Preamplificatori e finali

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Preamplificatori e finali

da ritchiejimmy » martedì 29 giugno 2004, 22:19

Ciao ragazzi,
vorrei dei chiarimenti sulle caratteristiche dei preamplificatori e dei finali (anche come dimensioni e struttura). Io avrei trovato un preamplificatore Marshall JMP1 a 350 euro, e come finale di potenza un Marshall 120 Pro (120w mono, 240w stereo) a 300 euro. La mia domanda è questa: sarebbe una strumentazione sprecata per me, visto che non ho mai suonato una elettrica e che suono da solo un anno l'acustica? Mi conviene comprare un normale amplificatore o questo? Questo ragazzo che li vende dice che sono in condizioni pari al nuovo quindi volevo capire se i prezzi sono adeguati. Inoltre va bene abbinato ad una Epiphone Les Paul per fare rock anni '70?
Grazie tante ragazzi siete sempre molto disponibili e utili.
Ciao!!![:D][:D]
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49

da serra » mercoledì 30 giugno 2004, 2:32

Prenditi un bel combo valvolare e sei a posto se inizi ora con l'elettrica.
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da Giander » mercoledì 30 giugno 2004, 8:52

Il sistema a rack fatto da preamp + finale + cassa è sicuramente molto versatile. Puoi permetterti di cambiare solo uno dei tre componenti senza toccare gli altri....per esempio mettere un preamp della Engl piuttosto che Mesa Boogie anzichè Marshall...ti basterebbe togliere il JMP1 e lasciare tutto il resto invariato. Stessa cosa per cassa e finale. Invece in un Combo, le tre cose sono tutte in una, e devi "accontentarti" di avere tutto della stessa marca....(anche se poi ci sono stratagemmi per ovviare a tutto).
Ci sono anche i lati negativi.....ad esempio devi prenderti un "porta rack" su cui inserire e fissare pre+finale e collegarli tra loro....ed inoltre è molto meno immediata la regolazione dei suoni....visto che + versatilità spesso è anche meno comodità.

Scegliere una strada o l'altra è una cosa personale....per esperienza il combo è molto più comodo....e per il rock anni settanta....credo che sia la strada migliore!
Oltretutto, i costi dei sistemi a rack sono nella maggior parte dei casi più costosi....
infine....il JMP1 non è un granchè.....[:D]
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 862
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2004, 11:44
Località: Italy

da ritchiejimmy » domenica 18 luglio 2004, 15:27

Grazie per la risposta, penso che prenderò un semplice combo.[;)]
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49

da chico » lunedì 30 agosto 2004, 20:07

Io sono partito dal combo, poi sono passato a testata e cassa e poi a sistema a rack... E' un percorso "logico" che penso tu debba seguire...[:)][:)][:)]
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 117
Iscritto il: martedì 13 aprile 2004, 18:40
Località: Italy

da ritchiejimmy » martedì 31 agosto 2004, 17:15

Grazie per le risposte.
Si infatti sto per prendere un combo.
Grazie e ciao[:D]
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti