il vostro solo preferito

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

da dipparl » venerdì 5 maggio 2006, 18:21

A me di Lord piace tantissimo l'assolo su Might just take your life su "live...in the heart of the city".


Un applauso a chi ha citato il solo di Morse in Loosen my strings...incredibilmente bello!
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da Glover978 » sabato 6 maggio 2006, 0:28

Rising power-Ac/Dc
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5335
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 16:37
Località: Viterbo-Italia

da Matteino » lunedì 8 maggio 2006, 10:08

ultimamente mi piace da morire il solo su
Brave young soldier dei Black Bonzo :wink:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da dipparl » lunedì 8 maggio 2006, 15:58

a proposito...ma non si trovano proprio nei negozi!
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da Matteino » lunedì 8 maggio 2006, 17:07

dipparl ha scritto:a proposito...ma non si trovano proprio nei negozi!


no, vendevano tramite sito ma ora mi sembra non sia più attivo.

se vuoi te lo "presto" :wink:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da martina » sabato 13 maggio 2006, 10:29

assolo preferito? definitivamente mistreated california jamming 1974
il cuore mi batteva forte pensavo uscisse dal petto :shock: ancora oggi ha questo effetto su di me
devastante
una chitarra darà il nome ad un’epoca, incoronerà un Re, virtuoso oltre l’inimmaginabile, confonderà i mortali , darà vita ad una leggenda e non lascerà nessuno a condurre il suo Regno.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 13:59
Località: ROMA

da simo89 » sabato 13 maggio 2006, 14:07

Li metto nell'ordine in cui mi vengono in mente, non nell'ordine di preferenza:

-Highway Star (Made in japan)
-Hotel California - Eagles
-Smoke on the Water
-Another Brick in the wall - Pink Floyd
-Pictures of Home

Per ora non me ne vengono in mente altri. :P
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
Località: Reggio Emilia

da simo89 » sabato 13 maggio 2006, 14:22

E ci aggiungerei pure Sultans of Swing e Brothers in arms, dei Dire Straits. :wink:
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
Località: Reggio Emilia

da Glover978 » sabato 13 maggio 2006, 14:32

Sentitevi attentamente Haunted :shock:
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5335
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 16:37
Località: Viterbo-Italia

da dipparl » domenica 14 maggio 2006, 15:24

A me piace tantissimo anche il solo su Don't make me happy. Molto sentito.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da Glover978 » domenica 24 settembre 2006, 23:35

When a blind man cries su Montreux 96
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5335
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 16:37
Località: Viterbo-Italia

da LordEverTheBest » giovedì 28 settembre 2006, 13:20

Sono tre note tre, ma mi fanno venire la pelle d'oca. Sto parlando del (mini)solo di Send Me An Angel degli Scorpions
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Gmi91h » giovedì 28 settembre 2006, 19:18

allora vediamo...

HIGWAY STAR (in assoluto il mio preferito!!!!!),
SULTAN OF SWING,
e poi ANOTHER BRICK IN THE WALL!
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 18:40
Località: Latina (LT)

da Menestrello Cremisi » giovedì 28 settembre 2006, 23:02

LordEverTheBest ha scritto:Sono tre note tre, ma mi fanno venire la pelle d'oca. Sto parlando del (mini)solo di Send Me An Angel degli Scorpions

quoto...aggiungo anche che ciò é dovuto a chi me lo ha fatto ascoltare.. :wink:
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da LordEverTheBest » venerdì 29 settembre 2006, 15:18

Menestrello Cremisi ha scritto:
LordEverTheBest ha scritto:Sono tre note tre, ma mi fanno venire la pelle d'oca. Sto parlando del (mini)solo di Send Me An Angel degli Scorpions

quoto...aggiungo anche che ciò é dovuto a chi me lo ha fatto ascoltare.. :wink:

:)
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da dipparl » domenica 15 ottobre 2006, 14:09

In un...rapture d'esaltazione... direi che anche il passaggio di Glover che dà il via alla parte strumentale di Before time began è una figata doppia con ghiaccio! 8)
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da -BV- » martedì 17 ottobre 2006, 11:22

A parte quelli storici che avete citato un po' tutti, mi è sempre piaciuto moltissimo Bernie Tormé su "Nightride Out Of Phoenix", da Future Shock. L'ingresso sulla quinta è assolutamente geniale! E poi quelle frustate col tremolo... un grande! :wink:
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 389
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 12:59
Località: Roma

da Gmi91h » mercoledì 18 ottobre 2006, 16:18

ultimamente impazzisco per il solo di burn!!! geniale! lo sto portando quasi al livello di highway star! ( il mio preferito! :D )
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 18:40
Località: Latina (LT)

da LordEverTheBest » martedì 12 dicembre 2006, 22:49

Mi piace proprio l'assolo di You've Got Another Thing Coming dei Judas Priest
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da JLord » giovedì 1 febbraio 2007, 17:30

Menestrello Cremisi ha scritto:L'assolo migliore secondo me?

Ne citerò 3, tanto per restare in tema con il mio cognome

in ordine cronologico

1.Sultans of swing - Dire Straits
2.Stairway to heaven - L.Z.
3.Child in time da M.I.J.

anche per me questi 3 sono i top dei top
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 132
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 12:15
Località: Lumezzane(Brescia)

da salvatorebaz » giovedì 1 febbraio 2007, 17:53

Assolo di organo in smoke on the water di jon lord in made in japan...stupendo..

Hiwaystar incredibile!!!l'assolo di chitarra.....

Parsifal....assolo chitarra Prima parte e seconda parte.
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 545
Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 21:57

da Glover978 » giovedì 1 febbraio 2007, 20:36

dipparl ha scritto:In un...rapture d'esaltazione... direi che anche il passaggio di Glover che dà il via alla parte strumentale di Before time began è una figata doppia con ghiaccio! 8)


Procurati assolutamente live Amstedam 2006 allora :shock:
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5335
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 16:37
Località: Viterbo-Italia

da Purplevolution » martedì 20 febbraio 2007, 17:33

Glover978 ha scritto:
dipparl ha scritto:In un...rapture d'esaltazione... direi che anche il passaggio di Glover che dà il via alla parte strumentale di Before time began è una figata doppia con ghiaccio! 8)


Procurati assolutamente live Amstedam 2006 allora :shock:


[ot/on] hanno già regisrato il live di rapture of the deep? non ne sapevo niente grazie mille, proporrò di farti una statua thx[ot/of]

il solo di mestreated in california 74 è quasi irraggiungibile, ma come posso dimenticare child in time sia studio che nei live?
in definitiva i miei soli preferiti sono quelli di blackmore.
senza nulla togliere a morse, ma i gusti sono gusti.
Never before
Never before
 
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 16:47

da skip75 » giovedì 22 febbraio 2007, 14:17

blackmore: in studio direi highway star, dal vivo catch the rainbow da on stage.
lord:in studio rat bat blue(vorrei sapere cosa si è fumato prima di pensare una cosa del genere),dal vivo mi piace quasi tutto quello che fà in live at olimpia.
morse:haunted su tutti.....
arey: quello che ho sentito con le mie orecchie a sarroch in hush......
paice:basta che prenda le bachette in mano.....
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:53
Località: campidano's lowland,sardegna

solo

da kronos » giovedì 22 febbraio 2007, 16:07

La parte centrale del solo di Rat bat blue (quella classicheggiante) Lord l'ha registrata esattamente alla metà del tempo, per poi mandarla su disco al doppio della velocità..

:wink:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti