KEYB2: il vero suono dell'Hammond......

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

leslie

da kronos » venerdì 6 luglio 2007, 14:18

OK, grazie! Sono solo indeciso se comprare il KeyBduo o il KeyBsolo (per questioni di trasportabilità)

:wink:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

da LordEverTheBest » venerdì 6 luglio 2007, 14:35

Prego, figurati. :wink:

Io, se mai ne avessi la possibilità, vorrei prendere il KeyBduo. Avere due manuali fa molto più Hammond! Ma stiamo parlando di sogni...
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Gregg Lord » sabato 7 luglio 2007, 13:23

LordEverTheBest ha scritto:Ieri sera, in viale Poetto (Cagliari), al Marlin, si esibivano i Trip Purple, la tribute band locale dei Deep. Il tastierista aveva un KeyBduo in bella mostra! E' la prima volta che glielo vedo: ero rimasto all'anno scorso, con il vecchio Roland VK7. Mi sarei voluto trattenere volentieri a fargli qualche domanda (e magari a chiedergli di farmelo provare) , ma sono dovuto andare via subito dopo la fine dello spettacolo.


Nooooo!!!!Cazz...me li sono persi!!! :shock: :( :(
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

da LordEverTheBest » sabato 7 luglio 2007, 21:17

Eh... all'anno prossimo allora. Comunque, per quel clone che volevi prendere, se puoi, compra il KeyBduo, perchè non ce n'è con nessuno!
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Gregg Lord » venerdì 13 luglio 2007, 12:11

LordEverTheBest ha scritto:Eh... all'anno prossimo allora. Comunque, per quel clone che volevi prendere, se puoi, compra il KeyBduo, perchè non ce n'è con nessuno!

la mia idea era di prendere un' Hammond perchè avrei proprio uno strumento Hammond..
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

da LordEverTheBest » venerdì 13 luglio 2007, 12:58

Se vuoi un consiglio, non guardare la marca, ma ascolta il suono (e occhio anche al prezzo, ovviamente!)

Magari fa molto più figo dire in giro "Io ho un (Suzuki) HAMMOND" , a chi dell'Hammond conosce a malapena il nome, ma se ti sentono suonare non stanno certo a vedere di che marca è il tuo clone... semmai giudicano in base al suono! E credimi, come il KeyB non ce n'è! Oh, poi questo è solo un consiglio :wink:

Se avessi i soldi, me lo comprerei al volo anch'io.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Gregg Lord » venerdì 13 luglio 2007, 13:11

capito. Putroppo finora mi sono sempre interessato solo alle Workstation, quindi nel campo dei cloni non ne so abbastanza.
Comunque, da quel che vedo, sei rimasto affascinato, quasi stregato, dal suono del Keyb :wink:
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

da LordEverTheBest » venerdì 13 luglio 2007, 13:19

Si, mi è piaciuto molto. Come per tutte le cose, quando le vedo in tv o su internet dico "si, bello, ma chissà come deve essere dal vivo"
La prova del nove è stata sentire il KeyB alle prese con i Deep Purple per più di due ore, per cui un'idea me la sono fatta... :wink:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Flavio » venerdì 13 luglio 2007, 14:21

Gregg Lord ha scritto:capito. Putroppo finora mi sono sempre interessato solo alle Workstation, quindi nel campo dei cloni non ne so abbastanza.
anche io... anche se ne dovessi prendere uno a pelle mi ispira di più il vk8 della roland o un clavia (che ha anche dei buoni suoni di piani acustici, dicono)

tu che hai?
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da Jon » venerdì 13 luglio 2007, 17:23

flavio, io ho suonato un po il vk8 di colui che sarà il "mio" tastierista :D .. devo dire che è di tutto rispetto veramente, se non ricordo male l'overdrive è da paura, ne puo scegliere 4 tipi: dry, fat, etc.. e anche i tipi di ampli... ciò che mi aveva lasciato un po perplesso era stato il leslie in modalità fast, si avverte troppo il digitale, però in slow andava bene :D .. beh, è pur sempre un clone :wink: ... le timbriche mi sembravano buone anche se adesso veramente non ricordo perchè è passato un sacco di tempo.. vabbè che tra qualche giorno iniziamo a suonare "per la prima volta" col gruppo cover dei deep purple, perciò quando lo porta alle prove posso rifarmi una suonatina prima di inziare e ti do più dettagli... se hai delle domande specifiche falle già da adesso che è meglio... a presto :wink:

P.S. sarà anche molto buono, ma è una bella botta di 1600 € :shock: ...
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

da Flavio » venerdì 13 luglio 2007, 17:30

Jon ha scritto:se hai delle domande specifiche falle già da adesso che è meglio... a presto :wink:
grazie, forse però non è il topic adatto
cmq al momento l'acquisto di un clone hammond è andato a farsi benedire per un bel po' di tempo...
se ne riparlerà veramente chissà quando... :(
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da Jon » venerdì 13 luglio 2007, 17:48

eh capisco, anch' io ho dovuto rimandare l' acquisto di un VOX AC30 :cry: :cry: ... uffa, con la mia strato made in usa avrebbe fatto l'accoppiata vincente e invece devo accontenarmi ancora di un behringer a transistor (neanche mio tra l'altro :roll: )... comunque per il vk8, se so qualcosa in più lo posto qua, tanto le considerazioni personali possono sempre essere d' aiuto.. ciao :wink:
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

da Gregg Lord » sabato 14 luglio 2007, 15:37

Flavio ha scritto:
Gregg Lord ha scritto:capito. Putroppo finora mi sono sempre interessato solo alle Workstation, quindi nel campo dei cloni non ne so abbastanza.
anche io... anche se ne dovessi prendere uno a pelle mi ispira di più il vk8 della roland o un clavia (che ha anche dei buoni suoni di piani acustici, dicono)

tu che hai?

Io uso il Korg M1R-EX (voluto fermamente, in quanto lo usa lo stesso Jon Lord, non solo in versione tastiera, ma anche in versione rack su "Slaves And Masters") collegato via midi all'ultimo gioiellino della M-Audio: il Keystation Pro88, un masterkeyboard da 88 tasti. Poi utilizzo anche il Farfisa TK66 e il Gem PX5, che viene direttamente dagli anni '80.
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

da Gregg Lord » sabato 14 luglio 2007, 15:40

Flavio ha scritto:
Jon ha scritto:se hai delle domande specifiche falle già da adesso che è meglio... a presto :wink:
grazie, forse però non è il topic adatto
cmq al momento l'acquisto di un clone hammond è andato a farsi benedire per un bel po' di tempo...
se ne riparlerà veramente chissà quando... :(

io sto risparmiando, ma attualmente ho parecchie spese da affrontare :(
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

da Jon » giovedì 19 luglio 2007, 18:48

ma per pura informazione (purtroppo), quanto costa il keybSOLO? costa uguale al keybduo oppure un po di meno?
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

keybduo

da kronos » giovedì 19 luglio 2007, 22:17

Jon ha scritto:ma per pura informazione (purtroppo), quanto costa il keybSOLO? costa uguale al keybduo oppure un po di meno?


sicuro di meno, mi pare di aver letto da qualche parte 1900 euro...
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

Re: keybduo

da Jon » giovedì 19 luglio 2007, 23:40

kronos ha scritto:
Jon ha scritto:ma per pura informazione (purtroppo), quanto costa il keybSOLO? costa uguale al keybduo oppure un po di meno?


sicuro di meno, mi pare di aver letto da qualche parte 1900 euro...


CHE COSA??? :shock: :shock: sarebbero 300 € in più in confronto al vk8 della roland, anche se la differenza tra i due è nettissima: il vk8 è un clone clonazzato, mentre il keyb è veramente un clone, ma in tutto il suono... o almeno così sembra dai filmati... grazie comunque per l'intervento kronos 8)
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

da Gregg Lord » venerdì 20 luglio 2007, 11:50

secondo me, queste marche producono cloni molto migliori di case come la Roland e l'Hammond stessa..
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

Aggiornamenti KEYB2

da marcoballa » mercoledì 25 luglio 2007, 15:01

Ciao a tutti!!!!!

Sono latitante da un pò causa impegni di lavoro (ci vorrebbero le giornate da 48 ore!!!!!).

Volevo solo aggiornarvi circa le evoluzioni del KEYB2 (o KEYBDuo, per usare il nome che viene utilizzato per il mercato internazionale!).....

Direi che l'ultimo upgrade lo porta ad essere, a tutti gli effetti, IN MANIERA IMBARAZZANTE equivalente a "the real thing"!!!!!

Anche i più sostenuti "integralisti" anti-clone della lista Hammond Italia si sono arresi all'evidenza!!!!!! Il KEYB suona come l'originale da cui viene clonato!!!!!

Nessun problema sulle ultime ottave (come invece anche il buon Clavia..... per npon parlare della vecchia generazione dei KORG, ROland e Suzuki, New B3 compreso!), click impressionante e oggi anche il leslie simulator è allo stato dell'arte!!!!!!!

Per vostra curiosità dico che il NUMERO UNO dell'Hammond Jazz mondiale, Joey DeFrancesco, sta facendo il tour in Italia utilizzando il KEYB.... piccolo particolare: Joey è endorser Hammond Suzuki!!!!!! :lol:

In una data qualche giorno fa ha suonato mezzo concerto utilizzando il leslie simulator diretto nell'impianto (abbassando il volume del leslie vero sul palco)..... Gli esperti integralisti di cui sopra si sono complimentati per il gran suono del leslie, a fine concerto.... solo allora è stato svelato il trucco.... NO LESLIE!!!!!! SOLO SIMULATORE NELL'IMPIANTO!!!!!!!!!
Non vi dico le facce di stucco degli appassionati che non credevano alle proprie orecchie!!!!!!!


Ora appena avrò tempo cerco di registrare qualche cosa anche col suono ROCK, ma il risultato sarà sempre allo stesso inceredibile livello!!!!!

Per il resto, considerate che ormai il KEYB sta sostituendo a tutti gli effetti l'hammond anche nei gruppi pop-rock...
Alcuni esempi:

Michele Guidi
(Cesare Cremonini)

Enzo Messina
(Irene, Francesco Renga)

Simone Papi
(RAF, Pausini, Tozzi, ecc.)

Josè Fiorilli
(Irende Grandi, Ligabue)

Gianluca Tagliavini
(PFM)

Marco Ballarani (che sarei io.... ehm……)
(E.T.I.O.P.I. elegante toro insegue ovina perchè illibata --> http://etiopi.it )


Ciaoooooooo

M
Avatar utente
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 23 marzo 2007, 19:58

da Gregg Lord » mercoledì 25 luglio 2007, 15:30

Azz... anche Tagliavini usa il Keyb2
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

Re: leslie

da gabriel » domenica 12 agosto 2007, 9:20

Ciao!!
io ho avuto l'opportuinità di provare solo il C1, due manuali ma senza drawbars, e devo dire che è eccezionale veramente e sugli alti non è assolutamente male.
Era amplificato con un Bombardyno di Organ Studio che suonava da paura!!!
Il C1 osta solo 2000 e rotti e pesa una 15na di chili!!! in pratica te lo metti sotto il braccio e non devi chiedere aiuto a nessuno...

Per quanto riguarda il KB2 io non lo ancora sentito quindi non posso dare un giudizio ma comunque per chi non ha i soldi per comprarlo consiglierei certamente il C1 che oltretutto ha anche suoni di VOX e Farfisa per il prog anni '60.

Bye

kronos ha scritto:OK, grazie! Sono solo indeciso se comprare il KeyBduo o il KeyBsolo (per questioni di trasportabilità)

:wink:
Never before
Never before
 
Messaggi: 1
Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 22:21

KeyB Jon Lord Sound!

da marcoballa » martedì 4 settembre 2007, 22:15

http://it.youtube.com/watch?v=1Y2Ybi4T2yw [url]

ho fatto una roba svelta al volo registrata anche male
(tutto 'sto giro di parole per nascondere il fatto che NON SO SUONARE.... :( )....

vi potete fare una vaga idea del suono del KEYB diretto nel mixer (senza leslie) .

dal jazz al rock... tutto si può fare.

appena posso ne faccio anche una con il leslie vero :wink:
immaginate un leslie con la valvola satura...... roooooooooooaaaaaaaaarrrrrrrrr :twisted:

a presto
Avatar utente
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 23 marzo 2007, 19:58

keybduo

da kronos » martedì 4 settembre 2007, 22:53

Bei suoni, ma poco Deep Purple.


:wink:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

Re: keybduo

da marcoballa » martedì 4 settembre 2007, 23:28

kronos ha scritto:Bei suoni, ma poco Deep Purple.


:wink:


già, non volevo fare sentire solo l'overdirve :lol:
però in alcuni punti sul full drawbars col chorus c3 la timbrica del jon lord recente (per esempio il live abandon, che mi piace sempre parecchio) la ricorda molto.

cioè il jon lord col leslie (non quello diretto nell'impianto + marshall valvolare a tutta manetta!!!!! degli anni '70).

diciamo che la timbrica generale che ho ottenuto col solo simualtore di leslie interno del keyb è più sul genere John Novello nei Niacin, un simpatico "frizzicorio" che non guasta proprio.

appena riesco faccio anche video col leslie vero più pre valvolare, m aquella è un'altra storia...... 8)

ciaoooooooo

M
Avatar utente
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 23 marzo 2007, 19:58

da Gregg Lord » mercoledì 5 settembre 2007, 14:14

servirebbe un pò più di overdrive e saturazione infatti..ottimo suono comunque.. 8) :wink:
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti