aiuto overdrive per tastiera
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
6 messaggi
|Pagina 1 di 1
aiuto overdrive per tastiera
ciao a tutti
vorrei qualche consiglio su quale overdrive comprare (per tastiera o organo)
p.s.cosa ne dite di un behringer o un boss
grazie in anticipo
vorrei qualche consiglio su quale overdrive comprare (per tastiera o organo)
p.s.cosa ne dite di un behringer o un boss
grazie in anticipo

- Never before
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 21:03
- Località: provincia di br
Re: aiuto overdrive per tastiera
Ho provato un behringer e francamente non mi è piaciuto tantissimo.
Ho invece ora un TUBEART MP PRE e mi trovo benino. Ovviamente meglio il valvolare del mio leslie (grazie anche alle 2 valvole grosse della Philips EL504) ma comunque questo mi piace abbastanza anche se piccolino
L'ho preso usato assieme al motion sound quindi non so dirti il costo... ma non prendere i behringer da 50€. Ho probvato a cambiare la valvola ma.... naturalmente a costo 0...
ciao!
Ho invece ora un TUBEART MP PRE e mi trovo benino. Ovviamente meglio il valvolare del mio leslie (grazie anche alle 2 valvole grosse della Philips EL504) ma comunque questo mi piace abbastanza anche se piccolino
L'ho preso usato assieme al motion sound quindi non so dirti il costo... ma non prendere i behringer da 50€. Ho probvato a cambiare la valvola ma.... naturalmente a costo 0...
ciao!
- Perfect stranger
- Messaggi: 33
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 13:34
Re: aiuto overdrive per tastiera
C'è questo pedale, il Neo Instruments Ventilator, che è un emulatore leslie con tanto di regolazione drive. A quanto pare è il pedale del momento: non ho ancora avuto la possibilità di provarlo, ma le demo sul sito mi piacciono. La fregatura è che costa un bel po' (500 €) .
Re: aiuto overdrive per tastiera
concordo, e le demo sono fatte da un xk3->ventilator->registratore.
Senza effetti o altro.
così mi disse il titolare.
sono 348€ + 19€ spedizione mi disse. ora è aumentato?
Io anzichè quello ho preso un motion-sound usato, l'ho modificato un attimo, ci ho messo un pre e fatto passare da un dbx 31 bande e da un viscount gammaverb. come alti è veramente bello e mi piace.
L'ho accoppiato ad un trep singolo rotore e regolato il rotore sotto alla velocità corretta passando dal pre e non dal motion sound.
Risultato le trombe salgono e scendono velocemente, il rotore sale e scende lentamente.
Il tutto addolcito da una valvola e secondo me viene stupendo!
anche se ci ho messo una vita a trovare un sound giusto fra eq e xk1 e pre... ma alla fine.. è a posto.
Figata!
Senza effetti o altro.
così mi disse il titolare.
sono 348€ + 19€ spedizione mi disse. ora è aumentato?
Io anzichè quello ho preso un motion-sound usato, l'ho modificato un attimo, ci ho messo un pre e fatto passare da un dbx 31 bande e da un viscount gammaverb. come alti è veramente bello e mi piace.
L'ho accoppiato ad un trep singolo rotore e regolato il rotore sotto alla velocità corretta passando dal pre e non dal motion sound.
Risultato le trombe salgono e scendono velocemente, il rotore sale e scende lentamente.
Il tutto addolcito da una valvola e secondo me viene stupendo!
anche se ci ho messo una vita a trovare un sound giusto fra eq e xk1 e pre... ma alla fine.. è a posto.
Figata!
- Perfect stranger
- Messaggi: 33
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 13:34
Re: aiuto overdrive per tastiera
Hai fatto un lavoraccio
Complimenti per la pazienza e per l'idea. Sul ventilator mi devo correggere, nei negozi on line che avevo guardato (thomann, music store, ecc) il prezzo era di 399, non 499 come ricordavo.
Ho letto in giro sui forum che c'è stato un piccolo aumento rispetto al prezzo di lancio, a cui va aggiunta la "cresta" dei rivenditori: e il prezzo lievita... Se mai dovessi decidere di prenderlo, chiederò anch'io al titolare, per vedere se si può risparmiare un po'.
Anch'io ho un leslie della Rolling Sound (come questo modello), ma è un bestione, non proprio il massimo della comodità da trasportare. Per questo mi guardo sempre intorno, per alternative "da viaggio" .

Ho letto in giro sui forum che c'è stato un piccolo aumento rispetto al prezzo di lancio, a cui va aggiunta la "cresta" dei rivenditori: e il prezzo lievita... Se mai dovessi decidere di prenderlo, chiederò anch'io al titolare, per vedere se si può risparmiare un po'.
Anch'io ho un leslie della Rolling Sound (come questo modello), ma è un bestione, non proprio il massimo della comodità da trasportare. Per questo mi guardo sempre intorno, per alternative "da viaggio" .
Re: aiuto overdrive per tastiera
io ho un trep valvolare horn+rotore (100W fantastico del 73) ma è un bestione da portare... anche se quando suona.... Yuhmmmm!!!
col motion sound, anche se l'ho abbinato ad un altro trp solo rotore, ho la comodità (preso x questo) che quando suono in posti piccoli, me lo prendo e ci metto un ampli x basso sotto.
Ho Horn fisico e basso simulato.
Posti piu grossi, ci abbino il trep sotto...
Se ho chi mi da una mano o se la serata è bella e ne vale la pena, via di trep enorme!!!!
Come compromesso a me sta bene. e come suono non è male. forse perchè processato o regolato bene, ma alla fine... l'importante è che mi piaccia e che soprattutto suoni bene.
E se non suonava bene... non avrei fatto tutti sti casini fra adattatori e altro eheh
Naturalmente sento la differenza fra la minuscola valvola del TubeArt, e le 3 grosse valvole EL504 del trep eheh ma vabbeh...
Tornando in topic, hai news Carlord?
col motion sound, anche se l'ho abbinato ad un altro trp solo rotore, ho la comodità (preso x questo) che quando suono in posti piccoli, me lo prendo e ci metto un ampli x basso sotto.
Ho Horn fisico e basso simulato.
Posti piu grossi, ci abbino il trep sotto...
Se ho chi mi da una mano o se la serata è bella e ne vale la pena, via di trep enorme!!!!
Come compromesso a me sta bene. e come suono non è male. forse perchè processato o regolato bene, ma alla fine... l'importante è che mi piaccia e che soprattutto suoni bene.
E se non suonava bene... non avrei fatto tutti sti casini fra adattatori e altro eheh
Naturalmente sento la differenza fra la minuscola valvola del TubeArt, e le 3 grosse valvole EL504 del trep eheh ma vabbeh...
Tornando in topic, hai news Carlord?
- Perfect stranger
- Messaggi: 33
- Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 13:34
6 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti