IRON MAIDEN..

Tutto quello che suona e non è porpora viene discusso qui

Moderatori: Flavio, LordEverTheBest

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

IRON MAIDEN..

da alex » venerdì 12 novembre 2004, 14:48

eccoci...abbiamo parlato dei metallica e allora perchè non parliamo anche dei loro "rivali" iron maiden?
a mio avviso sono tra le punte di diamante della musica rock(chiaramente dopo ai deep purple )almeno fino al album seventh son of a seventh son..
i loro primi 8 album sono a mio avviso fantascentifici..
voi che dite??[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
RUN TO THE HILL...RUN FOR YOUR LIFE!!!!!
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 303
Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 19:00

da Matteino » venerdì 12 novembre 2004, 15:02

per me vale il solito discorso
dei Metallica, quando avevo 11/12
anni mi piacevano un sacco ma poi
alla lunga mi hanno stancato.
Mi sono piaciuti un po' di più dei Metallica
comunque.
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da hard lovin man » venerdì 12 novembre 2004, 15:11

preferisco i metallica. le canzoni dei maiden dopo un po' mi stressano e anche la voce di dickinson nn e' che mi ispiri

belle pero':RUN TO THE HILLS,RUNNIN FREE,THE TROOPER,FLIGHT OF ICARUS,2 MINUTES TO MIDNIGHT
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4206
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2003, 14:04
Località: Torino

da Ran » venerdì 12 novembre 2004, 15:27

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by alex</i>
<br />eccoci...abbiamo parlato dei metallica e allora perchè non parliamo anche dei loro "rivali" iron maiden?
a mio avviso sono tra le punte di diamante della musica rock(chiaramente dopo ai deep purple )almeno fino al album seventh son of a seventh son..
i loro primi 8 album sono a mio avviso fantascentifici..
voi che dite??[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
RUN TO THE HILL...RUN FOR YOUR LIFE!!!!!
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Non li definirei rivali, sono 2 generazioni diverse, 2 generi diversi, 2 background diversi.[;)]
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

da Flavio » venerdì 12 novembre 2004, 15:51

mi piace veramente un casino dickinson e alcune loro canzoni con atmosfere cupe alla rainbow o black sabbath, chitarre un po' alla iommi e grande l'idea di avere una mascotte, eddie. probabilmente non hanno fatto cose nuove rispetto a loro predecessori, ma abbastanza bravi. buono harris (molte canzoni se non sbaglio sono le sue). mi ha lasciato un po' spiazzato la parentesi con bailey alla voce (quando bruce cercò la carriera solista, senza troppa fortuna)!
quando parliamo di gruppi a questi livelli, penso cmq che sia solo una questione di gusti, i meriti non si discutono
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da Giander » venerdì 12 novembre 2004, 16:19

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by FlavioRock</i>
<br />. probabilmente non hanno fatto cose nuove rispetto a loro predecessori, ma abbastanza bravi.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

[?][?][?][xx(]

nn sono molto d'accordo...[^]
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 862
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2004, 11:44
Località: Italy

da Fabio » venerdì 12 novembre 2004, 17:18

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Giander</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by FlavioRock</i>
<br />. probabilmente non hanno fatto cose nuove rispetto a loro predecessori, ma abbastanza bravi.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

[?][?][?][xx(]

nn sono molto d'accordo...[^]



<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Nemmeno io....
Tra le band della NWOBHM sono una delle mie preferite e negli anni 80 hanno fatto grandi cose. Pezzi come Phantom of the opera, Rime of the ancient mariner, Alexander the great[:D] o Seventh son... non sono mica cose per tutti!!!
Una cosa che non mi piace (e questa è una cosa che accomuna molte metal band), è la proposizione dei brani live uguale (o quasi) alle versioni studio[V].
Questa è una delle ragioni per cui amerò sempre di più l'hard rock dei '70!!!!!!
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

da Loki » venerdì 12 novembre 2004, 17:22

Io personalmente preferisco i Maiden con DiAnno. Dickinson è bravo e tutto quello che volete, ma a mio parere le canta un po' tutte uguali. Ok avere uno stile inconfondibile, ma così è un pelo troppo.

Intendiamoci, i pezzi belli li han fatti anche (e soprattutto) con Bruce, ma una volta trovata la "formula" vincente (e <i>vendente</i>) si sono "seduti", riproponendola ad libitum... Almeno a mio modesto parere...

Il parallelo coi Metallica ci sta in rapporto alla fama globale che hanno riscosso anche tra i non metallari, traguardo che solo i Maiden e i Metallica possono "vantare".
Musicalmente non li definirei rivali, tutt'al più vicini di casa...
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 285
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 17:31

da Giander » venerdì 12 novembre 2004, 17:36

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Loki</i>
<br />
Il parallelo coi Metallica ci sta in rapporto alla fama globale che hanno riscosso anche tra i non metallari, traguardo che solo i Maiden e i Metallica possono "vantare".
Musicalmente non li definirei rivali, tutt'al più vicini di casa...
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

di sicuro non come il raffronto Purple vs Zeppelin!
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 862
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2004, 11:44
Località: Italy

da dipparl » venerdì 12 novembre 2004, 21:35

Mi piacciono molto di più dei Metallica (anche perchè i metallica non mi piacciono proprio!). Li trovo molto validi tecnicamente. Peccato che il loro songwriting si sia un po' sclerotizzato per alcuni anni (non possiedo i dischi, ma li ho sentiti grazie a prestiti).
La mia preferita è Flight of Icarus! (tra l'altro mi ricorda un po' gli Uriah Heep...)
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da gius » sabato 13 novembre 2004, 12:42

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Loki</i>
<br />Io personalmente preferisco i Maiden con DiAnno. Dickinson è bravo e tutto quello che volete, ma a mio parere le canta un po' tutte uguali. Ok avere uno stile inconfondibile, ma così è un pelo troppo.

Intendiamoci, i pezzi belli li han fatti anche (e soprattutto) con Bruce, ma una volta trovata la "formula" vincente (e <i>vendente</i>) si sono "seduti", riproponendola ad libitum... Almeno a mio modesto parere...

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Sono parzialmente d'accordo. Il timbro vocale di Paul lo sento più vicino (infatti mi piace David Coverdale, al quale Paul sembra ispirarsi), ma Bruce ha inventato uno stile.
Effettivamente un pò ripetitivo, ma "The number of the beast" rimane un classico e lo stampo per i seguenti lavori.

Ciao
Gius
[;)][;)][;)][;)]
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da vav00m » sabato 13 novembre 2004, 14:08

Sono tra i miei preferiti da sempre, anche perchè sono cresciuto anche con loro...
...micidiali i due album con di anno, anche se un po' "acerbi": la vera esplosione è con dickinson; qualcosa di mai sentito prima che, questo è vero, poi è stato riproposto un po' a oltranza...
...anche se sono usciti lavori molto buoni e originali!
è vero che nel live ripropongono le canzoni tali e quali alle versioni in studio, ma è un po' la prerogativa del genere, che non prevede molto spazio per le improvvisazioni o le divagazioni... d'altra parte, si può dire che i loro live sono travolgenti al massimo, e che dickinson è forse il miglior frontman in circolazione, in quanto a carisma e a resa vocale...
Negli anni '90 c'è stato il calo (la carriera solista di dickinson non è affatto male, invece!!!), poi il tentativo di riscattarsi, nel periodo con blaze, costruendo canzoni lunghe e "epiche" (e pretenziose), con un arpeggio iniziale, un pezzo heavy, uno veloce e, per finire, l'arpeggio dell'inizio... formula inflazionata, che ha rotto assai i coglioni... non ha più niente di originale.
Dance of death abusa davvero troppo di questa cosa; l'ultimo bel capitolo, secondo me, è stato brave new world...
L'apice è il live after death (1985)!!!
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

da roberto » sabato 13 novembre 2004, 14:38

riff alla iommi ?
ragazzi non confondiamo la nutella con la cacca[8D]
i rivali dei maiden, se cosi' si puo' dire, sono stati da sempre i saxon.
e visto che i saxon l' ultima volta li ho visti ieri sera,continuo a confermare la mia idea.
i saxon sono gli ultimi veri difensori della fede (metal)
cose da pazzi. dopo due ore hanno staccato....ma Lui e' ritornato sul palco e pareva non volesse finire piu' di suonare.
un concerto da paura, cazzo.
questi fanno parte della storia dell' heavy metal puro.
non cambierei mai saxon con i maiden (con tutto il rispetto)
quello che fanno i maiden con tre chitarre, gli altri lo fanno con una.
dopo i primi tre album hanno vissuto di rendita con qualche episodio degno di nota.
nulla di piu'.
e' ovvio che tanti non la penseranno come me, ma e' normale...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5095
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 21:50

da vav00m » sabato 13 novembre 2004, 14:41

e i judas dove li metti? secondo me sono loro l'altro polo del metal classico, coi maiden...
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

da Soldier Of Fortune » sabato 13 novembre 2004, 15:10

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by roberto</i>
<br />riff alla iommi ?
ragazzi non confondiamo la nutella con la cacca[8D]
i rivali dei maiden, se cosi' si puo' dire, sono stati da sempre i saxon.
e visto che i saxon l' ultima volta li ho visti ieri sera,continuo a confermare la mia idea.
i saxon sono gli ultimi veri difensori della fede (metal)
cose da pazzi. dopo due ore hanno staccato....ma Lui e' ritornato sul palco e pareva non volesse finire piu' di suonare.
un concerto da paura, cazzo.
questi fanno parte della storia dell' heavy metal puro.
non cambierei mai saxon con i maiden (con tutto il rispetto)
quello che fanno i maiden con tre chitarre, gli altri lo fanno con una.
dopo i primi tre album hanno vissuto di rendita con qualche episodio degno di nota.
nulla di piu'.
e' ovvio che tanti non la penseranno come me, ma e' normale...

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Secondo me il tuo ragionamento fila fino ad un certo punto...è vero che i rivali degli Iron sono stati fino al 1982 i Saxon (ci metto anche per certi versi i Def Leppard)..poi le due band si sono evolute in maniera differente..col cambio del cantante i Maiden ci hanno guadagnato a livello di composizione...se si vuol parlare di un contesto strettamente metal, ti posso dare ragione sul fatto che Saxon (e metto pure i Priest) sono gli ultimi "difensori della fede" ma almeno fino a Seventh Son, anzi Fear Of The Dark, i Maiden hanno scritto vere perle..adesso è come se continuassero come i Purple del 1984...ogni tanto qualche buon album ma niente di piu'..
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

da Soldier Of Fortune » sabato 13 novembre 2004, 15:45

Se vuoi controbattere sono in chat..[:D]
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

da roberto » sabato 13 novembre 2004, 15:46

purtroppo....[8D]io ho visto i judas nel 1981 1982 1984 1986........
ho visto i maiden nel 1980 1981. e basta
ho visto i saxon la prima volta nel 1981...poi...ho perso il conto.
i def leppard praticamente non li considero piu' nemmeno.
per me sono finiti dopo l' incidente del batterista.
li ho visti una sola volta nel 1983 con le rock goddess.
detto questo........era doveroso, per arrivare al punto......
ecco, avendoli visti ai cosiddetti tempi d' oro, e a parte i maiden, che non ho piu' visto ma so come funzionano, ripeto, detto questo, al momento odierno, i judas suonano alla grande con tonalita' minori perche' halford non ce la fa piu, quindi non ce la fa.
i saxon che hanno cambiato formazione spesso, ma da una decina di anni sono sempre loro, sono quelli che al giorno d' oggi suonano meglio, e con un buon cantante.
la differenza coi judas sta proprio nel cantante.
un po' come gli uriah heep e i deep purple.
due macchine perfette con una differenza nel cantante.
quindi, calcolando che io sono un po' prevenuto nei confronti dei maiden, i saxon al momento rappresentano il meglio del panorama classic metal.
ovviamente e' un opinione strettamente personale.
mi piacerebbe anche a me rivedere i judas di venti anni fa. ma non e' piu' possibile,.
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5095
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 21:50

da Flavio » sabato 13 novembre 2004, 16:06

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by roberto</i>
<br />riff alla iommi? ragazzi non confondiamo la nutella con la cacca[8D] i rivali dei maiden, se cosi' si puo' dire, sono stati da sempre i saxon.

non cambierei mai saxon con i maiden (con tutto il rispetto)
quello che fanno i maiden con tre chitarre, gli altri lo fanno con una.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
probabile, anzi hai assolutamente ragione sul fatto che i maiden hanno ben tre chitarristi a differenza di altri, cmq direi che il risultato non è male (sempre riguardo alla chitarra).
per il resto non conosco (purtroppo) ne saxon ne judas priests e non posso dare pareri
di live ho visto solo un bootleg di milano 2003 e direi che è carino (la qualità però fa un po' pena)
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da roberto » sabato 13 novembre 2004, 16:23

rob halford e' sempre stato piu' che un cantante, un grande urlatore.
ora, io capisco che chi li ha visti al gods e' rimasto ben impressionato.
ma niente a che vedere con il vecchio halford.
invece per quanto riguarda i saxon, gli anni hanno fatto bene a biff.
mi ricordo negli anni ottanta che ogni tanto faceva cilecca, ma negli ultimi 5 anni, li ho visti almeno una volta all' anno e lui e' diventato come il vino.
piu' invecchia e piu' migliora.
e' anche giusto dire che fa il mestierante, in alcune occasioni.
d' altronde anche lui ha superato i 50 da un po', pero' rimane un' icona assoluta.
ieri sera e' stato perfetto.
e poi coinvolge il pubblico come pochi sanno fare.
ieri c' erano un migliaio di persone e quando biff ci ha fatto saltare, forse l' unico che non lo ha fatto era il barista, perche' se no avrebbe versato la birra.[8D][8D]
quando hanno fatto crusader, non ho resistito.[:p][:p][:p]
una carica imponente.
e poi denim and leather.
<font size="6"><font color="red">B E A M</font id="red"></font id="size6">
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5095
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 21:50

da vav00m » sabato 13 novembre 2004, 20:47

a me i judas al gods sono piaciuti ma, a dire il vero, halford è rimasto fermo come una statua tutto il tempo e soffriva come un porco quando urlava... ha cantato meglio nel 2002 col suo gruppo, secondo me...
...e i judas mi avevano impressionato molto di più nel 2001 con un certo ripper owens, che cantava mica male!!!
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

da roberto » sabato 13 novembre 2004, 22:47

allora mi stai dando ragione.
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5095
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 21:50

da gius » domenica 14 novembre 2004, 1:10

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vav00m</i>
<br /> ... e soffriva come un porco quando urlava... <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Scusa eh? Magari è Off Topic, ma da come lo hai descritto mi è venuto in mente come lo chiamavamo con i miei amici (quando ero un metallaro, vent'anni fà [:p]): il porcello borchiato! [:D][:D][:D][:D]

Ciao
Gius
[;)][;)][;)][;)]
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da Fabio » domenica 14 novembre 2004, 12:22

Il discorso sulle tre chitarre dei maiden è giustissimo; oltre a non servire a nulla, a volte possono creare dei problemi sul palco, col risultato che il sound è poco amalgamato.
Detto questo, per me rimangono dei grandi, anche se un pò inflazionati ultimamente. Nel periodo d'oro, però, hanno dato vita a composizioni articolate che molte altre band del genere si scordavano.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

da vav00m » lunedì 15 novembre 2004, 21:33

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by roberto</i>
<br />allora mi stai dando ragione.

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

beam [8D]
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

da vav00m » lunedì 15 novembre 2004, 21:33

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gius</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vav00m</i>
<br /> ... e soffriva come un porco quando urlava... <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Scusa eh? Magari è Off Topic, ma da come lo hai descritto mi è venuto in mente come lo chiamavamo con i miei amici (quando ero un metallaro, vent'anni fà [:p]): il porcello borchiato! [:D][:D][:D][:D]

Ciao
Gius
[;)][;)][;)][;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

[:D][:D][:D]
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

Prossimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti