarristi più quotati da pubblico e critica al mondo attualmente; di conseguenza non vuol dire, riferendosi a lui, guardare avanti solo perché giovane, ma riconoscergli un talento letteralmente fuori dal comune, e rendersi conto che il futuro in ambito Rock non è né in Hughes, né in John Paul Jones, né nei Deep Purple o qualunque altro gruppo o musicista storici, ma anche in personaggi come lui.
E se poi Hughes, nel parlare del suo progetto, ha dato adito ad aspettative per alcuni magari troppo grandi, sinceramente, non è che me ne freghi poi così tanto. Ovviamente lui ha da farsi la sua pubblicità, e probabilmente crede tanto nella band che sta per mettere in piedi. Ribadisco, saranno solo i risultati a parlare, il resto lo ritengo inutile chiacchiericcio.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da DanieleZ » giovedì 14 gennaio 2010, 15:51

vav00m ha scritto:ma va beh, che male c'e'? io pagherei per vedere hughes in classifica, perche' con la voce che ha dovrebbe essere in casa di tutta la gente al posto della bibbia!
Fra l'altro, sentire la sua voce in classifica per poi fare merda, beh... Benvengano Bonham e Bonamassa, per carità!
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da nerone » giovedì 14 gennaio 2010, 19:56

dipparl ha scritto:IO da fan dei DP spero che nessuno di loro, nè ex nè soprattutto componenti attuali, faccia mai parte di progetti con grande visibilità mediatica; in particolare se per avere la suddetta visibilità dovessero associarsi a gentaglia ignobile come i due che citi nel tuo post...


capisco il senso, apprezzo l'intento, ma non condivido l'equazione visibilità=commerciale=classifica=scadente qualità!

è pur vero che oggi quasi tutta la musica "di massa" è merda!

ma ricordiamo che nella prima parte degli anni '70 (quando c'era la "purplemania") i ns "eroi" erano in tutte le classifiche di questo mondo, ed erano pure un po' "alla moda" (per quel periodo, ovvio), insieme ad altra musica almeno altrettanto scadente a quella di oggi (era meno la scadente rispetto ad oggi veramente, ma c'era, eccome se c'era), la buona è rimasta viva fino ai giorni nostri, l'altra ha fatto la fine che farà la merda attualmente in classifica: chi se la ricorderà più!

Non è che se và in classifica la musica buona diventa merda, rimane comunque buona.

Per questo condivido il ragionamento di Vav00m piuttosto che il tuo, sebbene ne capisca il senso di voler evitare "contaminazioni" e "infighettamenti" solo per la pura voglia di "classifica" a scapito della qualità.

Voglio credere che se una cosa simile accadesse in ns "eroi" siano in grado di mantenere quel contegno e quella dignità che li contraddistingue.

Comunque sia, allo stato dei fatti, mi accontenterei di un discreto (anche buono magari, dai) album, anche non in classifica, ma almeno in grado di far fare un bel tour a questi signori in luoghi un po' più "visibili" di quello citato.
:D
pirupiru? No grazie! ;-)
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: domenica 9 maggio 2004, 11:10

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da nerone » giovedì 14 gennaio 2010, 20:00

vav00m ha scritto::lol: :lol:
rihanna tutto sommato non e' cosi' male. al di la' che e' gnocca ....


certo che avere sul palco anche una bella gnocca,
dalle prime file devessere un'altro vivere ... il conceto!!!
:D :D :D
:lol:
pirupiru? No grazie! ;-)
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: domenica 9 maggio 2004, 11:10

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da serra » giovedì 14 gennaio 2010, 22:20

Quoto in pieno Vavoom, eccetto la parte su Rihanna (che, oh lo devo dire, per me è pure bruttarella) e sui TCV (miglior album dell'anno secondo me)
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da purpleangel » giovedì 14 gennaio 2010, 23:37

Concordo in pieno con Vavoom. possiamo fare tutti i chiacchiericci del mondo come dice daniele ma la parola supergruppo fino a prova contraria ha un suo significato, che a mio avviso non corrisponde a hughes-bonamassa-bonham. i vari motivi li ha elencati per l'appunto Vavoom. Una volta stabilito questi si puó anche andare avanti a chiacchierare sul potenziale del progetto etc etc
Quindi..chi mi consiglia qualcosa di questo Bonamassa?
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da ROXI76_99 » venerdì 15 gennaio 2010, 0:52

Mah,io non credo che Hughes abbia usato il termine "supergruppo" per definire una formazione in grado di scalare le classifiche ed assicurarsi un posto a "top of the pops"...penso invece che la stima che sicuramente nutre nei confronti di questi due musicisti l'abbia spinto ad enfatizzarne il valore. Vuoi per l'entusiasmo verso un nuovo progetto,vuoi per far crescere l'aspettativa.
Dubito fortemente che riempiranno l'arena di Wembley,ma questo non significa che non possa uscirne qualcosa di buono,specialmente per noi...che non siamo interessati alle canzonette da classifica...
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3215
Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2004, 0:37
Località: Roma

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da purpleangel » venerdì 15 gennaio 2010, 10:32

siamo sempre alle solite...classifica = canzonette. mah.. eppure nel corso degli anni molti gruppi, ed anche di rock duro, sono finiti in classifica o no? io ci metterei la firma per avere canzonette da classifica come quelle di metallica, scorpions o guns che sia. dubiti che riempiranno l'arena di Wembley, anch'io..invece i them crooked forse la riempiono. eppure é un progetto nuovo anche questo no? forse peró che sia di una caratura di tutt'altro livello? forse quello é davvero un supergruppo?
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da dipparl » venerdì 15 gennaio 2010, 12:30

Beh, faranno notizia e risultati commerciali perchè vi sono coinvolti personaggi che fan parte del mainstream.

Perchè uno della Purple Family possa entrare nelle classifiche ed avere visibilità per la massa, dovrebbe per forza associarsi a qualche fenomeno commerciale di oggi. E io non vedrei la cosa di buon occhio.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da silvano » venerdì 15 gennaio 2010, 12:50

mi sembra che in tutti questi discorsi stiamo perdendo di vista un dato innegabile: il Classic Rock non è più un genere da arene e da top-ten (tolte pochissime eccezioni, come AC/DC e KISS): la sua dimensione attuale è quella del genere di nicchia, per appassionati e conoscitori.
Francamente non capisco a cosa serva vagheggiare chissà quali successi di massa per i nostri eroi, come succedeva negli anni '70, senza considerare che la situazione del music-business è cambiata radicalmente.
Ciò non vuol dire, intendiamoci, che i Deep Purple, o, che so, i Mr Big, non facciano ancora buoni risultati di pubblico ai loro concerti, ma l'esposizione mediatica è tutt'altra cosa. Lo diceva pure Glover in un'intervista, in Inghilterra loro per i media è come neanche esistessero, figurarsi in Italia...
Noi appassionati abbiamo questa tendenza un po' ottimistica di considerare le cose dal nostro punto di vista, come se tutto il mondo conoscesse almeno l'ABC del rock, ma la realtà, purtroppo, è che la stragrande maggioranza delle persone semplicemente non si interessa di musica, ascolta di sfuggita qualche canzonetta alla radio ed è contenta così.
Chiedete in giro al primo che passa se conosce i them crooked vultures, che mi sembra qualcuno abbia citato come paradigma del perfetto supergruppo, al massimo vi risponderanno che è una marca di creckers.
Ma il risultato non cambia se consideriamo nomi ben più famosi. Mettiamocela via, la realtà è questa.
L'anno scorso ho visto dal vivo i Chickenfoot (grandissimi!), che sono INNEGABILMENTE un supergruppo, e ci saranno state 500 persone, peraltro al di là delle mie aspettative.
Fare oggi un supergruppo in ambito rock significa mettere assieme dei musicisti che per noi sono dei miti, ma che per la stragrande maggioranza della gente sono dei nessuno.
Allora, che senso ha voler rincorrere le logiche che governano il pop solo per avere la soddisfazione di vedere qualche faccione a noi caro su Sorrisi & Cazzoni TV?
Io la musica l'ho sempre vissuta come passione, me ne sono sempre impippato delle mode e del successo come metro di giudizio per le mie scelte, senza peraltro rinnegare infantilmente chi il successo l'aveva raggiunto.
Preferisco un disco bello a mille dischi da classifica, chi se ne frega se quello di GH sarà un supergruppo o una jam fra amici, sono tre grandi musicisti e questo mi basta. L'importante è la Musica e penso che anche Glenn la pensi così, altrimenti nella vita avrebbe operato altre scelte, no?
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1262
Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da dipparl » venerdì 15 gennaio 2010, 13:09

Concordo totalmente.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Nuovo "supergruppo" di Glenn Hughes

da fdr » venerdì 15 gennaio 2010, 13:09

Il nostro supergruppo preferito ha registrato sei pezzi a fine dicembre, adesso pausa perché Bonamassa ha pure un disco a suo nome in uscita, quindi altre registrazioni a marzo, ultimi ritocchi e mixaggio in aprile. Tra l'altro il produttore è il grande Kevin Shirley (che sta anche remixando Come taste the band, by the way) e questo dice:

No secret that I was recording an astounding new band this weekend past. Easy
enough to see who, if you're a little forensic, but it was dynamite! Big, dark,
complex old school rock, with prog elements to confuse the dancers - incredibly
energetic. An incredible and exhausting experience. We cut six songs, and 5.5 of
them are knockout!!! Just wait..

Jason Bonham dice che c'è pure Derek Sherinian all'hammond: mi sa che non è ancora chiaro se lo vogliono tenere come session man o come quarto membro.
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti