Deep Purple Greatest Hits 1996-2005

Notizie, curiosità, indiscrezioni e tanto altro sulle varie incarnazioni della band

Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Deep Purple Greatest Hits 1996-2005

da GIORGIO.MARCATO » venerdì 27 gennaio 2012, 23:35

dovendo scegliere i pezzi per un disco con questo titolo,
fareste le stesse scelte?
Per me, bel cd da avere a portata di lettore.

1.Cascades: I'm not your lover
2.Somebody stole my guitar
3.Loosen my strings
4.Soon forgotten
5.Vavoom: Ted the Mechanic
6.The aviator
7.Any fule kno that
8.Almost human
9.Don't make me happy
10.Sun goes down
11.Walk on
12.Girls Like That
13.Sometimes I feel like screaming
14.Wrong Man
15.Clearly Quite Absurd
16.Haunted
17.Rapture Of The Deep
18.Before Time Began
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il domenica 8 aprile 2012, 18:40, modificato 1 volta in totale.
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Deep Purple 1996-2005

da LordEverTheBest » sabato 28 gennaio 2012, 1:47

Tolgo: Walk On, Girls Like That, Don't Make Me Happy, Clearly Quite Absurd

Metto: Hey Cisco, 69, I Got Your Number, Rosa's Cantina e, se avanza spazio per una diciannovesima, Whatsername. Altrimenti tolgo Wrong Man.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

Re: Deep Purple 1996-2005

da Asso_982 » sabato 28 gennaio 2012, 3:46

io aggiungerei Fingers to the bone....
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1207
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26

Re: Deep Purple 1996-2005

da drago » sabato 28 gennaio 2012, 4:49

Mi trovo in sintonia con LordEverthebest:
aggiungo HEY CISCO, tolgo Soon Forgotten che non ho mai sopportato.. però lascio Don't Make me Happy e Clearly Quite Absurds (il problema degli attuali Purple è che non fanno più pezzi "very hard") e aggiungo lo strumentale di Morse
in pratica:

1 Ted The MecaniK
2 Loosen my strings
3 Sometimes I feel like screaming
4 Cascades
5 Hey Cisco
6 Any fule Know that
7 Don't Make me happy
8 Fingers to the bone
9 What sername
10 House of the pain
11 Haunted
12 Doing it tonight
13 Contact Lost
14 Rapture of the Deeo
15 Clearly quite absurde
16 Kiss Tomorrow Goodbye
17 Before Time Begane
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2239
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 11:28

Re: Deep Purple 1996-2005

da nazzare » sabato 28 gennaio 2012, 15:51

Ovviamente, essendo il miglior album con Morse e uno dei migliori dei Deep Purple: tutto 'Purpendicular' ad eccezione degli ultimi due brani: 'somebody stole my guitar' (un buon brano hard rock ma che non ha niente di originale e non è sopra la media) e 'purpendicular waltz' (che ha buone intenzioni ma alla fine non va da nessuna parte)

-A.Band.On: 'fingers to the bone', 'don't make me happy' '7th heaven' '69' 'watching the sky' e la grande rivisitazione di 'bloodsucker'

-Bananas: 'house of pain' 'sun goes down' (eccezionale ed originale) 'silver tongue' (che riff!), 'walk on' 'never a word'

-Rapture of the deep: 'girls like that' 'kiss tomorrow goodby' 'rapture of the deep' 'mtv', 'before time began' 'well dressed guitar'

poi se dovessi togliere qualche brano saprei quale...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Deep Purple 1996-2005

da Rock69 » sabato 28 gennaio 2012, 16:28

Io scelgo :)

Loosen my strings
Sometimes I feel like screaming
Cascades: I´m not your lover
Somebody stole my guitar

Sevent heaven
Fingers to the bone
Whatsername
Evil Louie

Haunted
Silver tongue
I´ve got your number
Doing it tonight

Money Talks
Clearly Quite Absurd
Junkyard Blues
Before Time Began
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:34

Re: Deep Purple 1996-2005

da RatBatBlue95 » domenica 29 gennaio 2012, 9:59

Nel periodo 1996-2005 sono stati pubblicati alcuni brani che non sfigurano assolutamente coi grandi classici. Ecco la mia compilation:
1. Ted the Mechanic
2. Sometimes I Feel Like Screaming
3. I'm Not Your Lover
4. The Aviator
5. Hey Cisco
6. Any Fule Kno That
7. Don't Make Me Happy
8. Seventh Heaven
9. Watching the Sky
10. Fingers to the Bone
11. Sun Goes Down
12. Haunted
13. Walk On
14. Bananas
15. Doing It Tonight
16. Money Talks
17. Rapture of the Deep
18. Clearly Quite Absurd
19. Junkyard Blues
20. Before Time Began
Ultima modifica di RatBatBlue95 il martedì 31 gennaio 2012, 17:32, modificato 2 volte in totale.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1438
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 16:03
Località: Taranto

Re: Deep Purple 1996-2005

da nazzare » domenica 29 gennaio 2012, 15:55

in genere un brano che ho notato essere apprezzato di meno rispetto ad altri del periodo Morse è 'castles full of rascals', a mio avviso una vera mazzata hard rock

p.s.
la rivisitazione di bloodsucker secondo me è superiore all'originale...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Deep Purple 1996-2005

da fabio q » domenica 29 gennaio 2012, 17:24

nazzare ha scritto:in genere un brano che ho notato essere apprezzato di meno rispetto ad altri del periodo Morse è 'castles full of rascals', a mio avviso una vera mazzata hard rock

p.s.
la rivisitazione di bloodsucker secondo me è superiore all'originale...

Rispetto la tua opinione, ma penso che la rivisitazione di Bloodsucker, oltre ad essere perfettamente inutile, sia nettamente inferiore all'originale, e demarca le enormi difficoltà di Gillan a raggiungere le note altissime che riusciva a raggiungere in maniera stupefacente ai tempi di In Rock.
Bocciata su tutti i fronti.
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Deep Purple 1996-2005

da nazzare » domenica 29 gennaio 2012, 19:17

fabio q ha scritto:
nazzare ha scritto:in genere un brano che ho notato essere apprezzato di meno rispetto ad altri del periodo Morse è 'castles full of rascals', a mio avviso una vera mazzata hard rock

p.s.
la rivisitazione di bloodsucker secondo me è superiore all'originale...

Rispetto la tua opinione, ma penso che la rivisitazione di Bloodsucker, oltre ad essere perfettamente inutile, sia nettamente inferiore all'originale, e demarca le enormi difficoltà di Gillan a raggiungere le note altissime che riusciva a raggiungere in maniera stupefacente ai tempi di In Rock.
Bocciata su tutti i fronti.



a me piace invece perchè è più potente, il sound della registrazione è ovviamente migliore, gli assoli sono stupefacenti e l'interpretazione sulle parti alte di Gillan mi prendono di più...cmq de gustibus...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Deep Purple 1996-2005

da fabio q » domenica 29 gennaio 2012, 21:36

nazzare ha scritto:
fabio q ha scritto:
nazzare ha scritto:in genere un brano che ho notato essere apprezzato di meno rispetto ad altri del periodo Morse è 'castles full of rascals', a mio avviso una vera mazzata hard rock

p.s.
la rivisitazione di bloodsucker secondo me è superiore all'originale...

Rispetto la tua opinione, ma penso che la rivisitazione di Bloodsucker, oltre ad essere perfettamente inutile, sia nettamente inferiore all'originale, e demarca le enormi difficoltà di Gillan a raggiungere le note altissime che riusciva a raggiungere in maniera stupefacente ai tempi di In Rock.
Bocciata su tutti i fronti.



a me piace invece perchè è più potente, il sound della registrazione è ovviamente migliore, gli assoli sono stupefacenti e l'interpretazione sulle parti alte di Gillan mi prendono di più...cmq de gustibus...

L'interpretazione sulle parti alte nella versione originale sono veramente demoniache, in "rispetto" al titolo della canzone, cosa che sul remake è totalmente perso...per non per non parlare degli acuti, quelli di In Rock su un altro pianeta...d'altronde di In Rock non cambierei neanche una virgola....cmq giusto per parlare, sarà poi che non amo i remake, per il 99% dei casi l'originale è sempre la versione migliore...li vedo inutili..poi chiaramente de gustibus...
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Deep Purple 1996-2005

da TheBattleRagesOn » lunedì 30 gennaio 2012, 0:13

1. Ted the mechanic
2. Losing my strings
3. sometimes i feel like screaming
4 cascades i'm not your lover
5 the aviator
6 somebody stole my guitar
7 hey cisco
8 seventh heaven
9 watching the sky
10 '69
11 house of pain
12 sun goes down
13 bananas
14 walk on
15 wrong man
16 rapture of the deep
17 before time began
18 things i never said
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 337
Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 18:19

Re: Deep Purple 1996-2005

da TheBattleRagesOn » lunedì 30 gennaio 2012, 0:17

ma vi piace così tanto haunted?? l'avete inserita praticamente tutti.. :?
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 337
Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 18:19

Re: Deep Purple 1996-2005

da nazzare » lunedì 30 gennaio 2012, 0:39

TheBattleRagesOn ha scritto:ma vi piace così tanto haunted?? l'avete inserita praticamente tutti.. :?


meno che io e te...ma a me piace ancora di meno 'clearly quite absurd'...( sono cmq due discreti brani, soprattutto 'haunted' tra idue). Dell'era Morse la miglior ballad per me, esclusa 'sometimes', è 'don't make me happy'...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Deep Purple 1996-2005

da dipparl » martedì 31 gennaio 2012, 11:42

1) Vavoom: Ted the Mechanic
2) Loosen mystrings
3) Sometimes I feel like screaming
4) Cascades: I'm not your lover
5) The Aviator
6) A castle full of rascals
7) Hey Cisco
8) Don't make me happy
9) Watching the sky
10) Seventh heaven
11) '69
12) Walk on
13) Pictures of innocence
14) I got your number
15) Bananas
16) Money talks
17) Rapture of the deep
18) Junkyard blues
19) Before time began


Anche se ho alcuni ballottaggi... Sun goes down, ad esempio.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Deep Purple 1996-2005

da GIORGIO.MARCATO » martedì 31 gennaio 2012, 16:53

E trovale un posticino, Dipparl, arriva a 20, Sun Goes Down è una figata.
Difendo la scelta di Girls Like That - sono l'unico ad averla inserita eh?! :lol:- e Haunted.... io le trovo belle, hanno arrangiamenti diversi ma efficaci per il tipo di pezzo che volevano fare. Girls Like That è elegante, tirata, solida e allegra... Haunted con un grande Morse, bel giro di basso, cantata benissimo.Infine, tutti ci mettono dentro Before Time Began, e la mettono come ultima. E non può essere altrimenti, no?
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Deep Purple 1996-2005

da nazzare » martedì 31 gennaio 2012, 22:17

GIORGIO.MARCATO ha scritto:E trovale un posticino, Dipparl, arriva a 20, Sun Goes Down è una figata.
Difendo la scelta di Girls Like That - sono l'unico ad averla inserita eh?! :lol:- e Haunted.... io le trovo belle, hanno arrangiamenti diversi ma efficaci per il tipo di pezzo che volevano fare. Girls Like That è elegante, tirata, solida e allegra... Haunted con un grande Morse, bel giro di basso, cantata benissimo.Infine, tutti ci mettono dentro Before Time Began, e la mettono come ultima. E non può essere altrimenti, no?



non sei l'unico se guardi bene...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Deep Purple 1996-2005

da drago » venerdì 3 febbraio 2012, 16:40

Vada x 20.
Per "Purpendicolar" ne ho già messe 5...
con "Abandon" ho qualche problema in quanto il songwriting è deludente ma aggiungo Almost Human, che dal vivo mi garba;
Bananas mi piace, è l'album "progressive" dei Purple come ci ricorda un brano come "I got you number" che poggia su tempi dispari; è difficile scegliere poichè mi faccio influenzare dalle escuzioni live, ed in in tal senso il brano "Bananas" convince ma ha il difetto di ricordarmi Mad Dog" ed opto per "Sun Goes Down";
a discapito della produzione , Rapture of the Deep è un buon album , e nonostante l'inizio mi rammenti un brano di Satriani scelgo "Girls like that": è coincisa ed efficace.

Riepilogando:
1 Ted The MecaniK
2 Loosen my strings
3 Sometimes I feel like screaming
4 Cascades
5 Hey Cisco
6 Any fule Know that
7 Almost Human
8 Don't Make me happy
9 Fingers to the bone
10 What sername
11 House of the pain
12 Sun Goes Down
13 Haunted
14 Doing it tonight
15 Contact Lost
16 Girls like that
17 Rapture of the Deeo
18 Clearly quite absurde
19 Kiss Tomorrow Goodbye
20 Before Time Begane
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2239
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 11:28

Re: Deep Purple 1996-2005

da GIORGIO.MARCATO » venerdì 3 febbraio 2012, 19:09

Sono belle canzoni, non c'è che dire, grandi esempi di creatività e varietà di stile.
Io sponsorizzo indefesso Soon Forgotten, un autentico pezzone soprattutto dal vivo!

http://www.youtube.com/watch?v=1TV-lihE9Lc
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Deep Purple 1996-2005

da LordEverTheBest » venerdì 3 febbraio 2012, 19:23

GIORGIO.MARCATO ha scritto:Io sponsorizzo indefesso Soon Forgotten, un autentico pezzone soprattutto dal vivo!

http://www.youtube.com/watch?v=1TV-lihE9Lc


Per me è lei la vera Purpendicular, con quell'andamento spigoloso e obliquo... avrebbero dovuto intitolarla così!

p.s: però quella versione live è piena di errori :P
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

Re: Deep Purple 1996-2005

da GIORGIO.MARCATO » venerdì 3 febbraio 2012, 19:34

Vero, pensavo fosse un'altra versione che però non ritrovo. Errori del cantante vero??
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Deep Purple 1996-2005

da LordEverTheBest » venerdì 3 febbraio 2012, 20:22

Diciamo che è una versione particolarmente allegra :lol:
Premetto che non mi piace fare loro le pulci, comunque a 2:40 Morse anticipa l'obbligato di un quarto e manda fuori tutti, tant'è che Lord smette di suonare. Gillan manca il rientro dopo entrambi i soli di Morse e camuffa come può; prima del solo di Lord si incasinano tra chi suona il riff della strofa e chi quello iniziale.

La cosa migliore del video è la scena con la bionda all'inizio... eheheh!
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

Re: Deep Purple 1996-2005

da AttoGillan » venerdì 3 febbraio 2012, 21:16

Quando Gillan era giovane e forte indossava i pantaloni strettissimi per urlare [cit.], e poi nel '93, in questo video del '95 e in tanti altri, dove la voce ormai cominciava a sfumare, mette quei pseudo pantaloni larghissimi :shock: :lol:
- I'm the aviator, a dream's a dream whatever it seems -
Avatar utente
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 21:17

Re: Deep Purple Greatest Hits 1996-2005

da GIORGIO.MARCATO » martedì 17 aprile 2012, 23:13

Dal vivo, una delle canzoni da includere come hit del periodo probabilmente è Pictures of Home, perchè: è uno spettacolo in sè, hanno il merito indiscusso di averla riportata in vita, Morse ne offre un'interpretazione convincente e originale specie in risposta al cantato (I'm alone here/riff/With emptiness eagles and snow/riff e via così) e Gillan la canta bene, almeno fino al 2006/2007.
Ne ho trovata una versione con gag (2:15-2:18) e interessante variazione di tono di Morse del 3° riff (2:30), per me splendida. E poi c'è Jon Lord!

http://www.youtube.com/watch?v=BIQBVvZ62HE
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Deep Purple Greatest Hits 1996-2005

da dipparl » mercoledì 18 aprile 2012, 16:02

Ho sempre pensato che Pictures of home fosse il pezzo "classico" che i DP con Morse hanno fatto loro in modo più compiuto. Le hanno dato vita live per la prima volta, riarrangiata e rivitalizzata, rendendola molto molto "personale" (nel senso di deeppurplesca dell'era moderna :) ).
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Prossimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
cron