Amplitube 2.1 maledetto fruscio!!!...
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
14 messaggi
|Pagina 1 di 1
Amplitube 2.1 maledetto fruscio!!!...
Salve ragazzi, sarò breve..
ho un problema con amplitube 2.1; c'è TROPPO fruscio quando inserisco il pedalino dell' overdrive.. credo sia proprio della natura del pedale e vi chiedo se giocando con i volumi "qua e la" siete riusciti a diminuirlo ma mantenendo sempre un suono corposo..
p.s qualcuno è riuscito a trovare la combinazione più vicina per il suono di blackmore? Gli sarei grato se potesse condividerla
..
aspetto risposte, grazie
ho un problema con amplitube 2.1; c'è TROPPO fruscio quando inserisco il pedalino dell' overdrive.. credo sia proprio della natura del pedale e vi chiedo se giocando con i volumi "qua e la" siete riusciti a diminuirlo ma mantenendo sempre un suono corposo..
p.s qualcuno è riuscito a trovare la combinazione più vicina per il suono di blackmore? Gli sarei grato se potesse condividerla

aspetto risposte, grazie

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
aspetta eheh.. un conto è il fruscio sottile (ma non troppo), che io stesso adoro, ma un conto è QUEL MALEDETTO CASINO DI FISCHI E VENTI CHE SPRIGIONA QUEL "COSO"
.. ehm.. dicevo.. non è un fruscio leggero.. qui stiamo ben oltre..





- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
allora... ovviamente possiedo amplitube 2
... il pc è un portatile ACER Aspire 1520, AMD Athlon 64 processor 3400+ e 512 Mb di RAM.... come chitarralozza ho una
Fender Stratocaster American Standard
(
)
P.S. comunque non credo che il problema risalga al computer o allla chitarra, più che altro saranno gli effetti utilizzati, però mi fido della tua parola.. AH! e se conosci qualche preset dello zio, perchè non condividerlo
... Share, share...




P.S. comunque non credo che il problema risalga al computer o allla chitarra, più che altro saranno gli effetti utilizzati, però mi fido della tua parola.. AH! e se conosci qualche preset dello zio, perchè non condividerlo

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Invece di usare amplitube ti consiglio di usare Rock amp legends, la grafica è tipo una testata Marshall, ci sono suoni fantastici e se cerchi il timbro Blackmore lo trovi, ovviamente per apprezzarne la dinamica e tutto il resto devi avere un buon impianto audio. Io mi diletto a registrare e con questo Plug.in ho ottenuto grandi risultati.
salvatorebaz ha scritto:Invece di usare amplitube ti consiglio di usare Rock amp legends, la grafica è tipo una testata Marshall, ci sono suoni fantastici e se cerchi il timbro Blackmore lo trovi, ovviamente per apprezzarne la dinamica e tutto il resto devi avere un buon impianto audio. Io mi diletto a registrare e con questo Plug.in ho ottenuto grandi risultati.
Mi hai rubato le parole di bocca!

C'è anche Amplitube Live Gold che potrebbe esserti utile però ancora deve uscire!
.45 ACP .45 ACP .45 ACP .45 ACP .45 ACP
uhm.. in primis grazie delle risposte, ragazzi
... comunque se non erro questo è un vst e non uno stand-alone... inoltre lo tengo anche in archivio e quindi vi chiedo come devo farlo funzionare.. se non sbaglio bisogna utilizzare programmi come Cubase per farli partire, ma ho provato in mille modi anche con altri vst e non conosco la procedura... datemi una mano
.... non vorrei che c'entrasse con i dongle key altrimenti dovreste darmi qualcosa in più che una mano.. e ammicco
P.S. Non ci sono programmi più "piccoli" di Cubase fatti apposta per utilizzare solo i vst?





P.S. Non ci sono programmi più "piccoli" di Cubase fatti apposta per utilizzare solo i vst?
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
ehilà gente, sono riuscito a far partire rock amp legends con v-stack... solo che non sento nessun suono... ho provato altri vst come il minimoog dell' arturia e funzionano.. Secondo voi che vuol dire?! io la chitarra l' ho collegata al pc con il jack che va nell' entrata microfono così come facevo per amplitube 2... vi prego aiutatemi!! 

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Verifica se l'entrata è quella giusta, cioè se devi usare mic o line..io di solito uso line...e prima di entrare nel pc uso un mixer sempre per avere un suono migliore.
Poi guarda se i preset ci sono.....inoltre che scheda audio hai?
a volte i vst danno dei problemi se la scheda cambia settaggio a me succece qualche volta e quindi azzero tutti i parametri reimpostando a valori predefiniti. cmq smanetta un po e vedi che la trovi la chiave per far funzionare il vst.
Poi guarda se i preset ci sono.....inoltre che scheda audio hai?
a volte i vst danno dei problemi se la scheda cambia settaggio a me succece qualche volta e quindi azzero tutti i parametri reimpostando a valori predefiniti. cmq smanetta un po e vedi che la trovi la chiave per far funzionare il vst.
il mio portatile ha una entrata sola che è quella microfono.. però con amplitube funziona, inoltre altri vst (minimoog) funzionano... la scheda mi sembra una Vynil AC '97 o una cosa del genere, però ripeto che utilizzo il driver ASIO.. qualche altro suggerimento? poi tu con che programma lo fai partire? Cubase? io con cubase non ci sono riuscito e penso che il problema sta nel dongle key... con V-Stack, invece, il vst si apre garentendo la presenza dei preset, la funzionabiltà virtuale delle manopole e degli effetti... ma niente suono
rispondi presto (non sto più nella pelle con questo vst)
ti prego 



- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Ma con l'attuale set-up riesci a compensare il problema della altenza? che driver asio utilizzi? Io utilizzo cubase sx 2.3.5, in ogni caso se utilizzi cubase vedi di accendere la traccia(se non lo fai) cè il pulsantino che attiva la traccia per far ascoltare che che suoni. il rock legend deve essere usato come vst, stand.alone non va. in rete ci sono dei driver asio che abbassano la latenza e sono molto stabili...mi sembra si chiami...ASIO4ALL provalo. ciao
dimenticavo se puoi procurati una scheda audio esterna, magari usb con 60 o 70 euro ce ne sono di validissime..vedrai i risultati immediatamente.
dimenticavo se puoi procurati una scheda audio esterna, magari usb con 60 o 70 euro ce ne sono di validissime..vedrai i risultati immediatamente.
Re: Amplitube 2.1 maledetto fruscio!!!...
ciao, stavo cercando su gugol qualche nuovo suono da schiaffare in amplitube, ed ho visto sto forum...emmison'iscritto
vorrei, se posso dire la mia sulle schede audio...non consiglio schede da 70 o 80 euro...in quanto rischiate il fattore latenza, e cioè che toccate la corda della chitarra (se suonate la chitarra, ma vale per tutti gli strumenti) poi andate in cucina, vi mettete su il caffè, aspettate che sale, ve lo bevete, e forse (ma forse) quando siete di ritorno, sentite arrivare la nota che avete fatto!! io uso una M-Audio, un pò cara, ma posso garantire che è perfetta!e poi ha due ingressi jack e cannon, piu il phantom per il mic e l'ingresso midi, nel caso vogliate attaccarvi con una tastiera midi ed emulare il vecchio Jon!
per quanto riguarda il pc, ho un quad core, ma va bene anche il dual core, in fondo non credo che abbiate da registrare 60 vst, o un'intera filarmonica
per quanto riguarda l'uso di amplitube obbligatorio con cubase...no beh, io lo apro anche senza, e funziona... purtroppo per i fruscii non so che dirti, il gate li stoppa...ma ti stoppa pure i feedback, e non so quanto ti garbi, soprattutto se smanetti alla blackmore
mò vedo di scaricare qualche altro programmino di cui ho letto qui sopra 





- Never before
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 18:14
14 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti