Malmsteen che ne pensate di lui?

Tutto quello che suona e non è porpora viene discusso qui

Moderatori: Flavio, LordEverTheBest

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

da Fabio » sabato 17 marzo 2007, 14:08

Sono d'accordo con chi dice che sia un grandissimo talento (questo mi sembra ovvio), ma che non lo utilizzi nel modo migliore. Ha portato lo stile di Blackmore all'estremo, quello che lo differenzia da Ritchie è che quest'ultimo si è espresso all'interno di un contesto di eccellenza crescendo insieme alle band in cui militava, mentre Malmsteen questo non l'ha mai capito, i suoi dischi spesso sembrano un'esibizione del suo talento personale, che è si immenso, ma non l'ha portato a scrivere pezzi che rimarranno nella storia come quelli di Blackmore. E' un pò il problema di tutti i guitar hero, e forse la ragione va cercata nel loro ego e nella volontà di affermare la chitarra come strumento sopra ogni cosa, invece di considerarla un elemento integrante della musica.
In ogni caso quando arrivò sulle scene a metà anni ottanta portò un'evoluzione notevole nel modo di suonare, con una fusione tra metal e classica suonate a velocità impensabili e con una pulizia mai vista prima. Quando non si fa prendere dalla sindrome di Flash (poce volte in realtà), è un chitarrista straordinario, se gli montassero l'autovelox sulla chitarra secondo me ne trarrebbe vantaggio.
Capitolo a parte le sue interviste, che sono di uno spasso unico, se trovo quella famosa in cui gli chiedevano di commentare alcuni brani senza sapere l'autore la posto!!!
Thank you Ronnie, thank you so much.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

da shy_boy » sabato 17 marzo 2007, 14:33

Fabio ha scritto:Capitolo a parte le sue interviste, che sono di uno spasso unico, se trovo quella famosa in cui gli chiedevano di commentare alcuni brani senza sapere l'autore la posto!!!

anch'io preferisco leggere le sue interviste piuttosto che ascoltare i suoi dischi...
dovrebbe fare del cabaret assieme ai Manowar! :lol:
me la ricordo quella dei commenti ai pezzi: praticamente massacrava tutti...
se solo ricordassi dov'è, la posterei...
(Metal Shock? Flash? Psycho? H/M? Nuovo Metal Hammer? Hard? boh... :roll: )
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2004, 0:39
Località: Italy

da LordEverTheBest » sabato 17 marzo 2007, 14:59

shy_boy ha scritto:
Fabio ha scritto:Capitolo a parte le sue interviste, che sono di uno spasso unico, se trovo quella famosa in cui gli chiedevano di commentare alcuni brani senza sapere l'autore la posto!!!

anch'io preferisco leggere le sue interviste piuttosto che ascoltare i suoi dischi...
dovrebbe fare del cabaret assieme ai Manowar! :lol:
me la ricordo quella dei commenti ai pezzi: praticamente massacrava tutti...
se solo ricordassi dov'è, la posterei...
(Metal Shock? Flash? Psycho? H/M? Nuovo Metal Hammer? Hard? boh... :roll: )

L'intervista era già stata postata sul forum, tempo fa! :wink:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Io » sabato 17 marzo 2007, 15:24

vav00m ha scritto:noioso, ripetitivo e ignorante

quotissimo
Avatar utente
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 20:01
Località: Seregno

da Menestrello Cremisi » sabato 17 marzo 2007, 16:15

shy_boy ha scritto:
Fabio ha scritto:Capitolo a parte le sue interviste, che sono di uno spasso unico, se trovo quella famosa in cui gli chiedevano di commentare alcuni brani senza sapere l'autore la posto!!!

anch'io preferisco leggere le sue interviste piuttosto che ascoltare i suoi dischi...
dovrebbe fare del cabaret assieme ai Manowar! :lol:
me la ricordo quella dei commenti ai pezzi: praticamente massacrava tutti...
se solo ricordassi dov'è, la posterei...
(Metal Shock? Flash? Psycho? H/M? Nuovo Metal Hammer? Hard? boh... :roll: )


:D :D :D

qualche pezzo che ha fatto storia ce l'ha in cantiere anche lui..
unica cosa che é troppo ossessionato dalla velocità, altrimenti saprebbe scrivere dell'ottima musica..
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da jimi86 » sabato 17 marzo 2007, 16:53

Flavio ha scritto:aah, il vikingo.
a tratti delizioso, ha portato il sound di blackmore all'estremo del metal barocco
c'è da dire però, ma questa è una questione di gusti, che dopo mezz'ora di pezzi suoi cambio la playlist

nonostante ciò per i primi 4 album è stato tutt'altro che ripetitivo e noioso..
di cose da dire ne aveva e lo faceva al suo modo.A volte esagerava però..
Poi dagli anni 90 in poi una palla immensa!
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 650
Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 18:05

da starless » sabato 17 marzo 2007, 17:46

Fabio ha scritto:Capitolo a parte le sue interviste, che sono di uno spasso unico, se trovo quella famosa in cui gli chiedevano di commentare alcuni brani senza sapere l'autore la posto!!!


http://lnx.deep-purple.it/forum_bb/view ... 92&start=0
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 586
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 2:56

da Gmi91h » sabato 17 marzo 2007, 18:44

starless ha scritto:
Fabio ha scritto:Capitolo a parte le sue interviste, che sono di uno spasso unico, se trovo quella famosa in cui gli chiedevano di commentare alcuni brani senza sapere l'autore la posto!!!


http://lnx.deep-purple.it/forum_bb/view ... 92&start=0

L'ho letta tutta... Ok lui ha una tecnica immensa, ma potrebbe anche darsi una calmata ed esprimersi più rispettosamente verso gli altri, evidentemente imparando a suonare, ha dimenticato di imparare il rispetto...
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 18:40
Località: Latina (LT)

da maninblack » sabato 17 marzo 2007, 19:11

se era in Formula 1 faceva concorrenza a Schumy..... :lol: :) 8)
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3846
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 7:07
Località: Firenze - La Habana

da Highway_Star » sabato 17 marzo 2007, 19:28

la brutta copia di blackmore...
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 667
Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:00
Località: Erchie

da gius » sabato 17 marzo 2007, 19:55

Ruggy ha scritto: Io non riesco a sentirlo per più di due brani di seguito.


Uguale.
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da gius » sabato 17 marzo 2007, 19:57

vav00m ha scritto:noioso, ripetitivo e ignorante


Non sa le tabelline ... :roll:
Ultima modifica di gius il domenica 18 marzo 2007, 10:33, modificato 1 volta in totale.
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da skip75 » sabato 17 marzo 2007, 20:18

di lui mi piaceva leggere le recensioni dei suoi dischi di maurizio de paola su guitar club :D :D :D
rising force è un grande disco, con uno dei più grandi suoni di stratocaster mai registrati, poi non lo sopporto più........
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:53
Località: campidano's lowland,sardegna

da MEL » sabato 17 marzo 2007, 20:27

avete mai ascoltato my ispiration?poveri deep,povero arcobaleno,povero jimi..........insomma POVERI TUTTIIIII!! :roll:
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

da mteso » sabato 17 marzo 2007, 21:49

Grandissimo. Geniale.....
They didn't believe she was devil's Sperm.......
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

da nerone » domenica 18 marzo 2007, 0:31

mteso ha scritto:Grandissimo. Geniale.....
:shock: :oops: :-#
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: domenica 9 maggio 2004, 11:10

da hermann » domenica 18 marzo 2007, 1:37

C'è una cosa che non riesco proprio a capire quanto vengono giudicati degli artisti da Orietta Berti a Mozart per fare un bel calderone e metterceli tutti dentro. Parliamo ora di Malmsteen perchè è il topic dedicato a lui ma nei giorni scorsi sugli altri post era così con tutti. Voglio dire non capisco frasi tipo è ignorante, di lui leggo le sue interviste, dovrebbe scendere dal piedistallo,dovrebbe fare del cabaret,manca di rispetto, non sa le tabelline etc. Non capisco anche se fosse ignorante, arrogante, maleducato e chi ne più ne ha ne metta a cosa servono tutti questi concetti nel giudicare un artista. Un artista va giudicato per quello che fa con la musica e basta.
Poi se è un professionista serio e una persona perbene tanto di guadagnato ma secondo me sbagliate quando tirate fuori argomenti tipo quelli di sopra che non centrano nulla con la bravura o meno di malmsteen.
Certo se poi è uno st....o e probabilmente lo è sarà lui in prima persona a pagare questi suoi atteggiamenti da spaccone perchè poi tante volte il tutto si rivela un boomerang. Come al solito però ho l'impressione che alla fine il giudizio venga formulato per motivi di antipatia, credo purtroppo anche di invidia nel caso in cui l'artista è bravo, questo è il punto a cui volevo arrivare e di cui sono fermamente sempre più convinto.
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 229
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2003, 23:44
Località: Italy

da gius » domenica 18 marzo 2007, 10:32

Concordo con hermann, anche se mi ha tirato dentro la sua lista, non capendo che il mio "Non sa le tabelline ..." era uno sfottò nei confronti di Matteino. Vabbè, leggetevi questa chicca:

In questa intervista Yngwie viene invitato a Blind Listning, cioe' all'ascolto dei brani di altri chitarristi senza sapere il nome dell'artista e commentarci sopra. Vengono commentati da Yngwie i pezzi piu' rappresentativi di alcuni dei chitarristi piu' famosi del mondo, leggete:

-Brano: "Satch Boogie" di Joe Satriani
Malmsteen: Non ho mai sentito questo pezzo ma il suono è molto riconoscibile.....è Joe Satriani. Non è male. Ovviamente questo modo di suonare è senza ispirazione, è molto standard. Non c'è nulla di originale utilizza le scale pentatoniche standard. Non ci vuole nulla per un chitarrista a suonare in questo modo....ma è ben eseguito, suonato correttamente. E' un modo di suonare che evito perchè suonano tutti cosi', è molto comune.
-John Norum: "Distant Voices"
M: (Immediatamente) E' John Norum vero? Siamo cresciuti insieme, è un mio ottimo amico. Cosi' come Satriani suona molto bene in pentatonica. Ma come ho gia' detto, è sempre pentatonica, nulla di originale. Certo sempre meglio suonare cosi' che cercare di far qualcosa di diverso e sbagliare, ma da qui ad accontentarsi di cosi' poco....mah....

-Steve Vai "For the Love of God"
M: (Ascolta tutto il pezzo) ****! Mi metti in una brutta situazione....Non avevo mai sentito questo pezzo prima d'ora ma so di chi si tratta. E' un ottimo amico, e non mi piace dire male dei miei amici. Ma purtroppo, il minimo che un chitarrista possa fare è non stonare. Quando fai un bend o ti servi del vibrato, lo devi fare in tono. E questo pezzo è pieno di note false. E' veramente, veramente fuori tonalita'. Non posso dire che è buono, mi spiace. Steve è un ottimo amico, lo adoro, non ho voglia di dir male di lui, ma i suoi bends suonano falsi, e questo non mi piace. Non posso ascoltare un assolo dove tutti i colpi di vibrato non arrivano sulla nota giusta. Mi spiace Steve!!

-John Petrucci, Dream Theater "Pull Me Under"
M: Penso di sapere di chi si tratta.....Non ne sono sicurissimo.....come Satriani usa l'humbucking, che non mi piace, rende la musica troppo fredda. E' troppo distorto e l'uso del Floyd Rose è esagerato. Non dico che vada male, ma non corrisponde ai miei gusti. Non credo di sbagliarmi se dico che sono i Dream Theater. E' suonato bene, ma ho un problema con questa band. E' importante per un gruppo avere un buon chitarrista, ma se quest'ultimo è molto tecnico, la band deve rimanere solida alle sue spalle. Gli altri musicisti devono assicurare la continuita' della canzone, mentre il chitarrista si esprime. Ma se tutti fanno gli esibizionisti senza fermarsi, va tutto al diavolo. Sono in concorrenza in questo gruppo. Non vanno tutti nella stessa direzione, ognuno cerca di attirare l'attenzione su se stesso e il risultato? Un casino totale! Questo sono per me: puro casino! Non tutti possono essere lo showman in un gruppo. Il batterista deve tenere il tempo e non fare scena. Non si puo' costruire un pezzo su un assolo di batteria. Bisogna che le basi ritmiche siano molto solide. Non mi impressionano affatto!

-Tom Morello (Rage Against the Machine) "Killing in the Name":
M: Posso riascoltare? (Dopo un secondo ascolto) E' Gary Moore?
H R: No...
M: Di nuovo Steve Vai??
H R: No è Tom Morello dei Rage Against the Machine..
M: Non lo conosco. Mi sembra uno che ama gli effetti. Per questo assolo ha usato un pedale whammy D.O.D. E' un pedale che da l'impressione di suonare su un'altra ottava. Non sono un grande fan degli effetti, preferisco avere un suono "vero".

-Kurt Cobain, Nirvana "Milk It":
M: Dio Mio.....spegni subito! (Silenzio, si prende la testa fra le mani). Penso che sia la cosa peggiore che abbia mai sentito in tutta la mia vita. E' catastrofico.
H R: Ma puoi capire che alcuni artisti hanno bisogno di reagire, di ribellarsi ad una cultura prestabilita?
M: No, non posso capire come si possa incidere m***a simile. Chi è?
H R: Kurt Cobain dei Nirvana....
M: Ah si? Pensavo suonasse meglio di cosi'. Lascia che ti chieda una cosa: Se uno dei tuoi colleghi, volontariamente o no, riempisse un suo articolo di errori di ortografia, cosa ne penseresti? Non credi che il suo articolo perderebbe in coerenza? Io ne sono sicuro. Leggere un pasticcio simile non servirebbe ad informare i lettori nel modo piu' funzionale. E lo stesso vale per la musica. Un articolo pieno di errori di ortografia non piace a nessuno per una ragione molto semplice: Non è buono. Fa cacare. Non c'è scusa che tenga. Se lo fai per ribellarti, non scusa niente. Se hai una chitarra per fare questo rumore di m***a, resta nel tuo garage del *****. Chiaro? Prima impari a suonare e soltanto dopo incidi un disco. Suonare in questo modo è totalmente inaccettabile, significa fregarsene di chi ti compra il disco. E' come in cucina, immagina se tu ordinassi un "filet-mignon" e ti portassero dello squallido "corn beef"! Per fare un assolo simile ,bisogna essere davvero pessimi. Lascia che ti dica unacosa......A me non piace Picasso e neppure nessun impressionista. A me piacciono Da Vinci, Rembrandt, Michelangelo......dell'arte "pura". Non amo quei coglioni dei Talking Heads, non amo....quelli che fanno cose diverse fini a se stesse. E' solo una scusa per non ammettere di non essere abbastanza bravi! (Si alza dalla sedia innervosito): Mi spiace ma io sono un purista. Trovo disgustoso che della gente paghi dei soldi per ritrovarsi con una m***a simile di disco.

-Kerry King e Jeff Hanneman (Slayer) "Seasons in the Abyss":
M: (Spalanca gli occhi e scuote la testa prendendosi il viso fra le mani) Sto per ripetere quello che ho gia' detto: Questa roba è peggio dei Nirvana! E sai perchè? Perche' questa gente cerca di suonare bene ma esegue tutto in modo disastroso.....eseguono in modo disastroso....
H R: Per te non puo' essere un modo di suonare questo?
M: E' orribile! E' falso, si incastrano nelle loro scale e suonano delle note che non dovrebbero essere suonate e viceversa.....l'uso del vibrato è totalmente senza senso....chi sono?
H.R.: Gli Slayer.....
M: EHHH? Stai scherzando? Fanno cosi' cacare? Pfff mi stai demoralizzando! Sentire della m***a simile mi nausea. Sono veramente "****ING BAD". Mi torturi....speriamo che il prossimo pezzo sia un po' meglio...

- Vito Bratta (White Lion) "When the Children Cry":
M: Pfffff sai perchè di solito non accetto blind listening sessions? Perchè poi la gente crede che io pensi di essere il migliore e che pensi di fare tutto meglio degli altri. Non è vero, non credo di essere il migliore, ma perchè tutti questi chitarristi suonano in modo cosi' stonato? Perchè fare dei bend se poi non li sai eseguire correttamente? Quando fai un bend è per arrivare a una nota, non per dire "ho fatto un bend"! Chi è? Rudolph Schenker?
H.R.: Vito Bratta dei White Lion....
Ah ok.....se era Schenker non avrei detto troppo male perchè ha scritto delle belle canzoni, anche se non sa fare assoli, ma questo Vito Bratta......vabbeh non voglio essere troppo negativo, ma quello che ho sentito proprio non va....cmq non fa schifo come gli Slayer (ride)....immagino che i tuoi lettori mi prenderanno per uno stronzo perchè non smetto di dire male.....gia' me li immagino "Guardate Malmsteen dice di nuovo male di tutti in un articolo!", Ma fammi ascoltare qualcosa di buono! Metti su Bach, o Vivaldi! Non questi assoli di m***a!

Michael Romeo (Symphony X) "Smoke and Mirrors":
M: Il tastierista si chiama Yngwie Malmsteen? (Ride)
H.R.: Sono i Symphony X, il chitarrista è Michael Romeo...
M: Veramente niente male....ma mi sa che li paragonano spesso a me (ride di nuovo), non è suonato malissimo, il chitarrista e il tastierista conoscono le loro scale, ma come dire...mi sa che si ispirano a qualcuno di conosciuto se capisci cosa voglio dire....ma preferisco chi mi clona correttamente rispetto a chi mi clona male. Se ammettono di ispirarsi a me la cosa non mi crea problemi, ma se dicono di non conoscermi ti assicuro che sono dei mentitori spudorati! (ride ancora), non c'è neanche bisogno di essere un musicista per sentire la somiglianza!

-Zakk Wylde (Ozzy Osbourne) "Miracle Man" :
M: Non so chi sia......
H R: Zakk Wylde, su un pezzo di Ozzy Osbourne....
M: Mah.....Non è suonato male, ma è roba facile....chiunque la potrebbe suonare,non mi dice nulla.

-Slash (Guns N Roses) "Sweet Child O Mine":
M: Per favore spegni tutto subito....un giorno verro' da te e ti torturero' per due ore vedrai.....una volta di piu', lo ripeto, non amo dire male della gente. Ma (SI METTE AD URLARE) ***** PERCHE' QUESTI STRONZI CHITARRISTI VANNO FUORI TONALITA'? Quando fai un bend.....passami la mia chitarra per favore.....(fa una serie di bends), quando fai un bend passi da una nota all'altra, non da una nota a non si sa bene cosa da qualche parte fra due toni!!!! Ho l'impressione che ben pochi chitarristi "professionisti" sappiano fare un bend. ***** E' LA BASE! E poi la musica è un arte, ed essere un artista è un dono. Chi non ha questo dono eviti di riempire il mondo con la sua m***a! Il dono, in musica, è avere un buon orecchio...Se non ti rendi conto quando sbagli nota, smetti di suonare non è roba per te! E' una maledizione ascoltare roba cosi' per chi ha orecchio, ecco perchè ascolto pochissima musica e quasi solo musica classica!
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da MEL » domenica 18 marzo 2007, 10:39

io l'avevo letta nel link precedente e devo dire che malmsteen,è proprio un gran minchione!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

da gius » domenica 18 marzo 2007, 10:44

MEL ha scritto:io l'avevo letta nel link precedente e devo dire che malmsteen,è proprio un gran minchione!!! :lol: :lol: :lol:


Ops, mi era sfuggita. :oops:
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da blackburn road » domenica 18 marzo 2007, 10:46

Bravo Hermann, hai ragione!
Yngwie mi è piaciuto a fasi alterne, ho amato Marching out e Odissey, culminando con Facing the animal, il suo ultimo bell' album ascoltabile e godibile, che è anche il testamento musicale di Cozy Powell...
Dopo, l'abisso, per quello che ho sentito.
Una volta lo incontrai al check in dell'areoporto di Stoccolma, non c'erano ancora le digitali per una foto e gli strinsi la mano. Simpatico.
Comunque è stato un grande per il suo genere, anche se dipende dai punti di vista. Non dimentichiamo che portò il Rock Metal nell'ex URSS, appena dopo il crollo del Muro.
A me piace immaginarlo così, in bilico come un funambolo tra due culture e due mondi diversi, due epoche differerti in lotta tra loro, a sfidare sè stesso più di ogni altro. E forse a diventarne in questa sfida anche il nemico più acerrimo.
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 8:48

da Matteino » domenica 18 marzo 2007, 12:49

gius ha scritto:non capendo che il mio "Non sa le tabelline ..." era uno sfottò nei confronti di Matteino.


Matteino non l'ha capita questa..... :roll: :-k :-k

a me Malmsteen piace, non ascolto più di 35 minuti alla volta
ma nei primi dischi è fenomenale.
Odissey è il mio preferito, sia perchè c'è JLT sia perche in dei momenti
non è esageratamente veloce. Ascoltate Riot in the dungeons, per me è
molto rainbowizzata :wink:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da Menestrello Cremisi » domenica 18 marzo 2007, 12:53

il suono "rainbow" é stato volutamente riportato in auge dal vichingo..
questo non é 1 mistero...
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da vav00m » domenica 18 marzo 2007, 12:54

hermann ha scritto:Voglio dire non capisco frasi tipo è ignorante,

bravo è bravo, nessuno lo mette in dubbio; ma è ignorante per la concezione di musica che ha.. e lo si capisce - oltre che dai suoi dischi e dai suoi assoli noiosi - anche dalle sue interviste..
...cioè paragonare una sbavatura con la chitarra a un errore di ortografia, e paragonare un brano musicale a un articolo di giornale.. vuol dire essere 'gnurant!!! :D
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

da gius » domenica 18 marzo 2007, 14:14

Matteino ha scritto:
gius ha scritto:non capendo che il mio "Non sa le tabelline ..." era uno sfottò nei confronti di Matteino.


Matteino non l'ha capita questa..... :roll: :-k :-k



.. e il Gius te la spiega.
Ritengo superflui e fuori luogo i commenti conditi di epiteti, sforniti di faccine sdrammatizzanti, verso i musicisti.
Purtroppo ho sbagliato a scrivere l'autore del post "ignorante" ed ho messo te al posto di VaVoom.
Scusa.
:wink:
Ultima modifica di gius il domenica 18 marzo 2007, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
cron