I demo di The Battle Rages On
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
22 messaggi
|Pagina 1 di 1
I demo di The Battle Rages On
Tentativi e diverse soluzioni.. 20 anni dopo, si pu� dire che potevano tirare fuori un album capolavoro con questa bellezza di canzoni.
http://www.youtube.com/watch?v=FBIBUAvHvuM Ramshackle Man
http://www.youtube.com/watch?v=AONWpNpfT1Y Anya
http://www.youtube.com/watch?v=YWtAIhokvR4 The Battle Rages On
http://www.youtube.com/watch?v=t_dZGGlrmbQ The Battle Rages On (Instrumental Demo)
http://www.youtube.com/watch?v=FBIBUAvHvuM Ramshackle Man
http://www.youtube.com/watch?v=AONWpNpfT1Y Anya
http://www.youtube.com/watch?v=YWtAIhokvR4 The Battle Rages On
http://www.youtube.com/watch?v=t_dZGGlrmbQ The Battle Rages On (Instrumental Demo)
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il giovedì 3 ottobre 2013, 20:59, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: I demo di The Battle Rages On
Vero...magari con un Bob Ezrin alla produzione....
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: I demo di The Battle Rages On
The Battle Rages On la title track è un autentico capolavoro e da sola vale già mezzo disco.
Peccato che nell'album qui è lì ci sono dei cali...d'altronde visto l'aria che tirava tra Gillan e Blackmore troppo è uscito bene...
Peccato che nell'album qui è lì ci sono dei cali...d'altronde visto l'aria che tirava tra Gillan e Blackmore troppo è uscito bene...
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: I demo di The Battle Rages On
fabio q ha scritto:The Battle Rages On la title track è un autentico capolavoro e da sola vale già mezzo disco.
Peccato che nell'album qui è lì ci sono dei cali...d'altronde visto l'aria che tirava tra Gillan e Blackmore troppo è uscito bene...
Straquoto
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: I demo di The Battle Rages On
The Battle Rages On, Ramshackle Man e Anya valgono da sole il disco e le posiziono se non a livello dei classici anni '70, almeno tra le migliori canzoni dopo la reunion, sicuramente all'altezza dei capolavori di Perfect Strangers.
- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: I demo di The Battle Rages On
Per non parlare del fatto che la copertina è una delle migliori in assoluto di tutta la loro discografia!
- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: I demo di The Battle Rages On
per me è già un capolavoro e di bassi non ce ne vedo, lo considero il migliore post reunion, anzi,
da burn in poi, quindi anche pari agli apici di rainbow, whitesnake e gillan.
poi i gusti son gusti, ma è davvero un album unico e magico!
da burn in poi, quindi anche pari agli apici di rainbow, whitesnake e gillan.
poi i gusti son gusti, ma è davvero un album unico e magico!
no laughing in heaven
- Soldier of fortune
- Messaggi: 698
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
- Località: meda
Re: I demo di The Battle Rages On
Mah, mi piacerebbe pensarla come te hogwash 81, logico, ma quel disco, pur essendoci dentro alcune tra e migliori canzoni dei Deep Purple in assoluto, per me resta un'occasione persa, i cui motivi li hanno riassunti nelle interviste i vari Lord (r.i.p.), Gillan, Glover: disco fatto senza incontrarsi tutti in studio, pezzi raffazzonati e di livello troppo diseguale, mancata condivisione del progetto e altro. Per Ritchie invece la responsabilità sappiamo a chi va attribuita.
Io di mio contesto fra gli altri alcuni elementi, che poi all'ascolto non mi fanno parlare di capolavoro, anzi a causa dei quali fatico a rimettere il disco quando l'ho ascoltato un po'
Anzitutto il suono: troppo piatto, il disco è prodotto male (non trovo ad esempio tanta differenza tra la titletrack e il demo stesso) e nel complesso delude a fronte di capolavori come Anya, The Battle, Solitaire, Ramshackle Man, pezzo che per me è una gara di bravura tra Gillan e Blackmore vinta da entrambi;
la prova di Gillan su alcuni pezzi: Lick it Up su tutti (attenzione, il pezzo è musicalmente ottimo, per me le parole sono bellissime, la linea melodica anche, ma lui canta troppo sforzato e non posso sentrilo così ), One Man's Meat, le strofe di Time to Kill, che sempre a mio avviso eh?, rovinano una canzone che dal vivo poteva avere ben altro riscontro, A Twist in The Tale... ma nel complesso quel periodo non era il suo, sia prima che dopo la voce diede ben altri segni; probabilmente con più tempo e qualche tonalità cambiata avrebbe fatto meglio, ma così andò.
Di lati positivi ce ne sono naturalemente molti, come il ritorno di Paice alle vecchie care rullate dopo Slaves, quello al rock duro di Blackmore, il solo finale di Lord su Solitaire (ma che suonaccio ha lì il rullante?), la linea di cantato e le parole di TheBattle e tanto altro. Mi fermo qua, scusate la lungaggine.

Io di mio contesto fra gli altri alcuni elementi, che poi all'ascolto non mi fanno parlare di capolavoro, anzi a causa dei quali fatico a rimettere il disco quando l'ho ascoltato un po'
Anzitutto il suono: troppo piatto, il disco è prodotto male (non trovo ad esempio tanta differenza tra la titletrack e il demo stesso) e nel complesso delude a fronte di capolavori come Anya, The Battle, Solitaire, Ramshackle Man, pezzo che per me è una gara di bravura tra Gillan e Blackmore vinta da entrambi;
la prova di Gillan su alcuni pezzi: Lick it Up su tutti (attenzione, il pezzo è musicalmente ottimo, per me le parole sono bellissime, la linea melodica anche, ma lui canta troppo sforzato e non posso sentrilo così ), One Man's Meat, le strofe di Time to Kill, che sempre a mio avviso eh?, rovinano una canzone che dal vivo poteva avere ben altro riscontro, A Twist in The Tale... ma nel complesso quel periodo non era il suo, sia prima che dopo la voce diede ben altri segni; probabilmente con più tempo e qualche tonalità cambiata avrebbe fatto meglio, ma così andò.
Di lati positivi ce ne sono naturalemente molti, come il ritorno di Paice alle vecchie care rullate dopo Slaves, quello al rock duro di Blackmore, il solo finale di Lord su Solitaire (ma che suonaccio ha lì il rullante?), la linea di cantato e le parole di TheBattle e tanto altro. Mi fermo qua, scusate la lungaggine.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: I demo di The Battle Rages On
Epica, magnetica e malinconica, la parte finale di Solitaire mi da sempre i brividi, il canto del cigno di questi Deep Purple.
p.s. ma i demo con la voce di turner esistono?
p.s. ma i demo con la voce di turner esistono?
Re: I demo di The Battle Rages On
C'� in giro solo questo; non un demo dei DP, ma.. la versione di Turner.
Joe Lynn Turner - Stroke Of Midnight
http://www.youtube.com/watch?v=47Dhnh3KgOY
Joe Lynn Turner - Stroke Of Midnight
http://www.youtube.com/watch?v=47Dhnh3KgOY
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il venerdì 27 settembre 2013, 15:46, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: I demo di The Battle Rages On
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Mah, mi piacerebbe pensarla come te hogwash 81, logico, ma quel disco, pur essendoci dentro alcune tra e migliori canzoni dei Deep Purple in assoluto, per me resta un'occasione persa, i cui motivi li hanno riassunti nelle interviste i vari Lord (r.i.p.), Gillan, Glover: disco fatto senza incontrarsi tutti in studio, pezzi raffazzonati e di livello troppo diseguale, mancata condivisione del progetto e altro. Per Ritchie invece la responsabilità sappiamo a chi va attribuita.![]()
Io di mio contesto fra gli altri alcuni elementi, che poi all'ascolto non mi fanno parlare di capolavoro, anzi a causa dei quali fatico a rimettere il disco quando l'ho ascoltato un po'
Anzitutto il suono: troppo piatto, il disco è prodotto male (non trovo ad esempio tanta differenza tra la titletrack e il demo stesso) e nel complesso delude a fronte di capolavori come Anya, The Battle, Solitaire, Ramshackle Man, pezzo che per me è una gara di bravura tra Gillan e Blackmore vinta da entrambi;
la prova di Gillan su alcuni pezzi: Lick it Up su tutti (attenzione, il pezzo è musicalmente ottimo, per me le parole sono bellissime, la linea melodica anche, ma lui canta troppo sforzato e non posso sentrilo così ), One Man's Meat, le strofe di Time to Kill, che sempre a mio avviso eh?, rovinano una canzone che dal vivo poteva avere ben altro riscontro, A Twist in The Tale... ma nel complesso quel periodo non era il suo, sia prima che dopo la voce diede ben altri segni; probabilmente con più tempo e qualche tonalità cambiata avrebbe fatto meglio, ma così andò.
Di lati positivi ce ne sono naturalemente molti, come il ritorno di Paice alle vecchie care rullate dopo Slaves, quello al rock duro di Blackmore, il solo finale di Lord su Solitaire (ma che suonaccio ha lì il rullante?), la linea di cantato e le parole di TheBattle e tanto altro. Mi fermo qua, scusate la lungaggine.
D'accordo più o meno su tutto, hai comunque centrato il principale problema del suono di questo disco: la batteria, parzialmente campionata, non mi piace un granchè.
One Man's Meat è scialba e Time to Kill è una delle meno riuscite canzoni in assoluto dei Deep Purple, ecco dove sono i cali, così come non mi piace A Twist in The Tale, una brutta copia tra A Gypsy's Kiss e Dead or Live.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: I demo di The Battle Rages On
purpleangel ha scritto:Epica, magnetica e malinconica, la parte finale di Solitaire mi da sempre i brividi, il canto del cigno di questi Deep Purple.
p.s. ma i demo con la voce di turner esistono?
si ci sono io ce l'ho scaricati, però su youtube non so
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: I demo di The Battle Rages On
fabio q ha scritto:purpleangel ha scritto:Epica, magnetica e malinconica, la parte finale di Solitaire mi da sempre i brividi, il canto del cigno di questi Deep Purple.
p.s. ma i demo con la voce di turner esistono?
si ci sono io ce l'ho scaricati, però su youtube non so
..... si può avere copia?
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: I demo di The Battle Rages On
The Lawyer ha scritto:fabio q ha scritto:purpleangel ha scritto:Epica, magnetica e malinconica, la parte finale di Solitaire mi da sempre i brividi, il canto del cigno di questi Deep Purple.
p.s. ma i demo con la voce di turner esistono?
si ci sono io ce l'ho scaricati, però su youtube non so
..... si può avere copia?
cavolo mi sà che mi sono sbagliato perchè non li trovo...forse mi sono confuso con i demo di Slaves & Master...che non trovo più tra l'altro....chiedo scusa per l'informazione errata...
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: I demo di The Battle Rages On
simo89 ha scritto:The Battle Rages On, Ramshackle Man e Anya valgono da sole il disco e le posiziono se non a livello dei classici anni '70, almeno tra le migliori canzoni dopo la reunion, sicuramente all'altezza dei capolavori di Perfect Strangers.
Condivido, c'aggiungerei Solitaire, un gioiello. Con le classiche sei-sette tracce degli LP anni 70 avremmo potuto parlare di capolavoro, ma d'altronde eravamo nel 93,c'erano i cd e loro erano ormai dei dinosauri

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: I demo di The Battle Rages On
fabio q ha scritto:The Lawyer ha scritto:fabio q ha scritto:purpleangel ha scritto:Epica, magnetica e malinconica, la parte finale di Solitaire mi da sempre i brividi, il canto del cigno di questi Deep Purple.
p.s. ma i demo con la voce di turner esistono?
si ci sono io ce l'ho scaricati, però su youtube non so
..... si può avere copia?
cavolo mi sà che mi sono sbagliato perchè non li trovo...forse mi sono confuso con i demo di Slaves & Master...che non trovo più tra l'altro....chiedo scusa per l'informazione errata...
Ah mi sembrava strano infatti. Dalle interviste si sa che i pezzi erano già stati fatti quando ancora c'era turner ma credo che i demo con lui alla voce non siano mai venuti fuori.
Re: I demo di The Battle Rages On
The Lawyer ha scritto:fabio q ha scritto:purpleangel ha scritto:Epica, magnetica e malinconica, la parte finale di Solitaire mi da sempre i brividi, il canto del cigno di questi Deep Purple.
p.s. ma i demo con la voce di turner esistono?
si ci sono io ce l'ho scaricati, però su youtube non so
..... si può avere copia?
Ritchie ce li ha, lo so perché li ha fatti sentire a Gillan una volta in macchina

Re: I demo di The Battle Rages On
Mi sembra di vederli
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: I demo di The Battle Rages On
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Mi sembra di vederli
O sentirli..Gillan avrà piantato un urlo di quelli che manco nel 72.
Re: I demo di The Battle Rages On
Ma c'é ancora una terza opzione..
Dopo Turner e subito prima di Gillan, Blackmore entrò in contatto con Mike DI Meo, in quel periodo in forza come vocalist nei RIOT, il quale registrò tutte le tracce vocali per The Battle rages on,
Quindi riassumendo di The battle rages on abbiamo le registrazioni dei brani con 3 (!) cantanti:
-Turner
-Di Meo
-Gillan
sarebbe interessante poter sentire anche quest'altra versione
Dopo Turner e subito prima di Gillan, Blackmore entrò in contatto con Mike DI Meo, in quel periodo in forza come vocalist nei RIOT, il quale registrò tutte le tracce vocali per The Battle rages on,
Quindi riassumendo di The battle rages on abbiamo le registrazioni dei brani con 3 (!) cantanti:
-Turner
-Di Meo
-Gillan
sarebbe interessante poter sentire anche quest'altra versione
Re: I demo di The Battle Rages On
Noodless ha scritto:Ma c'� ancora una terza opzione..
Dopo Turner e subito prima di Gillan, Blackmore entr� in contatto con Mike DI Meo, in quel periodo in forza come vocalist nei RIOT, il quale registr� tutte le tracce vocali per The Battle rages on,
Quindi riassumendo di The battle rages on abbiamo le registrazioni dei brani con 3 (!) cantanti:
-Turner
-Di Meo
-Gillan
sarebbe interessante poter sentire anche quest'altra versione
Davvero???
Cazzo, non lo sapevo, mi metto in ginocchio sui ceci!
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: I demo di The Battle Rages On
Per me è un ottimo album, con forse un paio di riempitivi ma per il resto veramente buono. All'epoca i due brani che mi sorpresero maggiormente furono "Time to Kill" e "Solitaire" per via di uno stile melodico/compositivo un po' atipico, ma mi piacquero molto e ancora oggi li riascolto spesso, in entrambi la coda firmata Jon Lord è molto suggestiva. Poi ovviamente la title track, Anya e il bluesettone Ramshackle Man con un Ritchie un po' alla SRV...
- Never before
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 29 luglio 2014, 11:35
22 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti