LITFIBA & TIMORIA
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
25 messaggi
|Pagina 1 di 1
LITFIBA & TIMORIA
Oggi avevo voglia di un pò di musica italiana (
)...e ho messo su l'album "Colpo di Coda" dei Litfiba (era Pelù) e "Senza Vento" dei Timoria (quando Renga cantava
)...
Che ne pensate di queste due band che hai tempi forse erano le uniche a fare un pò di rock decente in italia?......cacchio "Maudit" è tosta... che bei tempi ....


Che ne pensate di queste due band che hai tempi forse erano le uniche a fare un pò di rock decente in italia?......cacchio "Maudit" è tosta... che bei tempi ....
"Quello che Blackmore sa fare con la chitarra rasenta il genio". J.Lord
Matteino ha scritto:a me il Litfbiba degli anni 80 / primi 90 piacciono parecchio,
i Timoria non mi sono mai piaciuti
Avevo iniziato ad ascoltare i Litfiba intorno al 1989/90. Mi sono piaciuti fino a quando c'era Pelù nella formazione. Poi, ho iniziato a seguirli meno.
X quanto riguarda i Timoria, no, non mi dicevano nulla, indifferenti.
Amo i Litfiba classici fino a Spirito, e poi mi gustano da Elettromacumba in poi (soprattutto Insidia).
Anche i Timoria mi garbano, anche se li trovo spesso plagiatori (provate ad ascoltare l'intro di Piove... è lo stesso di Woman from Tokyo) grazie all'opera di Mister Mutandina Pedrini.
I due front man fuoriusciti, per quanto mi riguarda, rasentano il ridicolo (e fanno della musica squallida).
Disco preferito: Terremoto (ma consiglio anche Insidia per un ascolto a sorpresa).
Disco peggiore: Infinito (troppo facile
)
Anche i Timoria mi garbano, anche se li trovo spesso plagiatori (provate ad ascoltare l'intro di Piove... è lo stesso di Woman from Tokyo) grazie all'opera di Mister Mutandina Pedrini.
I due front man fuoriusciti, per quanto mi riguarda, rasentano il ridicolo (e fanno della musica squallida).
Disco preferito: Terremoto (ma consiglio anche Insidia per un ascolto a sorpresa).
Disco peggiore: Infinito (troppo facile

Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
bizio ha scritto:Amo i Litfiba classici fino a Spirito, e poi mi gustano da Elettromacumba in poi (soprattutto Insidia).
Anche i Timoria mi garbano, anche se li trovo spesso plagiatori (provate ad ascoltare l'intro di Piove... è lo stesso di Woman from Tokyo) grazie all'opera di Mister Mutandina Pedrini.
I due front man fuoriusciti, per quanto mi riguarda, rasentano il ridicolo (e fanno della musica squallida).
Disco preferito: Terremoto (ma consiglio anche Insidia per un ascolto a sorpresa).
Disco peggiore: Infinito (troppo facile)
Ma son diventati di culto per dischi come 17 RE ...Son particolari !!!altro che da platee di calcio...erano da club sottobosco.....
They didn't believe she was devil's Sperm.......
mteso ha scritto:Ma son diventati di culto per dischi come 17 RE ...Son particolari !!!altro che da platee di calcio...erano da club sottobosco.....
17RE é bellissimo.. secondo me sono i migliori Litfiba che ci siano stati..
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
mteso ha scritto:bizio ha scritto:Amo i Litfiba classici fino a Spirito, e poi mi gustano da Elettromacumba in poi (soprattutto Insidia).
Anche i Timoria mi garbano, anche se li trovo spesso plagiatori (provate ad ascoltare l'intro di Piove... è lo stesso di Woman from Tokyo) grazie all'opera di Mister Mutandina Pedrini.
I due front man fuoriusciti, per quanto mi riguarda, rasentano il ridicolo (e fanno della musica squallida).
Disco preferito: Terremoto (ma consiglio anche Insidia per un ascolto a sorpresa).
Disco peggiore: Infinito (troppo facile)
Ma son diventati di culto per dischi come 17 RE ...Son particolari !!!altro che da platee di calcio...erano da club sottobosco.....
17Re mi piace, ma personalmente preferisco Terremoto e gli anni della denuncia politica
Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
mah se devo essere proprio sincero ho iniziato col rock proprio con i Litfiba
... ero un loro fan (dico ero xchè ora i Litfiba non esistono +) e hanno fatto dei bei lavori fino a Spirito, da Mondi Sommersi in poi solo cacate!
Cmq il periodo che preferisco è quello degli esordi a partire da Desaparecido, 17Re, Litfiba3 ma anche il periodo di El Diablo e Spirito sono ganzi anche se meno particolari ed affascinanti!

Cmq il periodo che preferisco è quello degli esordi a partire da Desaparecido, 17Re, Litfiba3 ma anche il periodo di El Diablo e Spirito sono ganzi anche se meno particolari ed affascinanti!
Fruzzo
"You Can't Stop Rock 'N' Roll"
"You Can't Stop Rock 'N' Roll"
Menestrello Cremisi ha scritto:mteso ha scritto:Ma son diventati di culto per dischi come 17 RE ...Son particolari !!!altro che da platee di calcio...erano da club sottobosco.....
17RE é bellissimo.. secondo me sono i migliori Litfiba che ci siano stati..
Bravo Dariett'.....quello è veramente un album bellissimo...poi anche Desaperecido e Litfiba3...un altro pianeta da El diablo in poi....e poi un altro ulteriore pianeta da Mondi sommersi in su...(o in giù?).Piero da solo è da sparargli. Dei Timoria ce ne sono tante carine....il bello dei Timoria però era la voce di Renga. E Renga da solo è da sparargli.Il triplo che a Piero.
ROXI76_99 ha scritto: E Renga da solo è da sparargli.Il triplo che a Piero.
Dici?Con Toro loco Pelù ha soffiato lo scettro a Max Pezzali

Blackmore è Dio,tutti gli altri alla destra del padre... Kossoff & Gallagher a parte!!
http://it.youtube.com/user/gloversSicily
http://it.youtube.com/user/gloversSicily
anna ha scritto:ROXI76_99 ha scritto: E Renga da solo è da sparargli.Il triplo che a Piero.
Dici?Con Toro loco Pelù ha soffiato lo scettro a Max Pezzali
Scusa se è poco... (e non pensare che sia soltanto un videogioco)





Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Uh bei vecchi tempi! I Timoria erano davvero bravi, Viaggio senza vento e 2020 Speedball erano proprio fighi! Basta ascoltare Sangue impazzito!
Niente di meno i Litfiba di Apapaja, Istanbul etc...
Omar Pedrini mi sta antipatico.
Morale della favola il "pubblico" italiano é riuscito a far sciogliere due gruppi valevoli che si son fatti sciogliere per guadagnare di piú. Ovviamente hanno solo guadagnato soldi e non rispetto musicale.
Mi sa che mi son capita solo io
PS: A me piacciono un sacco gli ESTRA. Non so se li conoscete o se si son sciolti...Giulio Casale ha una voce incredibile! è pure bello, il che non guasta...
Niente di meno i Litfiba di Apapaja, Istanbul etc...
Omar Pedrini mi sta antipatico.
Morale della favola il "pubblico" italiano é riuscito a far sciogliere due gruppi valevoli che si son fatti sciogliere per guadagnare di piú. Ovviamente hanno solo guadagnato soldi e non rispetto musicale.
Mi sa che mi son capita solo io

PS: A me piacciono un sacco gli ESTRA. Non so se li conoscete o se si son sciolti...Giulio Casale ha una voce incredibile! è pure bello, il che non guasta...

bizio ha scritto:[
17Re mi piace, ma personalmente preferisco Terremoto e gli anni della denuncia politica
Forse è il caso che riascolti meglio i primi album dei litfiba. la denuncia politica non è certo partita da terremoto.
I Litfiba sono finiti con l'uscita dell'unico e immenso Gianni Maroccolo.
Che poi è stata anche una fortuna, visto che questo a permesso l'inizio del progetto C.S.I.
- Soldier of fortune
- Messaggi: 541
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 13:39
- Località: Italia
Madeinjapan ha scritto:bizio ha scritto:[
17Re mi piace, ma personalmente preferisco Terremoto e gli anni della denuncia politica
Forse è il caso che riascolti meglio i primi album dei litfiba. la denuncia politica non è certo partita da terremoto.
I Litfiba sono finiti con l'uscita dell'unico e immenso Gianni Maroccolo.
Che poi è stata anche una fortuna, visto che questo a permesso l'inizio del progetto C.S.I.
...ammazza che culo!!!



my facebook page -> https://www.facebook.com/profile.php?id=525244708
Madeinjapan ha scritto:bizio ha scritto:[
17Re mi piace, ma personalmente preferisco Terremoto e gli anni della denuncia politica
Forse è il caso che riascolti meglio i primi album dei litfiba. la denuncia politica non è certo partita da terremoto.
Questo non lo metto in dubbio, però sono Terremoto e Spirito i due album in cui i connotati politici sono più netti ed "indirizzati".
Comunque non hai capito bene cosa volevo dire (oddio, magari non l'ho scritto proprio chiaramente):
-il mio disco preferito è Terremoto
-il mio periodo preferito è quello del tex-mex rock (Pirata, El diablo, Terremoto, Spirito), che è, anche, quello in cui trovo più denuncia politica (rispetto agli altri periodi)
Spero di aver chiarito maggiormente il mio pensiero.
Ciao
Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
bizio ha scritto:Madeinjapan ha scritto:bizio ha scritto:[
17Re mi piace, ma personalmente preferisco Terremoto e gli anni della denuncia politica
Forse è il caso che riascolti meglio i primi album dei litfiba. la denuncia politica non è certo partita da terremoto.
Questo non lo metto in dubbio, però sono Terremoto e Spirito i due album in cui i connotati politici sono più netti ed "indirizzati".
Comunque non hai capito bene cosa volevo dire (oddio, magari non l'ho scritto proprio chiaramente):
-il mio disco preferito è Terremoto
-il mio periodo preferito è quello del tex-mex rock (Pirata, El diablo, Terremoto, Spirito), che è, anche, quello in cui trovo più denuncia politica (rispetto agli altri periodi)
Spero di aver chiarito maggiormente il mio pensiero.
Ciao
Ognuno ha i suoi gusti, ed è giustissimo che a te piaccia piu Terremoto che 17 re. Nulla da obbiettare.
Per quanto riguarda la denuncia politica, forse ha preso una connotazione piu "italiana" proprio nel periodo che dici tu.
Ma nei primi album con pezzi come Desaparecido, istambul , Luisiana , oro nero ,santiago , guerra. di denuncia ce nè molta.
Chiaramente ognuno ha le proprie opinioni.

- Soldier of fortune
- Messaggi: 541
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 13:39
- Località: Italia
Madeinjapan ha scritto:bizio ha scritto:Madeinjapan ha scritto:bizio ha scritto:[
17Re mi piace, ma personalmente preferisco Terremoto e gli anni della denuncia politica
Forse è il caso che riascolti meglio i primi album dei litfiba. la denuncia politica non è certo partita da terremoto.
Questo non lo metto in dubbio, però sono Terremoto e Spirito i due album in cui i connotati politici sono più netti ed "indirizzati".
Comunque non hai capito bene cosa volevo dire (oddio, magari non l'ho scritto proprio chiaramente):
-il mio disco preferito è Terremoto
-il mio periodo preferito è quello del tex-mex rock (Pirata, El diablo, Terremoto, Spirito), che è, anche, quello in cui trovo più denuncia politica (rispetto agli altri periodi)
Spero di aver chiarito maggiormente il mio pensiero.
Ciao
Ognuno ha i suoi gusti, ed è giustissimo che a te piaccia piu Terremoto che 17 re. Nulla da obbiettare.
Per quanto riguarda la denuncia politica, forse ha preso una connotazione piu "italiana" proprio nel periodo che dici tu.
Ma nei primi album con pezzi come Desaparecido, istambul , Luisiana , oro nero ,santiago , guerra. di denuncia ce nè molta.
Chiaramente ognuno ha le proprie opinioni.
Quotone

Santiago: mi fa godere ogni volta che l'ascolto, stupenda





Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
25 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti