Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
tommy_rocks ha scritto:Asso_982 ha scritto:per la cronaca....i DP negli ultimi 3 anni hanno suonato 5 volte a Milano...nel 2006 al Palalido (corregetemi se sbaglio), 2 allo Smeraldo nel 2008, quest'estate all' I-Day e ieri al Forum...e a questo aggiungiamoci tutti i concerti fatti al nord Italia negli ultimi anni...
boh..parlare di decadimento dei DP quando i numeri dicono tutt'altro mi sembra un pò una cazz....
Quoto al 100% asso, che non ha citato tutte le altre date fatte in Lombardia (Varese, Mantova, Brescia, sicuramente una l'avrò dimenticata) e dintorni.
Onestamente quante sono le band straniere che fanno tour con 5-6 date all'anno sul suolo italiano e che non hanno mai dovuto annullarne una causa scarsa prevendita?
appunto!!! a momenti fanno più date i DP in Italia che gli artisti italiani! e mai annullato un concerto per scarsa prevendita...
però sono in decadimento Tommy.....quindi non arrampichiamoci sugli specchi!!!


faccio un'ultima riflessione..e poi chiudo qui altrimenti andiamo off-topic...
i Rolling Stones hanno suonato qui a Roma nel 2007 dopo anni che mancavano....unica data italiana...hanno fatto 35mila spettatori....quindi questo vuol dire che anche i Rolling Stones sono in decadimento??

- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
mannaggia xrò, se non è Gillan che non è in serata o non canta piu come vent'anni fa, è il palazzetto che non è abbastanza pieno , a me invece sembrava tanto pieno anche se non esaurito, bisogna x forza trovare qualcosa che nonva, lo spettacolo è stato ottimo e magari se si andasse un po meno prevenuti...tipo Gillan canta male o sono vecchi o..esistono ancora?..o ormai sono una Cover Band,
forse.....


- Moderatore
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: martedì 10 giugno 2003, 20:46
- Località: Italy
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Visto che avete detto tutto voi, aggiungo che la parte migliore della serata è stata vedere la sciura con l'aspirapolvere sul palco prima dell'inizio del concerto.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
dagliStates ha scritto:
Mio fratello mi dice che Don ha fatto canzoncine natalizie... e' vero????![]()
Alex
è vero!!! mi pare fosse Tu Scendi Dalle Stelle, ma non ne sono sicuro
The sky is red, I don't understand,
past midnight I still see the land.
People are sayin' the woman is damned,
she makes you burn with a wave of her hand...
past midnight I still see the land.
People are sayin' the woman is damned,
she makes you burn with a wave of her hand...
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Fabio ha scritto:Visto che avete detto tutto voi, aggiungo che la parte migliore della serata è stata vedere la sciura con l'aspirapolvere sul palco prima dell'inizio del concerto.
già, me l'ero scordato





The sky is red, I don't understand,
past midnight I still see the land.
People are sayin' the woman is damned,
she makes you burn with a wave of her hand...
past midnight I still see the land.
People are sayin' the woman is damned,
she makes you burn with a wave of her hand...
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Il paragone con gli AC/DC è improponibile dal momento che sono gruppi diversi per come sono formati.
I Deep purple hanno avuto veramente tanti assi nei rispettivi ruoli , durante le varie mark che si sono succedute e non possono essere paragonati ad un gruppo chiaramente legato ad una sola persona : ANGUS YOUNG.Se lui non ci fosse, gli Ac-Dc avrebbero il seguito che hanno oggi i Thin Lizzy senza Phil Lynott.Il tipo di promozione è completamente diverso(intendiamoci: a me gli Ac-Dc piacciono).Questa ultima ( e la penultima ) mark dei deep purple , quando nata, ovvero nel 1996, non era pensabile che potesse riaccendere tanto entusiasmo..come stà facendo.Per me è in questa ottica che va vista la bontà di questa formazione.Gli alti e bassi sono da ricercare anche nella variazione delle formazioni(oggi attraggono di più della mark con Turner..o degli ultimi periodi con Blackmore..ma certamente di meno rispetto ai primi anni della reunion ..o ai 400000 del California Jam del 1974..gli Ac.Dc hanno costanza di pubblico legata ad una costanza di formazione,tutta incentrata sulla figura di Angus Young .A me piacciono molto gli Ac-Dc..i Deep purple li ritengo insuperabili.
I Deep purple hanno avuto veramente tanti assi nei rispettivi ruoli , durante le varie mark che si sono succedute e non possono essere paragonati ad un gruppo chiaramente legato ad una sola persona : ANGUS YOUNG.Se lui non ci fosse, gli Ac-Dc avrebbero il seguito che hanno oggi i Thin Lizzy senza Phil Lynott.Il tipo di promozione è completamente diverso(intendiamoci: a me gli Ac-Dc piacciono).Questa ultima ( e la penultima ) mark dei deep purple , quando nata, ovvero nel 1996, non era pensabile che potesse riaccendere tanto entusiasmo..come stà facendo.Per me è in questa ottica che va vista la bontà di questa formazione.Gli alti e bassi sono da ricercare anche nella variazione delle formazioni(oggi attraggono di più della mark con Turner..o degli ultimi periodi con Blackmore..ma certamente di meno rispetto ai primi anni della reunion ..o ai 400000 del California Jam del 1974..gli Ac.Dc hanno costanza di pubblico legata ad una costanza di formazione,tutta incentrata sulla figura di Angus Young .A me piacciono molto gli Ac-Dc..i Deep purple li ritengo insuperabili.
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
tornato sono!
io ho solo da dire che sono felice di essermi fatto questa ennesima espatriata per vedere i deep, e sono ancora disposto a farne molte se offrono uno spettacolo come quello di ieri sera.
un saluto ad ale, mely, tommy, fabio e anche a quelli che non ho visto o riconosciuto!
! alla prossima ( speriamo il più presto possibile.....
)

un saluto ad ale, mely, tommy, fabio e anche a quelli che non ho visto o riconosciuto!



procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Carlo Maria ha scritto:gli AC/DC hanno riempito il Filaforum di Assago (non mi viene proprio di chiamarlo Mediolanum Forum...) in 57 minuti, i Deep Purple non ci sono riusciti in un anno, visto che le date per i loro concerti italiani erano in vendita su Ticket One da gennaio 2009 e con estrema visibilità mantenuta durante tutto l'arco di questi mesi. Non solo non c'era il pienone: ho fatto una foto desolante alle 20:20 (40 minuti prima dell'inizio annunciato, quindi), in cui praticamente c'erano quattro gatti.
Poi, molti sono arrivati all'ultimo, e l'aspetto complessivo è risultato un po' più dignitoso, ma il parterre si è riempito solo a metà e gran parte del secondo anello laterale si presentava chiuso e persino oscurato da tendaggi neri (e quello è il posto in cui di solito mi colloco, ottimo audio e ottima visibilità).
come hanno gia' scritto altri, il paragone con il sold out degli ac dc non sta proprio in piedi, perche' gli acdc non venivano in italia dal 2001 (quando fecero una sola data a torino), e il tour precedente era nel 96 credo.
i deep purple dal 96 ad oggi a milano o dintorni avranno suonato almeno dieci volte, quasi ogni anno, quindi puoi ben capire che i biglietti li vendono piu' lentamente.
inoltre, volendo essere proprio pignoli, le date dei deep purple sono state annunciate ad aprile, e non un anno fa.
per quanto riguarda ieri sera: il parterre era esaurito, e se non l'hai visto pieno era probabilmente davvero per questioni di sicurezza.
barleyarts ha confermato che i biglietti del parterre e della tribuna gold erano esauriti; la sera del concerto vendevano solo il primo anello numerato e il secondo anello non numerato.
ultima cosa, per chi scrive che ultimamente non hanno annullato nessuna data.
nel 2004 il monster of rock che fecero a como (con status quo e cheap trick) doveva tenersi anche da qualche parte in veneto, ma quella data fu annullata per scarsa prevendita.
nel 2006 i concerti di marzo inizialmente dovevano essere cinque (milano, roma, firenze, ravenna e mestre). in quel caso furono tutti annullati, ma che io sappia non per scarsa prevendita, ma per un "disguido amministrativo" (chiamiamolo cosi') tra il promoter live e il management dei DP. la motivazione ufficiale era "problemi personali della band", ma guardando l'agenda dei DP dell'epoca si capiva lontano un miglio che era una stronzata.
tanto e' vero che in tutta fretta vennero comunque organizzate le due date di milano e roma (spostate a inizio marzo), e poi in estate recuperarono con altre tre date a brescia, cattolica e latina.
quella fu la prima e unica esperienza dei deep purple con la live, poi torno' barleyarts... tutto sommato, meno male!
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
nobody's home ha scritto:Il paragone con gli AC/DC è improponibile dal momento che sono gruppi diversi per come sono formati.
I Deep purple hanno avuto veramente tanti assi nei rispettivi ruoli , durante le varie mark che si sono succedute e non possono essere paragonati ad un gruppo chiaramente legato ad una sola persona : ANGUS YOUNG.Se lui non ci fosse, gli Ac-Dc avrebbero il seguito che hanno oggi i Thin Lizzy senza Phil Lynott.Il tipo di promozione è completamente diverso(intendiamoci: a me gli Ac-Dc piacciono).Questa ultima ( e la penultima ) mark dei deep purple , quando nata, ovvero nel 1996, non era pensabile che potesse riaccendere tanto entusiasmo..come stà facendo.Per me è in questa ottica che va vista la bontà di questa formazione.Gli alti e bassi sono da ricercare anche nella variazione delle formazioni(oggi attraggono di più della mark con Turner..o degli ultimi periodi con Blackmore..ma certamente di meno rispetto ai primi anni della reunion ..o ai 400000 del California Jam del 1974..gli Ac.Dc hanno costanza di pubblico legata ad una costanza di formazione,tutta incentrata sulla figura di Angus Young .A me piacciono molto gli Ac-Dc..i Deep purple li ritengo insuperabili.
E' anche vero, che questa formazione nuova si mantiene soprattutto coi grandi successi delle precedenti. Basti guardare gli indici di vendita degli album..buoni per carità (e peccato, perchè ROTD secondo me è un bell'album ad esempio) ma comunque non ai livelli top. Inoltre a livello di business, è un paragone che neanche esiste OGGI..
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
secondo me a livello di business la cosa migliore da fare a suo tempo (1988) era di sopportarsi reciprocamente....magari non vedendosi per un paio d'anni (magari da dedicare a progetti solisti) per poi ripresentarsi con disco e tour...sarebbe stato meglio per loro a livello di audience far passare un paio d'anni tra un disco/tour e l'altro anche per alimentare l'attesa. I DP nel 1988 avevano ancora anche un ottimo seguito in America.
come dico che secondo me, sempre a livello di business, se l'entusiasmo mostrato in Italia corrisponde anche in altri paesi, questo sarebbe un ottimo momento per riunire la MK II (magari facendo un tour con un gruppo spalla importante...tipo i Metallica...)...
naturalmente i miei sono solo discorsi a livello commerciale...non di cosa sia meglio fare per il gruppo...anche se sotto sotto penso che tutti speriamo in una reunion...
come dico che secondo me, sempre a livello di business, se l'entusiasmo mostrato in Italia corrisponde anche in altri paesi, questo sarebbe un ottimo momento per riunire la MK II (magari facendo un tour con un gruppo spalla importante...tipo i Metallica...)...
naturalmente i miei sono solo discorsi a livello commerciale...non di cosa sia meglio fare per il gruppo...anche se sotto sotto penso che tutti speriamo in una reunion...

- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Asso_982 ha scritto:come dico che secondo me, sempre a livello di business, se l'entusiasmo mostrato in Italia corrisponde anche in altri paesi, questo sarebbe un ottimo momento per riunire la MK II (magari facendo un tour con un gruppo spalla importante...tipo i Metallica...)...
secondo me invece paradossalmente una reunion mk2 ora come ora non porterebbe molto piu' pubblico rispetto al presente, almeno in italia.
il pubblico che va a vedere i deep purple nel 2009 e' formato per una minima parte dai fan come noi, per un altra parte da amanti di rock, hard rock, metal eccetera, e per la maggior parte da un pubblico vastissimo che manco sa chi ci suona nella band, quelli che conoscono i deep purple per sentito dire e per "smoke".. ecco a questa gente di blackmore e lord non gliene frega una mazza.
anzi, se annunciassero una reunion questi direbbero: "deep purple? reunion? ma se li ho visti un anno fa..."
uhm ho anche qualche dubbio sul fatto che i metallica possano aprire per i DP... al massimo il contrario (sempre parlando a livello di business eh!)
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
vav00m ha scritto:Asso_982 ha scritto:come dico che secondo me, sempre a livello di business, se l'entusiasmo mostrato in Italia corrisponde anche in altri paesi, questo sarebbe un ottimo momento per riunire la MK II (magari facendo un tour con un gruppo spalla importante...tipo i Metallica...)...
secondo me invece paradossalmente una reunion mk2 ora come ora non porterebbe molto piu' pubblico rispetto al presente, almeno in italia.
il pubblico che va a vedere i deep purple nel 2009 e' formato per una minima parte dai fan come noi, per un altra parte da amanti di rock, hard rock, metal eccetera, e per la maggior parte da un pubblico vastissimo che manco sa chi ci suona nella band, quelli che conoscono i deep purple per sentito dire e per "smoke".. ecco a questa gente di blackmore e lord non gliene frega una mazza.
anzi, se annunciassero una reunion questi direbbero: "deep purple? reunion? ma se li ho visti un anno fa..."
uhm ho anche qualche dubbio sul fatto che i metallica possano aprire per i DP... al massimo il contrario (sempre parlando a livello di business eh!)
Invece secondo me molti non vengono proprio perchè s'è forse persa la magia che regalavano Blackmore e Lord. Io non son tra quelli, nel senso che mi piace molto anche la formazione con Don e Steve, però ovvio che con Blackmore e Lord sono i "Deeppurpledismokeonthewater" per ricollegarmi al tuo discorso.
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
vav00m ha scritto:Asso_982 ha scritto:come dico che secondo me, sempre a livello di business, se l'entusiasmo mostrato in Italia corrisponde anche in altri paesi, questo sarebbe un ottimo momento per riunire la MK II (magari facendo un tour con un gruppo spalla importante...tipo i Metallica...)...
secondo me invece paradossalmente una reunion mk2 ora come ora non porterebbe molto piu' pubblico rispetto al presente, almeno in italia.
il pubblico che va a vedere i deep purple nel 2009 e' formato per una minima parte dai fan come noi, per un altra parte da amanti di rock, hard rock, metal eccetera, e per la maggior parte da un pubblico vastissimo che manco sa chi ci suona nella band, quelli che conoscono i deep purple per sentito dire e per "smoke".. ecco a questa gente di blackmore e lord non gliene frega una mazza.
anzi, se annunciassero una reunion questi direbbero: "deep purple? reunion? ma se li ho visti un anno fa..."
uhm ho anche qualche dubbio sul fatto che i metallica possano aprire per i DP... al massimo il contrario (sempre parlando a livello di business eh!)
dici? secondo me la gente che non lo sa andrebbe a vederli ancora con più curiosità...
per il discorso dei metallica...è vero oggi fanno più gente loro, ma se sono gente coerente, dal momento che hanno sempre indicato i Deep Purple come loro fonte d'ispirazione, sarebbe per loro doveroso farlo...
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
dai però Fra....non mi dire che non faresti i salti di gioia se ci fosse la reuinion! 

- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
ahahahhahah boh.. cosi' a bruciapelo non so rispondere sinceramente
darei l'anima per rivedere lord nella band, ma per quanto riguarda blackmore, considerando i suoi ultimi 10 anni non so quanto possa fare bene ai DP oggi...!
darei l'anima per rivedere lord nella band, ma per quanto riguarda blackmore, considerando i suoi ultimi 10 anni non so quanto possa fare bene ai DP oggi...!
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
ieri sera ero per l'ennesima volta ad un conerto de DP...e per l'ennesima volta ho sentito uno che diceva (era proprio dietro di me)...., "...speriamo che fanno quella di lucignolo..."...
.....ma è mai possibile??
Cmq ieri gran serata, peccato solo non aver sentito Speed King...(naturalmente mia personale opinione)...............
.....ma è mai possibile??
Cmq ieri gran serata, peccato solo non aver sentito Speed King...(naturalmente mia personale opinione)...............

- Lazy
- Messaggi: 121
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 21:49
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Rolling Thunder ha scritto:ieri sera ero per l'ennesima volta ad un conerto de DP...e per l'ennesima volta ho sentito uno che diceva (era proprio dietro di me)...., "...speriamo che fanno quella di lucignolo..."...
.....ma è mai possibile??
Cmq ieri gran serata, peccato solo non aver sentito Speed King...(naturalmente mia personale opinione)...............
io l'avrei invitato ad andarsene...
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Asso_982 ha scritto:dai però Fra....non mi dire che non faresti i salti di gioia se ci fosse la reuinion!
...........magari...almeno per Lord...senza offesa ma Don non mi entusiasma proprio...(anche qui personalissima opinione)
- Lazy
- Messaggi: 121
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 21:49
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Asso_982 ha scritto:Rolling Thunder ha scritto:ieri sera ero per l'ennesima volta ad un conerto de DP...e per l'ennesima volta ho sentito uno che diceva (era proprio dietro di me)...., "...speriamo che fanno quella di lucignolo..."...
.....ma è mai possibile??
Cmq ieri gran serata, peccato solo non aver sentito Speed King...(naturalmente mia personale opinione)...............
io l'avrei invitato ad andarsene...
magri andarsene no, però queste frasi mi fanno passare l'entusiasmo....
- Lazy
- Messaggi: 121
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 21:49
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
ciao a tutti!
volutamente non ho letto gli altri commenti per non farmi influenzare.
ecco le mie "note" dopo il bel concerto (per affetto, più che altro
) di ieri al Forum.
Sono note parecchio critiche con occhio da "musicista" (si fa per dire eh
)....
Devo purtroppo ribadire quanto già ormai ampiamente noto…..
Gillan è ormai allo stremo delle forze, voce inesistente per tre quarti del concerto, però fa il simpatico sul palco e questo mi basta (o quasi….). E' tonico e saltella ed è fisicamente in forma, questo sì. Ma la voce proprio non c'è più.
Ian Paice è sempre più in difficoltà (l’ho notato anche lo scorso anno allo Smeraldo), arriva sempre “lungo” agli stacchi, sempre un po’ “fuori tempo” e sempre un po’ in ritardo e tutti dietro a lui si sono “incartati” più di una volta durante il concerto. Molto triste…..
Glover una roccia, non si discute!
Airey…. Come già detto (e a maggior ragione dopo il concerto di ieri lo ribadisco con forza) è un ottimo turnista.
E’ un “ginnasta” delle tastiere, fa passaggi velocissimi usando entrambe le mani per fare contemporaneamente cose diverse su più tastiere.
Esegue esattamente “a specchio” con fedeltà assoluta i soli di Lord nei pezzi storici, proprio come da registrazione in studio dell’epoca. Anzi, spesso fa dal vivo con massima tranquillità quello che Lord aveva bisogno di fare in studio con un paio di sovraincisioni.
Ciononostante….. freddezza assoluta, non mi dà nulla. Sembre un lettore di midi-file, in cui di volta in volta vengono “caricate” le basi, e lui esegue. Per carità, con massima precisione.
Ma…. Il calore delle zampate del “nonno” erano un’altra cosa.
Per ultimo (ma non è particolare da trascurare), Airey fa suonare un hammond con due 147 alle sue spalle alla stregua di un VK7 Roland. E ciò mi basta per non gradirlo come hammondista (pensando ad esempio che l’amico Gianluca Tagliavini sentito qualche tempo fa con un clone digitale e un piccolo leslie Speed a transistor aveva un suono DECISAMENTE più “credibile” per un irriducibile di Jon Lord come il sottoscritto….).
Steve Morse: s.v. (senza voto, come certi calciatori sulla Gazzetta).
Dal primo minuto all’ultimo con lo stesso identico suono e ogni solo uguale al precedente (la tipica sua “scalona” velocissima ripetuta all’infinito in OGNI pezzo è bella all’inizio, ma onestamente dopo due ore così mi son parecchio annoiato).
Eppure sono sempre un bel gruppo live, si vede che danno l’anima e sputano sangue sul palco.
Solo, non sono più i VERI Deep Purple…..
Ciao!!!!
volutamente non ho letto gli altri commenti per non farmi influenzare.
ecco le mie "note" dopo il bel concerto (per affetto, più che altro

Sono note parecchio critiche con occhio da "musicista" (si fa per dire eh

Devo purtroppo ribadire quanto già ormai ampiamente noto…..
Gillan è ormai allo stremo delle forze, voce inesistente per tre quarti del concerto, però fa il simpatico sul palco e questo mi basta (o quasi….). E' tonico e saltella ed è fisicamente in forma, questo sì. Ma la voce proprio non c'è più.
Ian Paice è sempre più in difficoltà (l’ho notato anche lo scorso anno allo Smeraldo), arriva sempre “lungo” agli stacchi, sempre un po’ “fuori tempo” e sempre un po’ in ritardo e tutti dietro a lui si sono “incartati” più di una volta durante il concerto. Molto triste…..
Glover una roccia, non si discute!
Airey…. Come già detto (e a maggior ragione dopo il concerto di ieri lo ribadisco con forza) è un ottimo turnista.
E’ un “ginnasta” delle tastiere, fa passaggi velocissimi usando entrambe le mani per fare contemporaneamente cose diverse su più tastiere.
Esegue esattamente “a specchio” con fedeltà assoluta i soli di Lord nei pezzi storici, proprio come da registrazione in studio dell’epoca. Anzi, spesso fa dal vivo con massima tranquillità quello che Lord aveva bisogno di fare in studio con un paio di sovraincisioni.
Ciononostante….. freddezza assoluta, non mi dà nulla. Sembre un lettore di midi-file, in cui di volta in volta vengono “caricate” le basi, e lui esegue. Per carità, con massima precisione.
Ma…. Il calore delle zampate del “nonno” erano un’altra cosa.

Per ultimo (ma non è particolare da trascurare), Airey fa suonare un hammond con due 147 alle sue spalle alla stregua di un VK7 Roland. E ciò mi basta per non gradirlo come hammondista (pensando ad esempio che l’amico Gianluca Tagliavini sentito qualche tempo fa con un clone digitale e un piccolo leslie Speed a transistor aveva un suono DECISAMENTE più “credibile” per un irriducibile di Jon Lord come il sottoscritto….).
Steve Morse: s.v. (senza voto, come certi calciatori sulla Gazzetta).
Dal primo minuto all’ultimo con lo stesso identico suono e ogni solo uguale al precedente (la tipica sua “scalona” velocissima ripetuta all’infinito in OGNI pezzo è bella all’inizio, ma onestamente dopo due ore così mi son parecchio annoiato).
Eppure sono sempre un bel gruppo live, si vede che danno l’anima e sputano sangue sul palco.
Solo, non sono più i VERI Deep Purple…..
Ciao!!!!
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Voglio scrivere una cosa che non ha mai detto nessuno; non sono più i veri deep purple.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
Fabio ha scritto:Voglio scrivere una cosa che non ha mai detto nessuno; non sono più i veri deep purple.



Il Balla
http://www.etiopi.it
http://www.etiopi.it
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
infatti NON SONO PIU' I VERI DEEP PURPLE....
I veri Deep Purple erano
R Blackmore
J Lord
I Paice
R Evans
N Simper
ed eseguivano pezzi dei Beatles in modo non convenzionale,
di J South, e anche Hey Joe....
Quelli si' che erano i veri Purple....
Si narra che come Paul McCartney,
i veri Deep Purple siano morti in un incidente
durante una partita di calcio, a causa di un tackle scivolato
da dietro di Blackmore, su Lord.
Sugli spalti c'era un intemperante vocalist di un gruppo
famoso in Libano, detto Epsiode Six, che da fan sportivo dei Queens Park Rangers quale era,
e' intervenuto in campo, suscitando una rissa al termine della quale
i veri Deep Purple erano tutti cadaveri.
Il management decise di tenere segreta la notizia e di sostituirli tutti con
dei cloni, quelli che suonano in giro adesso
(ma ve lo figurate, che suonano Silent Night ora??? Almeno Blackmore faceva Jingle Bells,
tutt'altra storia...)
Ma alla fine, la verita' trionfera' e si scoprira' l'inganno
NON SONO PIU' I VERI DEEP PURPLE
I veri Deep Purple erano
R Blackmore
J Lord
I Paice
R Evans
N Simper
ed eseguivano pezzi dei Beatles in modo non convenzionale,
di J South, e anche Hey Joe....
Quelli si' che erano i veri Purple....
Si narra che come Paul McCartney,
i veri Deep Purple siano morti in un incidente
durante una partita di calcio, a causa di un tackle scivolato
da dietro di Blackmore, su Lord.
Sugli spalti c'era un intemperante vocalist di un gruppo
famoso in Libano, detto Epsiode Six, che da fan sportivo dei Queens Park Rangers quale era,
e' intervenuto in campo, suscitando una rissa al termine della quale
i veri Deep Purple erano tutti cadaveri.
Il management decise di tenere segreta la notizia e di sostituirli tutti con
dei cloni, quelli che suonano in giro adesso
(ma ve lo figurate, che suonano Silent Night ora??? Almeno Blackmore faceva Jingle Bells,
tutt'altra storia...)
Ma alla fine, la verita' trionfera' e si scoprira' l'inganno

NON SONO PIU' I VERI DEEP PURPLE
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
vav00m ha scritto:ahahahhahah boh.. cosi' a bruciapelo non so rispondere sinceramente
darei l'anima per rivedere lord nella band, ma per quanto riguarda blackmore, considerando i suoi ultimi 10 anni non so quanto possa fare bene ai DP oggi...!
sia ben chiaro che a me questa line up con Morse e Airey piace....
però.....però.....
parlando da fan EGOISTA...a me piacerebbe da matti che ci fosse la reunion....
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Deep Purple a Milano, 15 dicembre 2009: commenti
skip75 ha scritto:tornato sono!io ho solo da dire che sono felice di essermi fatto questa ennesima espatriata per vedere i deep, e sono ancora disposto a farne molte se offrono uno spettacolo come quello di ieri sera.
un saluto ad ale, mely, tommy, fabio e anche a quelli che non ho visto o riconosciuto!![]()
! alla prossima ( speriamo il più presto possibile.....
)
sì, spero anche io si presenti presto l'occasione

E' stata davvero una bella serata. Grazie!
"A hidden passion, touching a spark
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti