BSM HS-S & RB Treble Booster: HELP
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
13 messaggi
|Pagina 1 di 1
BSM HS-S & RB Treble Booster: HELP
Questo è la versione moderna del treble booster che usava Ritchie Blackmore...
questo invece è una versione custom di questo modello, che elimina alcuni problemi di incompatibiltà di effetti come Delay e Flanger (ESSENZIALI per l'atmosfera Rainbow) rilevati con l'altro booster..
... Voi l' avete mai visti e soprattutto sentiti dal vivo? mi farebbe piacere sentire dei pareri (positivi) a riguardo; inoltre [domanda per chi già conosce i soggetti] non ho capito se il secondo "pedalino" in questione sia effettivamente un treble booster o se ti da solo la possibilità di collegare gli altri effetti tramite le porte "send" e "return", costringendoti, comunque, a comprarti anche l'altro treble sopra per avere l'effeto booster... non ci capisco più niente, vi prego illuminatevi al più presto..
ciao

questo invece è una versione custom di questo modello, che elimina alcuni problemi di incompatibiltà di effetti come Delay e Flanger (ESSENZIALI per l'atmosfera Rainbow) rilevati con l'altro booster..

... Voi l' avete mai visti e soprattutto sentiti dal vivo? mi farebbe piacere sentire dei pareri (positivi) a riguardo; inoltre [domanda per chi già conosce i soggetti] non ho capito se il secondo "pedalino" in questione sia effettivamente un treble booster o se ti da solo la possibilità di collegare gli altri effetti tramite le porte "send" e "return", costringendoti, comunque, a comprarti anche l'altro treble sopra per avere l'effeto booster... non ci capisco più niente, vi prego illuminatevi al più presto..
ciao

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Potresti elencare la tua strumentazione attuale? Bada che se suoni con l'amplificatore in casa non ti servira' molto, come dice lo stesso sito della BSM..ci sono tre diversi tipi di TREBLE BOOSTER "dedicati" a Blackmore questo MK2 è il piu' "quieto"..per informazioni sul looper vedi qui
http://www.accordo.it/chiedilo/05/04/15/1454207.shtml
http://www.accordo.it/chiedilo/05/04/15/1454207.shtml
"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
Allora... ora come ora possiedo una american standard stratocaster made in U.S.A. e tra un paio di settimane vado a Napoli per ordinare un bel VOX AC30 (con i coni Greenback)... io non so esattamente quanto riesca a spingere il vox da solo, però so per certo che ho bisogno di un treble booster, meglio ancora del suo e soprattutto quello meno "quieto"8) ... vorrei avvicinarmi (sempre nei limiti) al suono del live in Munich del '77 dei rainbow che se non erro ha un "boostaggio" allucinante ed è carico di delay.... qual è il Treble più violento tra i tre? inoltre che tipo di PROBLEMI sorgerebbero se volessi utilizzare il Booster insieme al delay (quale mi consigli?) senza far passare quest'ultimo nel LOOPER? riguardo a dove suonerò, beh, userò la strumentazione solo con il gruppo e nel mio garage ad un volume ristrettissimo (quindi me lo posso anche sognare di suonare distorto a casa mia.. solo pulito)... e poi nel momento in cui lo voglio comprare quanto cavolo costerà e come cacchiarola faccio a procurarmelo se lo fanno solo in germania
; su ebay avevo visto solo un venditore con il mk2.. che tra l'altro è già stato acquistato da un tedesco per giunta
.. ti prego come vedi sto impazzendo, ma mi fido di te, quindi
illuminami
(al più presto e anche gli altri
)
1 - P.S. Mi faresti un piacere se mi consigliassi anche un buon armonizzatore e un buon flanger, così avrei la "squadriglia" al completo
2 - P.S. Mitica la foto con Pacey





1 - P.S. Mi faresti un piacere se mi consigliassi anche un buon armonizzatore e un buon flanger, così avrei la "squadriglia" al completo

2 - P.S. Mitica la foto con Pacey

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Guarda secondo me devi stare attento nell'acquistare tutte queste diavolerie..non tutto è oro quel che luccica
Sta di fatto che col VOX e il BSM tirando le valvole riusciresti ad avere il suono di Blackmore in studio e non dal vivo purtroppo..
Per il suono dei Rainbow del 77 Il sito di Dawk è molto dettagliato in proposito..dovresti avere oltre al Vox un Marshall Major modificato, un AIWA tape echo, una pedaliera Taurus e un Phase Shifter
L'unica cosa che mi sento di dirti è che se proprio vuoi prendere un valvolare prenditi un Orange AD 30 che è un po' piu' versatile(anche se costa di piu' mi sa)ma ha piu' punch di un VOX a mio avviso..oppure prendere una pedaliera o un ampli multieffetto Tipo POD o Flextone con molte simulazioni di ampli ed effetti..la mia esperienza in merito si riduce pero' all'uso casalingo col PC , ma posso dirti che i suoni che ho creato sono molto vicini a quelli Blackmoriani..

Sta di fatto che col VOX e il BSM tirando le valvole riusciresti ad avere il suono di Blackmore in studio e non dal vivo purtroppo..
Per il suono dei Rainbow del 77 Il sito di Dawk è molto dettagliato in proposito..dovresti avere oltre al Vox un Marshall Major modificato, un AIWA tape echo, una pedaliera Taurus e un Phase Shifter

L'unica cosa che mi sento di dirti è che se proprio vuoi prendere un valvolare prenditi un Orange AD 30 che è un po' piu' versatile(anche se costa di piu' mi sa)ma ha piu' punch di un VOX a mio avviso..oppure prendere una pedaliera o un ampli multieffetto Tipo POD o Flextone con molte simulazioni di ampli ed effetti..la mia esperienza in merito si riduce pero' all'uso casalingo col PC , ma posso dirti che i suoni che ho creato sono molto vicini a quelli Blackmoriani..

"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
di quale suono in studio parli, con i deep purple o con i rainbow? se parli con i deep, lo sai bene, c' è una differenza notevole tra mark2 e mark3, infatti in burn il suono assomiglia molto a quello dei rainbow... e quale BSM dovrei usare per avere la spinta che ha in BURN? il mk 2 mi sembra adatto per i primi deep che è molto più tranquillo rispetto a burn... ma se mi prendessi il booster relativo all'era mark3 (che ancora non ho capito esattamente qual è) potrei ottenere anche la "dolcezza" di machine head, magari abbassando un po le equalizzazioni? e comunque lo si troverebbe su ebay?
P.S. sul vox ed orange preferisco il vox, anche pechè mi ci sento legato, non so perchè, quindi rimane l' AC30...
P.S. sul vox ed orange preferisco il vox, anche pechè mi ci sento legato, non so perchè, quindi rimane l' AC30...
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Purtroppo non sappiamo di preciso cosa combinava Blackmore in studio..secondo me ha sempre utilizzato il Vox in studio, anche in perfect strangers ad esempio, percio' le progressive variazioni di suono della chitarra tra i vari album sono piu' imputabili sugli effetti e le chitarre utilizzate..ad esempio in Fireball utilizzava di sicuro un fuzz-face e l'Hornby..il suono cosi' pulito su Machinehead penso sia piu' una questione di utilizzo delle manopole del tono e volume della chitarra..in Burn di sicuro utilizza un Flanger e Phase Shifter..e probabilmente la chitarra di California Jam, che produce un suono piu' "squillante" a mio avviso rispetto a quella nera e sunburst..Dal 1975 in poi Ritchie si è avvalso della consulenza di Dawk che ha modificato sensibilmente tutta la sua strumentazione, in primis ha montato sulla chitarra un congegno in grado di mantenere intatto il segnale della chitarra anche abbassando il volume,senza perdita di frequenze ..percio' mi sento di dirti di provare di tutto prima di acquistare, anche altri pedalini che magari non sono specifici ma potrebbero fare al caso tuo (il famoso Ibanez Tube Screamer ad esempio
)

"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
cavoli quante cose che sai.. tutta esperienza vissuta
... anch'io sono convinto del fatto del vox sempre usato in studio... perciò me lo faccio; sui live pazienza e poi comunque anch'io ho le mie idee; voglio che il suono si avvicini, non che si eguagli... comunque pensavo di prendermi il FIREBALL perchè dice che puoi fare i deep purple dei '70 e i rainbow di rising, dipende da come lo "spingi"... l' ultima cosetta e poi non ti annoio più
... se voglio qualche effetto come il delay e l'armonizzatore non posso usare il treble booster, perchè, sta scritto sul sito della BSM, che il treble booster va inserito tra chitarra e amplificatore e non nel "FX Loop", diceva perciò di usare il looper RB (v.foto) per poter utilizzare anche gli effetti... però se mi prendo l'RB non ho la potenza del FIREBALL e quindi che dovrei fare, scusa? possibile che devo comprarmeli tutti e due... MA NON SO MANCO QUANTO CACCHIO COSTA IL FIREBALL? E L' RB ALLORA?
x migliore comprensione x migliore aiuto
: [/url]http://www.treblebooster.net/[url]
E POI LI TROVEREI SU EBAY :?:
INOLTRE PURE SE LO TROVO SU EBAY LO POSSO SOLO COMPRARE SU SPEDIZIONE, QUINDI SENZA PROVARE... non posso mica andare in germania..


x migliore comprensione x migliore aiuto




INOLTRE PURE SE LO TROVO SU EBAY LO POSSO SOLO COMPRARE SU SPEDIZIONE, QUINDI SENZA PROVARE... non posso mica andare in germania..
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
per l'AIWA tape eco se ne trovano ancora in giro, un mio amico l'ha preso quest'anno...
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Il looper non ti serve, a meno che tu pensi di utilizzare un Tape Echo come preamp....il problema si crea infatti tra quest'ultimo e il treble booster..Il tape echo (che deve avere tre testine perche' altrimenti non potrebbe essere sfruttato sia come delay che come preamp, a meno che tu voglia utilizzare un pedalino delay alla fine della catena) preamplifica il segnale della chitarra e del T-booster e lo manda al vox che, microfonato va infine al Major..io ti consiglierei prima di sperimentare con un Vox, un Tube screamer , un Boss octaver, delay e phase shifter invece di spendere soldi con della roba che non puoi provare e scarsamente reperibile qui in Italia..oppure fai una bella spesa, prenditi un ENGL RB signature o uno Screamer da 50 w e sei a posto e puoi fare di tutto
..se vedi adesso nei suoi concerti con i Blackmore's Night utilizza solo quello
il Vox dovresti spremerlo ogni volta per ottenere cio' che vuoi
visto che come tu stesso dici non devi suonare in una tribute band ma ti piace il suono di RB, quello di cui hai veramente bisogno è un ENGL.. Tutto quello che ho scritto l'ho letto sul sito di Dawk, percio' non ho nessuna esperienza in merito..



"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
capisco.. certo, l'ENGL ha un suono molto bello ma preferisco sempre il vox tirato... come hai detto tu l'inghippo sta nel non poter provare la "merce", in questo caso il treble booster... uffa
.. di certo il sito ufficiale della bsm non dice cavolate e mi fiderei pure, però senza provare è troppo vista la cifra (circa 200 € per il Fireball)... solo che è troppo importante per la cremosità del suono... tu hai accennato un tube screamer che se non sbaglio è della ibanez, TS9 se non sbaglio... ce l' ha un amico mio e non mi piace molto... vabbè che comunque lo usa con una ibanez attaccata ad un fenderino a transistor e fa veramente da diuretico
... non mi convice affatto la distorsione ottenuta con il pedale; infatti il treble booster funziona in modo molto diverso è non è considerabile neanche un pedale... ricapitolando un qualsiasi booster non da problemi con gli effetti giusto? solo con il tape echo e con altri con circuiti simili, perciò se volessi usare un delay della boss e altri effetti insieme ad un treble booster (NELLA STESSA CATENA DI PEDALINI) non avrei alcun problema, me lo riconfermi?
poichè il boost è troppo importante, se rinunciassi definitivamente al Fireball e alla BSM in generale, mi consiglieresti mai il famigerato Germania? ho letto su accordo.it che è stato veramente molto apprezzato, mi confermi anche questo? potrei avere una risposta di POTENZA simile a quelli della bsm?


poichè il boost è troppo importante, se rinunciassi definitivamente al Fireball e alla BSM in generale, mi consiglieresti mai il famigerato Germania? ho letto su accordo.it che è stato veramente molto apprezzato, mi confermi anche questo? potrei avere una risposta di POTENZA simile a quelli della bsm?
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Purtroppo non posso risponderti su tutto perche' non ho esperienza diretta..pero' non dovresti avere nessun problema con un treble booster normale..di solito il delay viene messo alla fine della catena quindi non dovresti avere problemi..appurato che ti prenderai il Vox, il Tube Screamer è molto apprezzato per boostare molto le frequenze medie, ed effettivamente colora parecchio il suono della chitarra..ma da' ottimi risultati con il Marshall per il "Made In Japan" sound..la cremosita' del suono la si ottiene giocando piu' che altro con il controllo del volume e il controllo dei toni, infatti si nota piu' nel pulito e negli assoli questa caratteristica.. il BSM MK2 DOVREBBE svolgere questo tipo di funzione, dare una cremosita' con una distorsione media..nel periodo Rainbow il congegno inventato da Dawk da me prima menzionato svolge un'importante compito in merito alla cremosita' del suono..percio' sono tanti fattori che messi insieme fanno il Blackmore Sound..Comunque ascolta questi brevi clip indicativi fatti da me con il POD, mi scuso in anticipo per la qualita' non perfetta del suono..
http://files-upload.com/300978/orange.wma.html
http://files-upload.com/300981/youfool.wma.html
http://files-upload.com/300988/hush.wma.html
http://files-upload.com/300992/rb.wma.html
http://files-upload.com/301000/runwolf.wma.html
basta aspettare pochi secondi, dopo puoi scaricare

http://files-upload.com/300978/orange.wma.html
http://files-upload.com/300981/youfool.wma.html
http://files-upload.com/300988/hush.wma.html
http://files-upload.com/300992/rb.wma.html
http://files-upload.com/301000/runwolf.wma.html
basta aspettare pochi secondi, dopo puoi scaricare

"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
uffa, non mi fa scaricare
.. a piè pagina dice errore nella visualizzazione della pagina... che palle ero curiosissimo
ti ringrazio comunque per la tua disponibiltà.. giusto per restare in tema, qua stiamo tanto a parla
.. ma tu lo usi il treble booster? se si, mi dici quale usi o magari quale ti faresti? (anche se credo che con il pod non ne hai bisogno).. ah!! insieme al vox, il tube screamer, regolato come si deve, potrebbe portarti al suono di come hell or high water? altrimenti che cosa ci vorrebbe per quel suono? (escludendo naturalmente le modifiche alla chitarra)



- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
purtroppo non posso rispondere a tutte le tue domande, poiche'quel tipo di strumentazione ce l'ho solo in "digitale" quindi il discorso è relativo..riprova con i link a me funziona..
"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
13 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti