Fender Ritchie Blackmore Signature
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
strat ha scritto:grazie mille, io per fortuna sulla stratocaster ho il manico in palissandro quindi non ritrovo problemiora devo solo scaloppare!
per il fattore estetico avrei preferito la tastiera in palissandro, ma il vantaggio dell'acero é che rende il timbro più medioso e "acido" quando uso i quarter pound specie quello al ponte.. resta un timbro personale che mi garba una cifra.. al centrale ho messo un seymour Duncan SSL-3 così mi ritrovo dei classici timbri molto fenderosi
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
Salve a tutti, io l'ho ordinata e presa in anteprima per l'italia da Musicisland MI, chi l'ha provata al negozio mi ha detto che ne vale la pena, martedi l'avro tra le mani e vediamo se sarà meglio o uguale alle altre 4 che già posseggo.
- Never before
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 22:24
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
Quattro Blackmore signature?
Ammazza !

Ammazza !
"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
No scusate mi sono spiegato male, ho altre 4 strato 1 40TH 1 50TH 2 american standard
- Never before
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 22:24
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
ma allora hai sbagliato il tuo nik...era strat 8



Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
Già ah ah bhè scherzi a parte un mio amico se vai su Facebook gli vedi la collezione, penso una ventina ne ha di stratocaster....4 epiphone e 2 acustiche mi pare.... 

- Never before
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 22:24
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
Ciao a tutti, finalmente oggi mi è arrivata la signature BLACKMORE come vi avevo annunciato nelle righe precedenti.
Made in messico, rifinita bene controllata in ogni singolo dettaglio a parte la custodia in morbida (mi aspettavo la rigida) 'ho attaccata al Marshall MG100 HDFX Special Edition che ho e il suono mi ha entusiasmato sinceramente, saranno i pickup o forse ho tarato bene l'ampli il suono mi gust dalla bassezza della mia piccola esperienza SURRENDER mi è risultata con le stesse timbriche soprattutto nell'assolo principale, mah sono contento veramente contento
Made in messico, rifinita bene controllata in ogni singolo dettaglio a parte la custodia in morbida (mi aspettavo la rigida) 'ho attaccata al Marshall MG100 HDFX Special Edition che ho e il suono mi ha entusiasmato sinceramente, saranno i pickup o forse ho tarato bene l'ampli il suono mi gust dalla bassezza della mia piccola esperienza SURRENDER mi è risultata con le stesse timbriche soprattutto nell'assolo principale, mah sono contento veramente contento

- Never before
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 22:24
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
Ciao a tutti,io sono nuovo!
quindi,in definitiva,questa Blackmore signature è da comprare o no?il fatto che sia made in mexico mi lascia un pò perplesso
quindi,in definitiva,questa Blackmore signature è da comprare o no?il fatto che sia made in mexico mi lascia un pò perplesso
- Never before
- Messaggi: 1
- Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 13:14
- Too much is not enough
- Messaggi: 13484
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
- Località: La culla del Rinascimento
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
Salve, io l'ho presa e ne sono contento ben rifinita e anche i pikup fanno il loro dovere, in quanto mexico non ti far prendere per lo più sono fatte in Arizona....Ciao
- Never before
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 22:24
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
Matteino ha scritto:io non la comprerei.
appunto, per quello che costa..
prendendone una normale e modificandola dopo é persin meglio
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
1300€ con sconto 980€ prezzo normale per una strato made america.......
- Never before
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 22:24
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
quelle 500 limited edition made in japan valgono ancora il triplo
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
£ 595 su MIJFENDER sito inglese delle Fender japan
- Never before
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 22:24
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
l'ho provata sabato pomeriggio in negozio.. nulla di che.. mi sembra "povera" solo a guardarla e come suonabilità.. mmm.. innanzitutto il selettore e 3 posizioni non mi gusta e il restomi ha lasciato alquanto perplesso, tanto che.. non la cambierei con la mia...
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
magari sono fissato, ma sono convinto che la chitarra fa il 20% del suono e il restante 80% lo fa l'amplificatore .................potrei suonare con qualsiasi imitazione asiatica di stratocaster, ma non con qualsiasi amplificatore.
...rimane da capire il Marshall MG100 HDFX Special Edition
non l'ho provato ma, se va veramente così bene, fino ad oggi ho sbagliato tutto......
devo provarlo al più presto!
...rimane da capire il Marshall MG100 HDFX Special Edition



non l'ho provato ma, se va veramente così bene, fino ad oggi ho sbagliato tutto......

devo provarlo al più presto!
- Never before
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 1:34
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature
Salve ragazzi
posso darvi un giudizio spassionato?
Ho fatto il dimostratore di chitarre per tanto tempo e me ne sono capitate sottomano di cotte e ricotte...
Non Vi fate infinocchiare con le signature, relic o altro , sono tutte cagatissime.
Come mi ha detto un mio amico liutaio americano di fender ne va bene una su venti, gibson una su dieci, solo le paul reed smith, dice, che da una all'altra c'è pochissima differenza, suonano tutte bene.Chiaramente della stessa categoria.
Ho sentito fender usa da usare come legna da camino e fender mexico avere un suono beautiful.
Lo stesso Gilmour ha usato per molto tempo una mexico rossa con pick up EMG sa, poi gli hanno offerto tanti soldi per tirar fuori una semplice guitar made in usa camuffata da pezzo pregiato e vai..
Ripeto, ho collaborato molto con il compianto Roberto Pistolesi re e guru delle strato e mi ha spiegato molte cose avendo a disposizione la sua produzione ed esemplari degli anni "50 "60 e "70 originali.
Parliamoci chiaro nno è detto che una strato per esempio del "63 suoni bene....però è vintage e nell'immaginario suona bene per forza.
Quello infine che posso dirVi è di scegliere una strato che che si fa "abbracciare", ascoltatela da sola senza ampli, appoggiate il mento sopra il body (qualcuno appoggia i denti) e sentite le vibrazioni, la praticità per Voi del manico (sempre da spenta) ecc.
Poi se volete dei veri pick up strato dell'epoca tipo anni "70 (blackmore) montate un bel set di pick up voodoo (fantastici, sono ancora fatti in alnico 5 come i vecchii) ecco il link
http://www.voodoopickups.com/replaceforstrat.html e andate con Dio...
Se Vi capita, provate una fender strato Pistolesi e vi renderete conto.
Non è con una fender signature Blackmore che otterrete il suo suono...
In bocca al lupo a tutti.
Maurizio

posso darvi un giudizio spassionato?
Ho fatto il dimostratore di chitarre per tanto tempo e me ne sono capitate sottomano di cotte e ricotte...
Non Vi fate infinocchiare con le signature, relic o altro , sono tutte cagatissime.
Come mi ha detto un mio amico liutaio americano di fender ne va bene una su venti, gibson una su dieci, solo le paul reed smith, dice, che da una all'altra c'è pochissima differenza, suonano tutte bene.Chiaramente della stessa categoria.
Ho sentito fender usa da usare come legna da camino e fender mexico avere un suono beautiful.
Lo stesso Gilmour ha usato per molto tempo una mexico rossa con pick up EMG sa, poi gli hanno offerto tanti soldi per tirar fuori una semplice guitar made in usa camuffata da pezzo pregiato e vai..
Ripeto, ho collaborato molto con il compianto Roberto Pistolesi re e guru delle strato e mi ha spiegato molte cose avendo a disposizione la sua produzione ed esemplari degli anni "50 "60 e "70 originali.
Parliamoci chiaro nno è detto che una strato per esempio del "63 suoni bene....però è vintage e nell'immaginario suona bene per forza.
Quello infine che posso dirVi è di scegliere una strato che che si fa "abbracciare", ascoltatela da sola senza ampli, appoggiate il mento sopra il body (qualcuno appoggia i denti) e sentite le vibrazioni, la praticità per Voi del manico (sempre da spenta) ecc.
Poi se volete dei veri pick up strato dell'epoca tipo anni "70 (blackmore) montate un bel set di pick up voodoo (fantastici, sono ancora fatti in alnico 5 come i vecchii) ecco il link
http://www.voodoopickups.com/replaceforstrat.html e andate con Dio...
Se Vi capita, provate una fender strato Pistolesi e vi renderete conto.
Non è con una fender signature Blackmore che otterrete il suo suono...
In bocca al lupo a tutti.
Maurizio









- Never before
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 3:06
Re: Fender Ritchie Blackmore Signature



ok Maurizio!
sono d'accordo al 111 %.
- Never before
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 1:34
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti