Mi sono comprato un disco
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Mi sono comprato un disco
Mi sento di consigliare a tutti Dracula di Jorn Lande e Trond Holter. Si tratta, a mio avviso, di uno di quei dischi che vanno ascoltati assolutamente. Riesce a fondere haeavy rock classico con elementi più moderni, il songwriting è ispiratissimo, produzione eccellente e la voce di Lande potente ed espressiva come sempre. Le canzoni sono molto varie e differenti tra loro e formano un affresco decisamente maestoso. La prima parte del disco è perfetta, senza il minimo cedimento, mentre la seconda è leggermente inferiore ma la qualità rimane comunque altissima.
Questa è una delle mie tracce preferite, un pezzo teatrale che sembra uscito da un film di Tim Burton:
https://www.youtube.com/watch?v=pj0sbaG_maY
Questa è una delle mie tracce preferite, un pezzo teatrale che sembra uscito da un film di Tim Burton:
https://www.youtube.com/watch?v=pj0sbaG_maY
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Mi sono comprato un disco
Lande attualmente è uno dei cantanti più forti!!!!
Re: Mi sono comprato un disco
Oggi mi son comprato "Pezzi di vita", ultimo (doppio) album di Ruggeri.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Mi sono comprato un disco
Cosmo's Factory - Creedence Clearwater Revival
Anno 1970, sempre magnifico.
Anno 1970, sempre magnifico.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Mi sono comprato un disco
e..i CCR sono veramente fantastici..
Re: Mi sono comprato un disco
L'ultimo dei Magnum, Sacred Blood "Divine" Lies, album bellissimo. Sempre grandi.
https://youtu.be/OzlMUP7Zw50
https://youtu.be/OzlMUP7Zw50
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: Mi sono comprato un disco
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Ultimo acquisto: Clearwater, cioè il disco nuovo dei Bullfrog degli utenti del forum Silvano e FDR. Semplicemente un grande disco dove, in alcuni pezzi, e guardate sono davvero uno più bello dell'altro i pezzi di questo disco, suonano anche Simone e Ranfa. Consigliato caldamente a chiunque ami l'hard rock e l'hard blues.
Acquistati The Road to Santiago, Beggers & Losers e Clarwater...confermo tutto....hard rock e hard blues sanguigno della migliore specie! Per il momento ho ascoltato solo Clearwater, che discone!!!



Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Mi sono comprato un disco
fabio q ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Ultimo acquisto: Clearwater, cioè il disco nuovo dei Bullfrog degli utenti del forum Silvano e FDR. Semplicemente un grande disco dove, in alcuni pezzi, e guardate sono davvero uno più bello dell'altro i pezzi di questo disco, suonano anche Simone e Ranfa. Consigliato caldamente a chiunque ami l'hard rock e l'hard blues.
Acquistati The Road to Santiago, Beggers & Losers e Clarwater...confermo tutto....hard rock e hard blues sanguigno della migliore specie! Per il momento ho ascoltato solo Clearwater, che discone!!!![]()
![]()
Grazie mille!

- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: Mi sono comprato un disco
Oggi in un negozio di oggettistica varia ho trovato il vinile originale di Machine Head dei Deep Purple, 1972,
con copertina che si apre a libro e foglio con i testi delle canzoni...
Una canzone mi ha colpito, parla di un deficiente che ha incendiato un casino'.... ne sapete qualcosa?
Alex
con copertina che si apre a libro e foglio con i testi delle canzoni...
Una canzone mi ha colpito, parla di un deficiente che ha incendiato un casino'.... ne sapete qualcosa?
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Mi sono comprato un disco
Ranfa ha scritto:si...un amico Frank Zappa



I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Mi sono comprato un disco
quasi tutta la discografia di Joe Cocker a soli 20 euro...goduria
Re: Mi sono comprato un disco
Di passaggio da Pavia, ieri ho scoperto un piccolo negozio vicino a piazza della Vittoria, in pieno centro, Matrix Music Store.
Mi ha colpito la maglietta con la copertina di Mare In Japan.
Ci ho trovato Child In Time della Ian Gillan Band e tante cose interessanti.
Vale la pena farci un giro!
Alex
Mi ha colpito la maglietta con la copertina di Mare In Japan.
Ci ho trovato Child In Time della Ian Gillan Band e tante cose interessanti.
Vale la pena farci un giro!
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Mi sono comprato un disco
Se passo da lì un giro lo faccio, grazie Alex
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Mi sono comprato un disco
Black country communion 2 che mancava alla mia discografia...non male, ma preferisco il primo di gran lunga
Re: Mi sono comprato un disco
Se vi piace il Prog Metal strumentale,
suggerisco i Crossing The Rubicon.
Dall'Ohio, gruppo originale (magari se non ne potete più dei Dream Theater...)
Alex
suggerisco i Crossing The Rubicon.
Dall'Ohio, gruppo originale (magari se non ne potete più dei Dream Theater...)
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Mi sono comprato un disco
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Mi sono comprato un disco
molto bello! 

- Highway star
- Messaggi: 2701
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42
Re: Mi sono comprato un disco
Molly Hatchet i primi 5 dischi ad un prezzaccio...
Re: Mi sono comprato un disco
I cd ormai te li tirano dietro, malgrado questo i ragazzi non li comprano più. Io continuo a comprarli rigorosamente in negozio, a Padova abbiamo Il Ventitrè che è una specie di tempio -ha clienti in tutta Europa per il collezionismo- nel quale passare una mezz'ora come si deve. Temo come la peste quando e se lo dovessero chiudere.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Mi sono comprato un disco
Bella musica!
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Mi sono comprato un disco
Da grande fan dei film poliziotteschi quale sono, ho acquistato una compilation di colonne sonore degli stessi.
Volevo segnalarvi questo brano di Luis Bacalov, colonna sonora del film Ricatto alla mala (a titolo informativo, il film non è niente di che).
https://www.youtube.com/watch?v=eJ0oRDXE-uk
Volevo segnalarvi questo brano di Luis Bacalov, colonna sonora del film Ricatto alla mala (a titolo informativo, il film non è niente di che).
https://www.youtube.com/watch?v=eJ0oRDXE-uk
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Mi sono comprato un disco
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Bella musica!
Peraltro, visti in un filmato...
avete presente quelli tatuati, con piercing e facce truci?
ecco, tutto il contrario... sembrano usciti dall'Oratorio di Don Bosco....
ma che suonare!!!
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Mi sono comprato un disco
E venne il giorno del Concerto dei Dream Theater.
Il Tabernacle di Atlanta è un locale storico, che si sviluppa in verticale più che in orizzontale. Acustica ottima, un po' di arredi fintoreligiosi, un'aria da America anni 50 (che cavolo ne saprò io che sono nato nel 1969 a Seriate, prov di Bergamo? vabbe, me la immagino cosi).
I DT promuovono la loro ultima fatica suonando poco da quella, ma riproponendo tutto Scenes from a Memory. Disco che, piaccia o no, è ormai un pezzo di storia Prog.
Il punto è: io pensavo di andare a un concerto rock metal prog, non a una cerimonia religiosa... Invece si va in Chiesa, si guardano i riti, si risponde a comando, si prende la benedizione e si va a casa.
Si ascolta un pezzettino a braccio, l'omelia, che è generata al momento, ma per finta, perché preparata anche quella.
Bellissimo, come possono essere i riti.
Libertà per vera improvvisazione, zero.
Tutto oliato, tutto come da CD, gli epigono celebrano e muovono la testa a ritmo.
Ma la perfezione selvaggia di Child In Time da Made In Japan, o You Fool No One da Live in London, no quella no.
La perfezione di un oggetto levigato e riproducibile, una motocicletta Honda, perfetta, come tutte le altre che escono in serie... ma il cuore e la vita di un oggetto unico e irripetibile, ovviamente quella non sta qui.
Lo sapevo, sono stato seduto tutto il tempo, anche gli applausi davano fastidio.
Lo sapevo, non ho rimpianti, perché vedere strumentisti così è comunque un'esperienza, e sono stato contento.
E James La Brie è meglio di quel che temessi.
Ma la prossima volta che vengono, credo che avrò un impegno....
Per la cronaca, Distance Over Time (venduto insieme al biglietto) mi ja emozionato tanto quanto la battaglia per lo scudetto di calcio quest'anno.
Baci e abbracci ai sopravvissuti del forum.
Alex
Il Tabernacle di Atlanta è un locale storico, che si sviluppa in verticale più che in orizzontale. Acustica ottima, un po' di arredi fintoreligiosi, un'aria da America anni 50 (che cavolo ne saprò io che sono nato nel 1969 a Seriate, prov di Bergamo? vabbe, me la immagino cosi).
I DT promuovono la loro ultima fatica suonando poco da quella, ma riproponendo tutto Scenes from a Memory. Disco che, piaccia o no, è ormai un pezzo di storia Prog.
Il punto è: io pensavo di andare a un concerto rock metal prog, non a una cerimonia religiosa... Invece si va in Chiesa, si guardano i riti, si risponde a comando, si prende la benedizione e si va a casa.
Si ascolta un pezzettino a braccio, l'omelia, che è generata al momento, ma per finta, perché preparata anche quella.
Bellissimo, come possono essere i riti.
Libertà per vera improvvisazione, zero.
Tutto oliato, tutto come da CD, gli epigono celebrano e muovono la testa a ritmo.
Ma la perfezione selvaggia di Child In Time da Made In Japan, o You Fool No One da Live in London, no quella no.
La perfezione di un oggetto levigato e riproducibile, una motocicletta Honda, perfetta, come tutte le altre che escono in serie... ma il cuore e la vita di un oggetto unico e irripetibile, ovviamente quella non sta qui.
Lo sapevo, sono stato seduto tutto il tempo, anche gli applausi davano fastidio.
Lo sapevo, non ho rimpianti, perché vedere strumentisti così è comunque un'esperienza, e sono stato contento.
E James La Brie è meglio di quel che temessi.
Ma la prossima volta che vengono, credo che avrò un impegno....
Per la cronaca, Distance Over Time (venduto insieme al biglietto) mi ja emozionato tanto quanto la battaglia per lo scudetto di calcio quest'anno.
Baci e abbracci ai sopravvissuti del forum.
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti