classifica chitarristi di rolling stone

Notizie, curiosità, indiscrezioni e tanto altro sulle varie incarnazioni della band

Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da mkIIforever » domenica 24 febbraio 2008, 10:46

scusa se sono OT ma c'è una pagina con le regole di sintassi di questo forum? Sai c'è qualcos'altro che ancora mi manca
I'll always be a sweet child in time
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 479
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:47
Località: Cislago (VA)

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da Death Alley Driver » domenica 24 febbraio 2008, 12:27

mkIIforever ha scritto:scusa se sono OT ma c'è una pagina con le regole di sintassi di questo forum? Sai c'è qualcos'altro che ancora mi manca


... e sarebbe ?
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da The Lawyer » domenica 24 febbraio 2008, 12:44

mkIIforever ha scritto:Ma sicuramente e poi nel sito dei signori dell'hard rock ci mettiamo a elogiare il grunge ... bleah


Il Grunge era (almeno per moltissime band) Hard Rock: è semplicemente una delle sue mutazioni e che anzi è stata provvidenziale per il rinnovo del genere ..... senza il grunge non avremmo avuto neanche cose come lo Stoner che ha riaperto alla riscoperta "di massa e di critica" dei Deep Purple e di certe cose dei Black Sabbath, dei Blue Cheer, degli MC5, etc ....
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da mkIIforever » domenica 24 febbraio 2008, 15:06

Nel grunge manca totalmente uno dei pilastri dell'hard rock: la bravura tecnica, il virtuosismo
I'll always be a sweet child in time
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 479
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:47
Località: Cislago (VA)

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da Valentz » domenica 24 febbraio 2008, 15:17

Oltre che una questione di tecnica, il problema del grunge è che secondo me fa a pugni con lo spirito dell'hard rock anni '70. Non per niente tutto l'aspetto della ribellione giovanile e intimismo l'han preso dal punk, non di certo da ozzy osbourne
http://www.tibbiafibbia.com ---> Hello! Here I am, here we are, we are one. I've been waiting for this nite to come!
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3107
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 20:06
Località: Verona<--->Padova

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da mkIIforever » domenica 24 febbraio 2008, 15:24

Infatti manca tutto lo spirito positivo e ottimista dell'hard rock e c'è tutta la negatività e il pessimismo del punk
I'll always be a sweet child in time
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 479
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:47
Località: Cislago (VA)

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da The Lawyer » domenica 24 febbraio 2008, 19:13

mkIIforever ha scritto:Nel grunge manca totalmente uno dei pilastri dell'hard rock: la bravura tecnica, il virtuosismo


La Bravura Tecnica ed il virtuosismo non sono necessariamente la stessa cosa, ma coincidono solo in parte.
Gruppi come Soundgarden, Screaming Trees, Green River, Motherlovebone, My Sister's Machine & Mud Honey sapevano ben suonare eccome ..... oppure i Tool ... vogliamo dire che non sanno suonare? Eppure loro vengono direttamente da quella situazione
Poi, non hai ancora capito che la tecnica non è tutto nel Rock? Il Rock prima di tutto è istinto, comunicazione ed espressione ...... [e qua si apre un oceano di discussione ... :twisted: ]

Valentz ha scritto:Oltre che una questione di tecnica, il problema del grunge è che secondo me fa a pugni con lo spirito dell'hard rock anni '70. Non per niente tutto l'aspetto della ribellione giovanile e intimismo l'han preso dal punk, non di certo da ozzy osbourne


Ed è proprio questa la grande novità ... ed il motivo per cui parlo di come il Grunge ebbe un'importanza enorme per l'Hard Rock.
Fu grazie a questa "intuizione" che l'Hard Rock è stato riscoperto e riaperto a tutte generazioni di ragazzi che prima erano chiusi in altri ambienti musicali ... così come i Metallica fecero relativamente alal scnea hardcore.
Si inziaron oa riscoprire Sabbath, Zeppelin & MC5 ... poi .... con l'arrivo dello stoner (Hard Rock psichedelico) ... si è ben presto riarrivati ai Deep Purple stessi.
Guardate per esempio i credits ed i tribues di bands come Orange Goblin % Nebula.

mkIIforever ha scritto:Infatti manca tutto lo spirito positivo e ottimista dell'hard rock e c'è tutta la negatività e il pessimismo del punk


Beh .... perchè è stato lo strumento di una generazione che aveva tutto da dire tranne che essere impregnati da post utopie hippystiche come la Hard Generation.

A parte il fatto che poi, se pensiamo agli Stooges, non è che fossero cantori di positività, ma cantavano già alla fine anni '60 l'inferno americano attraverso il medium HR ....
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da fdr » domenica 24 febbraio 2008, 19:48

Concordo in parte. Come tutti i generi musicali, è difficile liquidare un movimento in coordinate e confini rigidi e validi per tutti. Per dire che è vero anche che il grunge, se ha fatto del bene al rock, in particolare all'hard rock ha fatto anche molto del male, comportando la sparizione di una miriade di grandi gruppi come Badlands, Tesla, Thunder, Katmandu, Little Angels, FM, etc. etc. Qualcuno è sopravvissuto, altri hanno vivacchiato, altri hanno cercato di adattarsi ai tempi (queensryche?) ma quasi tutti ne hanno risentito. Solo i grandissimi nomi ne sono usciti indenni (Aerosmith, ma anche loro hanno modificato il tiro).
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
Località: Verona

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da The Lawyer » domenica 24 febbraio 2008, 20:40

fdr ha scritto:Concordo in parte. Come tutti i generi musicali, è difficile liquidare un movimento in coordinate e confini rigidi e validi per tutti. Per dire che è vero anche che il grunge, se ha fatto del bene al rock, in particolare all'hard rock ha fatto anche molto del male, comportando la sparizione di una miriade di grandi gruppi come Badlands, Tesla, Thunder, Katmandu, Little Angels, FM, etc. etc. Qualcuno è sopravvissuto, altri hanno vivacchiato, altri hanno cercato di adattarsi ai tempi (queensryche?) ma quasi tutti ne hanno risentito. Solo i grandissimi nomi ne sono usciti indenni (Aerosmith, ma anche loro hanno modificato il tiro).


Anche qua sono d'accordo ..... diciamo, che - come succede oramai da quando MTV e la globalizzazione hanno preso piede - quando un movimento assurge al rango di "fenomeno musicale" vine spinto in termini e modi tali da creare effetti indesiderati.
L'effetto positivo è stato per me spazzare via tutto quell'Hair-Rock per posers, l'FM-AOR Rock starpomposo mieloso e privo del benchè minimo nerbo, ed anche il fenomeno dei super-guitarplayers inconcludenti ..... però ... effettivamente anche band di sano e valido Hard Rock ... vennero messe in crisi, come l'improvviso imperare della moda (dal 1994 circa) di non mettere più assoli ... .quasi come estrema, comprensibile ma non giusta controreazione ai sopraindicati super-guitar etc ......
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da mkIIforever » lunedì 25 febbraio 2008, 22:21

Penso che la riscoperta dell'hard rock alla fine degli anni 80/inizio anni 90 sia stata merito più dei Guns 'n roses (gruppo hard rock) che non dei vari Nirvana, Pearl Jam ...
I'll always be a sweet child in time
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 479
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:47
Località: Cislago (VA)

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da The Lawyer » lunedì 25 febbraio 2008, 23:24

mkIIforever ha scritto:Penso che la riscoperta dell'hard rock alla fine degli anni 80/inizio anni 90 sia stata merito più dei Guns 'n roses (gruppo hard rock) che non dei vari Nirvana, Pearl Jam ...


Dissento abbastanza. Non nego una certo ocntribut, ma i Black Sabbath non sono stati sicuramente riscoperti attraverso i Guns & Roses ... molto di più attraverso i Soundgarden.
Ecco, erò, come dici un pezzo di verità c'è ... perchè l'esplosione del fenomeno si ebbe sopratutto con il tour dei Soundgarden in supporto ai guns .... dove, storicamente, i primi rubarono la scena ai secondi.

Poi, d'altronde, .... io sono il primo a ritenere i Guns sopravvalutati per cui ....
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da mkIIforever » martedì 26 febbraio 2008, 23:28

Non mi riferivo alla qualità dei Guns ma a quello che hanno fatto muovere, senza di loro il rock non si sarebbe risollevato dalla crisi nera degli anni.
Vi ricordate cosa si ascoltava in quegli anni: Duran Duran, Spandau Ballet, ...
Con i Guns il rock ha cominciato a riavere i suoi spazi sulle radio e poi una felice e azzeccata mossa fu quella di introdurre nei loro album qualche cover, cosa che da anni nessuno faceva più ...
I'll always be a sweet child in time
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 479
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:47
Località: Cislago (VA)

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da The Lawyer » martedì 26 febbraio 2008, 23:34

mkIIforever ha scritto:Non mi riferivo alla qualità dei Guns ma a quello che hanno fatto muovere, senza di loro il rock non si sarebbe risollevato dalla crisi nera degli anni.
Vi ricordate cosa si ascoltava in quegli anni: Duran Duran, Spandau Ballet, ...
Con i Guns il rock ha cominciato a riavere i suoi spazi sulle radio e poi una felice e azzeccata mossa fu quella di introdurre nei loro album qualche cover, cosa che da anni nessuno faceva più ...


Tu pensa che io ho sempre attribuito questo valoredi rottura ... proprio ai Deep Purple .... Perfect Strangers fu il primo atto di rivendicazione del Rock, di fronte ad una scena che lo stava uccidendo (a parte il Metal e l'underground). :wink:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da mkIIforever » martedì 26 febbraio 2008, 23:35

Perfect Strangers fu un grande successo ma la luce era ancora lontana e il metal già arrancava nell'84
I'll always be a sweet child in time
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 479
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:47
Località: Cislago (VA)

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da The Lawyer » martedì 26 febbraio 2008, 23:40

mkIIforever ha scritto:Perfect Strangers fu un grande successo ma la luce era ancora lontana e il metal già arrancava nell'84


.... fu la scintilla ... una botta di orgoglio (cui contribuì l'eccellente tour e il grandissimo successo) .... ed ebbe una capacità di ripercussione importante .... cui paradossalmente gli stessi DP non riuscirono a fare seguito lucidamente. :wink:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da bluto » mercoledì 27 febbraio 2008, 0:54

The Lawyer ha scritto:
mkIIforever ha scritto:Penso che la riscoperta dell'hard rock alla fine degli anni 80/inizio anni 90 sia stata merito più dei Guns 'n roses (gruppo hard rock) che non dei vari Nirvana, Pearl Jam ...


Dissento abbastanza. Non nego una certo ocntribut, ma i Black Sabbath non sono stati sicuramente riscoperti attraverso i Guns & Roses ... molto di più attraverso i Soundgarden.
Ecco, erò, come dici un pezzo di verità c'è ... perchè l'esplosione del fenomeno si ebbe sopratutto con il tour dei Soundgarden in supporto ai guns .... dove, storicamente, i primi rubarono la scena ai secondi.

Poi, d'altronde, .... io sono il primo a ritenere i Guns sopravvalutati per cui ....


I Guns di Appetite fecero la loro figura, i Soundgarden onestamente li surclassarono quando furono loro spalla (parlo di Torino durante il tour di Use Your Illusion)
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 566
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 23:39
Località: Torino

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da The Lawyer » mercoledì 27 febbraio 2008, 0:55

bluto ha scritto:
The Lawyer ha scritto:
mkIIforever ha scritto:Penso che la riscoperta dell'hard rock alla fine degli anni 80/inizio anni 90 sia stata merito più dei Guns 'n roses (gruppo hard rock) che non dei vari Nirvana, Pearl Jam ...


Dissento abbastanza. Non nego una certo ocntribut, ma i Black Sabbath non sono stati sicuramente riscoperti attraverso i Guns & Roses ... molto di più attraverso i Soundgarden.
Ecco, erò, come dici un pezzo di verità c'è ... perchè l'esplosione del fenomeno si ebbe sopratutto con il tour dei Soundgarden in supporto ai guns .... dove, storicamente, i primi rubarono la scena ai secondi.

Poi, d'altronde, .... io sono il primo a ritenere i Guns sopravvalutati per cui ....


I Guns di Appetite fecero la loro figura, i Soundgarden onestamente li surclassarono quando furono loro spalla (parlo di Torino durante il tour di Use Your Illusion)


..... esattamente quello che intendevo io ..... :wink: :D
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da bluto » mercoledì 27 febbraio 2008, 0:58

The Lawyer ha scritto:
fdr ha scritto:Concordo in parte. Come tutti i generi musicali, è difficile liquidare un movimento in coordinate e confini rigidi e validi per tutti. Per dire che è vero anche che il grunge, se ha fatto del bene al rock, in particolare all'hard rock ha fatto anche molto del male, comportando la sparizione di una miriade di grandi gruppi come Badlands, Tesla, Thunder, Katmandu, Little Angels, FM, etc. etc. Qualcuno è sopravvissuto, altri hanno vivacchiato, altri hanno cercato di adattarsi ai tempi (queensryche?) ma quasi tutti ne hanno risentito. Solo i grandissimi nomi ne sono usciti indenni (Aerosmith, ma anche loro hanno modificato il tiro).


Anche qua sono d'accordo ..... diciamo, che - come succede oramai da quando MTV e la globalizzazione hanno preso piede - quando un movimento assurge al rango di "fenomeno musicale" vine spinto in termini e modi tali da creare effetti indesiderati.
L'effetto positivo è stato per me spazzare via tutto quell'Hair-Rock per posers, l'FM-AOR Rock starpomposo mieloso e privo del benchè minimo nerbo, ed anche il fenomeno dei super-guitarplayers inconcludenti ..... però ... effettivamente anche band di sano e valido Hard Rock ... vennero messe in crisi, come l'improvviso imperare della moda (dal 1994 circa) di non mettere più assoli ... .quasi come estrema, comprensibile ma non giusta controreazione ai sopraindicati super-guitar etc ......



?????????????
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 566
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 23:39
Località: Torino

Re: classifica chitarristi di rolling stone

da bluto » mercoledì 27 febbraio 2008, 1:06

The Lawyer ha scritto:
bluto ha scritto:
The Lawyer ha scritto:
mkIIforever ha scritto:Penso che la riscoperta dell'hard rock alla fine degli anni 80/inizio anni 90 sia stata merito più dei Guns 'n roses (gruppo hard rock) che non dei vari Nirvana, Pearl Jam ...


Dissento abbastanza. Non nego una certo ocntribut, ma i Black Sabbath non sono stati sicuramente riscoperti attraverso i Guns & Roses ... molto di più attraverso i Soundgarden.
Ecco, erò, come dici un pezzo di verità c'è ... perchè l'esplosione del fenomeno si ebbe sopratutto con il tour dei Soundgarden in supporto ai guns .... dove, storicamente, i primi rubarono la scena ai secondi.

Poi, d'altronde, .... io sono il primo a ritenere i Guns sopravvalutati per cui ....


I Guns di Appetite fecero la loro figura, i Soundgarden onestamente li surclassarono quando furono loro spalla (parlo di Torino durante il tour di Use Your Illusion)


..... esattamente quello che intendevo io ..... :wink: :D


Beh, in effetti tra Chris Cornell ed Axl Rose c'è una piccola differenza, non credi? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Comunque parliamo pure dei Deep Purple e di Perfect Strangers che rimane uno dei migliori lavori degli anni '80 nell'ambito Hard Rock
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 566
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 23:39
Località: Torino

Precedente

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti