Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni...
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Boh ho come tante volte l'impressione che originalità/non commerciale=roba figa, commerciale= sono capaci tutti..a me sembra quasi il contrario invece altrimenti tutti sarebbero in grado di scrivere un 1987 tanto per restare in tema
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
fabio q ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=03zRt5my9Ak&list=OLAK5uy_kBtB_MttbqTao5FgA1oUrEtKJrm-FzeBU
https://www.youtube.com/watch?v=3KvCAmP ... BU&index=5
https://www.youtube.com/watch?v=2sw_IFP ... joXSye6XHH
https://www.youtube.com/watch?v=z-OxjG9 ... HH&index=7
https://www.youtube.com/watch?v=-I8Y-VI ... HH&index=9
https://www.youtube.com/watch?v=LogmwFn ... 63&index=3
https://www.youtube.com/watch?v=PvMRDzb ... 63&index=6
https://www.youtube.com/watch?v=6Oc8GE1Nnm0
https://www.youtube.com/watch?v=qw849Z41C94
https://www.youtube.com/watch?v=wOB_-QDxTgM
No ma fa cagare Gillan
Ma non ho detto che fa cagare dai.. però neanche lo ritengo a livello di altri, ws a parte se prendiamo iron, judas, Ozzy li ritengo di un altro livello proprio ma pure rispetto ai rainbow post dio eh
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Per me no, e ti dico che anche i Rainbow post Dio erano micidiali dal vivo, Difficulte to cure è un gran disco, magari averli ai nostri giorni
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
purpleangel ha scritto:Boh ho come tante volte l'impressione che originalità/non commerciale=roba figa, commerciale= sono capaci tutti..a me sembra quasi il contrario invece altrimenti tutti sarebbero in grado di scrivere un 1987 tanto per restare in tema
Non dico questo, pero' ammetterai che scrivere Stargazer o All Night Long, per dire, non sia la stesa cosa...
Poi, nel lungo periodo, un album troppo commerciale mi stanca, un Glory Road non mi stanca mai.
1987 poi ha fatto il capolavoro: commerciale, ma intramontabile... Quelli che sono venuti dopo, solo commerciali per me.
Comunque lo ammetto, a me gli album troppo disegnati sulle aspettative del mercato alla lunga stancano.
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
dagliStates ha scritto:purpleangel ha scritto:Boh ho come tante volte l'impressione che originalità/non commerciale=roba figa, commerciale= sono capaci tutti..a me sembra quasi il contrario invece altrimenti tutti sarebbero in grado di scrivere un 1987 tanto per restare in tema
Non dico questo, pero' ammetterai che scrivere Stargazer o All Night Long, per dire, non sia la stesa cosa...
Poi, nel lungo periodo, un album troppo commerciale mi stanca
Ti dirò..non ti credere che stargazer sia così complessa anzi, il riff portante è elementare quanto quello di all night long, ok poi c'è tutto l'arrangiamento etc..ma sempre abbastanza lineare non ha niente di così arzigogolato. Se vai a vedere la differenza tra un grande gruppo e uno "normale" sta più nello saper scrivere pezzi semplici che complessi..vaglielo a dire al tuo amico biondino

Sul commerciale non so che dire..io distinguo tra album che mi piace o no, sto termine commerciale mi sta un po' sulle palle vuol dire tutto e soprattutto niente..il black album dei Metallica è commerciale? 30 anni è ancora non mi ha stancato. Load è commerciale ma lo ascolto meno semplicemente perché le canzoni mi piacciono meno. Stesso discorso per 1987 e slip of the tongue ad esempio.
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Una vera rogna che non riesco a quotare ne a mettere le emoj grrr
1987 per me è una ciofeca di album, tra l'altro con 2 remake (già questo mi urta mi urta parecchio), con un suono schifoso, chitarre impastate (pietoso il suono), batteria insulsa (ma questo voglio perdonarglielo visto che all'epoca non fu il solo caso ma qui è veramente brutto il suono della batteria), l'unica che mi piace è Still of the night che però scimmiotta Black Dog dei Zeppelin (è praticamente quasi uguale in versione hair).
Meglio Slip of the Tongue sotto ogni punto di vista, relativamente parlando perchè per me i WS con Paice e Lord erano tutta un'altra cosa.
1987 per me è una ciofeca di album, tra l'altro con 2 remake (già questo mi urta mi urta parecchio), con un suono schifoso, chitarre impastate (pietoso il suono), batteria insulsa (ma questo voglio perdonarglielo visto che all'epoca non fu il solo caso ma qui è veramente brutto il suono della batteria), l'unica che mi piace è Still of the night che però scimmiotta Black Dog dei Zeppelin (è praticamente quasi uguale in versione hair).
Meglio Slip of the Tongue sotto ogni punto di vista, relativamente parlando perchè per me i WS con Paice e Lord erano tutta un'altra cosa.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
purpleangel ha scritto:dagliStates ha scritto:purpleangel ha scritto:Boh ho come tante volte l'impressione che originalità/non commerciale=roba figa, commerciale= sono capaci tutti..a me sembra quasi il contrario invece altrimenti tutti sarebbero in grado di scrivere un 1987 tanto per restare in tema
Non dico questo, pero' ammetterai che scrivere Stargazer o All Night Long, per dire, non sia la stesa cosa...
Poi, nel lungo periodo, un album troppo commerciale mi stanca
Ti dirò..non ti credere che stargazer sia così complessa anzi, il riff portante è elementare quanto quello di all night long, ok poi c'è tutto l'arrangiamento etc..ma sempre abbastanza lineare non ha niente di così arzigogolato. Se vai a vedere la differenza tra un grande gruppo e uno "normale" sta più nello saper scrivere pezzi semplici che complessi..vaglielo a dire al tuo amico biondino
Sul commerciale non so che dire..io distinguo tra album che mi piace o no, sto termine commerciale mi sta un po' sulle palle vuol dire tutto e soprattutto niente..il black album dei Metallica è commerciale? 30 anni è ancora non mi ha stancato. Load è commerciale ma lo ascolto meno semplicemente perché le canzoni mi piacciono meno. Stesso discorso per 1987 e slip of the tongue ad esempio.
Per me la differenza fra Stargazer e All Night Long e' abissale e parlo di due canzoni che mi piacciono...
Tu dici che non guardi se una cosa è commerciale o no, ma manco io... Anche io vedo se alla lunga mi piace, e generalmente tutto quello che è Audience Oriented mi stufa. Ma lo capisco solo dopo.
La semplicità di un pezzo può essere un pregio ma anche un difetto. In Smoke on the Water e' un pregio in Death Alley Driver per me e' un difetto. Che ti devo dire? Ma poi A Gypsy's Kiss lo definiresti un pezzo semplice? A me manda ai matti per la sua difficoltà e lo considero una di quelle perle assolute , perse nel tempo come lacrime nella pioggia, come avrebbe detto il buon Rutger...
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Forse, più che semplicità o complessità, io parlerei di ricercatezza.
Kashmir può sembrare un pezzo semplice, ma fronda ricercatezza di note e di scale.
Ma poi, ce lo vedi Angus Young suonare un solo come Blackmore in MIJ?
Angus ha fatto riff storici che rimangono nella storia del Rock, però converrai con me che Blackmore è un altro pianeta proprio per la cultura musicale e lo spessore, la ricercatezza, appunto. Semplice o no, se metti la nota che nessuno ti aspetti, cambia tutto.
Love conquers all e' un pezzo mediocre in generale, ma poi lui piazza tre note in mezzo, e tutto assume una forma diversa...
(E comunque, alla lunga, non lo ascolto mai)
Kashmir può sembrare un pezzo semplice, ma fronda ricercatezza di note e di scale.
Ma poi, ce lo vedi Angus Young suonare un solo come Blackmore in MIJ?
Angus ha fatto riff storici che rimangono nella storia del Rock, però converrai con me che Blackmore è un altro pianeta proprio per la cultura musicale e lo spessore, la ricercatezza, appunto. Semplice o no, se metti la nota che nessuno ti aspetti, cambia tutto.
Love conquers all e' un pezzo mediocre in generale, ma poi lui piazza tre note in mezzo, e tutto assume una forma diversa...
(E comunque, alla lunga, non lo ascolto mai)
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Comunque grazie purpleangel, mi hai fatto venire voglia di ascoltare Glory Road, mamma mia che bel disco, On the Rocks è magnifica!!!
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
fabio q ha scritto:Comunque grazie purpleangel, mi hai fatto venire voglia di ascoltare Glory Road, mamma mia che bel disco, On the Rocks è magnifica!!!
Grande Fabio!!!
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
dagliStates ha scritto:Forse, più che semplicità o complessità, io parlerei di ricercatezza.
Kashmir può sembrare un pezzo semplice, ma fronda ricercatezza di note e di scale.
Ma poi, ce lo vedi Angus Young suonare un solo come Blackmore in MIJ?
Angus ha fatto riff storici che rimangono nella storia del Rock, però converrai con me che Blackmore è un altro pianeta proprio per la cultura musicale e lo spessore, la ricercatezza, appunto. Semplice o no, se metti la nota che nessuno ti aspetti, cambia tutto.
Love conquers all e' un pezzo mediocre in generale, ma poi lui piazza tre note in mezzo, e tutto assume una forma diversa...
(E comunque, alla lunga, non lo ascolto mai)
Di un altro pianeta rispetto ad Angus che ha scritto così tanti pezzi storici non riesco a dirlo anche se sai quanto ammiri Ritchie. Questa definizione la potrei usare che ne so rispetto a un Bernie Tormè per esempio visto che stiamo parlando anche dei Gillan
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Ritchie per me e' di un altro pianeta rispetto ad entrambi...
Forse in questo sono più estremista di te: il solo di Child In Time da Made In Japan lo mette in un Olimpo dove solo pochi possono stare... Pochissimi
Forse in questo sono più estremista di te: il solo di Child In Time da Made In Japan lo mette in un Olimpo dove solo pochi possono stare... Pochissimi
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Angus Young è insuperabile se si parla di riff hard rock n roll...se Si entra nel puro hard rock e nel classico Blackmore è superiore...se poi parliamo di Assoli..sia in studio..ma soprattutto "revisionati ad arte dal vivo "...beh li Blackmore è (stato) insuperabile..
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Io non ci riesco proprio a paragonarli.. sarebbe come paragonare un attaccante fortissimo con un difensore fortissimo..van Basten e baresi per dire..
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Cozy odiava All Night Long e Since You've Been Gone, durante la registrazione dell'album le take furono poche perché lui non ne voleva sapere di accompagnare quelle canzoni.
Se ne andò dalla band poco dopo per la disperazione...
Se ne andò dalla band poco dopo per la disperazione...
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il domenica 20 settembre 2020, 21:31, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
dagliStates ha scritto:Ritchie per me e' di un altro pianeta rispetto ad entrambi...
Forse in questo sono più estremista di te: il solo di Child In Time da Made In Japan lo mette in un Olimpo dove solo pochi possono stare... Pochissimi
Quel solo è sicuramente il meglio che ha fatto dal vivo su una canzone. Mai sentito niente del genere da nessun altro.
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il domenica 20 settembre 2020, 21:38, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Attenzione con certe affermazioni, ci sono dei concerti degli ACDC con Bon Scott in cui improvvisavano decisamente di più (d'altra parte parliamo degli anni '70) in cui Angus dimostra tutta la sua bravura di chitarrista solista, di certo non inferiore a Blackmore, ma comunque non si possono paragonare in quanto profondamente diversi.
Stessa cosa per Tormè.
A me sembra che a volte il metro di giudizio è influenzato secondo i propri gusti musicali e/o per la notorietà del musicista.
Ah, per finire, i pezzi dei Gillan non hanno nulla da temere in confronto dei vari Whitesnake Rainbow ecc trovatemi un solo gruppo che suonasse poco lontanamente come suonavano loro e già questo la dice lunga, lì riconosceresti in mezzo a un miliardo di altri gruppi, e voglio dire non poteva essere diversamente per una band capitanata da Gillan.
Stessa cosa per Tormè.
A me sembra che a volte il metro di giudizio è influenzato secondo i propri gusti musicali e/o per la notorietà del musicista.
Ah, per finire, i pezzi dei Gillan non hanno nulla da temere in confronto dei vari Whitesnake Rainbow ecc trovatemi un solo gruppo che suonasse poco lontanamente come suonavano loro e già questo la dice lunga, lì riconosceresti in mezzo a un miliardo di altri gruppi, e voglio dire non poteva essere diversamente per una band capitanata da Gillan.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Volevo spostare i miei due messaggi ma mancano delle funzioni. Blab!
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
pensa io non riesco nemmeno a quotare sigh
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
purpleangel ha scritto:Io non ci riesco proprio a paragonarli.. sarebbe come paragonare un attaccante fortissimo con un difensore fortissimo..van Basten e baresi per dire..

Van Basten aveva dei piedi favolosi, Baresi no, pero' era bravo a rompere il gioco degli altri. Sto forzando la tua metafora?
Fabio, hai ragione, siamo influenzati dai gusti musicali, pero' a me pare che come ricerca di scale,
come originalita' nella commistione di stili, come innovazione, Angus veda Ritchie da lontano.
Angus eccellente riff writer, ma molto attaccato agli stilemi blues (pentatoniche), quell'altro spaziava su tutto.
Al di la' del gusto, il solo che cito e' straordinario, per me, perche' quel "tutto" lo ha concentrato in 10 minuti,
strutturando e destrutturando scale senza soluzione di continuita'.
Mia opinione, ovviamente.
Ale
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Cozy odiava All Night Long e Since You've Been Gone, durante la registrazione dell'album le take furono poche perché lui non ne voleva sapere di accompagnare quelle canzoni.
Se ne andò dalla band poco dopo per la disperazione...
Le ho suonate entrambe e con discreti risultati (un secolo fa)... Stargazer, non mi ci sono neanche mai avvicinato.

I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
"...Al di la' del gusto, il solo che cito e' straordinario, per me, perche' quel "tutto" lo ha concentrato in 10 minuti,
strutturando e destrutturando scale senza soluzione di continuita'.
Mia opinione, ovviamente.
Ale[/quote]
D'accordissimo...quello è stato uno di quei momenti, e forse il più importante, in cui si è alzata la famosa asticella...il solismo rock aveva avuto una nuova stella polare, ancora oggi è uno dei soli live più belli che sia stato mai creato ed eseguito, eterno
strutturando e destrutturando scale senza soluzione di continuita'.
Mia opinione, ovviamente.
Ale[/quote]
D'accordissimo...quello è stato uno di quei momenti, e forse il più importante, in cui si è alzata la famosa asticella...il solismo rock aveva avuto una nuova stella polare, ancora oggi è uno dei soli live più belli che sia stato mai creato ed eseguito, eterno
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
Eterno è la parola giusta... Dopo 36 anni che lo ascoltai la prima volta, riesce ancora a sorprendermi.
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
dagliStates ha scritto:Eterno è la parola giusta... Dopo 36 anni che lo ascoltai la prima volta, riesce ancora a sorprendermi.
...a chi lo dici, fonte continua di studio chitarristico...Ricordo l'analisi dello storico giornalista Thierry Zins su un Guitar Club di tanti anni fa che dovrei ancora avere, dove a un certo punto a proposito dell'assolo di Child in time parlava di "...giochi contrappuntistici di matrice post-impressionista.." Ci ho messo qualche anno solo per capire cosa volesse dire

Re: Deep Purple nei media: interviste, articoli, citazioni..
dagliStates ha scritto:purpleangel ha scritto:Io non ci riesco proprio a paragonarli.. sarebbe come paragonare un attaccante fortissimo con un difensore fortissimo..van Basten e baresi per dire..
e chi sarebbe il difensore?
Van Basten aveva dei piedi favolosi, Baresi no, pero' era bravo a rompere il gioco degli altri. Sto forzando la tua metafora?
Fabio, hai ragione, siamo influenzati dai gusti musicali, pero' a me pare che come ricerca di scale,
come originalita' nella commistione di stili, come innovazione, Angus veda Ritchie da lontano.
Angus eccellente riff writer, ma molto attaccato agli stilemi blues (pentatoniche), quell'altro spaziava su tutto.
Al di la' del gusto, il solo che cito e' straordinario, per me, perche' quel "tutto" lo ha concentrato in 10 minuti,
strutturando e destrutturando scale senza soluzione di continuita'.
Mia opinione, ovviamente.
Ale
Beh oddio dire che baresi era bravo a rompere il gioco degli altri come fosse questo e basta ce ne vuole.
Il punto è che baresi non sapeva fare gol come van Basten ma van Basten non sapeva difendere come baresi. Tutti e due erano i migliori al mondo nel loro ruolo e nessuno per questo si è mai sognato di paragonarli.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite