(Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

Tutto quello che suona e non è porpora viene discusso qui

Moderatori: Flavio, LordEverTheBest

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da DanieleZ » martedì 25 gennaio 2011, 20:30

Ranfa ha scritto:facciamo che l'intro ricorda mama kin originale :wink:
Cosa, gli Shady Lady? Hanno un che in comune, però tieni conto che sono contemporanei, forse gli Shady Lady vengono leggermente prima.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da purpleangel » martedì 25 gennaio 2011, 21:44

dagliStates ha scritto:Io sono veramente ammirato dalla sconfinata cultura musicale di Purpleangel e DanielZ...

Non so come facciate, ma mi diverto un mondo! Grazie

Alex


Beh io rispetto a Daniele sono un pischello..piú giovane e piú bello :P



DanieleZ ha scritto:E ora con questa sono certo di stupire un po' Purpleangel e in generale tutti i fans dei G'n'R e dello Street anni '80 in generale:
I Thundertrain da Boston, che nel '77 avevano fatto uscire un disco per l'epoca avanti anni luce, intitolato Teenage Suicide, e che anticipava mica poco per l'appunto lo Street di una decina di anni dopo. Ascoltare per credere:
http://www.youtube.com/watch?v=x44elvhDFk0



mi hai quasi letto nel pensiero..perché avevo una richiesta in serbo..qualche suggerimento su gruppi dal sound giá piú verso l'heavy, quindi seconda metá dei 70, sulle orme dei judas..
intanto sentiamo questi thundertrain..
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da DanieleZ » mercoledì 26 gennaio 2011, 12:07

Tzè, più giovane ok, ma più bello... Non crederai mica di avere il mio fascino vintage, vero?

Per il resto, occhio che i gruppi che ho postato (Thundertrain e Shady Lady) non sono affatto più Heavy, ma anticipano di fatto (più che altro i Thundertrain) lo Street Rock di fine anni '80. Indubbiamente degli anticipatori, se poi avrai occasione di ascltare tutto il disco te ne potrai rendere conto in pieno!
Su gruppi più Heavy Metal di metà anni '70 mi viene in mente pochetto (magari i Riot, ma quelli non si possono certo considerare un gruppo dimenticato... e poi le primissime band NWOBHM, ma mi pare che si vada un po' fuori dal tema della discussione), però una chicca ce l'ho ugualmente. Si tratta degli Andromeda, band che ha pubblicato un disco nel '69, gudata da John Cann (poi negli Atomic Rooster e Hard Stuff) che, in mezzo ad ovvi momenti più soffusi e psichedelici, come si usava all'epoca, ha dei passaggi che a tratti anticipano certe caratteristiche dell'Heavy metal di una decina di anni dopo. Ascolta le cavalcate di questo brano e dimmi se non ho ragione (proporzionando il tutto al fatto che era il '69, of course!)

http://www.youtube.com/watch?v=8bSbjTcu8RM

E poi ascoltando questa capirai da dove i Damond Head hanno tirato fuori l'intro di I Am Evil, resa poi famosissima dai Metallica:

http://www.youtube.com/watch?v=QhsWXBO- ... re=related

Chiaro, si tratta di spunti, però penso che qualche frutto successivo sia stato raccolto anche da essi.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da fdr » mercoledì 26 gennaio 2011, 14:04

DanieleZ ha scritto:E poi ascoltando questa capirai da dove i Damond Head hanno tirato fuori l'intro di I Am Evil, resa poi famosissima dai Metallica:

http://www.youtube.com/watch?v=QhsWXBO- ... re=related


Risalendo ancora, quella idea è presa da Gustav Holst "I pianeti-Marte" (1914) Opera saccheggiata un po' da tutti.
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
Località: Verona

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da DanieleZ » mercoledì 26 gennaio 2011, 14:41

Eccolo: http://www.youtube.com/watch?v=L0bcRCCg01I
Diciamo che i primi, che io sappia, a prenderne spunto e ad avere l'intuizione di metterlo in versione Rock sono stati gli Andromeda.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da The Lawyer » mercoledì 26 gennaio 2011, 15:06

DanieleZ ha scritto:Eccolo: http://www.youtube.com/watch?v=L0bcRCCg01I
Diciamo che i primi, che io sappia, a prenderne spunto e ad avere l'intuizione di metterlo in versione Rock sono stati gli Andromeda.


Beh, sentendo questo, la primissima introduzione forse era stata ripresa per prima dai Rainbow con l'intro di Eyes Of The World

... e comunque quanto ha tratto da ciò, Jon Lord per il Concerto del 1969
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da fdr » mercoledì 26 gennaio 2011, 18:36

The Lawyer ha scritto:
DanieleZ ha scritto:Eccolo: http://www.youtube.com/watch?v=L0bcRCCg01I
Diciamo che i primi, che io sappia, a prenderne spunto e ad avere l'intuizione di metterlo in versione Rock sono stati gli Andromeda.


Beh, sentendo questo, la primissima introduzione forse era stata ripresa per prima dai Rainbow con l'intro di Eyes Of The World


Beh, quella (1979) viene 10 anni dopo quella degli Andromeda, che è del 1969!
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
Località: Verona

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da The Lawyer » mercoledì 26 gennaio 2011, 20:06

fdr ha scritto:
The Lawyer ha scritto:
DanieleZ ha scritto:Eccolo: http://www.youtube.com/watch?v=L0bcRCCg01I
Diciamo che i primi, che io sappia, a prenderne spunto e ad avere l'intuizione di metterlo in versione Rock sono stati gli Andromeda.


Beh, sentendo questo, la primissima introduzione forse era stata ripresa per prima dai Rainbow con l'intro di Eyes Of The World


Beh, quella (1979) viene 10 anni dopo quella degli Andromeda, che è del 1969!


Premesso che quel pezzo degli andromeda l'ho sentito a metà ... però ... la composizione classica è più complessa.
Mi pare che la parte più ritmica sia riconducibile all'Am I Evil di MEtallica memoria, mentre quella con il passaggio sontuoso ricordi invece eyes of the world e non mi pare ci sia in andromeda o nei Metallica.

Perrò mi riascolto il tutto
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da DanieleZ » giovedì 27 gennaio 2011, 2:22

I am Evil è un brano dei Damond Head coverizzato poi dai Metallica, il cui intro è pressoché identico a quello del brano degli Andromeda, e a sua volta è decisamente simile ad un passaggio del pezzo di Holst.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da Fabio » martedì 1 febbraio 2011, 0:38

Tra l'altro i Diamond Head, pur non essendo certo dimenticati, avrebbero senz'altro meritato maggior fortuna. Hanno dato vita a tre dischi spettacolari all'inizio della nwobhm. Sicuramente l'affermazione che ognuno ha ottenuto quello che ha meritato, per loro non vale proprio.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da DanieleZ » mercoledì 23 febbraio 2011, 23:13

Mi pare ora di dare una rispolveratina a questo topic con qualcosa di finora trascurato. Parliamo di Hard psichedelico made in England.

L'Hard acidissimo e a tratti psichedelico dei Clear Blue Sky, autori di un disco omonimo nel 1970, seguito credo da un altro:
http://www.youtube.com/watch?v=rXJOfA679bI
http://www.youtube.com/watch?v=z4RDVKQl ... re=related

Sempre su quel filone si possono citare anche i May Blitz, autori di un paio di dischi nel '70 e '71. Qualche nome della band ha poi avuto continuità in altre band più o meno famose, tipo il chitarrista Clem Clempson, già coi Colosseum e in seguito sostituo di lusso di un sacco di gente (suonerà con Humble Pie, Mott The Hoople, farà anche i provini per sostituire Blackmore nel '75...) e il batterista Keith Baker, che passerà anche dagli Uriah Heep. Ascoltate qualcosina:
http://www.youtube.com/watch?v=SG2dWw77 ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=Z2OwHakF ... re=related

E poi gli Steamhammer, un po' più Hard Blues rispetto agli altri, attivi fra il '69 e il '72 e autori di 4 LP:
http://www.youtube.com/watch?v=JKQ4pxA_ ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=sPqaAgKo ... re=related
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da DanieleZ » mercoledì 11 maggio 2011, 22:58

Sotto con l'ultima scoperta, i Bloody Mary. Americani, un solo disco nel '74, piuttosto buono. Band formata, da quanto ho ricostruito, da alcuni ex Sir Lord Baltimore, ma decisamente meno duri. Direi un Hard con influenze a tratti quasi vicine addirittura a certe cose di Santana (soprattutto per l'uso delle percussioni, insolite in ambito Hard Rock) e qualche momento vagamente Prog.
Ecco un brano: http://www.youtube.com/watch?v=HtDXgabT ... re=related
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da LordEverTheBest » giovedì 12 maggio 2011, 14:44

Mi unisco ai complimenti per la cultura dei forumisti più esperti (anche se, per me, questa non è una novità :) ) . Mi permetto di citare un gruppo che mi piace molto, che non ha ancora avuto spazio tra le pagine del topic. Sono i Frumpy, band tedesca degli anni '70, caratterizzata da uno stile decisamente hard/prog, hammond distorto e la particolarissima voce della cantante Inga Rumpf.

Questa è Take Care of Illusion, dall'album Frumpy 2, del 1971
http://www.youtube.com/watch?v=jttL5yuJW2Q&feature=watch_response

Sempre dallo stesso disco, How The Gipsy Was Born
http://www.youtube.com/watch?v=BDUQN0Chl-M&feature=related
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da LordEverTheBest » martedì 31 maggio 2011, 22:18

Chi si ricorda i Focus? Gruppo eclettico dei '70, anche loro di chiare influenze prog, erano diventati noti con due pezzi in particolare, Hocus Pocus e la strumentale Sylvia.

http://www.youtube.com/watch?v=g4ouPGGLI6Q

http://www.youtube.com/watch?v=nVsHFkqnRqI&feature=related
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da drago » mercoledì 1 giugno 2011, 17:13

LordEverTheBest ha scritto:Chi si ricorda i Focus? Gruppo eclettico dei '70, anche loro di chiare influenze prog, erano diventati noti con due pezzi in particolare, Hocus Pocus e la strumentale Sylvia.

http://www.youtube.com/watch?v=g4ouPGGLI6Q

http://www.youtube.com/watch?v=nVsHFkqnRqI&feature=related



Immensi, goliardici....grazie per avermeli ricordati... vado subito ad ascoltarmeli
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2239
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 11:28

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da GIORGIO.MARCATO » mercoledì 1 giugno 2011, 19:59

Non ci hai fatto caso, ma io è da un po' che li nomino di qua e di là, al festival prog di Roma dell'anno scorso c'era il loro leader Thijs Van Leer che ha suonato la fantastica House of the King, ma prima è tornato a ricordarci che era un mago nei gorgheggi. Un manifesto della libertà artistica degli anni 70.

Guardate il vecchiaccio che roba. :wink: http://youtu.be/krMLHH1bzL4

Oltretutto, House of the King era la sigla di un programma radiofonico Rai di quegli anni, a me fa un atroce effetto di tornare bambino! :(
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da LordEverTheBest » mercoledì 1 giugno 2011, 20:42

Oh, pardon, me li ero persi :)
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da GIORGIO.MARCATO » mercoledì 1 giugno 2011, 22:07

LordEverTheBest ha scritto:Oh, pardon, me li ero persi :)
Ci mancherebbe, ti ringrazio per aver riportato all'attenzione uno dei miei gruppi preferiti!
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da A Light in the Black » giovedì 2 giugno 2011, 11:38

A me piacciono i Goblin.... :D
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 17:19
Località: Heidelberg

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da A Light in the Black » giovedì 2 giugno 2011, 11:44

Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 17:19
Località: Heidelberg

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da DanieleZ » giovedì 2 giugno 2011, 12:39

I Goblin sono stati di certo un grande gruppo, che però cereto non faceva Hard Rock (semmai ottimo Prog) e non è che fossero poi così sconosciuti. Solo con la colonna sonora di Profondo Rosso mi sa che si sono garantiti la pensione!
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da drago » giovedì 2 giugno 2011, 14:28

[quote="GIORGIO.MARCATO"]Non ci hai fatto caso, ma io è da un po' che li nomino di qua e di là, al festival prog di Roma dell'anno scorso c'era il loro leader Thijs Van Leer che ha suonato la fantastica House of the King, ma prima è tornato a ricordarci che era un mago nei gorgheggi. Un manifesto della libertà artistica degli anni 70.

Guardate il vecchiaccio che roba. :wink: http://youtu.be/krMLHH1bzL4 ]

Grazie anche a te.
d.
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2239
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 11:28

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da drago » giovedì 2 giugno 2011, 14:52

http://www.youtube.com/watch?v=mFsUYMX1 ... re=related

Voce baritonale e drammatica alla Morrison, un uso lancinante del violino, musica forte distorta ed avventurosa, arrangiamenti autenticamente cacofonici, una sezione ritmica anarcoide e violenta: ladies & gentlemans, boys & girls: HIGH TIDE
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2239
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 11:28

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da drago » giovedì 2 giugno 2011, 14:54

Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2239
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 11:28

Re: (Hard) Rock '70: i gruppi dimenticati

da drago » giovedì 2 giugno 2011, 15:14

Ultima modifica di drago il giovedì 2 giugno 2011, 15:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2239
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 11:28

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
cron