BASSO

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

BASSO

da famigerato » giovedì 6 maggio 2004, 11:29

Siccome ultimamente mi é venuto lo schizzo di suonare il basso....cosa mi consigliereste se dovessi comprarne uno??...sia a livello di strumento che di amplificatore.
SU internet ho visto il WARWICK...che mi piace molto!

Attendo risposte.
Grazie in anticipo!

Maurizio
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 718
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 8:35
Località: Italy

da Ranfa » giovedì 6 maggio 2004, 11:44

è così che si perdono i migliori tastieristi...[xx(][:D]
auguri per la nuova carriera[;)]
RANFA
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da TheUnquietGrave » giovedì 6 maggio 2004, 11:56

Belli i warwick ma costano un botto... [:(]
w rickenbacker cmq..
Never before
Never before
 
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 25 aprile 2004, 2:10
Località: Italy

da serra » giovedì 6 maggio 2004, 11:57

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by famigerato</i>
<br />Siccome ultimamente mi é venuto lo schizzo di suonare il basso....cosa mi consigliereste se dovessi comprarne uno??...sia a livello di strumento che di amplificatore.
SU internet ho visto il WARWICK...che mi piace molto!

Attendo risposte.
Grazie in anticipo!

Maurizio
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Stesso problema per il mio bassista. Deve cambiare il suo basso e ora sta impazzendo per trovarne uno che gli vada bene.
Ho provato con lui il warwick thumb bass (http://www.warwickbass.com/basses/thumb_bass.html): esteticamente bellissimo con il suo legno scuro a vista, rifinito molto bene, ma costosetto e un po' ostico da suonare.
In particolare, (ma queste sono considerazioni da chitarrista che prende in mano il basso solo per strimpellare un po') il manico era ruvido e piustosto cicciotto.
Il mio bassista l'ha scartato per problemi di bilanciamento e di pickup. Mi spiego: ha il corpo piccolo e, suonando seduti come lui vuol fare,il basso tende a scivolare. Inoltre, i pickup non sono disposti in maniera tale da facilitare l'appoggio con il pollice della destra...
Insomma, tante piccole pare da bassista che magari appartengono anche a te.
Di bei bassi ne ho visti a parecchi. Molto belli i G&L 2500 e 2000(mi pare) e il solito Precision della Fender Belli anche i Cort, ma il mio bassista li ha liquidati con un bel "merda"...stesso discorso per gli ibanez.
Personalmente ho un debole per quello Epiphone che suona il bassita dei Jet.
Sugli ampli non ne so molto, ma ho sentito parlare splendidamente degli SWR.
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da famigerato » giovedì 6 maggio 2004, 12:11

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Ranfa</i>
<br />è così che si perdono i migliori tastieristi...[xx(][:D]
auguri per la nuova carriera[;)]
RANFA
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

La tastiera mica la mnetto in soffitta....peró un po di polvere sopra c'é ...sono un po in crisi pianistica, ahime!![:(]
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 718
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 8:35
Località: Italy

da pipol » giovedì 6 maggio 2004, 13:55

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by famigerato</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Ranfa</i>
<br />è così che si perdono i migliori tastieristi...[xx(][:D]
auguri per la nuova carriera[;)]
RANFA
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

La tastiera mica la mnetto in soffitta....peró un po di polvere sopra c'é ...sono un po in crisi pianistica, ahime!![:(]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Anche io ho la crisi pianistica ..... mi era venuto lo schizzo della batteria!!!!!
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 220
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 17:46

da Ranfa » giovedì 6 maggio 2004, 17:25

VENDERO' IL MIO TASTIERISTA A PESO D'ORO[:D]
RANFA
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da MDC89 » martedì 18 maggio 2004, 21:42

te lo dice un bassista:
-per il basso mi orienterei sugli Ibanez ma fai molta attenzione e fatti consigliare da un vero bassista[^].
-per quanto riguarda l'ampli, se non chedi troppo in termini di particolari efetti, regolazioni predefinite, eq o altre funzioni, io ho trovato a 540-80[:D] euro il Laney (molto buona) R5:
2 coni, 300 Watt con tromba e uscita per un'altra cassa passiva(se prendi quella fatta apposta per questo amp consta 300 euro[si vedono i coni celestion], se no va bene una qualunque cassa da 8 Ohm e se hai paura che la cassa si rompa metti un potenziometro o un fader sulla cassa)
come paremetri di regolazione:
gain[8D]
switch comressore ( che si attiva da solo se metti il gain a 6)[8D]
enhanches[:p]
parametri hi mid
parametri low mid
bass[8]
treble
limiter switch[:0]
volume master
Horn switch.[:0]

per quanto riguarda i warwick, finchè non sei a livello professionale, evitali, oltre300 euro solo sulla marca[:0] ho sentito dire
e in rendimento e sicurezza non danno tanto di più degli altri finchè guardiamo i combo[xx(]. La Laney fa buoni prodotti come combo ma i testata-cassa della Laney fanno schifo[;)].
Prosit[:)]
Never before
Never before
 
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 27 marzo 2004, 22:37

da MDC89 » martedì 18 maggio 2004, 21:49

naturanmente la laney offre anche alrei prodotti più piccoli (in watt)
ma per me R5 è il migiore per i prezzi vai su http://www.mogarmusic.it/home.asp(rivenditore ufficiale italiano). Attenzione alle sole
Never before
Never before
 
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 27 marzo 2004, 22:37

da RockPenguin » mercoledì 19 maggio 2004, 0:12

Visto che non sei principalmente un bassista, puoi scegliere un'Ibanez(pare che si chiamino Soundgear o qualcosa) oppure un Yamaha RBX... visto che sono versatili, belli, orgonomici e quindi comodissimi da suonare e non costano un patrimonio... a meno che tu sia un collezionista fanatico che vuole a tutti i costi un basso "prezioso".

Per l'ampli non lo so, ho cercato un po' per te ma ho visto che tutti gli ampli per basso decenti, costano mediamente di piu' rispetto agli ampli decenti per chitarra... puoi scegliere un Quantum di Hughes & Kettner... e' potente e leggera... come descritto nella locandina della pubblicita'.
Never before
Never before
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2004, 1:52
Località: Italy

da famigerato » mercoledì 19 maggio 2004, 8:33

GRAZIE A TUTTI!!![:D][:D][:D]
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 718
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 8:35
Località: Italy

da MDC89 » sabato 29 maggio 2004, 20:46

secondo me per iniziareun quantum non è molto adatto. Io l'ho trovato a 1200€ 250W quendo si piò avere di meglio. se però tra quanche anno la tecnologia quantum sarà obsoleta el prezzo demezzerà. cmq mi hanno detto che con il quantum 400W ci sono un 100-150€ di differenza[8D]
ciao
Never before
Never before
 
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 27 marzo 2004, 22:37


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti