consigli sull'Home recording

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

consigli sull'Home recording

da Menestrello Cremisi » giovedì 6 dicembre 2007, 0:54

Come da titolo.. volevo sapere dai chitarrai (ma non solo..) del forum cosa usate oppure mi consigliate per registrare a casa, al momento ho un multitraccia a noleggio della Fostex ma sinceramente mi sono rotto le scatole di usarlo, in primis perché non c'é possibilità di correggere alcune parti dopo averle registrate se non rifarle completamente.. poi perché mi viene molto meno naturale suonare con quell'aggeggio perché mi sento in qualche modo "legato" ad evitare l'errore ed a cercare le "note giuste" quindi viene a mancare la naturalezza dell'esecuzione.

Poi problema (grave!) il fatto che nello stereo e nel pc come su myspace (qualcuno le ha ascoltate..) le registrazioni si sentano alla perfezione, mentre in macchina viene fuori un mezzo disastro... il suono della chitarra (specialmente distorta..) esce fuori sporco da matti :roll: anche quando faccio la nota pulita pulita..

il commesso di un grosso magazzino musicale sabato mi ha detto che é un problema di "tutti" i chitarristi ...sarà vero? sarà falso? sara ferguson?

mah..
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Zarbon » domenica 9 dicembre 2007, 10:11

Ma questo problema della registrazione che si sente male in macchina si presenta usando il Fostex?
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2005, 23:26

da Menestrello Cremisi » domenica 9 dicembre 2007, 15:38

Zarbon ha scritto:Ma questo problema della registrazione che si sente male in macchina si presenta usando il Fostex?

esatto... ma solo sulle utlime registrazioni: i master che avevo fatto 1 anno fa stranamente vanno bene... e sì che avevo su un casino di gain mentre invece adesso ne ho un pò meno, ma uso anche altri strumenti... avevo una ibanez rgx economica e una fender con i custom shop '69, quest'anno ho cambiato gli strumenti (les paul custom & SG ) ed ho modificato la fender con i quarter pound, pensavo che con strumenti migliori ne giovasse anche la registrazione..

boh.. il commesso di Merula dice che é un problema di tutti i chitarristi e che.. dovrei andare in sala (?) a farmi fare il master..
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Zarbon » lunedì 10 dicembre 2007, 17:35

Un master fatto a 100 euro vale quanto un master fatto da te..
Nel senso che per i master ultraprofessionali si spendono cifre enormi..

Il fatto che si senta diversamente è dovuto al tipo di ascolto fatto nel creare il master.. una volta fatto il mix, il master come lo fai di solito?
Un'altra cosa, come riprendi la chitarra?
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2005, 23:26

da Menestrello Cremisi » lunedì 10 dicembre 2007, 21:59

come lo facevo, visto che il Fostex che era a noleggio l'ho restituito..

mixavo le tracce con il multitraccia e poi convertivo il tutto in un file wave che poi mandavo al pc e masterizzavo il tutto

la chitarra non avendo 1 ampli la registravo in presa diretta nel mutlitraccia tramite una pedaliera VOX tonelab dove ho costruito i suoni che uso di solito..

ascoltavo il tutto con lo stereo di casa, tutto molto autoprodotto e.. casalingo, le basi erano anch'esse registrate in presa diretta, composte da me con un sequencer yamaha QY100,quelle si sentono benissimo anche in auto..
l'ultimo master che ho fatto si può sentire anche nel mio space all'indirizzo qui sotto, è il primo pezzo
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Zarbon » sabato 15 dicembre 2007, 1:40

Innanzitutto..
la pedaliera ha un'uscita bilanciata? perchè se entri in diretta sul mixer è necessaria..

La cosa primaria da fare quando si vuole un buon mix è cercare di ascoltarla su casse che siano il più lineari possibili.. i cosiddetti monitor nearfield..
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2005, 23:26


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
cron