Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
dagliStates ha scritto:infatti NON SONO PIU' I VERI DEEP PURPLE....
I veri Deep Purple erano
R Blackmore
J Lord
I Paice
R Evans
N Simper
ed eseguivano pezzi dei Beatles in modo non convenzionale,
di J South, e anche Hey Joe....
Quelli si' che erano i veri Purple....
Si narra che come Paul McCartney,
i veri Deep Purple siano morti in un incidente
durante una partita di calcio, a causa di un tackle scivolato
da dietro di Blackmore, su Lord.
Sugli spalti c'era un intemperante vocalist di un gruppo
famoso in Libano, detto Epsiode Six, che da fan sportivo dei Queens Park Rangers quale era,
e' intervenuto in campo, suscitando una rissa al termine della quale
i veri Deep Purple erano tutti cadaveri.
Il management decise di tenere segreta la notizia e di sostituirli tutti con
dei cloni, quelli che suonano in giro adesso
(ma ve lo figurate, che suonano Silent Night ora??? Almeno Blackmore faceva Jingle Bells,
tutt'altra storia...)
Ma alla fine, la verita' trionfera' e si scoprira' l'inganno
![]()
NON SONO PIU' I VERI DEEP PURPLE
sei fantastico!!!


"A hidden passion, touching a spark
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Cazzo ragazzi...dopo questi due concerti...non che avessi bisogno di conferme...ma sto realizzando sempre di più quanto siano immensi...anche oggi i migliori, i migliori di tutti e di sempre...
Riutilizzo un'espressione già usata: CI HANNO SPAZZATI VIA, in tutte le occasioni...
Tutti, tutti loro sono stati da monumento.
DEEP PURPLE
Riutilizzo un'espressione già usata: CI HANNO SPAZZATI VIA, in tutte le occasioni...
Tutti, tutti loro sono stati da monumento.
DEEP PURPLE
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Per me era la prima volta e mi sono divertito da matti!
Ho visto che molti citavano gli AC/DC per dire che il pubblico era molto di meno. Io sono un grande fan degli AC/DC (se ho iniziato a suonare lo devo ad Angus & co) ma il concerto dei DP era moooolto migliore di quello degli AC/DC.
Alcune considerazioni:
Ian Gillan: sarà perché ero partito aspettandomi praticamente zero ma mi ha stupito, alcuni acuti non gli sono usciti ma tutto sommato una prestazione più che sufficiente(considerando la sua età), anche su pezzi come Space Truckin' che sono molto difficili da cantare.
Certo se ascoltiamo made in japan cadono le braccia, ma made in japan ha più di 40 anni quindi...
Riprendendo sempre il paragone con gli ac/dc, se voglamo dirla tutta, anche gli AC/DC non sono più quelli di una volta, in particolare Brian Johnson, basta ascoltare il live No Bull e lì si capisce quanto Gillan sia ancora uno dei migliori
Steve Morse: ha avuto qualche problema con la strumentazione, ma a me è comunque piaciuto moltissimo... Molti dicono che Blackmore sia più bravo, ma secondo meMorse da un punto di vista tecnico, stilistico è molto superiore a blackmore. La sua pecca secondo me è la mancanza di sentimento negli assoli, sembrano quasi anonimi, sono così perfetti che sembrano fatti da una macchina. Blackmore invece è un po' inferiore di tecnica ma ci mette il pathos nei suoi assoli, li fa arrivare meglio al pubblico. Detto questo stiamo parlando di due tra i migliori chitarristi in assoluto mai esistiti, quindi per me che ci sia l'uno o l'altro cambia veramente poco sono entrambi bravi.
Roger Glover: perfetto, come nel 70
Ian Paice: anche lui sembra non essere invecchiato
Don Airey: a me è piaciuto moltissimo, l'ho visto carico, si vedeva che si divertiva suonare e che non era lì solo per prendere i soldi
Detto questo per me è stato un concerto favoloso

Ho visto che molti citavano gli AC/DC per dire che il pubblico era molto di meno. Io sono un grande fan degli AC/DC (se ho iniziato a suonare lo devo ad Angus & co) ma il concerto dei DP era moooolto migliore di quello degli AC/DC.
Alcune considerazioni:
Ian Gillan: sarà perché ero partito aspettandomi praticamente zero ma mi ha stupito, alcuni acuti non gli sono usciti ma tutto sommato una prestazione più che sufficiente(considerando la sua età), anche su pezzi come Space Truckin' che sono molto difficili da cantare.
Certo se ascoltiamo made in japan cadono le braccia, ma made in japan ha più di 40 anni quindi...
Riprendendo sempre il paragone con gli ac/dc, se voglamo dirla tutta, anche gli AC/DC non sono più quelli di una volta, in particolare Brian Johnson, basta ascoltare il live No Bull e lì si capisce quanto Gillan sia ancora uno dei migliori
Steve Morse: ha avuto qualche problema con la strumentazione, ma a me è comunque piaciuto moltissimo... Molti dicono che Blackmore sia più bravo, ma secondo meMorse da un punto di vista tecnico, stilistico è molto superiore a blackmore. La sua pecca secondo me è la mancanza di sentimento negli assoli, sembrano quasi anonimi, sono così perfetti che sembrano fatti da una macchina. Blackmore invece è un po' inferiore di tecnica ma ci mette il pathos nei suoi assoli, li fa arrivare meglio al pubblico. Detto questo stiamo parlando di due tra i migliori chitarristi in assoluto mai esistiti, quindi per me che ci sia l'uno o l'altro cambia veramente poco sono entrambi bravi.
Roger Glover: perfetto, come nel 70
Ian Paice: anche lui sembra non essere invecchiato
Don Airey: a me è piaciuto moltissimo, l'ho visto carico, si vedeva che si divertiva suonare e che non era lì solo per prendere i soldi

Detto questo per me è stato un concerto favoloso



- Never before
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:52
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
ric18 ha scritto:Per me era la prima volta e mi sono divertito da matti!
Ho visto che molti citavano gli AC/DC per dire che il pubblico era molto di meno. Io sono un grande fan degli AC/DC (se ho iniziato a suonare lo devo ad Angus & co) ma il concerto dei DP era moooolto migliore di quello degli AC/DC.
Alcune considerazioni:
Ian Gillan: sarà perché ero partito aspettandomi praticamente zero ma mi ha stupito, alcuni acuti non gli sono usciti ma tutto sommato una prestazione più che sufficiente(considerando la sua età), anche su pezzi come Space Truckin' che sono molto difficili da cantare.
Certo se ascoltiamo made in japan cadono le braccia, ma made in japan ha più di 40 anni quindi...
Riprendendo sempre il paragone con gli ac/dc, se voglamo dirla tutta, anche gli AC/DC non sono più quelli di una volta, in particolare Brian Johnson, basta ascoltare il live No Bull e lì si capisce quanto Gillan sia ancora uno dei migliori
Steve Morse: ha avuto qualche problema con la strumentazione, ma a me è comunque piaciuto moltissimo... Molti dicono che Blackmore sia più bravo, ma secondo meMorse da un punto di vista tecnico, stilistico è molto superiore a blackmore. La sua pecca secondo me è la mancanza di sentimento negli assoli, sembrano quasi anonimi, sono così perfetti che sembrano fatti da una macchina. Blackmore invece è un po' inferiore di tecnica ma ci mette il pathos nei suoi assoli, li fa arrivare meglio al pubblico. Detto questo stiamo parlando di due tra i migliori chitarristi in assoluto mai esistiti, quindi per me che ci sia l'uno o l'altro cambia veramente poco sono entrambi bravi.
Roger Glover: perfetto, come nel 70
Ian Paice: anche lui sembra non essere invecchiato
Don Airey: a me è piaciuto moltissimo, l'ho visto carico, si vedeva che si divertiva suonare e che non era lì solo per prendere i soldi![]()
Detto questo per me è stato un concerto favoloso![]()
![]()
complimenti per i commenti,
mi sono permesso di sottilineare qualche passaggino,
non serve averli visti 10 o 100 volte,
basta una, una bella dose si spirito critico,
e si scrivono cose intelligenti
PS
se poi il numero a fianco di ric sono i tuoi anni,
complimenti 10 volte!!!
pirupiru? No grazie! 

Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
uao grazie mille!
comunque casualmente da domani son proprio diciotto gli anni
comunque casualmente da domani son proprio diciotto gli anni

- Never before
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:52
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
anchio domani ma purtroppo non son 18.......... 

- Moderatore
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: martedì 10 giugno 2003, 20:46
- Località: Italy
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
numero2 ha scritto:anchio domani ma purtroppo non son 18..........
allora auguroni a tutti e due!!!!!!!
anche io ho fatto i 18....
ehm....
sì....
circa 20 anni fa....

Ultima modifica di marcoballa il giovedì 17 dicembre 2009, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Il Balla
http://www.etiopi.it
http://www.etiopi.it
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
auguri a tutti e due allora!


pirupiru? No grazie! 

Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
"A hidden passion, touching a spark
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Non c'ero e mi sono perso wasted sunsets ... accidenti!
I'll always be a sweet child in time
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
nerone ha scritto:ric18 ha scritto:Per me era la prima volta e mi sono divertito da matti!
Ho visto che molti citavano gli AC/DC per dire che il pubblico era molto di meno. Io sono un grande fan degli AC/DC (se ho iniziato a suonare lo devo ad Angus & co) ma il concerto dei DP era moooolto migliore di quello degli AC/DC.
Alcune considerazioni:
Ian Gillan: sarà perché ero partito aspettandomi praticamente zero ma mi ha stupito, alcuni acuti non gli sono usciti ma tutto sommato una prestazione più che sufficiente(considerando la sua età), anche su pezzi come Space Truckin' che sono molto difficili da cantare.
Certo se ascoltiamo made in japan cadono le braccia, ma made in japan ha più di 40 anni quindi...
Riprendendo sempre il paragone con gli ac/dc, se voglamo dirla tutta, anche gli AC/DC non sono più quelli di una volta, in particolare Brian Johnson, basta ascoltare il live No Bull e lì si capisce quanto Gillan sia ancora uno dei migliori
Steve Morse: ha avuto qualche problema con la strumentazione, ma a me è comunque piaciuto moltissimo... Molti dicono che Blackmore sia più bravo, ma secondo me Morse da un punto di vista tecnico, stilistico è molto superiore a blackmore. La sua pecca secondo me è la mancanza di sentimento negli assoli, sembrano quasi anonimi, sono così perfetti che sembrano fatti da una macchina. Blackmore invece è un po' inferiore di tecnica ma ci mette il pathos nei suoi assoli, li fa arrivare meglio al pubblico. Detto questo stiamo parlando di due tra i migliori chitarristi in assoluto mai esistiti, quindi per me che ci sia l'uno o l'altro cambia veramente poco sono entrambi bravi.
Roger Glover: perfetto, come nel 70
Ian Paice: anche lui sembra non essere invecchiato
Don Airey: a me è piaciuto moltissimo, l'ho visto carico, si vedeva che si divertiva suonare e che non era lì solo per prendere i soldi![]()
Detto questo per me è stato un concerto favoloso![]()
![]()
complimenti per i commenti,
mi sono permesso di sottilineare qualche passaggino,
non serve averli visti 10 o 100 volte,
basta una, una bella dose si spirito critico,
e si scrivono cose intelligenti
PS
se poi il numero a fianco di ric sono i tuoi anni,
complimenti 10 volte!!!
Mi sono permesso anch'io di sottolineare un'altra cosa vera detta dal nostro giovane amico. Certamente noi della vecchia guardia siamo "balckmoriani" e inoltre sappiamo bene che i paragoni tecnici sono un argomento veramente poco "rock", però quello che è giusto è giusto

Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
marcoballa ha scritto:ciao a tutti!
volutamente non ho letto gli altri commenti per non farmi influenzare.
ecco le mie "note" dopo il bel concerto (per affetto, più che altro) di ieri al Forum.
Sono note parecchio critiche con occhio da "musicista" (si fa per dire eh)....
Devo purtroppo ribadire quanto già ormai ampiamente noto…..
Senza polemica, ma ampiamente noto a chi?
Le tue osservazioni mi sembrano del tutto (e giustamente) soggettive.
Tanto che parecchi commenti, compresi quelli di altri "addetti ai lavori", non sono sulla stessa linea.
Personalmente non condivido quasi niente, ad eccezione della critica al suono hammond di Airey; ho trovato tra l'altro assolutamente ingenerose e eccessive le valutazioni riferite a Paice e a Morse.
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Ran ha scritto:marcoballa ha scritto:ciao a tutti!
volutamente non ho letto gli altri commenti per non farmi influenzare.
ecco le mie "note" dopo il bel concerto (per affetto, più che altro) di ieri al Forum.
Sono note parecchio critiche con occhio da "musicista" (si fa per dire eh)....
Devo purtroppo ribadire quanto già ormai ampiamente noto…..
Senza polemica, ma ampiamente noto a chi?
Le tue osservazioni mi sembrano del tutto (e giustamente) soggettive.
Tanto che parecchi commenti, compresi quelli di altri "addetti ai lavori", non sono sulla stessa linea.
Personalmente non condivido quasi niente, ad eccezione della critica al suono hammond di Airey; ho trovato tra l'altro assolutamente ingenerose e eccessive le valutazioni riferite a Paice e a Morse.
ciao!
in effetti credo di aver trovato una serata particolarmente "no" di Paice, dato che poi sentendo il concerto alla radio di Bologna ho notato che è stato un vero TRENO indistruttibile.
A Milano, non ce n'è, Paice ha spesso "tirato lugo" sugli stacchi, a volte "ciccandoli" pure...
stanchezza? può capitare.....
invece su Morse (parere mio, come sempre) confermo (anche dopo aver sentito il concerto alla radio) che dalla prima all'ultima canzone fa sempre le stesse cose, le fa molto bene ovviamente, ma son sempre le stesse e francamente già al terzo assolo uguale mi stanco

comunque, come detto, ce ne fossero di gruppi così!!!
ne vedo tatni di concerti live di gruppi più o meno famosi e spesso ragazzetti molto più giovani non hanno la metà del "tiro" che hanno 'sti "nonnini"!!!!!
auguroni!
Il Balla
http://www.etiopi.it
http://www.etiopi.it
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Ran ha scritto:Morse da un punto di vista tecnico, stilistico è molto superiore a blackmore.
Mi sono permesso anch'io di sottolineare un'altra cosa vera detta dal nostro giovane amico. Certamente noi della vecchia guardia siamo "balckmoriani" e inoltre sappiamo bene che i paragoni tecnici sono un argomento veramente poco "rock", però quello che è giusto è giusto
sulla tecnica niente da eccepire!

sullo stile ....

Buon Natale a tutti



pirupiru? No grazie! 

Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
ricordi di un paio d mesi
la lotta in casa per prendere l'auto, gli ingorghi in tangenziale all'ora d punta
le piacevolissime birre con solitarie e bluto
l'attesa nel parterre con bluto..
altra birra
il romeo e giulietta, un pò pacchiano, l'avrà scelto don airey?
attacca paice, sale l'adrenalina, eccoli quà, ancora una volta, i miei eroi
highway, things.. e che sorpresa bloodsucker.. uno schiacciasassi sorrido
strange kind of a woman e i vocalizzi di ian, wow!
ma il meglio è wasted sunsed, che emozione!
non faccio in tempo a notare una somiglianza tra rapture e scarabus, ed ecco un altra sorpresa..
fireball!!! che martello, il pezzo più tirato, mi sa che a gillan manca più il fiato che la voce
e poi altre...
sometimes..
don airei.. zzzz..
lazy, space, smoke, gran finale
qualcuno spera in speed king, ma invece attaccano con "goin down"
che prelude a hush, ma com'è bella sta canzone, con gillan che ci canta sopra anche un pò di tutti frutti
la notte nera cala su milano
la vecchia guardia tira la carretta, ian gillan è straordinario, non solo simpatico e sa stare sul palco, ma un gran CANTANTE! ha i suoi limiti fisici e fisiologici,ma di stecche ne ha avute poche, mentre ci ha regalato un sacco d perle (bianche, non nere) emozioni.. un concerto così, a fine tour, e che tour! con la gola scartavetrata da 45 anni di carriera, e che carriera! non so proprio quale altro grande cantante potrebbe sostenerlo. poi quei suoi continui rimandi al vecchio rock'n'roll mi fanno davvero felice
qualcuno ha notato errori di batteria, io non sono un tecnico, ma paice mi sembra sempre il solito, il miglior batterista, anche il solo mi è piaciuto, diverso e più lungo del solito
glover lo senti come un battere del cuore, e quanto sentiremmo la sua mancanza se non ci fosse?
don airey.. zzzz.. mah spesso non lo digerisco, quando poi nei soli si mette a fare gli elicotteri, i frizzi e lazzi, i flash e le maranzate.. mi sembra un pò fuori dal contesto, bravo ma piatto, el me pias no!
steve morse l'ho visto strano,stanco ma non solo, di solito è carico, vulcanico, e quel sorriso che ha sempre stampato in faccia glie l'ho visto accennare solo su smoke, secondo me era poco sereno per motivi personali, anche gillan continuava a dargli pacche sulle spalle come per rassicurarlo, da amico e collega
al ritorno si era già formata una brina nerastra sul parabrezza (ma la moratti continua a dire che non c'è problema.. )
un saluto ancora a solitarie e bluto (accipicchia ho letto oggi il tuo post, m spiace per il viaggio d ritorno), alla prossima!
la lotta in casa per prendere l'auto, gli ingorghi in tangenziale all'ora d punta

le piacevolissime birre con solitarie e bluto
l'attesa nel parterre con bluto..
altra birra

il romeo e giulietta, un pò pacchiano, l'avrà scelto don airey?
attacca paice, sale l'adrenalina, eccoli quà, ancora una volta, i miei eroi
highway, things.. e che sorpresa bloodsucker.. uno schiacciasassi sorrido
strange kind of a woman e i vocalizzi di ian, wow!

ma il meglio è wasted sunsed, che emozione!

non faccio in tempo a notare una somiglianza tra rapture e scarabus, ed ecco un altra sorpresa..
fireball!!! che martello, il pezzo più tirato, mi sa che a gillan manca più il fiato che la voce
e poi altre...
sometimes..
don airei.. zzzz..
lazy, space, smoke, gran finale

qualcuno spera in speed king, ma invece attaccano con "goin down"


la notte nera cala su milano



la vecchia guardia tira la carretta, ian gillan è straordinario, non solo simpatico e sa stare sul palco, ma un gran CANTANTE! ha i suoi limiti fisici e fisiologici,ma di stecche ne ha avute poche, mentre ci ha regalato un sacco d perle (bianche, non nere) emozioni.. un concerto così, a fine tour, e che tour! con la gola scartavetrata da 45 anni di carriera, e che carriera! non so proprio quale altro grande cantante potrebbe sostenerlo. poi quei suoi continui rimandi al vecchio rock'n'roll mi fanno davvero felice
qualcuno ha notato errori di batteria, io non sono un tecnico, ma paice mi sembra sempre il solito, il miglior batterista, anche il solo mi è piaciuto, diverso e più lungo del solito
glover lo senti come un battere del cuore, e quanto sentiremmo la sua mancanza se non ci fosse?
don airey.. zzzz.. mah spesso non lo digerisco, quando poi nei soli si mette a fare gli elicotteri, i frizzi e lazzi, i flash e le maranzate.. mi sembra un pò fuori dal contesto, bravo ma piatto, el me pias no!
steve morse l'ho visto strano,stanco ma non solo, di solito è carico, vulcanico, e quel sorriso che ha sempre stampato in faccia glie l'ho visto accennare solo su smoke, secondo me era poco sereno per motivi personali, anche gillan continuava a dargli pacche sulle spalle come per rassicurarlo, da amico e collega
al ritorno si era già formata una brina nerastra sul parabrezza (ma la moratti continua a dire che non c'è problema.. )
un saluto ancora a solitarie e bluto (accipicchia ho letto oggi il tuo post, m spiace per il viaggio d ritorno), alla prossima!
no laughing in heaven
- Soldier of fortune
- Messaggi: 698
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
- Località: meda
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
gran bella serata, grazie per aver rinfrescato le piacevoli emozioni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti