libri

Parliamo un po' di tutto... o quasi

Moderatori: Fabio, numero2, skip75

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Re: libri

da maninblack » giovedì 21 agosto 2008, 7:11

l'altra settimana, ero a Baratti e ho comprato da un ragazzo Senegalese un libro "Il mio viaggio della speranza" Bay Mademba.

un libro che narra delle disavventure di un emigrato senegalese.

che vita.... :(
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3846
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 7:07
Località: Firenze - La Habana

Re: libri

da Flavio » giovedì 21 agosto 2008, 8:56

ora mi sto dando a "cane mangia cane" di quell'avanzo di galera di bunker
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: libri

da Menestrello Cremisi » sabato 6 settembre 2008, 21:08

sto leggendo "IL dio del fiume" Wilbur Smith"

poi passerò ai libri che mi ha consigliato fabio.. a proposito: mi dimentico sempre di ringraziarti per la mail :wink:
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

Re: libri

da Flavio » domenica 7 settembre 2008, 11:05

io l'altro giorno avevo voglia di libri, in particolare volevo cercare di leggere finalmente le porte della percezione di huxley...
ovviamente non c'è stato verso di trovarlo se non su ordinazione, quindi ho ripiegato sul libretto rosso di mao (lo so che non c'entra niente come genere, ma era l'unico libro interessante trovato in libreria)
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: libri

da Menestrello Cremisi » domenica 7 settembre 2008, 11:53

Flavio ha scritto:io l'altro giorno avevo voglia di libri, in particolare volevo cercare di leggere finalmente le porte della percezione di huxley...
ovviamente non c'è stato verso di trovarlo se non su ordinazione


puoi provare a chiedere a Clara Clark oppure a George Morrison, magari ne hanno ancora in casa una copia che gli ha lasciato lì il figlio Jim
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

Re: libri

da Flavio » domenica 7 settembre 2008, 15:22

Menestrello Cremisi ha scritto:puoi provare a chiedere a Clara Clark oppure a George Morrison, magari ne hanno ancora in casa una copia che gli ha lasciato lì il figlio Jim

sì, ma per sbaglio ho cancellato dalla sim il loro numero di telefono :(
hai tu un recapito? :mrgreen:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: libri

da Flavio » venerdì 12 settembre 2008, 21:01

ho deciso di svenarmi!
e non perchè sto leggendo un libro emo, ma semplicemente ho speso 17€ per "simpson e la filosofia", di cui me ne hanno sempre parlato bene...
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: libri

da Death Alley Driver » mercoledì 8 ottobre 2008, 16:57

Io invece vi sconsiglio caldamente "La luna che mi seguiva" di Aminata Fofana. Scritto male, con parole ripetute in continuazione e l'azione che stenta a essere fluida, come se si guardasse un film a scatti. Non ricordo più chi l'abbia recensito, ma spero che gli caschi un comodino sul piede !!! :evil:

Il finale è stato freudiano. Ho inavvertitamente rovesciato una tazza di te caldo sul libro che è diventato illegibile. Me ne sono fatto una ragione e l'ho buttato nel riciclaggio.
Ora sono passato a Bavaglio di Travaglio.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

Re: libri

da Death Alley Driver » venerdì 7 novembre 2008, 14:08

Bello e istruttivo, ancorché irritante per i fatti esposti, è Bavaglio di Travaglio. Con stile incalzante e chiaro il giornalista racconta i processi che vedono coinvolto il presidente del consiglio, ricostruendone la storia e spiegando il perchè di leggi come la Cirielli. C'è una parte finale dedicata alle telefonate con Saccà, un'appendice con le intercettazioni incriminate e una breve panoramica sugli altri paesi. Inoltre Travaglio inserisce anche stralci dalle sentenze e dagli atti giudiziari che,pur non essendo particolarmente comprensibili, permettono di capire come funziona la giustizia.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

Re: libri

da Sigfrido76 » mercoledì 12 novembre 2008, 23:33

Travaglio? Dice cose interessanti (e pallosissime) ma lo trovo di un' antipatia unica.
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 15:39

Re: libri

da Flavio » giovedì 13 novembre 2008, 10:00

Sigfrido76 ha scritto:Travaglio? Dice cose interessanti (e pallosissime) ma lo trovo di un' antipatia unica.

probabilmente hai ragione, ma non è con la simpatia che si manda avanti l'Italia...
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: libri

da Sigfrido76 » giovedì 13 novembre 2008, 10:14

Non credo che a Travaglio gli importi molto di "mandare avanti l'Italia". :(
Spara a zero su tutti semplicemente perchè lo pagano per questo :lol:

Aggiungo poi che, secondo me, non c'è nessuno in grado di mandare avanti l'Italia.

Fin quando non ci liberemo di subdole e fascinose ideologie (fascismo,comunismo,ecc) non andremo da nessuna parte.
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 15:39

Re: libri

da Sigfrido76 » giovedì 13 novembre 2008, 10:16

Parlando di libri: ho finito di leggere il terzo capitolo di "Alexandros" di Manfredi.
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 15:39

Re: libri

da Flavio » giovedì 13 novembre 2008, 10:45

Sigfrido76 ha scritto:Non credo che a Travaglio gli importi molto di "mandare avanti l'Italia". :(

sì, scusa, non avevo precisato che non intendevo travaglio, ma parlavo in generale...
poi travaglio è un giornalista, non un volontario, mi sembra normale che lo paghino (anzi, lo paghiamo, visto che è in rai)

per fortuna (o purtroppo, perchè a volte sarebbe carino sapere come la pensano gli amici, virtualimanontroppo, del forum) in questa sede non si può parlare (oltre certi limiti) di politica, altrimenti su alcuni argomenti mi sarei sbizzarrito.
fine OT

tornando ai libri, sto leggendo il mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo di huxley (ma ste maledette porte invece non riesco ancora a trovarle :twisted: )
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: libri

da Sigfrido76 » giovedì 13 novembre 2008, 13:28

Flavio ha scritto:
Sigfrido76 ha scritto:Non credo che a Travaglio gli importi molto di "mandare avanti l'Italia". :(

sì, scusa, non avevo precisato che non intendevo travaglio, ma parlavo in generale...
poi travaglio è un giornalista, non un volontario, mi sembra normale che lo paghino (anzi, lo paghiamo, visto che è in rai)

per fortuna (o purtroppo, perchè a volte sarebbe carino sapere come la pensano gli amici, virtualimanontroppo, del forum) in questa sede non si può parlare (oltre certi limiti) di politica, altrimenti su alcuni argomenti mi sarei sbizzarrito.
fine OT

tornando ai libri, sto leggendo il mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo di huxley (ma ste maledette porte invece non riesco ancora a trovarle :twisted: )


Non volevo entrare nel discorso politico...diciamo che mi è scappata la mano :|
Condivido comunque la linea del forum su certi argomenti. :|
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 15:39

Re: libri

da skip75 » mercoledì 19 novembre 2008, 14:12

mi stò appassionando alla vita e alle opere di alan lomax, sto leggendo il suo libro "la terra del blues" ed ho anche trovato alcune raccolte di registrazioni fatte da lui in giro per il delta. un grande......

http://it.wikipedia.org/wiki/Alan_Lomax
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:53
Località: campidano's lowland,sardegna

Re: libri

da attix » mercoledì 17 dicembre 2008, 16:03

Jeffry Deaver - La finestra rotta

Thriller veramente ben fatto.Il protagonista e' Lincoln Rhyme.
Vi consiglio tutta la serie dell'investigatore.
Dal "Collezionista di ossa",libro della serie,e' stato tratto anche un buon film con Danzel Washinton e Super labbra.
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2007, 18:22
Località: Cagliari<--->Carloforte

Re: libri

da EmersonKeith » giovedì 18 dicembre 2008, 16:55

Sigfrido76 ha scritto:Travaglio? Dice cose interessanti (e pallosissime) ma lo trovo di un' antipatia unica.


Per quanto mi riguarda anche a me sta abbastanza antipatico travaglio, comunque una cosa è o interessante o pallosa, tutte e due mi sembra un controsenso.. :lol:

Io ho finito da poco di leggere di Martin Luther King: "I Have a Dream", che sarebbe una sorta di autobiografia, veramente toccante che devo dire mi ha sensibilizzato molto sul problema dell'emancipazione dei neri in America (uno dei più grandi controsensi della democrazia), forse di più della autobiografia di malcolm x.

Consiglio a chi volesse leggere un libro interessante sia i have a dream, che un libro di uno spagnolo che lessi molto tempo fa: L'Ombra del Vento (di Carlos Ruiz Zafon o roba simile, adesso è pure uscito un suo nuovo libro)
Avatar utente
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 21:11

Re: libri

da Flavio » venerdì 19 dicembre 2008, 19:07

ho trovato finalmente la biografia di Neruda, che mi aveva consigliato Riccardo.
mi darò con piacere alla lettura
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: libri

da MEL » sabato 20 dicembre 2008, 8:58

Ho cominciato da poco l'ultimo romanzo di Andrea Vitali "Dopo lunga e penosa malattia". Un bel giallo ambientato sulle sponde del Lago di Como.
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

Re: libri

da Menestrello Cremisi » lunedì 22 dicembre 2008, 0:19

comincio ora "Alle fonti del Nilo" di Wilbur Smith
4° capitolo della saga del mago Taìta
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

Re: libri

da Menestrello Cremisi » giovedì 8 gennaio 2009, 0:45

finito Wilbur Smith ora sto leggendo "La versione di Mike" libro di Mike Bongiorno che mi é stato imprestato
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

Re: libri

da rosebud » giovedì 8 gennaio 2009, 10:15

Io invece mi sto dando alla letteratura russa.
Dopo Il Maestro e Margherita di Bulgakov ho iniziato a leggere Guerra e Pace. È molto bello, ma non so se riuscirò mai a finirlo... tra una giornata di studio e l'altra passa la voglia di leggere Tolstoj
Videogames ruined my life. Good thing I have two extra lives!
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 19:50
Località: Brescia (lì intorno)

Re: libri

da Flavio » giovedì 8 gennaio 2009, 11:05

rosebud ha scritto:Io invece mi sto dando alla letteratura russa.
Dopo Il Maestro e Margherita di Bulgakov ho iniziato a leggere Guerra e Pace. È molto bello, ma non so se riuscirò mai a finirlo... tra una giornata di studio e l'altra passa la voglia di leggere Tolstoj

piuttosto credo che tra una guerra e una pace passi la voglia di studiare...

io per quel poco che ho letto di russo ne sono rimasto folgorato... oltre ai soliti noti mi ha colpito molto Turgenev (http://it.wikipedia.org/wiki/Padri_e_figli_(romanzo))
ora è un sacco che non prendo un libro russo

tornando all'autobiografia di neruda (che sto leggendo lentissimamente...) devo dire che inizialmente non mi è piaciuta affatto, probabilmente mi ero creato delle false aspettative, credendo di trovarmi di fronte ad un personaggio simile a Jodorowsky (forse perchè entrambi sono cileni). superato questo complesso ora invece sto apprezzando neruda per quello che è :)
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: libri

da rosebud » giovedì 8 gennaio 2009, 11:53

Flavio ha scritto:piuttosto credo che tra una guerra e una pace passi la voglia di studiare...

Oh, sì... ma dillo tu ai miei professori!
Videogames ruined my life. Good thing I have two extra lives!
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 426
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 19:50
Località: Brescia (lì intorno)

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti
cron