L' Action di Blackmore?

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

L' Action di Blackmore?

da Jon » lunedì 15 gennaio 2007, 23:52

Ragà, non è che poteste dirmi che scalatura usasse blackmore nei '70 e come aveva regolato l'action? purtroppo io ce l'ho fin troppo basso e non riesco a tirare il bending senza evitare che mi scivolino le corde, che sono 0.10. Se inoltre si potesse avere qualche info in più su come intervenire sulla propria guitar per renderla "fisicamente" più vicino a una di quelle dello zio :roll: ... la sezione "chitarra & co." è eccezionale ma se si potesse avere in due righe queste ed altre info mi fareste un gran piacere, grazie :wink:

p.s. (spero che non sia già aperto un topic simile o che non sia troppo stupido :( .. se no cremisi si arrabbia come una belva :twisted: :twisted: ) 8)
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

da Jon » giovedì 25 gennaio 2007, 18:03

ma non lo sapete, non volete dirmelo oppure la ritenete una domanda talmente insulsa che non è degna di risposta?! :oops: ...
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

da Menestrello Cremisi » giovedì 25 gennaio 2007, 19:41

La domanda é un poco particolare (ma vedrò di non incazzarmi come una belva... :lol: ) perché sono in pochi a chiedersi che tipo di action abbia il nostro artista preferito cmq ti rispondo io e spero di essere corretto e soddisfacente...penso che non lo sappia nessuno di noi che action usa Blackmore anche se possiamo facilmente intuirlo (come il nostro "ricci" del forum che riconosce i suoi accordi al volo...), é impossibile saperlo se non sei un roadies oppure se non gli rubi la chitarra, ciò nonostante come la stragrande maggior parte dei chitarristi elettrici dispone senz'altro di 1 action molto bassa (circa lo spessore di una moneta da 500lire) per poter suonare con una certa disinvoltura certi passagi veloci, così come una buona parte dei chitarristi acustici al confronto usa 1 action altissima e delle corde di spessore 0.13 per otttenere quel timbro acustico così particolare che con la nostra chitarra da spiaggia non riusciremo mai ad ottenere, solo una parte dei chitarristi elettrici e mi riferisco a chi predilige usare lo slide avrà sull'elettrica un'action + alta per comodità di esecuzione onde evitare di premere sulla tastiera troppe corde contemporaneamente.
Detto ciò mi riservo di darti un consiglio personale: perché invece di ricreare un'impostazione di 1 altro musicista non scegliamo quella più adatta a noi stessi? Non é detto che solo perché ci piace Santana si debba per forza suonare con dei plettri grandissimi come fa lui e per di più tenerlo nel modo in cui lo tiene lui.. certe impostazioni personali di un artista possono anche essere "non corrette" dal punto di vista scolastico e rivelarsi nemmeno tanto comode per noi stessi, anche se come dicevo prima su una chitarra elettrica é necessaria un'action relativamente bassa.
Quindi il mio consiglio é: se disponi di una chitarra con ponte fisso, cosa che non credo in quanto da fan di Blackmur avrai senz'altro una strato bianca o color crema, prova a regolare l'altezza delle corde fino quando non trovi una posizione per te comoda e soddisfacente, se invece hai una chitarra con il ponte mobile allora ti consiglio di farti aiutare da un buon liutaio, certi lavoretti sulla chitarra sono sconsigliati a noi umani.
Saluti dal Menestrello
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti