Before Time Began
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Before Time Began
Cosa ne pensate dell'ultima traccia di ROTD? Io la trovo stupenda,entra di diritto nelle mie preferite,Gillan in bella mostra,tutti in un ottima prestazione(come del resto in tutto ROTD!
)

Diamonds,and dust,poorman last,richman first
- Almost human
- Messaggi: 166
- Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 17:50
- Località: Baaria
Re: Befor Time Began
E' una canzone che amo tantissimo,
dimostra come i Deep Purple sappiano evolversi mantenendo standard qualitativi compositivi altissimi.
L'ho riascoltata giusto ieri e tuttora a distanza di 5 anni ho i brividi
quando Gillan canta "I love you angels", o "everyday I discover..."
e alla fine: "May your prayers be answered"...
Dal vivo, Ian che alza la mano (come faceva con "I don't want to taste your poison" nel 1985)
e ripete quella frase...
ragazzi.... una preghiera il mio Dio me l'ha esaudita....
ha fatto si' che il mio gruppo preferito contunuasse ad emozionarmi 21 anni dopo
aver iniziato ad ascoltarli
( e intanto mi riascolto il concerto di Bologna... 25 anni dopo che ho iniziato ad ascoltarli e amarli)
Alex
dimostra come i Deep Purple sappiano evolversi mantenendo standard qualitativi compositivi altissimi.
L'ho riascoltata giusto ieri e tuttora a distanza di 5 anni ho i brividi
quando Gillan canta "I love you angels", o "everyday I discover..."
e alla fine: "May your prayers be answered"...
Dal vivo, Ian che alza la mano (come faceva con "I don't want to taste your poison" nel 1985)
e ripete quella frase...
ragazzi.... una preghiera il mio Dio me l'ha esaudita....
ha fatto si' che il mio gruppo preferito contunuasse ad emozionarmi 21 anni dopo
aver iniziato ad ascoltarli

( e intanto mi riascolto il concerto di Bologna... 25 anni dopo che ho iniziato ad ascoltarli e amarli)
Alex
Ultima modifica di dagliStates il lunedì 1 febbraio 2010, 17:16, modificato 1 volta in totale.
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Befor Time Began
Bellisima canzone, un vero gioiello.
E' la classica canzone dove Gillan fa un po' il cantastorie in cui sei portato a credere a quello che racconta, come disse Satriani di Gillan...come solo Gillan sa fare.
D'accordo con te che cmq tutto l'album Rapture of the Deep è bello.
Non mi stancherò mai di dirlo, ma per me è il migliore dai tempi di Perfect Strangers, migliore di Purpendicular, in cui secondo me c'erano anche dei riempitivi.
ROTD centra l'obiettivo, è decisamente rock e decisamente purpleiano, risulta fresco dall'inizio alla fine.
E non sono d'accordo con chi ad esempio dice (mi è capitato) che Purpendicular era più vario e portatore di più novità rispetto a Rapture, che invece è più standard.
Rapture oltre ad essere decisamente Rock è anche vario: guarda Clearly Quite Absurd, una ballada non pacchiana stupenda, Junkyard Blues e la stessa Before Time Began.
Se proprio devo fare il pignolo sono 2 cose che non mi convincono al 100% di quest'album: il ritornello di Girls Like That, un po' troppo "americano", e il suono complessivo che è un po' impastato.
Per il resto è un disco stupendo e suonato con le contropalle.
E' la classica canzone dove Gillan fa un po' il cantastorie in cui sei portato a credere a quello che racconta, come disse Satriani di Gillan...come solo Gillan sa fare.
D'accordo con te che cmq tutto l'album Rapture of the Deep è bello.
Non mi stancherò mai di dirlo, ma per me è il migliore dai tempi di Perfect Strangers, migliore di Purpendicular, in cui secondo me c'erano anche dei riempitivi.
ROTD centra l'obiettivo, è decisamente rock e decisamente purpleiano, risulta fresco dall'inizio alla fine.
E non sono d'accordo con chi ad esempio dice (mi è capitato) che Purpendicular era più vario e portatore di più novità rispetto a Rapture, che invece è più standard.
Rapture oltre ad essere decisamente Rock è anche vario: guarda Clearly Quite Absurd, una ballada non pacchiana stupenda, Junkyard Blues e la stessa Before Time Began.
Se proprio devo fare il pignolo sono 2 cose che non mi convincono al 100% di quest'album: il ritornello di Girls Like That, un po' troppo "americano", e il suono complessivo che è un po' impastato.
Per il resto è un disco stupendo e suonato con le contropalle.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Befor Time Began
un capolavoro.
The sky is red, I don't understand,
past midnight I still see the land.
People are sayin' the woman is damned,
she makes you burn with a wave of her hand...
past midnight I still see the land.
People are sayin' the woman is damned,
she makes you burn with a wave of her hand...
Re: Befor Time Began
"Every day of my life I discover
Someone murdering my sisters and brothers
In the name of some god or another"
La prima volta che lessi questi versi...
No questa è un'altra storia
Una canzone "colossale". Ecco diciamo una Anya, una The spanish Archer, ma anche una Never a word. E perchè no, per quanto mi riguarda potrebbe anche essere una Perfect strangers.
Esagerato? No, le paragono per l'impatto che hanno, sono EMOZIONANTI, a tratti delicate, a tratti teatrali e dirompenti.
Un pezzo fatto e finito, totale, complesso, anche recitato, Dio solo sa, sì, quanto racconti una storia..
So che ad alcuni tutto questo non piace.. A me personalmente fa impazzire...
"And for those who remain with your chosen gods, May your prayers be answered", BRIVIDI..
Uno di quei pezzi grazie ai quali non rimpiango nemmeno per un istante il passato.
Grazie a loro. Lunga vita agli zii
Someone murdering my sisters and brothers
In the name of some god or another"
La prima volta che lessi questi versi...
No questa è un'altra storia

Una canzone "colossale". Ecco diciamo una Anya, una The spanish Archer, ma anche una Never a word. E perchè no, per quanto mi riguarda potrebbe anche essere una Perfect strangers.
Esagerato? No, le paragono per l'impatto che hanno, sono EMOZIONANTI, a tratti delicate, a tratti teatrali e dirompenti.
Un pezzo fatto e finito, totale, complesso, anche recitato, Dio solo sa, sì, quanto racconti una storia..
So che ad alcuni tutto questo non piace.. A me personalmente fa impazzire...
"And for those who remain with your chosen gods, May your prayers be answered", BRIVIDI..
Uno di quei pezzi grazie ai quali non rimpiango nemmeno per un istante il passato.
Grazie a loro. Lunga vita agli zii

"A hidden passion, touching a spark
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Re: Befor Time Began
PurpleMely ha scritto:"Una canzone "colossale". Ecco diciamo una Anya, una The spanish Archer, ma anche una Never a word. E perchè no, per quanto mi riguarda potrebbe anche essere una Perfect strangers.Esagerato? No, le paragono per l'impatto che hanno, sono EMOZIONANTI, a tratti delicate, a tratti teatrali e dirompenti.
SI.

"Quello che Blackmore sa fare con la chitarra rasenta il genio". J.Lord
Re: Befor Time Began
Grazie per aver proposto alla discussione uno dei capolavori dei Deep Purple maturi!
Quel che conta è la prima impressione, conoscendo una persona? Secondo me sì, al 90%.
Se questo vale anche per una canzone, allora devo dire che dopo aver ascoltato per la prima volta il Rapture disco, 3 canzoni mi colpirono: Clearly.., Rapture.. e questa.
Particolarmente in Before Time Began (a parte che il titolo è magnifico), ho percepito (tenete conto che io l'inglese lo intercetto al 40% a farla grande, il resto è translate, wordreference o dizionario di carta) un passo in avanti del gruppo, una sensazione abbastanza simile a quella che sentii ascoltando "al primo colpo" Sometimes I Feel Like Screamin'.....
.. c'è un grande passo verso la maturità piena, sia nei testi che nella musica e chi troneggia qui è Gillan, senza dubbio.
Una canzone che merita di essere ascoltata tante tante volte e che è un bell'esempio di libertà e coraggio, oltre tutto, visto che è proposta da un gruppo che, sulla carta d'identità, ha scritto: hard rock. Ma di questa etichetta si potrebbe discutere mezza settimana...
Mi viene voglia di dire: bravi ragazzi, grande Ian!!
Quel che conta è la prima impressione, conoscendo una persona? Secondo me sì, al 90%.
Se questo vale anche per una canzone, allora devo dire che dopo aver ascoltato per la prima volta il Rapture disco, 3 canzoni mi colpirono: Clearly.., Rapture.. e questa.
Particolarmente in Before Time Began (a parte che il titolo è magnifico), ho percepito (tenete conto che io l'inglese lo intercetto al 40% a farla grande, il resto è translate, wordreference o dizionario di carta) un passo in avanti del gruppo, una sensazione abbastanza simile a quella che sentii ascoltando "al primo colpo" Sometimes I Feel Like Screamin'.....
.. c'è un grande passo verso la maturità piena, sia nei testi che nella musica e chi troneggia qui è Gillan, senza dubbio.
Una canzone che merita di essere ascoltata tante tante volte e che è un bell'esempio di libertà e coraggio, oltre tutto, visto che è proposta da un gruppo che, sulla carta d'identità, ha scritto: hard rock. Ma di questa etichetta si potrebbe discutere mezza settimana...
Mi viene voglia di dire: bravi ragazzi, grande Ian!!
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Before Time Began
Nel cantato di Gillan sento molta "inglesità", se mi si passa il termine, con il contributo della vecch ..., ops maturità vocale
e della crescita come autore.
In certi passaggi, e lo scrivo nel senso più positivo del termine, ho notato una qualche somiglianza timbrica con il David Bowie più intimista e dell'ultimo ventennio.

In certi passaggi, e lo scrivo nel senso più positivo del termine, ho notato una qualche somiglianza timbrica con il David Bowie più intimista e dell'ultimo ventennio.
"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Before Time Began
sottolineo con gioia che gius non parla male del "vecchio" Gillan.....
Con amicizia (e stima per come suonate Bolin)
Alex

Con amicizia (e stima per come suonate Bolin)
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Before Time Began
dagliStates ha scritto:sottolineo con gioia che gius non parla male del "vecchio" Gillan.....![]()
Con amicizia (e stima per come suonate Bolin)
Alex
Come ti dissi fuori dal Black Horse, in studio Gillan mi piace ancora e pure parecchio.
E' dal vivo che cambia il discorso.
Per me.
Grazie per l'amicizia e la stima.
"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Before Time Began
Un pezzo fatto e finito, totale, complesso, anche recitato, Dio solo sa, sì, quanto racconti una storia..
So che ad alcuni tutto questo non piace.. A me personalmente fa impazzire...
"And for those who remain with your chosen gods, May your prayers be answered", BRIVIDI..
Uno di quei pezzi grazie ai quali non rimpiango nemmeno per un istante il passato.
Ma che belle parole....
So che ad alcuni tutto questo non piace.. A me personalmente fa impazzire...
"And for those who remain with your chosen gods, May your prayers be answered", BRIVIDI..
Uno di quei pezzi grazie ai quali non rimpiango nemmeno per un istante il passato.
Ma che belle parole....

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Before Time Began
ROTD l ho comprato due anni fa,un pò in ritardo!!
,a quei tempi a disposizione solo metà purpendicular,tutti gli altri rotti o prestati,e sinceramente mi ero "Rotto"(per carità purpendicular è un disco bellissimo,ma dopo un pò stufa) mi ero stancato di sentire la solita ted the mechanic,allora sono andato in un negozio di dischi e ho deciso, compro l'ultimo dei deep,spendo 19 euro e cosa mi ritrovo in mano? Niente meno che l'album secondo me più bello dei deep insieme a perfect dalla reunion in poi...Ho potuto notare che era tornata quella certà epicità nei brani che era venuta a mancare in Bananas,Abandon e Purpendicular,come nn definire epica ROTD? Con quegli archi sintetizzati in sottofondo,ma la canzone più bella era l'ultima BTB,che qualche imbecille è arrivato a paragonare ad una nenia,tra l'altro BTB è stato il primo testo porpora che sono riuscito a capire a pieno

Diamonds,and dust,poorman last,richman first
- Almost human
- Messaggi: 166
- Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 17:50
- Località: Baaria
Re: Before Time Began
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Un pezzo fatto e finito, totale, complesso, anche recitato, Dio solo sa, sì, quanto racconti una storia..
So che ad alcuni tutto questo non piace.. A me personalmente fa impazzire...
"And for those who remain with your chosen gods, May your prayers be answered", BRIVIDI..
Uno di quei pezzi grazie ai quali non rimpiango nemmeno per un istante il passato.
Ma che belle parole....
grassssssie

"A hidden passion, touching a spark
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Re: Before Time Began
Bellissima canzone, la migliore del disco insieme alla title track e grande interpretazione di Gillan, che qui canta davvero invece che recitare. Ricordo che è stata una delle tre song che mi erano piaciute subito (l'altra era Junkyard Blues).
X Melissa; Never a Word è la canzone che, più di ogni altra, vorrei non avessero mai fatto.
X Melissa; Never a Word è la canzone che, più di ogni altra, vorrei non avessero mai fatto.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Before Time Began
Fabio ha scritto: grande interpretazione di Gillan, che qui canta davvero invece che recitare. .






...questa affermazione non l'ho capita...
Vabbè che non ha più la voce di 40 anni fa, ma mo addirittura che recita invece di cantare mi sembra un tantinello falsa come cosa...
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Before Time Began
Fabio ha scritto:
X Melissa; Never a Word è la canzone che, più di ogni altra, vorrei non avessero mai fatto.
Invece io delle canzoni che non avessero mai fatto sono Call Of The Wind, Too Much Is Not Enough (una vera porcheria),Love Conquers All (idem, vabbè come quasi tutto S&M), The Aviator, A Touch Away, Fingers to the Bone, Razzle dazzle (una canzone da piano bar insignificante), Time To Kill (veramente brutta).
Never a Word non è che mi piace molto neanche a me, ma non lo vedo così uno scempio, per me è solo un riempitivo.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Before Time Began
fabio q ha scritto:Fabio ha scritto:
X Melissa; Never a Word è la canzone che, più di ogni altra, vorrei non avessero mai fatto.
Invece io delle canzoni che non avessero mai fatto sono Call Of The Wind, Too Much Is Not Enough (una vera porcheria),Love Conquers All (idem, vabbè come quasi tutto S&M), The Aviator, A Touch Away, Fingers to the Bone, Razzle dazzle (una canzone da piano bar insignificante), Time To Kill (veramente brutta).
Never a Word non è che mi piace molto neanche a me, ma non lo vedo così uno scempio, per me è solo un riempitivo.
Qui ci scapperebbe il topic: "Le canzone che vorreste gli zii non avessero mai fatto"

Riempitivo = sinonimo di brutto?
Boh, allora A200 e' brutta? A me piace....
Call of the Wild era commerciale, il video brutto ma ironico
Too Much is Not Enough non e' da Deep Purple ma da Rainbow ultima maniera, anche se non tremenda...
Love conquers all si salva dall'anonimato totale per tre note di chitarra...
Non concordo con te con The Aviator, A touch away e Fingers to the bone... a me piacciono
e manco poco
I riempitivi di ABandOn sono altri secondo me (Evil Louie, Whatsername)
Razzle Dazzle riempitivo, ma anche Silver Tongue non scherza...
Never a word e' un riempitivo che forse stava bene solo strumentale
Time to Kill: una parte di me ti da' ragione, non ha nulla di nuovo e il testo
sembra copiato dalla Bibbia (chissa' che direbbe quell'ateo di Ian se mi sentisse...)
Eppure non riesco a non pensare che quella canzone in momenti tristi mi e' stata accanto... bah...
Ripeto, riempitivo non significa brutto per me, al limite poco significativo...
Anche se poi magari una canzone che sembrava insulsa agli autori, e' diventata strafamosa...
conoscete qualche esempio ???

Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Before Time Began
dagliStates ha scritto:fabio q ha scritto:Fabio ha scritto:
X Melissa; Never a Word è la canzone che, più di ogni altra, vorrei non avessero mai fatto.
Invece io delle canzoni che non avessero mai fatto sono Call Of The Wind, Too Much Is Not Enough (una vera porcheria),Love Conquers All (idem, vabbè come quasi tutto S&M), The Aviator, A Touch Away, Fingers to the Bone, Razzle dazzle (una canzone da piano bar insignificante), Time To Kill (veramente brutta).
Never a Word non è che mi piace molto neanche a me, ma non lo vedo così uno scempio, per me è solo un riempitivo.
Qui ci scapperebbe il topic: "Le canzone che vorreste gli zii non avessero mai fatto"![]()
Riempitivo = sinonimo di brutto?
Boh, allora A200 e' brutta? A me piace....
Call of the Wild era commerciale, il video brutto ma ironico
Too Much is Not Enough non e' da Deep Purple ma da Rainbow ultima maniera, anche se non tremenda...
Love conquers all si salva dall'anonimato totale per tre note di chitarra...
Non concordo con te con The Aviator, A touch away e Fingers to the bone... a me piacciono
e manco poco
I riempitivi di ABandOn sono altri secondo me (Evil Louie, Whatsername)
Razzle Dazzle riempitivo, ma anche Silver Tongue non scherza...
Never a word e' un riempitivo che forse stava bene solo strumentale
Time to Kill: una parte di me ti da' ragione, non ha nulla di nuovo e il testo
sembra copiato dalla Bibbia (chissa' che direbbe quell'ateo di Ian se mi sentisse...)
Eppure non riesco a non pensare che quella canzone in momenti tristi mi e' stata accanto... bah...
Ripeto, riempitivo non significa brutto per me, al limite poco significativo...
Anche se poi magari una canzone che sembrava insulsa agli autori, e' diventata strafamosa...
conoscete qualche esempio ???![]()
Alex
A200 è un interessante strumentale, chi ha mai detto il contrario.
Call of the Wild commerciale come dici tu ,anche se ironica e simpatica, ma cmq commerciale e fin troppo.
Too Much is Not Enough è uscita sotto il nome Deep Purple e non Rainbow, per cui...
Love conquers all per me non si salva neanche per le tre note di chitarra, è di pessimo gusto e basta e qui aveva ragione il Grande Jon Lord, a cui stava letteralmente sulle palle questa canzone.
In effetti anche Evil Louie e Whatsername sono riempitivi, e cmq penso che quando hanno fatto AbandOn i Purple abbiano fatto mezzo disco e non uno, in quanto appunto il restante mezzo è privo di reale ispirazione.
Non sono d'accordo su Silver Tongue, a me piace molto, ha un cantato molto accattivante e penso che sia uno dei brani migliori di Bananas.
Time to Kill anche a me un periodo ha avuto un qualcosa che tutto sommato mi piaceva, oggi come oggi penso che sia uno dei brani più brutti in assoluto e commerciale che gli zii abbiano sfornato.
(a proposito di che parla il testo che ti riferisci alla Bibbia?).
Sono d'accordo con te che riempitivo non significa brutto ma al limite poco significativo.
Se ci fai caso infatti ho specificato brani brutti e brani riempitivi, che sono appunto 2 cose differenti.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Before Time Began
before time begain è una delle canzoni migliori degli ultimi deep purple, carica, originale, unica, condotta magistralmente da gillan, che a me rimanda un pò ai toni visionari di jesus christ superstar. quando riprende a cantare dopo gli assoli strumentali (tra l'altro molto bello quello di don airey) mi fa venire i brividi
no laughing in heaven
- Soldier of fortune
- Messaggi: 698
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
- Località: meda
Re: Before Time Began
Before time began capolavoro.
(Fingers to the bone...bellissima davvero...visto che è stata citata...tutt'altro che filler...)
(Fingers to the bone...bellissima davvero...visto che è stata citata...tutt'altro che filler...)
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Before Time Began
fabio q ha scritto:Fabio ha scritto: grande interpretazione di Gillan, che qui canta davvero invece che recitare. .
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...questa affermazione non l'ho capita...
Vabbè che non ha più la voce di 40 anni fa, ma mo addirittura che recita invece di cantare mi sembra un tantinello falsa come cosa...
Il calo della voce non c'entra nulla, è una questione di linee melodiche, che secondo me sono molto piatte su quasi tutto il disco. E' uno dei difetti maggiori di Rapture per me, non mi è mai piaciuto lo stile recitato. Ad esempio, ho apprezzato molto di più il lavoro vocale di Ian su One Eye to Morocco.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Before Time Began
fabio q ha scritto:dagliStates ha scritto:fabio q ha scritto:Fabio ha scritto:
X Melissa; Never a Word è la canzone che, più di ogni altra, vorrei non avessero mai fatto.
Invece io delle canzoni che non avessero mai fatto sono Call Of The Wind, Too Much Is Not Enough (una vera porcheria),Love Conquers All (idem, vabbè come quasi tutto S&M), The Aviator, A Touch Away, Fingers to the Bone, Razzle dazzle (una canzone da piano bar insignificante), Time To Kill (veramente brutta).
Never a Word non è che mi piace molto neanche a me, ma non lo vedo così uno scempio, per me è solo un riempitivo.
Qui ci scapperebbe il topic: "Le canzone che vorreste gli zii non avessero mai fatto"![]()
Riempitivo = sinonimo di brutto?
Boh, allora A200 e' brutta? A me piace....
Call of the Wild era commerciale, il video brutto ma ironico
Too Much is Not Enough non e' da Deep Purple ma da Rainbow ultima maniera, anche se non tremenda...
Love conquers all si salva dall'anonimato totale per tre note di chitarra...
Non concordo con te con The Aviator, A touch away e Fingers to the bone... a me piacciono
e manco poco
I riempitivi di ABandOn sono altri secondo me (Evil Louie, Whatsername)
Razzle Dazzle riempitivo, ma anche Silver Tongue non scherza...
Never a word e' un riempitivo che forse stava bene solo strumentale
Time to Kill: una parte di me ti da' ragione, non ha nulla di nuovo e il testo
sembra copiato dalla Bibbia (chissa' che direbbe quell'ateo di Ian se mi sentisse...)
Eppure non riesco a non pensare che quella canzone in momenti tristi mi e' stata accanto... bah...
Ripeto, riempitivo non significa brutto per me, al limite poco significativo...
Anche se poi magari una canzone che sembrava insulsa agli autori, e' diventata strafamosa...
conoscete qualche esempio ???![]()
Alex
A200 è un interessante strumentale, chi ha mai detto il contrario.
Call of the Wild commerciale come dici tu ,anche se ironica e simpatica, ma cmq commerciale e fin troppo.
Too Much is Not Enough è uscita sotto il nome Deep Purple e non Rainbow, per cui...
Love conquers all per me non si salva neanche per le tre note di chitarra, è di pessimo gusto e basta e qui aveva ragione il Grande Jon Lord, a cui stava letteralmente sulle palle questa canzone.
In effetti anche Evil Louie e Whatsername sono riempitivi, e cmq penso che quando hanno fatto AbandOn i Purple abbiano fatto mezzo disco e non uno, in quanto appunto il restante mezzo è privo di reale ispirazione.
Non sono d'accordo su Silver Tongue, a me piace molto, ha un cantato molto accattivante e penso che sia uno dei brani migliori di Bananas.
Time to Kill anche a me un periodo ha avuto un qualcosa che tutto sommato mi piaceva, oggi come oggi penso che sia uno dei brani più brutti in assoluto e commerciale che gli zii abbiano sfornato.
(a proposito di che parla il testo che ti riferisci alla Bibbia?).
Sono d'accordo con te che riempitivo non significa brutto ma al limite poco significativo.
Se ci fai caso infatti ho specificato brani brutti e brani riempitivi, che sono appunto 2 cose differenti.
Sì infatti, scusami... io ho un po' estremizzato il tuo discorso...
Ma come ho detto, uno dei difetti dell'era dei CD è proprio quello
di richiedere album che inevitabilmente hanno dei riempitivi.
Perfect Strangers su vinile aveva 8 brani, Not Responsible era solo sulla musicassetta
(e i pochi CD) Son of Alerik manco lì...
Detto questo per Fingers to the bone concordo con dipparl (bentornato!)....
ma è questione di gusti...
Questione "Time to Kill": questo è un salmo del Qoelet:
C’è un tempo per nascere e un tempo per morire,
un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante.
Un tempo per uccidere e un tempo per guarire,
un tempo per demolire e un tempo per costruire.
Un tempo per piangere e un tempo per ridere,
un tempo per gemere e un tempo per ballare.
Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli,
un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci.
Un tempo per cercare e un tempo per perdere,
un tempo per serbare e un tempo per buttar via.
Un tempo per stracciare e un tempo per cucire,
un tempo per tacere e un tempo per parlare.
Un tempo per amare e un tempo per odiare,
un tempo per la guerra e un tempo per la pace (Qo 3,2-8)
Questo è il ritornello di "Time to Kill"
<<
C'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra
chiedendoci che cosa stiamo qui a fare
un tempo per dare e un per prendere
un tempo per l'amore e uno per l'odio
un tempo per mendicare e uno per rubare
così si scommette su una ruota che gira
di tutto questo non ne posso più,
Dio, ho bisogno di un tempo per uccidere
...
C'è un tempo per la passione e un tempo per il dolore
Un tempo per imparare che siamo tutti uguali
un tempo per ricordare e un tempo per dimenticare
chiedendoci come pagheremo i nostri debiti
un tempo per la pioggia e un tempo per il tuono
nell'attesa che i tempi cambino
di tutto questo non ne posso più,
Dio, ho bisogno di un tempo per uccidere >>
Io qualche analogia ce la vedo....
L'ho risentita mentre scrivevo la traduzione:
lo so che risente della transizione Turner->Gillan
nel senso che probabilmente era stata scritta per Turner,
ma continua a piacermi...ma è un fatto affettivo
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Before Time Began
dagliStates ha scritto:
Sì infatti, scusami... io ho un po' estremizzato il tuo discorso...
Ma come ho detto, uno dei difetti dell'era dei CD è proprio quello
di richiedere album che inevitabilmente hanno dei riempitivi.
Perfect Strangers su vinile aveva 8 brani, Not Responsible era solo sulla musicassetta
(e i pochi CD) Son of Alerik manco lì...
Detto questo per Fingers to the bone concordo con dipparl (bentornato!)....
ma è questione di gusti...
Questione "Time to Kill": questo è un salmo del Qoelet:
C’è un tempo per nascere e un tempo per morire,
un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante.
Un tempo per uccidere e un tempo per guarire,
un tempo per demolire e un tempo per costruire.
Un tempo per piangere e un tempo per ridere,
un tempo per gemere e un tempo per ballare.
Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli,
un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci.
Un tempo per cercare e un tempo per perdere,
un tempo per serbare e un tempo per buttar via.
Un tempo per stracciare e un tempo per cucire,
un tempo per tacere e un tempo per parlare.
Un tempo per amare e un tempo per odiare,
un tempo per la guerra e un tempo per la pace (Qo 3,2-8)
Questo è il ritornello di "Time to Kill"
<<
C'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra
chiedendoci che cosa stiamo qui a fare
un tempo per dare e un per prendere
un tempo per l'amore e uno per l'odio
un tempo per mendicare e uno per rubare
così si scommette su una ruota che gira
di tutto questo non ne posso più,
Dio, ho bisogno di un tempo per uccidere
...
C'è un tempo per la passione e un tempo per il dolore
Un tempo per imparare che siamo tutti uguali
un tempo per ricordare e un tempo per dimenticare
chiedendoci come pagheremo i nostri debiti
un tempo per la pioggia e un tempo per il tuono
nell'attesa che i tempi cambino
di tutto questo non ne posso più,
Dio, ho bisogno di un tempo per uccidere >>
Io qualche analogia ce la vedo....
L'ho risentita mentre scrivevo la traduzione:
lo so che risente della transizione Turner->Gillan
nel senso che probabilmente era stata scritta per Turner,
ma continua a piacermi...ma è un fatto affettivo
Alex
A voglia se c'è analogia...ma non è che quando canta "ho bisogno di un tempo per uccidere", Gillan si riferisce a Blackmore?


Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Before Time Began
Eh eh eh.... penso proprio di si!!!



I Deep Purple non fanno rock....i Deep Purple SONO il rock!!
Re: Before Time Began
Time to kill da The Battle...
L'ho risentita mentre scrivevo la traduzione:
lo so che risente della transizione Turner->Gillan
nel senso che probabilmente era stata scritta per Turner,
ma continua a piacermi...ma è un fatto affettivo
Alex[/quote]
A voglia se c'è analogia...ma non è che quando canta "ho bisogno di un tempo per uccidere", Gillan si riferisce a Blackmore?
[/quote]
Fabioq
Amici mi dispiace dirlo, ma questo pezzo è veramente un'occasione perduta... l'attacco di batteria/chitarra/ basso fanno pensare ad un brano maestoso che dal vivo poteva servire a far volare braccia e accendini accesi, ma quando entra Mastro Gillan la magìa scompare.
Col bene che gli voglio, non l'ha interpretata come si doveva.
L'ho risentita mentre scrivevo la traduzione:
lo so che risente della transizione Turner->Gillan
nel senso che probabilmente era stata scritta per Turner,
ma continua a piacermi...ma è un fatto affettivo
Alex[/quote]
A voglia se c'è analogia...ma non è che quando canta "ho bisogno di un tempo per uccidere", Gillan si riferisce a Blackmore?


Fabioq
Amici mi dispiace dirlo, ma questo pezzo è veramente un'occasione perduta... l'attacco di batteria/chitarra/ basso fanno pensare ad un brano maestoso che dal vivo poteva servire a far volare braccia e accendini accesi, ma quando entra Mastro Gillan la magìa scompare.
Col bene che gli voglio, non l'ha interpretata come si doveva.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti