deep purple 12.07.2006 a brescia

L'album dei Deep Purple del 2005 e il successivo lungo tour mondiale

Moderatori: Fabio, numero2

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

da shy_boy » giovedì 13 luglio 2006, 13:21

Fabio ha scritto:La sensazione del minimo sindacale l'avevo avuta nel 2003, non certo in questo tour.

Avevo avuto questa sensazione quando li ho visti a Macerata nel 2003... lunedì sera a Cattolica mi sono piaciuti molto di più...
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2004, 0:39
Località: Italy

da Valentz » giovedì 13 luglio 2006, 13:33

macchè minimo sindacale! per colpa di un'organizzazione scandalosa si sono trovati a dover suonare davanti ad una platea di gente seduta, mentre il pubblico che li esalta solitamente da sotto il palco ero di lato sul sagrato della chiesa!

nonostante ciò hanno, come sempre, fatto sentire il pubblico come il miglior pubblico che avessero mai avuto, suonando con grinta e entusiasmo...certo, mi ero goduto di più al palalido perchè ero sotto il palco, mentre ieri ero spiaccicato sulla balaustra di lato, però il concerto è stato stupendo...davvero! Inoltre, sentito cosa dice dipparl? i pezzi li suonano diversamente da un concerto all'altro, e questo testimonia la grande freschezza della band..

un saluto a tutti i "butei" (ragazzi, ndr) del forum con cui ieri siamo andati alla ricerca dei purples...dipparl, fabio, vavoom, mett, solitarie e grace se me li ricordo tutti...
http://www.tibbiafibbia.com ---> Hello! Here I am, here we are, we are one. I've been waiting for this nite to come!
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3107
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 20:06
Località: Verona<--->Padova

da nerone » giovedì 13 luglio 2006, 13:59

questo e' larticolo apparso su "BRESCIAOGGI":


Giovedì 13 Luglio 2006


Apoteosi con l’esecuzione di «Smoke on the water» e con il leader Ian Gillan avvolto nella bandiera tricolore
Deep Purple, il mito continua
Due ore indimenticabili: migliaia di fans in delirio in piazza Paolo VI


di Cesare Mariani



Un poker di quattro date, le uniche in Italia, concluso ieri sera in Piazza Paolo VI. Un poker di successi per gli inossidabili Deep Purple, la mitica hard-rock band britannica che ha attraversato quasi quattro decenni di carriera - ne mancano due al traguardo - conservando uno zoccolo duro di estimatori. Ma ieri in piazza non c’erano solo gli «anta». È stato un pubblico eterogeneo a salutare Ian Gillan e soci, lasciandosi trascinare quando, memori dei mondiali di calcio, i Purple hanno affidato a Steve Morse un volo pindarico di una manciata di minuti, un «a solo» concluso con un «We are the champions» non certo casuale.
Ovazioni anche quando Morse e Glover hanno duettato spianando la strada ad una Space truckin’ sublime nel suo ricercato impatto violento. E che dire di Smoke on the water che comincia in chiave jazz e finisce con Gillan avvolto nella bandiera tricolore.
Un successo, insomma. Un successo di cuore e di tecnica. Gillan ha perso la voce ma ha tanto mestiere e le doti del folletto che magnetizza il pubblico. Paice è interminabile, caricato a duracell. Glover ha talento, tecnica e simpatia, così come Morse che tra chitarra e pedali fa sognare. Un poco in ombra Airey, non per demeriti ma perché il suo non è un ruolo di attore protagonista, anche se quando scherza tra sacro e profano, classico e moderno, strappa applausi.
È andata come meglio non poteva, con la piazza straripante e partecipe. Ed è finita con una Black night ad effetto corale.
E sì che, reduci dal concerto di Terracina, i Deep Purple si sono presentati a Brescia con la tristezza nel cuore. Una tristezza acuta soprattutto per i reduci della formazione iniziale - il cantante Ian Gillan, il batterista Ian Paice e il bassista Roger Glover - che hanno ricordato John Coletta, morto domenica scorsa dopo un anno di malattia. Fu Coletta, con Tony Edwards, a lanciare i Deep Purple nel 1968. Coletta, 74 anni, è stato il manager dei Purple fino allo scioglimento nel 1976.
Un concerto per un amico, dunque, quello di Brescia. Una performance capace di andare oltre le leggi fisiche della natura con i tre delle origini, e con il chitarrista Steve Morse e il tastierista Don Airey, ad annullare il logorio degli anni.
I bresciani li avevano ascoltati nel luglio del 1999 a Pontoglio e da allora poco è cambiato nell’impianto musicale dei Deep Purple. E non è una nota negativa. È rimasta la voglia di fare musica, di regalare emozioni, di far vivere l’attimo anche proponendo canzoni vecchie di decenni.
La bellezza del concerto è che il gruppo non ha timbrato il biglietto di un viaggio a ritroso nel tempo ma, respiro dopo respiro, ha dato vita alla magia di un rock duro, sanguigno e inconfondibile. Il tutto con la spontaneità che non ha trasformato questa band - per alcuni una fabbrica di soldi e di litigi - in un jukebox senz’anima.
Nella cascata di emozioni si sono mescolate le note di Pictures of home; Things I never said; Hush; Strange kind of woman; Rapture of the deep; Fireball; Well dressed guitar, che ha esaltato Steve Morse; senza dimenticare la sognante Lazy, presa per mano da Don Airey.
Gillan ha chiuso con un saluto ad un pubblico «fantastico e meraviglioso». Ma la magia, in Piazza Paolo VI, si chiamava Deep Purple.
:P
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: domenica 9 maggio 2004, 11:10

da vav00m » giovedì 13 luglio 2006, 14:01

beh che dire... non ci sono cazzi, i DP mi sorprendono sempre!!!
l'intro di smoke è stata una sorpresa bellissima: paice ha attaccato con una classica ritmica jazz, l'hanno seguito gli altri tre strumentisti... e poi eccoti il tema di smoke ahahha!! e non la finivano più, morse ha fatto pure l'assolo!! per un attimo ho pensato "vuoi vedere che per una sera liquidano smoke in questo modo?" ihihihih, invece finita la parte jazz, steve ha attaccato con il riff, e poi il boato...

...certo che ci è voluta proprio smoke per fare alzare in piedi tutti quelli che hanno visto il concerto nella parte numerata.
ma dico io, come cazzo si fa a ammazzare un concerto dividendo la piazza in quel modo?????? ma chi pensavano che doveva suonare, andrea bocelli??? ma io non lo so... mi illudo che magari c'erano problemi logistici nel far riempire la piazza da persone in piedi... ma solo per non pensare ancora una volta che gli organizzatori italiani siano dei buoni a nulla.

va beh, per tornare al concerto: è vero, ogni volta in qualche modo si sentono versioni divese di canzoni... e mi fa piacere quello che dice dipparl, cioè che variano anche di giorno in giorno!!!

quando hanno fatto when a blind man cries, alla fine dell'assolo di morse c'è stato quello stop che lascia tutti in sospeso... e in quel momento è arrivata una ventata di aria fresca... mio dio che brividi!!!! troppo bello! comunque bella anche la cornice della piazza, gillan mi pare l'abbia anche detto.

sulle prestazioni dei singoli non si discute.. ieri mi è piaciuto anche molto don ("il prossimo primo ministro" :lol: ); gillan invece secondo me non era al top, ma d'altra parte era reduce da due serate consecutive.. anche nel backstage era visibilmente stanco (rispetto al dopo concerto di milano a marzo).

infine, un'ultima cosa nei confronti degli organizzatori (sono due in questo caso, cipiesse e live):
c'era più fila per gli accrediti (immanicati) che per comprare i biglietti.... CHE CAZZO VI COSTAVA DARCENE IN OMAGGIO DUE O TRE PER UN CONCORSO??!?!?!?!?!?!?!? FANCULO!!!! (e almeno rispondete alle email)


e con questo chiudo... comunque la prossima volta bisogna sfondare le transenne e andare in mezzo.
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

da dipparl » giovedì 13 luglio 2006, 14:08

mi accodo nel disprezzo per la cipiesse...non rispondono alle mail, non rispondono al telefono, i loro dipendenti offendono la gente bestemmiando tanto da far impallidire Germano Mosconi. Ma andate aaa...


Gillan era più in forma a Trento, ma se devo vederlo sempre come ieri, faccio la firma! 8)
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da DavidGNR » giovedì 13 luglio 2006, 15:44

Mio primo concerto e non vedo l'ora di farne un'altro, non ho parole, ho abbracciato tutti Big Ian , Paicey, Steve, Don e il mitico Roger, foto con tutti, ringraziamenti a tutti, che cazzo...sono delle leggende, un saluto a dipparl e valentz, che ho perso di vista durante in concerto, io ero in totale delirio a gridare come un folle...peccato nn aver beccato tutti gli altri....chi dice che Gillan non ha voce, non ha mai cantato seriamente un pezzo dei Deep!
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 14:17

da jack78 » giovedì 13 luglio 2006, 15:56

DavidGNR ha scritto:Mio primo concerto e non vedo l'ora di farne un'altro, non ho parole, ho abbracciato tutti Big Ian , Paicey, Steve, Don e il mitico Roger, foto con tutti, ringraziamenti a tutti, che cazzo...sono delle leggende, un saluto a dipparl e valentz, che ho perso di vista durante in concerto, io ero in totale delirio a gridare come un folle...peccato nn aver beccato tutti gli altri....chi dice che Gillan non ha voce, non ha mai cantato seriamente un pezzo dei Deep!


Mi fa molto piacere il tuo entusiasmo... :D anche io al loro primo concerto nel 1996 a Milano ero in delirio da paura...ancora di più al Monster of Rock di Torino nel 1997 (a mio parere il loro migliore concerto) e poi tutti gli altri...li ho visti 8 volte ed ogni volta un gran spettacolo...ma come si dice il primo bacio nn si scorda mai ! :wink:
Ora il mio obbiettivo è solo uno...vedere il Divino BLACKMORE !!!!! [-o<
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 10:28
Località: Seveso (MI)

da dipparl » giovedì 13 luglio 2006, 16:04

DavidGNR ha scritto:Mio primo concerto e non vedo l'ora di farne un'altro, non ho parole, ho abbracciato tutti Big Ian , Paicey, Steve, Don e il mitico Roger, foto con tutti, ringraziamenti a tutti, che cazzo...sono delle leggende, un saluto a dipparl e valentz, che ho perso di vista durante in concerto, io ero in totale delirio a gridare come un folle...peccato nn aver beccato tutti gli altri....chi dice che Gillan non ha voce, non ha mai cantato seriamente un pezzo dei Deep!



Bravo David!
io durante il concerto credo di averti intravisto, ma comunque eri lontano...
Ero contro le transenne in trance per una prestazione da brividi degli zii Porpora. Se la mia dorazione per i DP poteva aumentare ancora, dopo Trento e brescia lo ha fatto...due show diversi, originali e stupendi.

Parentesi: visto che goduria Kiss tomorrow goodbye dal vivo? potente e trascinante...quando Ian ha cantato "baaaaaad thing, I did a bad thing, baaaad thing..." c'era la gente che si guardava incredula per la potenza di questo pezzo...che belloooooooooo!!!!
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da DavidGNR » giovedì 13 luglio 2006, 16:07

dipparl ha scritto:
DavidGNR ha scritto:Mio primo concerto e non vedo l'ora di farne un'altro, non ho parole, ho abbracciato tutti Big Ian , Paicey, Steve, Don e il mitico Roger, foto con tutti, ringraziamenti a tutti, che cazzo...sono delle leggende, un saluto a dipparl e valentz, che ho perso di vista durante in concerto, io ero in totale delirio a gridare come un folle...peccato nn aver beccato tutti gli altri....chi dice che Gillan non ha voce, non ha mai cantato seriamente un pezzo dei Deep!



Bravo David!
io durante il concerto credo di averti intravisto, ma comunque eri lontano...
Ero contro le transenne in trance per una prestazione da brividi degli zii Porpora. Se la mia dorazione per i DP poteva aumentare ancora, dopo Trento e brescia lo ha fatto...due show diversi, originali e stupendi.

Parentesi: visto che goduria Kiss tomorrow goodbye dal vivo? potente e trascinante...quando Ian ha cantato "baaaaaad thing, I did a bad thing, baaaad thing..." c'era la gente che si guardava incredula per la potenza di questo pezzo...che belloooooooooo!!!!


che pezzaccio kiss tomorrow goodbye, un vero riffone hard rock...veramente bella....come tutto rapture....belin non vedo l'ora ci sia il prox te lo giuro, forse a novembre vado a nizza, mi è rimasti in gola il fatto che ci hanno messi nel ghetto, che cazzo di organizzatori!! un ci fa, ma scusa per quello che avete pagato, ti giuro che l'ho mandato a cagare!
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 14:17

da DanieleZ » giovedì 13 luglio 2006, 16:12

L'unica cosa che mi viene da aggiungere (ma neanche più di tanto) a quanto di buono è già stato detto, è la loro incredibile capacità di rendere un concerto sempre diverso dall'altro, tirare sempre fuori qualcosa che ti stupisce, che non ti fa mai dare per scontato quello che arriva dopo. Era la diciassettesima volta che li vedevo, e, pur con le diverse formazioni, non ho mai visto un concerto carta carbone dell'altro. Sono andato a Brescia con persone molto giovani, per le quali era il loro primo live dei Deep Purple, e ne sono rimaste a dir poco entusiaste. E se una band ha la capacità di unire varie generazioni in questo modo, sotto la propria musica, vuol dire che è una band vera, che ha lasciato un segno indelebile.
E poi altre vecchie glorie (vedi Eagles, che ho in parte visto all'Arena di Verona) fanno i loro tour celebrativi con un nucleo originale di musicisti, circondati da una serie di turnisti che li sorregono. Loro no, sono sempre loro 5, una band, la loro musica, il loro pubblico. Il resto non esiste, per fortuna. E credo che sia anche questo a renderli così sinceri ed amati dal pubblico.
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

da dipparl » giovedì 13 luglio 2006, 16:12

aldilà della location...per il comportamento che hanno avuto, i tizi della cipiesse non si meritavano neanche quello che abbiamo pagato. che comunque sono sempre 28 euro. se è poco dovevano offrircelo loro il biglietto, 'sti stronzi.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da Matteino » giovedì 13 luglio 2006, 16:21

=D> =D> =D>
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da D.P. » giovedì 13 luglio 2006, 18:16

Mett ha scritto:Mah nn sono molto d'accordo alcuni pezzi magari li attaccavano lenti rispetto al solito


Diciamo che è dal 1996 che alcuni pezzi (Highway Star e, quando hanno ricominciato a farle, Lazy e Space Truckin') sono rallentati di botto rispetto alle versioni degli anni immediatamente precedenti.
Ma in fondo è normale... Paicey comincia ad avere qualche annetto, ma sopperisce comunque con il groove e lo "swing" ad alcuni rallentamenti. Per ceri versi è diventato un batterista persino migliore.

Daniele
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: giovedì 15 luglio 2004, 11:28
Località: Neverwhere

da D.P. » giovedì 13 luglio 2006, 18:24

vav00m ha scritto:ma dico io, come cazzo si fa a ammazzare un concerto dividendo la piazza in quel modo??????


All'inizio del concerto ero dietro Paicey... è stato divertentissimo vedere la faccia di Gillan quando, durante uno degli assoli di Pictures, è andato dietro a dire ridendo al suo roadie qualcosa del tipo "ma che assurdità hanno combinato"? :-D

Daniele
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: giovedì 15 luglio 2004, 11:28
Località: Neverwhere

da Solitaire » giovedì 13 luglio 2006, 20:09

Per la prima volta sono riuscito a vedermi due concerti in pochi giorni.
Un' esperienza entusismante, considerando che erano i DP, per cui come
è già stato sottolineato, il piacere di apprezzare un concerto diverso dall'altro,
l'intro di Smoke è stato esaltante, diverso da quello di Cattolica
come diverso è stato il solo di Don e l'intro di Highway Star.
Complessivamente ho apprezzato di più Cattolica per organizzazione,
struttura (un' arena costruita apposta per concerti e spettacoli) e sopratutto
per la prestazione di Gillan... In quel di Cattolica impeccabile dall'inizio alla fine,
ieri a Brescia, i tre concerti consecutivi evidentemente hanno lasciato il segno.
Chi lo ha visto nel backstage si è reso conto di quanto era stravolto dopo
lo spettacolo. Gli altri invece grandi come sempre, Ian Paice ogni volta che
lo vedo mi fa impressione, una macchina da guerra. Morse fantastico, nei
lavori in studio mi annoia un pò ma dal vivo è entusiasmante...
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4214
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 12:14
Località: Seregno

da IanPaice86 » giovedì 13 luglio 2006, 20:24

Ragazzi che serata!....serata meravigliosa spettacolare!sono riuscito ad entrare nel backstage e fare le foto con tutti!!!!peccato per quello scandalo dei posti in piede....un vero schifo.....un saluto al Dipparl e altri utenti del forum che erano a Brescia...se vi ricordate ero quello di genova che cercava disperatamente ian paice!....
Avatar utente
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 11:39
Località: Genova

da Valentz » venerdì 14 luglio 2006, 0:05

IanPaice86 ha scritto:Ragazzi che serata!....serata meravigliosa spettacolare!sono riuscito ad entrare nel backstage e fare le foto con tutti!!!!peccato per quello scandalo dei posti in piede....un vero schifo.....un saluto al Dipparl e altri utenti del forum che erano a Brescia...se vi ricordate ero quello di genova che cercava disperatamente ian paice!....


mitico!
http://www.tibbiafibbia.com ---> Hello! Here I am, here we are, we are one. I've been waiting for this nite to come!
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3107
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 20:06
Località: Verona<--->Padova

da grace70 » venerdì 14 luglio 2006, 1:30

I Ns. DEEP'S sono sempre i n. 1!! Sempre sempre!!! :D
Io non posso che avere un giudizio + che positivo, del concerto di mercoledi sera! Hanno suonato tutti in modo eccezionale, fantastici come sempre!
Anch'io sono del parere, che hanno una notevole caratteristica di rendere i loro "Live" sempre diversi e unici, anche se magari li hai visti la sera prima, è come se li vedessi sempre x la 1a volta, ma ogni volta ti entusiamano sempre di più!
Sensazione indescrivibile, poi, vederli, i ns. "Zii" come simpaticamente possiamo chiamarli, :wink: ...che si entusiasmano a loro volta, commossi, x il calore che solo in Italia sappiamo donargli!
Noi li amiamo veramente, al di là di quello che possano scrivere certi "giornalisti di settore" come si vogliono far chiamare, quando magari mettono le loro recensioni!
..Mi spiace tanto x "My Ian"... :( ...sono riuscita a beccarlo nel backstage, dopo il concerto x una foto... Grazie al ns. mitico Solitaire 8) .... Grazie ancora..ma ho visto Ian, che non stava propriamente benissimo, non nella sua forma migliore, probabilmente tutto l'insieme dei 3 concerti ravvicinati, forse anche il caldo...un pò tutto l'insieme,..non stava bene...ecco.. che però si è reso disponibile x una foto, veramente Grande, Unico, dotato di una grande gentilezza anche in queste occasioni !!! =D>
...La pecca negativa... L'organizzazione della Cipiesse.... :twisted:
Uno schifo, veramente dei gran "Bovari"!!! No Comment!
....Poi un saluo a tutti quelli del forum che ho incontrato dopo il concerto, mentre eravamo alla caccia degli "Zii"...Solitaire, con sua sorella, Vav00m, Fabio, Dipparpl...forse ho scritto male...il nome :D ...Valentz, Mett & anche gli altri...scusate se poi non ricordo tutti, ma è che ho + presente quelli già incontrati alla PurpleNight.. :oops:
Ciao
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 0:07
Località: (Lc)

da DavidGNR » venerdì 14 luglio 2006, 11:08

Sono i più disponibilie e umili della terra! io sono impressionato da quello, gente che ha fatto la storia del rock, che ha una carriera straordinaria, che non se la tira un minimo....straordinario!! :)
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 14:17

da Death Alley Driver » venerdì 14 luglio 2006, 11:22

Sull'organizzazione di Cattolica va detto ( se la cosa può consolare chi ha giustamente mugugnato sulla disposizione dei posti a Brescia ) che hanno aggiunto un settore di posti a sedere davanti al mio, che da secondo è diventato terzo. Ho chiamato la tizia di Ticketone e mi ha detto che la piantina era quella che le avevano fornito, quindi l'organizzazione di Cattolica mi ha riferito che tutto ciò era dovuto a problemi logistici.
Ho chiuso la telefonata con un paio di imprecazioni, avevo pagato fra prevendita e tutto 46 euro...
Sti figli di centomila ladroni.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da dipparl » venerdì 14 luglio 2006, 12:03

Ricambio i saluti, intanto...
devo dire, su Gillan, che effettivamente rispetto a Trento era un po' calato, ma cazzo, a me sembra che abbia comunque tirato fuori una prestazione coi fiocchi: vari acuti (certi ben riusciti), mai in vero affanno, mai strozzato, note ben tenute...ottimo. E stravolto dopo il concerto...oh, ha 60 anni, anche se non li dimostra!
Rispetto a Trento acuti meno potenti e frequenti...là ero davvero impressionato, non ci credevo!


Per i pezzi rallentatI: non mi pare niente di che. Per Lazy la velocità giusta è questa, mica la ritmica "speed metal" della reunion. Highway Star va bene anche così, l'unica davvero un po' più lenta del solito e Space Truckin'.

Ma sottolineare queste cose limitate a fronte di una prstazione davvero da "vecchi tempi", con improvvisazioni vere e proprie mi pare un po' ingeneroso, no? :wink:
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da simo89 » venerdì 14 luglio 2006, 12:26

A me è parso che abbiano fatto veramente bene highway star, ottimo anche l'assolo di Steve! 8)
Ultima modifica di simo89 il venerdì 14 luglio 2006, 16:08, modificato 1 volta in totale.
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
Località: Reggio Emilia

da DavidGNR » venerdì 14 luglio 2006, 13:47

dipparl ha scritto:Ricambio i saluti, intanto...
devo dire, su Gillan, che effettivamente rispetto a Trento era un po' calato, ma cazzo, a me sembra che abbia comunque tirato fuori una prestazione coi fiocchi: vari acuti (certi ben riusciti), mai in vero affanno, mai strozzato, note ben tenute...ottimo. E stravolto dopo il concerto...oh, ha 60 anni, anche se non li dimostra!
Rispetto a Trento acuti meno potenti e frequenti...là ero davvero impressionato, non ci credevo!


Per i pezzi rallentatI: non mi pare niente di che. Per Lazy la velocità giusta è questa, mica la ritmica "speed metal" della reunion. Highway Star va bene anche così, l'unica davvero un po' più lenta del solito e Space Truckin'.

Ma sottolineare queste cose limitate a fronte di una prstazione davvero da "vecchi tempi", con improvvisazioni vere e proprie mi pare un po' ingeneroso, no? :wink:


a me space truckin è piaciuta un casino! l'unica che Ian nn ha cantato alla grande è stata fireball...
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 14:17

da Solitaire » venerdì 14 luglio 2006, 14:24

dipparl ha scritto:devo dire, su Gillan, che effettivamente rispetto a Trento era un po' calato, ma cazzo, a me sembra che abbia comunque tirato fuori una prestazione coi fiocchi: vari acuti (certi ben riusciti), mai in vero affanno, mai strozzato, note ben tenute...ottimo.

ti quoto. Nel mio post ho specificato anch'io di un calo in confronto a Cattolica ma ben vengano prestazioni come quelle di Brescia, niente a che vedere con alcune degli anni 90... Incredibile dopo 10 anni trovarlo in queste condizioni, chi lo dava per morto (come cantante) dovrebbe andare a risentirselo adesso, sempre che il criticone di turno sia obiettivo perchè ci sono quelli che lo fanno per partito preso e con quelli è guerra persa.
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4214
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 12:14
Località: Seregno

da dipparl » venerdì 14 luglio 2006, 16:38

Giusto.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti