Il Suono Blackmore nei Rainbow del '77

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

da Modikano » giovedì 30 agosto 2007, 21:50

Per tutto il 1972 -73 Ritchie alternava l'uso sia di quella nera che di quella surnbust e quindi anche su Made in Japan sono endrambe protagoniste ,di sicuro
Deep Purple 1968-1975
Never before
Never before
 
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 17:46
Località: Modica RG

da Jon » sabato 1 settembre 2007, 4:53

Dreamhealer87 ha scritto:in effetti quella che ho io in avatar, cioè questa
Immagine

cmq la Surnbust, che è poi quella del Live in Munich 1977, l'ho vista una volta sola in un live dei purple!


veramente nel live in munich del 77 non usa questa chitarra, bensì una sunburst in palissandro tipo questaImmagine

P.S. vabbè poi verso la fine, per evitare di sfasciare quella che era tra le preferite cambia chitarra e ne prende una col corpo nero e tastiera in acero, ma questa, poi, si vede chiaramente... anche se per poco 8) :D
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

da Dreamhealer87 » sabato 1 settembre 2007, 12:04

mah....

forse mi confondo con questa?

http://it.youtube.com/watch?v=C0mc5TX_Fo4[/url]
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 542
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 20:09

da Jon » domenica 2 settembre 2007, 0:19

Dreamhealer87 ha scritto:mah....

forse mi confondo con questa?

http://it.youtube.com/watch?v=C0mc5TX_Fo4[/url]


già, quella del video è la stessa (credo) del tuo avatar, ma di certo al live in munich aveva il manico in palissandro, fidati :wink:
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

da Dreamhealer87 » lunedì 1 ottobre 2007, 13:51

Ragas, ricapitolando, se io tentassi di riprodurre il suono delay dato da quel registratore alle spalle di Ritchie, quale effetto oggi sarebbe l'ideale?

perchè di delay/eco ce ne sono tanti... :cry:
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 542
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 20:09

da Dreamhealer87 » sabato 13 ottobre 2007, 20:57

please answer me!!!!!
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 542
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 20:09

da Ran » martedì 16 ottobre 2007, 14:48

Il discorso delay/echo è vastissimo. Per prima cosa bisogna vedere il tuo budget.
La roba buona costa, ma non sempre quello che costa tanto va bene per i nostri scopi.

Dai un'occhiata a questi link per farti un'idea di cosa offre il mercato in più fasce di prezzo:

http://www.accordo.it/nashville/05/05/27/1550213.shtml

http://www.accordo.it/dillo/06/03/28/1045201.shtml

http://www.digitech.com/products/digidelay.htm

http://www.danelectro.com/danomisc.htm
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

da Dreamhealer87 » venerdì 19 ottobre 2007, 11:43

ieri il mio maestro mi ha detto che è un Flanger quello di Catc
h The Rainbow..vi risulta?

io non ci capisco nulla di effetti
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 542
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 20:09

da Soldier Of Fortune » venerdì 19 ottobre 2007, 12:45

Dreamhealer87 ha scritto:ieri il mio maestro mi ha detto che è un Flanger quello di Catc
h The Rainbow..vi risulta?

io non ci capisco nulla di effetti


E' un Univibe probabilmente (ascolta Hendrix in Machine Gun)...o al massimo un phase shifter...io riesco ad ottenere un effetto simile con un MXR 90 e un delay.. comunque nel topic ho gia' specificato quali effetti usava in dettaglio..ci son pure foto in giro dove si vede il phaser sopra l'eco a nastro..
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

da fender » domenica 25 novembre 2007, 17:56

salve a tutti,voi sapete per caso qual'è il modello di fender stratocaster che usava blackmore ogni tanto?quella color crema,più o meno beige....e se esiste anche la squier così
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1233
Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 11:27
Località: confederaziun svizra (tesin)

da Menestrello Cremisi » domenica 25 novembre 2007, 22:37

fender ha scritto:salve a tutti,voi sapete per caso qual'è il modello di fender stratocaster che usava blackmore ogni tanto?quella color crema,più o meno beige....e se esiste anche la squier così


nooo! la squier no!
a meno che non sia una giapponese degli anni 80-90
guarda matteino che l'ha rivenduta appena ha potuto

a parte che io devo stare zitto perché ho una eko simil fender, corpo in ontano, manico in acero con lo scalloped, però mi tiene l'accordatura in maniera decente e suona... con le dovute modifiche...per me suona!!
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Matteino » lunedì 26 novembre 2007, 10:26

Menestrello Cremisi ha scritto:nooo! la squier no!
a meno che non sia una giapponese degli anni 80-90
guarda matteino che l'ha rivenduta appena ha potuto


oddio, l'ho venduta perchè avevo la voglia della Epiphone Les Paul
ma se gli cambiavo i pick up andava più che bene, era fatta a regola
d'arte (confermato dal liutaio)
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da Menestrello Cremisi » lunedì 26 novembre 2007, 10:44

mah.. a sentire in giro delle squier non se ne parla un granché bene, ma anche delle epiphone... sono strumenti di fascia economica, che poi siano fatte a regola d'arte nessuno lo nega... io però mi ci trovo bene.. perciò la cosa é soggettiva.

riguardo alle chitarre di Ritchie...


Soldier of fortune ha scritto:Le chitarre di Blackmore erano comunissime Fender dell'epoca, quindi anche i pickup ..ne comprava una trentina, le migliori (quelle che rimanevano accordate anche dopo un uso intensivo della leva) le usava per registrare e in concerto, il resto le sfasciava sul palco nel finale . Nei primi anni 70, dopo aver abbandonato la Gibson ES 335 , la sua chitarra principale è stata una Strat del '68 (quella col body nero/battipenna bianco,si dice appartenuta a Clapton) e con molta probabilita', ha usato quella chitarra per Made In Japan. Usava anche una Strat completamente bianca con il manico Telecaster, e una Sunburst. Nel 1973 è passato alla Natural (California Jam), usata fino al 77 ,anche con i Rainbow. Le customizzazioni sono iniziate nel 1975, con l'avvento del suo tecnico di fiducia che installo' dei Pickup Schaller e Schecter sulle sue chitarre principali(un'Olympic white e una Sunburst), i Quarter pound sono la naturale evoluzione di questi P.U., ma sono stati introdotti solo nella meta' degli anni 80. Quindi il "Made in Japan" sound puo' essere stato creato con una Strat non modificata, per cercare di ottenere il suono di Blackmore dell'epoca bisognerebbe piu' indirizzarsi verso l'utilizzo di altri accorgimenti che ho gia' citato in altri topic, quali il Reel To Reel ,i Marshall Major modificati, L'Hornby Skewes Treble booster.
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da fender » lunedì 26 novembre 2007, 19:09

Gratie,infatti intendevo proprio quella usata nel california jam del '74,il modello è natural?E la squier natural esiste vero? :D
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1233
Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 11:27
Località: confederaziun svizra (tesin)

da Soldier Of Fortune » lunedì 26 novembre 2007, 19:47

Ti conviene allora prendere una Fender Classic 70 messicana ..il costo è intorno alle 600- 700 euro

http://www.thomann.de/es/fender_70_clas ... _mn_nt.htm
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

da fender » lunedì 26 novembre 2007, 20:10

Sono un po po' troppi per me :( :(
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1233
Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 11:27
Località: confederaziun svizra (tesin)

Re: Il Suono Blackmore nei Rainbow del '77

da Step » venerdì 28 dicembre 2007, 16:11

Ho una domanda su un'effetto utilizzato da Blackmore:
ho notato che dalla reunion del 1984 utilizza il synth roland con pickup esafonico ma non sono mai riuscito a capire quale è il suono che ne tira fuori: è possibile che lo utilizzi soltanto per filtrare il segnale e creare quel suono che a volte sa (a mio parere) di sax? Chi mi può aiutare?
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 46
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 9:41

Re: Il Suono Blackmore nei Rainbow del '77

da Dreamhealer87 » sabato 29 dicembre 2007, 0:40

lo usa anche ora nei Blackmore's Night, se non erro è un Gk-2 Roland
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 542
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 20:09

Re: Il Suono Blackmore nei Rainbow del '77

da Jon » venerdì 24 settembre 2010, 13:04

Ma quanto è bello questo thread, dall'inizio alla fine....... 8)
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

Re: Il Suono Blackmore nei Rainbow del '77

da Purplesmoke » venerdì 24 settembre 2010, 14:15

Allora non sono l'unico a sentire un suono che sa di sax nel playing di Blackmore!! E' evidente nel live Nobody's Perfect ma anche in alcuni brani di Perfect Strangers!!
Avatar utente
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 19:54
Località: Carbonia (CI)

Re:

da Jon » venerdì 24 settembre 2010, 21:53

Purplesmoke, ti riferisci ai medi pompati?
in ogni caso è vero, c'è qualcosa di particolare, non ho mai pensato al sax però secondo me ha i medi sparati già prima di arrivare all'amplificatore...

P.S. cavolo, avevo cominciato a leggere il thread dalla seconda pagina, neanche me ne ero accorto che l'avevo aperto io sto topic, ma pensa!! :lol:

Soldier Of Fortune ha scritto:http://www.picato.co.uk/pic_endorsee.htm

Immagine


Ma quanto è divino, QUANTOOO!?!? :P
madonna, troppo fico in questa foto, sempre il solito strafottente!!! :mrgreen:


xD
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

Re: Re:

da Purplesmoke » lunedì 27 settembre 2010, 23:59

Non so è quel suono un po strano, quasi nasale (anche se non utilizza il pickup centale) che si sente in Knocking at your backdoor e in qualche altro pezzo che adesso non ricordo
Avatar utente
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 19:54
Località: Carbonia (CI)

Re: Il Suono Blackmore nei Rainbow del '77

da Mr Rock » martedì 19 ottobre 2010, 14:28

Tornando alla domanda principale e cioè Il suono di Ritchie Blackmore nei Rainbow dell 77 .
su http://www.myspace.com/danielrockproject ci sono dei brani da me composti e registrati con la mia band , se non avete nulla in contrario ,possiamo esaminare il sound che ho dato alla mia stratocaster amplificandola con un Marshall valvolare ,potrebbe essere uno spunto per capire come arrivare il più al Ritchie's sound é chiaro che la mia registrazione e quella dei concerti di Blackmore sono distanti milioni di anni luce .

Strumentezione utilizzata da me

Fender Stratocaster natural70 .
Marshall tsl 60 con i volumi a 3/4 ,quindi quasi a manetta .


Diamo il via alle analisi
Never before
Never before
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 9:29

Re: Il Suono Blackmore nei Rainbow del '77

da Jon » mercoledì 20 ottobre 2010, 19:02

Grande, bella amalgama di gruppo, proprio nel suono!! :P
(ho sentito solo il primo pezzo, poi mi sento gli altri xD)

però ti darei un consiglio, se ti vuoi avvicinare a quelle sonorità alla Blackmore butta il Marhsall nel cesso e fatti un Vox AC15\30 oppure prova un ENGL signature Blackmore!!
(anche se ho dei dubbi su quest'ultimo ampli, non credo proprio che assomigli a quello che usava lui, sai quante modifiche ci avrà fatto fare)

... se leggi quanto abbiamo scritto in queste pagine capirai che negli ampli di Blackmore... di Marshall penso ci fossero "solo" i watt, tutto il resto era circuiteria presa quasi pari pari da quella dei VOX AC30, gli ampli preferiti di Blackie (parole sue)

... comunque, dal '73 in poi saranno fatte delle modifiche negli ampli stessi, per rendere il suono ancora più brillante e chiaro...
ma i marshall originali sono da buttare, almeno quelli di oggi...
(e almeno in contesto Deep Purple, poi immagino che per molti gruppi sia l'amplificatore ideale, boh)
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

Re: Il Suono Blackmore nei Rainbow del '77

da Mr Rock » mercoledì 20 ottobre 2010, 21:22

Hai ragione , col vox ci si puo avvicinare tanto a quel sound e per quanto riguarda gli Engel di do' pure regione ,infatti quelli ottimi ampli sono decisamente molto innovativi ,con la tastata firmata da Ritchie ci puoi suonare il trash il Power ,ma costa tanto e poi è da 100 watt ,il vox in effetti è piu adatto ,e poi che nè sappiamo quali diavolerie avevano quegli ampli ,Ritchie è un esperto tecnico elettronico ,prima di diventere una star faceva il radiotecnico in un aeroporto e di valvole ,modifiche ,ecc... nè sapeva parecchio.
Never before
Never before
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 9:29

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
cron