Blackmore strumentazione

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Blackmore strumentazione

da Bonz0 » mercoledì 28 luglio 2004, 23:44

..... Che pickups usa Blackmore????
Ho comprato una strato e volevo avere un suono + Blackmoriano ma su internet non trovo nessun riferimento a quali pickup usa....
GRAZIE E CIAO[:D][:D]
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 16 maggio 2003, 8:22
Località: Italy

da Soldier Of Fortune » giovedì 29 luglio 2004, 0:09

Penso che non dovresti cambiarli se vuoi un suono anni 70..
altrimenti dai un'occhiata nell'homepage di it's purple...sezione chitarre..
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

da Menestrello Cremisi » lunedì 2 agosto 2004, 15:04

una particolarità del man in black era il suo personale magnetofono che era già vecchio nei '70, si vede bene nel live del '77 con i rainbow (il video...ovviamente...),nello stesso periodo stava provando anche il Phaser che poi ha abbandonato dopo quella tourneé.

Il man in black dei '90 invece fa uso del guitar-synth roland.

Personalmente non mi piace molto il suono di Made in Japan,nel solo di highway si sente troppo plettro,meglio quello degli ultimi '70 in poi...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Giander » lunedì 2 agosto 2004, 15:24

Se vuoi vedere la versione della Strato Blackmore vai su:

http://www.fender.com/products/show.php?partno=0102400

Quella monta i Fender Gold Lace Sensor (senza quello centrale)
Invece la versione Japan che è uscita negli anni novanta come signature Blackmore, monta 2 Seymour Duncan Quarter Pound.
Io li ho messi e ti assicuro che il suono è molto valido.
Per vedere la foto della mia strato modificata :

http://www.elpruppeed.it/images/Giacomo/Strumenti/StratoJap.jpg

Ultimo appunto...se non sbaglio Blackmore usa un capotasto in grafite....oltrechè la tastiera scalopped.
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 862
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2004, 11:44
Località: Italy

da Soldier Of Fortune » lunedì 2 agosto 2004, 18:40

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by The Crimson Minstrel</i>
<br />una particolarità del man in black era il suo personale magnetofono
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

..che serviva per creare l'eco a nastro, vero?
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

da Giander » martedì 3 agosto 2004, 9:07

se non sbaglio (come si riesce a vedere nella copertina di un famoso live...) per ottenere una distorsione maggiore dal marshall nel periodo fino a Made In Japan, Blackie entrava in una specie di registratore a nastro messo prima della testata....per sfruttare la saturazione di questo apparecchio ed arrivare all'ampli con un segnale già bello saturo.
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 862
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2004, 11:44
Località: Italy

da Menestrello Cremisi » martedì 3 agosto 2004, 14:49

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Soldier Of Fortune</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by The Crimson Minstrel</i>
<br />una particolarità del man in black era il suo personale magnetofono
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

..che serviva per creare l'eco a nastro, vero?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


No, c'era chi usava due revox a bobina per riprodurre un'onda ciclica,insomma un'eco che si ripetesse ciclicamente quasi all'infinto,questo era Brian Eno che in seguito passò l'idea a Robert Fripp il quale fece nascere le sue Frippertronics degli anni '80 da una variante di questo sistema,praticamente il segnale della chitarra passa attraverso il primo registratore che registra e trasmette il segnale al secondo il quale non incide più ma ritrasmette il segnale al primo,prassi di Fripp é quella però di tenere il secondo registratore ad un volume leggermente più basso per garantire una dissolvenza dell'onda che altrimenti si ripeterebbe all'infinito.

Giocando poi con diverse velocità da un registratore all'altro possono uscire cose mostruose.

In segiuto il sistema é stato abbandonato da Fripp per fare un largo uso del guitar-synth e dei delay in 1000 modi diversi


Giusto Giander,per precisione il registratore a nastro si vede benissimo anche per tutto il concerto in Rainbow live '77
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti