JON LORD o DON AIREY?
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Guarda, posso assicurarti che anche se i miei miti sopra ogni altro sono Gillan, Glover e Paice, andrei da tutti (avendone l'opportunità) nell'ordine che capita. Certo, avrei un occhio di riguardo per Gillan, ma cercherei davvero di scambiare 2 parole con tutti.
Gillan sul palco è un grande...si vede che ci tiene che anche Don abbia un bel po' di "tifo"...è che quando la gente muove le mani come vuole Ian durante gli assoli di Don, sembra che lo faccia più che altro per far piacere proprio a Gillan...
Gillan sul palco è un grande...si vede che ci tiene che anche Don abbia un bel po' di "tifo"...è che quando la gente muove le mani come vuole Ian durante gli assoli di Don, sembra che lo faccia più che altro per far piacere proprio a Gillan...
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
dipparl ha scritto:Eh, che non lo cagano. Vanno tutti dagli altri e lo mollano lì. Mi fa tenerezza. A me girerebbero i coglioni e soprattutto sarei parecchio demoralizzato, pur rendendomi conto che gli "altri" hanno un alone di mito indelebile.
Don, è un ottimo, grande e sensibile artista! Cmq!!
A me piace come suona, anche se King Jon è King Jon!!
Bravo Don!

è vero io saltavo e lo salutavo
ero vicina al palco e sn abbastanza alta
ma cmq faceva la stessa cosa quando suonava steve
ero vicina al palco e sn abbastanza alta
ma cmq faceva la stessa cosa quando suonava steve

una chitarra darà il nome ad un’epoca, incoronerà un Re, virtuoso oltre l’inimmaginabile, confonderà i mortali , darà vita ad una leggenda e non lascerà nessuno a condurre il suo Regno.
grace70 ha scritto:Don, è un ottimo, grande e sensibile artista! Cmq!!
A me piace come suona, anche se King Jon è King Jon!!
Bravo Don!
Guardando di sfuggita mi è sembrato di leggere Kin kong e ho pensato che fossi rimbecillita!


Blackmore è Dio,tutti gli altri alla destra del padre... Kossoff & Gallagher a parte!!
http://it.youtube.com/user/gloversSicily
http://it.youtube.com/user/gloversSicily
Jon, sempre e comunque Jon!!!!!! Anche vecchio, svogliato e rimbecillito ma sempre Jon!!!!!
Don è assolutamente un grande, ma non sente i Deep come poteva sentirli Jon che li ha inventati. Non solo non c'è storia, non ci sono neanche i presupposti perchè ci sia una storia! Se solo ci ripensasse.............
Don è assolutamente un grande, ma non sente i Deep come poteva sentirli Jon che li ha inventati. Non solo non c'è storia, non ci sono neanche i presupposti perchè ci sia una storia! Se solo ci ripensasse.............
MUSIC IS LIFE!!
bah paragoni improbabili da fare...
qui si parla di stili e sensibilità appunto...Airey è sempre stato più un tournista, gregario efficace ed efficiente, ma a me personalmente fa caghè...
Jon non ha eguali per la struttura DP, come Morse non ci ha mai azzeccato un piffero lui e il suo stile da scuola Satriani rispetto agli arrangiamenti a là Blackmore...
ovviamente cambiano tempi e l'età avanza, ma se potevo sopportare la defezione blackmoriana, da quando non c'è più Lord ho smesso di andarli a vedere o cmq mi sbatto molto meno per farlo...
piuttosto se Lord , salute permettendo, tirasse su seriamente il progetto di anni fa con la Hoochie coochie band, sarebbe magnifico...che dvd e che razza di rock-blues da urlo...e che B3, ovviamente
qui si parla di stili e sensibilità appunto...Airey è sempre stato più un tournista, gregario efficace ed efficiente, ma a me personalmente fa caghè...
Jon non ha eguali per la struttura DP, come Morse non ci ha mai azzeccato un piffero lui e il suo stile da scuola Satriani rispetto agli arrangiamenti a là Blackmore...
ovviamente cambiano tempi e l'età avanza, ma se potevo sopportare la defezione blackmoriana, da quando non c'è più Lord ho smesso di andarli a vedere o cmq mi sbatto molto meno per farlo...
piuttosto se Lord , salute permettendo, tirasse su seriamente il progetto di anni fa con la Hoochie coochie band, sarebbe magnifico...che dvd e che razza di rock-blues da urlo...e che B3, ovviamente

Per quanto mi riguarda, pur ammirando Don, Jon rimane insostituibile, e penso che per i Deep sia stato più grave l'abbandono di Jon che quello di Ritchie. Non oso pensare a cosa mi dirà qualcuno adesso.......... 

ruggy
- Lazy
- Messaggi: 143
- Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2005, 17:45
- Località: Barletta (Bat)
LordEverTheBest ha scritto:E cosa è stato meglio? Aver perso Blackie ma guadagnato Morse o essere senza Lord e con Airey?
non sta a me giudicarlo "in assoluto"
però mi manca di più Blackmore.
ma qui si va un po' tanto off topic


- Too much is not enough
- Messaggi: 13484
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
- Località: La culla del Rinascimento
Ci rientro io nel topic:
Più passa il tempo e più lo adoro questo signor Airey
Più passa il tempo e più lo adoro questo signor Airey

Guadagnare su internet
http://impiccione.altervista.org/guadag ... ernet.html
http://impiccione.altervista.org/guadag ... ernet.html
sono sempre più convinto che gli manchi una sola cosa per arrivare ad un livello davvero altissimo coi Purple: un po' più di "personalità"...a livello di prestazioni on stage dico. Cosa che potrà ottenere solo con un supporto più convinto da parte dei fan, secondo me. mi sa che il confronto con Lord gli pesa parecchio. anche perchè con l'hammond credo sia più difficile emergere uscendo dal seminato del predecessore, come invece ha potuto fare magistralmente Morse nei confronti di Ritchie.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Trovo che tu abbia ragione: solo che è come il cane che si morde la coda. Il supporto da parte dei fan arriva se c'è l'imput da parte sua a fare qualcosa di straordinario, come Morse ha fatto a modo suo. Emergere con l'hammond non è più difficile che con altri strumenti, basta avere la giusta personalità 

Non dicevo per una questione di bravura...cerco di spiegarmi.
Morse, avendo un sound e uno stile completamente differenti da Blackmore non ha dovuto fare i conti, paradossalmente, con un paragone stretto nei confronti del predecessore. davanti ai fan si è posta una semplice situazione: è tutto diverso. mi piace o no? ognuno ha tratto la propria conclusione. C'è chi ha smesso di andare ai concerti, c'è chi è felice di questa nuova vita dei Purple.
Don, invece, non ha un sound e uno stile talmente divergenti da Lord da poter evitare uno stretto confronto. per questo ritengo sia per lui un po' più difficile, nonostante la grande abilità, un buon songwriting e uno stile abbastanza personale.
Non so se mi sono spiegato.
Morse, avendo un sound e uno stile completamente differenti da Blackmore non ha dovuto fare i conti, paradossalmente, con un paragone stretto nei confronti del predecessore. davanti ai fan si è posta una semplice situazione: è tutto diverso. mi piace o no? ognuno ha tratto la propria conclusione. C'è chi ha smesso di andare ai concerti, c'è chi è felice di questa nuova vita dei Purple.
Don, invece, non ha un sound e uno stile talmente divergenti da Lord da poter evitare uno stretto confronto. per questo ritengo sia per lui un po' più difficile, nonostante la grande abilità, un buon songwriting e uno stile abbastanza personale.
Non so se mi sono spiegato.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Lampante! Ma ti avevo capito anche prima
E queste assenze di stile e sound talmente divergenti da Lord da poter evitare uno stretto confronto, non sono queste sintomo di poca personalità? Ogni musicista "di carattere" ha un proprio sound, che lo rende riconoscibile tra mille. Un vero e proprio trademark. Don non ne ha uno ben definito, da poter dire: "ecco, questo è Don Airey". Nei DP somiglia (o forse, chissà, è costretto a farlo) troppo a Lord, il che lo rende un clone malriuscito. Ci mette anche del suo, ma nel complesso risulta anonimo. Ecco perchè è un buon musicista, ma non un drago come tutti gli altri membri, passati e presenti, dei Deep Purple.

E queste assenze di stile e sound talmente divergenti da Lord da poter evitare uno stretto confronto, non sono queste sintomo di poca personalità? Ogni musicista "di carattere" ha un proprio sound, che lo rende riconoscibile tra mille. Un vero e proprio trademark. Don non ne ha uno ben definito, da poter dire: "ecco, questo è Don Airey". Nei DP somiglia (o forse, chissà, è costretto a farlo) troppo a Lord, il che lo rende un clone malriuscito. Ci mette anche del suo, ma nel complesso risulta anonimo. Ecco perchè è un buon musicista, ma non un drago come tutti gli altri membri, passati e presenti, dei Deep Purple.
LordEverTheBest ha scritto:Lampante! Ma ti avevo capito anche prima![]()
E queste assenze di stile e sound talmente divergenti da Lord da poter evitare uno stretto confronto, non sono queste sintomo di poca personalità? Ogni musicista "di carattere" ha un proprio sound, che lo rende riconoscibile tra mille. Un vero e proprio trademark. Don non ne ha uno ben definito, da poter dire: "ecco, questo è Don Airey". Nei DP somiglia (o forse, chissà, è costretto a farlo) troppo a Lord, il che lo rende un clone malriuscito. Ci mette anche del suo, ma nel complesso risulta anonimo. Ecco perchè è un buon musicista, ma non un drago come tutti gli altri membri, passati e presenti, dei Deep Purple.
Concordo. Morse può piacere o meno ma ha portato il suo stile nella band.
Airey si limita a fare il suo

Thank you Ronnie, thank you so much.
LordEverTheBest ha scritto:Lampante! Ma ti avevo capito anche prima![]()
E queste assenze di stile e sound talmente divergenti da Lord da poter evitare uno stretto confronto, non sono queste sintomo di poca personalità? Ogni musicista "di carattere" ha un proprio sound, che lo rende riconoscibile tra mille. Un vero e proprio trademark. Don non ne ha uno ben definito, da poter dire: "ecco, questo è Don Airey". Nei DP somiglia (o forse, chissà, è costretto a farlo) troppo a Lord, il che lo rende un clone malriuscito. Ci mette anche del suo, ma nel complesso risulta anonimo. Ecco perchè è un buon musicista, ma non un drago come tutti gli altri membri, passati e presenti, dei Deep Purple.
Non hai tutti i torti...anche lui ha ammesso di essersi molto impegnato per trovare il "contatto" con lo stile di Lord...purtroppo dalla sua posizione probabilmente sente questa esigenza per non scontentare i fan...mentre tanti preferirebbero appunto un po' di personalità in più.
Peccato, perchè secondo me lui ha uno stile abbastanza riconoscibile, come modo di suonare, non come sound magari.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
infatti, alla fine il problema è che se airey, come ora, non fa sfoggio di uno stile personale viene criticato (forse a ragione), ma nel caso di morse che ha portato il suo stile ha provocato una frattura tra i fan di blackmore che rinnegano le marks successive alla 5 e chi invece ama i purple a prescindere.dipparl ha scritto:Morse, avendo un sound e uno stile completamente differenti da Blackmore...
morale: puoi essere il SIGNORE sceso in terra, ma se non sei Jon LORD, verrai criticato sempre e comunque (anche se nonostante tutto quì nel forum airey alla fine è piuttosto apprezzato)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti