Blackmore custom shop Fender Stratocaster
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Blackmore custom shop Fender Stratocaster
Qualcuno ha delle foto che mi può mandare o linkare di questa chitarra?
vedi link:
http://www.fendercustomshop.com.au/cust ... 102400.php
E' il mio sogno e sempre lo resterà perchè ormai è uscita di produzione e in giro non se ne vedono.....
Mi piacerebbe almeno vederla una volta nella vita......
Grazie a tutti
vedi link:
http://www.fendercustomshop.com.au/cust ... 102400.php
E' il mio sogno e sempre lo resterà perchè ormai è uscita di produzione e in giro non se ne vedono.....
Mi piacerebbe almeno vederla una volta nella vita......
Grazie a tutti
- Lazy
- Messaggi: 136
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2003, 18:29
Uscita di produzione ok ma puoi sempre farne una richiesta ad un rivenditore Fender
Guadagnare su internet
http://impiccione.altervista.org/guadag ... ernet.html
http://impiccione.altervista.org/guadag ... ernet.html
Mauro Borgogno, un amicone, la possiede e la suona.
Prova un po' a chiedere a lui come si trova..........
mauroborgogno@libero.it
Ciao.
Rogerto.
Prova un po' a chiedere a lui come si trova..........
mauroborgogno@libero.it
Ciao.
Rogerto.
- Child in time
- Messaggi: 301
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 0:02
- Località: Torino
Io ho la prima strato ritchie blackmore signature ...quella del 1997 è giapponese non coreana credo immodestamente di essere stato tra i primi ad averla in quanto ho talmente rotto le balle per averla (chiamai addirittura un ufficio fender in giappone)che alla fine per levarmi di torno me l'hanno mandata nel giugno del 97..costava all'epoca sul milione e settecento...quindi un pochetto di più dell'american standard,non è affatto fatta con i piedi.certo non è un chitarrone ed ora è sinceramente rara e su ebay va via a non meno di 1200$....ne fecero due tipi ..l'altra quella senza manico avvitato,piu' piccola è rimasta in realtà un prototipo anche se qualche collezionista smanettone sicuramente la possiede,il modello piu' piccolo aveva solo due magneti(non aveva il terzo fake) era più cara(credo sui 2milioni e 300mila)e non è mai stata prodotta in maniera massiva...che io sappia non fu mai importata in italia,era il modello che Ritchie voleva e ovviamente la fender ha fatto come je pareva..infime c'è la terza ritchie blackmore strato che è quella della foto,custom shop americano un gioiello meraviglioso che non ha mai messo piede in nessun negozio italiano se nn dietro precisa ordinazione,si può avere con il roland o meno,costa una cosa come 3500/4000$ cmq si trova ancora tranquillamente visto il prezzo proibitivo ne hanno vendute poche e c'è parecchia giacenza,io sto cercando di vendere la mia japan ritchie blackmore strat per arrivare un giorno a comprare quella in foto....fatemelo conoscere quella che ha dato indietro un chitarra che in italia costerebbe circa 4000€ pensando fosse coreana...
- Almost human
- Messaggi: 223
- Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 2:37
Ragazzi, ma perchè non acquistate una strato col palettone, ce ne sono vari modelli adesso,anche american, la portate da un bravo liutaio e ve la fate fare come quella di Ritchie. Non credo che spenderete più di 5 o 600€(chitarra esclusa). Possiedo una chitarra firmata, ma per motivi vari, come il suono, preferisco sempre la vecchia strato standard.
Quelle firmate, in gran parte, hanno sempre deluso i proprietari, così come i pickup. Appena passa l'entusiasmo iniziale per l'acquisto, si torna indietro.
Dare retta a me, non rimarrete delusi. Se osservate lo zio, sul palco non utilizza quasi mai chitarre firmate, ma customizzate dal suo liutaio di fiducia sì. Anche un certo Yngwie non utilizza il suo modello. Perchè? Non arrichite quei volponi, rischiate inoltre di fare un acquisto sbagliato che sarà un giorno difficilissimo rivendere.
Ciao
Quelle firmate, in gran parte, hanno sempre deluso i proprietari, così come i pickup. Appena passa l'entusiasmo iniziale per l'acquisto, si torna indietro.
Dare retta a me, non rimarrete delusi. Se osservate lo zio, sul palco non utilizza quasi mai chitarre firmate, ma customizzate dal suo liutaio di fiducia sì. Anche un certo Yngwie non utilizza il suo modello. Perchè? Non arrichite quei volponi, rischiate inoltre di fare un acquisto sbagliato che sarà un giorno difficilissimo rivendere.
Ciao
- Soon forgotten
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 8:48
Facciamo un po di ordine:
la prima strato giapponese Blackmore Signature quella prodotta nel '97 non è affatto una chitarra scadente. Ho un articolo di chitarre che ne spiegava il set-up e diceva che è di soprendente fattura. Costava all'epoca 2,5 milioni di lire di listino e senza custodia!!
Non si può dire che sia scadente quindi.
Ha 21 tasti scalloppati progressivamente e monta 2 pick-up Seymour Duncan Quarter pound (quello in mezzo è finto).
Se ne trova qualcuna su Ebay ogni tanto a circa 1000-1200€.
Esiste anche una seconda versione sempre giapponese a 21 tasti scallopped che monta 2 pick-up Lace Sensor Gold.
Poi c'è la versione Solid Body giapponese di cui si accennava e rarissima:
che è praticamente la versione corrispondente alla Custom Shop Americana con i pick-up Lace Sensor Gold e 22 tasti scallopped.
Meravigliosa!!!
E per finire la Custom Shop:
E' stata in Italia in un negozio di cui ho conosciuto il proprietario, ne aveva 2 e mi ha detto di averle vendute a collezionisti dalle parti di Bologna.
Conferma che si poteva avere con il pick-up midi installato o senza.
Costava circa 6500-7000 euro di listino e lui stesso mi ha detto di averle vendute a poco meno di 5000. Sui siti negozi on-line si poteva portare a casa per 4000 o qualcosa meno.
Hai detto che si trovano facilmente perchè a causa dell'elevato costo c'è ancora parecchia giacenza!!! Ma dove?????????
Ho setacciato dappertutto, se puoi indicarmi qualcosa... vorrei almeno vederla una volta nella vita.....
Grazie...
Non concordo sul fatto che le versioni Signature lasciano delusi, anzi.... non puoi paragonare una Strato Standard con una Signature... A parte il costo aggiuntivo per la firma dell'artista, le Signature sono più curate e accessoriate, vedi la Sambora Signature attiva ad esempio o la Malmsteen con pick-up Di Marzio, la Clapton e perchè no la Blackmore..... inoltre l'impressione che ho avuto dalle ultime standard che ho provato è che non riesci a cavarci un granchè come suono.....
E poi scusa se devo comprarmi una Strato Standard e poi supponiamo montare i pick-up Di Marzio che da soli costano parecchio, e portarla da un liutaio per scallopparla, non faccio prima a prendermi una Malmsteen Signature che tra l'altro è una gran chitarra?
Ciao a tutti
la prima strato giapponese Blackmore Signature quella prodotta nel '97 non è affatto una chitarra scadente. Ho un articolo di chitarre che ne spiegava il set-up e diceva che è di soprendente fattura. Costava all'epoca 2,5 milioni di lire di listino e senza custodia!!
Non si può dire che sia scadente quindi.
Ha 21 tasti scalloppati progressivamente e monta 2 pick-up Seymour Duncan Quarter pound (quello in mezzo è finto).
Se ne trova qualcuna su Ebay ogni tanto a circa 1000-1200€.
Esiste anche una seconda versione sempre giapponese a 21 tasti scallopped che monta 2 pick-up Lace Sensor Gold.
Poi c'è la versione Solid Body giapponese di cui si accennava e rarissima:
che è praticamente la versione corrispondente alla Custom Shop Americana con i pick-up Lace Sensor Gold e 22 tasti scallopped.
Meravigliosa!!!
E per finire la Custom Shop:

E' stata in Italia in un negozio di cui ho conosciuto il proprietario, ne aveva 2 e mi ha detto di averle vendute a collezionisti dalle parti di Bologna.
Conferma che si poteva avere con il pick-up midi installato o senza.
Costava circa 6500-7000 euro di listino e lui stesso mi ha detto di averle vendute a poco meno di 5000. Sui siti negozi on-line si poteva portare a casa per 4000 o qualcosa meno.
Hai detto che si trovano facilmente perchè a causa dell'elevato costo c'è ancora parecchia giacenza!!! Ma dove?????????
Ho setacciato dappertutto, se puoi indicarmi qualcosa... vorrei almeno vederla una volta nella vita.....
Grazie...
Non concordo sul fatto che le versioni Signature lasciano delusi, anzi.... non puoi paragonare una Strato Standard con una Signature... A parte il costo aggiuntivo per la firma dell'artista, le Signature sono più curate e accessoriate, vedi la Sambora Signature attiva ad esempio o la Malmsteen con pick-up Di Marzio, la Clapton e perchè no la Blackmore..... inoltre l'impressione che ho avuto dalle ultime standard che ho provato è che non riesci a cavarci un granchè come suono.....
E poi scusa se devo comprarmi una Strato Standard e poi supponiamo montare i pick-up Di Marzio che da soli costano parecchio, e portarla da un liutaio per scallopparla, non faccio prima a prendermi una Malmsteen Signature che tra l'altro è una gran chitarra?
Ciao a tutti
- Lazy
- Messaggi: 136
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2003, 18:29
Sono il felice possessore di una Strato Made in Mexico , Classic 70 quella col palettone per intenderci di California Jam..e la Blackmore Signature è forse proprio la chitarra che non prenderai mai, se non per collezionismo o fanatismo..se vi piace il suono blackmoriano anni 80 fino a battle, allora la prima serie della signature va bene, ma non capisco perche' sia stata prodotta anche l'ultimo modello ,cosi' raro tra l'altro..non penso l'abbia mai utilizzata con i Rainbow e i Purple..Il Fatto che ci siano due signature uscite a distanza di poco tempo una dall'altra mi fa pensare un po' male
ed è cosi' per tutti gli artisti di punta..clapton, page , vai ..prendetevi una epiphone o una squier ,se volete veramente suonarle, qualche modifica e via..parere personale of course..è logico che le chitarre "firmate" siano piu' curate nei dettagli e nelle rifiniture, ma per me la differenza di prezzo è troppa ..

"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
giusto per chiarire,nessuna chitarra firmata di chicchessia è uguale
a quella del musicista stesso.
per esempio una delle chitarre + vendute negli ultimi anni(ibanez steve vai)
non è per niente simile se non nella forma a quella che usa steve vai.
si,potrà avere dei pick up potenti e tutto ma niente a che vedere rispetto
a quella che usa lui.è una ragione puramente commerciale.
quindi diffidate degli strumenti firmati,voglio dire.....se compri la fender
di blackmore non pretendere di avere il suono di blackmore.
lo stesso van halen non è mai più riuscito ad avere il suono del primo
album in tutta la carriera....e se non è riuscito lui..........
a quella del musicista stesso.
per esempio una delle chitarre + vendute negli ultimi anni(ibanez steve vai)
non è per niente simile se non nella forma a quella che usa steve vai.
si,potrà avere dei pick up potenti e tutto ma niente a che vedere rispetto
a quella che usa lui.è una ragione puramente commerciale.
quindi diffidate degli strumenti firmati,voglio dire.....se compri la fender
di blackmore non pretendere di avere il suono di blackmore.
lo stesso van halen non è mai più riuscito ad avere il suono del primo
album in tutta la carriera....e se non è riuscito lui..........
*un lago di..vino*
La steve Morse che si compra al negozio è la stessa identica,spiccicata chitarra che usa steve,tranne la number one che steve non usa praticamente piu'...(è quella azzurra senza leva quasi completamente sverniciata)tute le altre steve morse sono uguali a quelle commercializzate,semplicemente quando suona PS o Hs steve usa delle chitarre con il Floyd Rose licensed ebbene l'unica customizazzione che steve ha fatto fare è nello scasso sul corpo in maniera tale che il ponte sia edge e non solo low edge.
Sempre rimanendo in materia Ernie Ball,steve lukather usa chitarre normali(tranne il colore lo sparkling black:credo non sia più nella gamma colori e Luke usa spesso chitarre di quella colorazione)tranne in alcuni modelli in cui ha fatto montare un magnete passivo,credo un Paf pro.
Quando Joe Satirani usa la JS2000(quasi mai)la 1200 o la 1000 bianca usa chitarre commerciali(a volte montano dei fred o altri di marzio differenti da quelli montanti su quelle commercializzate)quando usa le chitarre cromate quasi mai usa la js10th o la nuova alluminium boy,si affida sempre alle varie customizazzioni dalla prima chrome boy Js2.
Per steve vai il discorso è diverso in quanto lui stesso cambia in continuazione set up,però a parte la Evo(che ormai si vedrà sempre meno in quanto l'ha distrutta)le altre sono quasi sempre modelli in commercio con magneti diversi..quasi sempre.
Con le fender il discorso non ha senso in generale e con Ritchie a maggior ragione(quando si fa una signature ad un chitarrista che usa una strato da 30 anni sarebbe pazzo a cambiare strumento e a prendere quella nuova solo perchè ha la firma)ritchie usa quasi sempre(usava!)una strato del 1971..se nn sbaglio durante il tour di TBRO quando cambiava chitarra proprio per suonare TBRO usava una identica vintage white del'73...qualche hanno dopo ha deciso di far levare i quarter poun per montare i lace sensor...e lì bisognava cominciare a capire.....
Sempre rimanendo in materia Ernie Ball,steve lukather usa chitarre normali(tranne il colore lo sparkling black:credo non sia più nella gamma colori e Luke usa spesso chitarre di quella colorazione)tranne in alcuni modelli in cui ha fatto montare un magnete passivo,credo un Paf pro.
Quando Joe Satirani usa la JS2000(quasi mai)la 1200 o la 1000 bianca usa chitarre commerciali(a volte montano dei fred o altri di marzio differenti da quelli montanti su quelle commercializzate)quando usa le chitarre cromate quasi mai usa la js10th o la nuova alluminium boy,si affida sempre alle varie customizazzioni dalla prima chrome boy Js2.
Per steve vai il discorso è diverso in quanto lui stesso cambia in continuazione set up,però a parte la Evo(che ormai si vedrà sempre meno in quanto l'ha distrutta)le altre sono quasi sempre modelli in commercio con magneti diversi..quasi sempre.
Con le fender il discorso non ha senso in generale e con Ritchie a maggior ragione(quando si fa una signature ad un chitarrista che usa una strato da 30 anni sarebbe pazzo a cambiare strumento e a prendere quella nuova solo perchè ha la firma)ritchie usa quasi sempre(usava!)una strato del 1971..se nn sbaglio durante il tour di TBRO quando cambiava chitarra proprio per suonare TBRO usava una identica vintage white del'73...qualche hanno dopo ha deciso di far levare i quarter poun per montare i lace sensor...e lì bisognava cominciare a capire.....
- Almost human
- Messaggi: 223
- Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 2:37
Non si compra la signature di Blackmore per avere lo stesso suono, questo è poco ma sicuro. Anche perchè c'è tutta una serie di regolazioni degli amplificatori che cambia e impostazioni varie.....
Un chitarrista appassionato di Blackmore la compra per avere una chitarra simile alla sua..... ti dirò che la versione giapponese più venduta è spiaccicata identica (almeno esteriormente) a quella che Ritchie usava negli anni '80 ad esempio in Live Between The Eyes dei Rainbow.
In quel concerto Ritchie usa una strato e il pick-up centrale è finto, proprio come nella Signature....
Questa signature (almeno esteticamente) è più fedele della Custom Shop perchè non ho mai visto Blackmore usare quella chitarra....
In Come Hell Or High Water usa si la chitarra con i Lace Sensor ma ha 21 tasti e non 22 in più il pick-up Roland non è a bordo della strato ma è quell'involucro nero collegato esternamente a seguito del ponte.....
D'altronde non di può pretendere che un artista quando dà alla fender delle specifiche per costruire una signature sia obbligato a suonare dal vivo con quelle specifiche, i settaggi, i suoni e anche i gusti degli artisti stessi cambiano.......
Basti pensare anche al genere che suona Ritchie ora..... da maestro del rock....... a maestro dell'acustica......... forse è anche per quello che hanno smesso di farla la Custom... nei suoi live attuali su 2 ore di concerto prenderà in mano la Fender 10-15 minuti......
Un chitarrista appassionato di Blackmore la compra per avere una chitarra simile alla sua..... ti dirò che la versione giapponese più venduta è spiaccicata identica (almeno esteriormente) a quella che Ritchie usava negli anni '80 ad esempio in Live Between The Eyes dei Rainbow.
In quel concerto Ritchie usa una strato e il pick-up centrale è finto, proprio come nella Signature....
Questa signature (almeno esteticamente) è più fedele della Custom Shop perchè non ho mai visto Blackmore usare quella chitarra....
In Come Hell Or High Water usa si la chitarra con i Lace Sensor ma ha 21 tasti e non 22 in più il pick-up Roland non è a bordo della strato ma è quell'involucro nero collegato esternamente a seguito del ponte.....
D'altronde non di può pretendere che un artista quando dà alla fender delle specifiche per costruire una signature sia obbligato a suonare dal vivo con quelle specifiche, i settaggi, i suoni e anche i gusti degli artisti stessi cambiano.......
Basti pensare anche al genere che suona Ritchie ora..... da maestro del rock....... a maestro dell'acustica......... forse è anche per quello che hanno smesso di farla la Custom... nei suoi live attuali su 2 ore di concerto prenderà in mano la Fender 10-15 minuti......
- Lazy
- Messaggi: 136
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2003, 18:29
Roger Glover ha scritto:Mauro Borgogno, un amicone, la possiede e la suona.
Prova un po' a chiedere a lui come si trova..........
mauroborgogno@libero.it
Ciao.
Rogerto.
Scusa ma il Mauro che dici tu è il grande chitarrista di Pergine Valsugana (TN) ??
Se stiamo parlando di lui, lavorava nel negozio dove ho preso la mia prima strato anni or sono...(ora ha un negozio tutto suo).
Al tempo aveva ben 2 Strato Blackmore giapponesi a cui aveva solo fatto ripassare il manico per accentuare la "scaloppatura"...che era appena accennata rispetto ai suoi desideri (senza arrivare all'eccesso del modello Malmsteen USA).
Fu proprio lui a consigliarmi di comprare la sorellina "modello Malmsteen giapponese" su cui mi montò i 2 Quarter Pound per renderla "Blackmoriana". Io ho completato l'opera mettendo il capotasto in grafite....
E' un pò che non lo vedo...andrò a fargli visita al mio prossimo giro trentino.
A unknow che ha scritto:
Mi dici dove c'è parecchia giacenza??? Io proprio non ne trovo!!!
Grazie
costa una cosa come 3500/4000$ cmq si trova ancora tranquillamente visto il prezzo proibitivo ne hanno vendute poche e c'è parecchia giacenza
Mi dici dove c'è parecchia giacenza??? Io proprio non ne trovo!!!
Grazie
Ultima modifica di wolf_77 il venerdì 29 settembre 2006, 15:33, modificato 1 volta in totale.
- Lazy
- Messaggi: 136
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2003, 18:29
Sabato sera sono andato a vedere Ritchie Blackmore al teatro a Milano...... oltre a essere stata una gran serata la Strato lha suonata per una mezz'oretta..... ha eseguito un paio di pezzi di Hendrix, uno dei rainbow, e alla fine anche Smoke on the water.......
La chitarra che aveva è quella che si vede nel cd di Come Hell or Hgh Water, 21 tasti pick-up Lace Sensor Gold (senza quello centrale) col Roland nero al ponte......
Comunque gran concerto, ho visto un Ritchie in gran forma...........
La chitarra che aveva è quella che si vede nel cd di Come Hell or Hgh Water, 21 tasti pick-up Lace Sensor Gold (senza quello centrale) col Roland nero al ponte......
Comunque gran concerto, ho visto un Ritchie in gran forma...........
- Lazy
- Messaggi: 136
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2003, 18:29
come vi dicevo...... ecco la chitarra che aveva....... qualcuno è stato bravo e l'ha pure fotorafato.......
scorrete un attimo su questo link del forum e vedete la foto......
http://lnx.deep-purple.it/forum_bb/view ... &start=250
scorrete un attimo su questo link del forum e vedete la foto......
http://lnx.deep-purple.it/forum_bb/view ... &start=250
- Lazy
- Messaggi: 136
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2003, 18:29
Re: Blackmore custom shop Fender Stratocaster
cazzo che brutta!
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
In realtà è orribile..
anche perchè, sebbene disattivato, il pick up centrale lo Zio lo ha sempre avuto.. eliminarlo del tutto e mettere quel pick up (midi?) al fondo è terribile..
piuttosto cercate una malmsteen..
http://fender.com/products/search.php?partno=0107112841
anche perchè, sebbene disattivato, il pick up centrale lo Zio lo ha sempre avuto.. eliminarlo del tutto e mettere quel pick up (midi?) al fondo è terribile..
piuttosto cercate una malmsteen..
http://fender.com/products/search.php?partno=0107112841
Io non sono chitarrista bensì tastierista...ma amo molto le chitarre...e la suonicchio pure...ma dico...non è meglio avere il vostro strumento senza imitazioni che sono poi anche fasulle..cioè se compri una fender blackmore stai ranquillo che non sarà uguale mai a quella suonata dall'originale.
Lo stesso vale per gli altri modelli firmati...quindi tanto vale comprare una buona fender made in USA e non messicane o japan...e se proprio vi prude la modificate come volete...ma partite dall'originale senza imitazioni.
è una mia opinione io ho una fender made in usa presa a new york..e alla fine non soddisfatto della distorsione a pieno ho sostituito il pik-up al ponte con un dimarzio e la musica è cambiata...poi le meccaniche le volevo più resistenti ecco allora le autobloccanti. Poi il suono non lo fa solo la chitarra ma anche e sopratutto l'ampli e molto anche gli effetti usati.
Lo stesso vale per gli altri modelli firmati...quindi tanto vale comprare una buona fender made in USA e non messicane o japan...e se proprio vi prude la modificate come volete...ma partite dall'originale senza imitazioni.
è una mia opinione io ho una fender made in usa presa a new york..e alla fine non soddisfatto della distorsione a pieno ho sostituito il pik-up al ponte con un dimarzio e la musica è cambiata...poi le meccaniche le volevo più resistenti ecco allora le autobloccanti. Poi il suono non lo fa solo la chitarra ma anche e sopratutto l'ampli e molto anche gli effetti usati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite