A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
24 messaggi
|Pagina 1 di 1
A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
In questo video si prova a cantare alla maniera di Ian Gillan!
How To Sing Like Ian Gillan / Deep Purple / Highway Star / Child In Time / Ken Tamplin
http://www.youtube.com/watch?v=Rahxj-gfqsI

How To Sing Like Ian Gillan / Deep Purple / Highway Star / Child In Time / Ken Tamplin
http://www.youtube.com/watch?v=Rahxj-gfqsI
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
Il maestro ha una voce spettacolare, l'allievo mi pare abbia dei mezzi. In tutto questo, il piacere di vedere al centro dell'interesse i nostri vecchi idoli.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
Video utile e piacevole in quanto rende omaggio ad un Purple singer che amiamo ma aggiungo:
1) i video sono utili ma l'insegnamento del canto in modalità "video" od "on line" non è proficuo al 100% in quanto necessita, oltre che di controllo visivo auditivo, di controllo tattile a verificare posture ed una consona "tonicità" muscolare.
2) è auspicabile che il buon insegnante di canto, all'annichilimento dovuto all'imitazione pedissequa di un modello di riferimento, favorisca, in un successivo "step" didattico, la maturazione ed il pieno compimento della specifica identità dell'"allievo".
1) i video sono utili ma l'insegnamento del canto in modalità "video" od "on line" non è proficuo al 100% in quanto necessita, oltre che di controllo visivo auditivo, di controllo tattile a verificare posture ed una consona "tonicità" muscolare.
2) è auspicabile che il buon insegnante di canto, all'annichilimento dovuto all'imitazione pedissequa di un modello di riferimento, favorisca, in un successivo "step" didattico, la maturazione ed il pieno compimento della specifica identità dell'"allievo".
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
drago ha scritto:2) è auspicabile che il buon insegnante di canto, all'annichilimento dovuto all'imitazione pedissequa di un modello di riferimento, favorisca, in un successivo "step" didattico, la maturazione ed il pieno compimento della specifica identità dell'"allievo".
decisamente.
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
Noodless ha scritto:drago ha scritto:2) è auspicabile che il buon insegnante di canto, all'annichilimento dovuto all'imitazione pedissequa di un modello di riferimento, favorisca, in un successivo "step" didattico, la maturazione ed il pieno compimento della specifica identità dell'"allievo".
decisamente.
Certo, e mi auguro che sia così, ma la cosa succolenta della questione è secondo me la scelta, come primo approccio, di rifarsi al modo di cantare di Ian Gillan.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
Che poi mi sa che i cantanti di quella generazione di scuola ne hanno fatta poca, mi sembrano più degli istintivi; non a caso molti si sono danneggiati la voce abbastanza presto.
In ogni caso è la conferma che per essere grandi cantanti la scuola non basta... Al giorno d'oggi il tasso tecnico si è innalzato notevolmente, ma a mio avviso la personalità è scesa in picchiata.
In ogni caso è la conferma che per essere grandi cantanti la scuola non basta... Al giorno d'oggi il tasso tecnico si è innalzato notevolmente, ma a mio avviso la personalità è scesa in picchiata.
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
silvano ha scritto:Che poi mi sa che i cantanti di quella generazione di scuola ne hanno fatta poca, mi sembrano più degli istintivi; non a caso molti si sono danneggiati la voce abbastanza presto.
In ogni caso è la conferma che per essere grandi cantanti la scuola non basta... Al giorno d'oggi il tasso tecnico si è innalzato notevolmente, ma a mio avviso la personalità è scesa in picchiata.
Non a caso Gillan ha sempre detto di non essere mai andato a scuola di canto, come del resto Plant...anche se...mi sembra un tantinello esagerato...voglio dire sono d'accordo che sono più istintivi, ma cavolo, per quanto sia un ignorante in materia...mi sembra che, soprattutto Gillan, e non per sminuire assolutamente Plant, che dal vivo tende un po' più a "recitare", ha un'impostazione vocale che mi sembra strano si possa raggiungere senza aver fatto un minimo si scuola.
Mi ricordo che anche Ronnie James Dio in un'intervista disse che non fece scuola di canto...e in questo caso mi sembra ancora più strano....visto che tra i tre mi sembra quello meno istintivo e più impostato....
Riguardo alla mancanza di personalità sono d'accordo, tante volte si fà fatica a riconoscere un cantante dall'altro per quanto riguarda i nuovi.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
fabio q ha scritto:silvano ha scritto:Che poi mi sa che i cantanti di quella generazione di scuola ne hanno fatta poca, mi sembrano più degli istintivi; non a caso molti si sono danneggiati la voce abbastanza presto.
In ogni caso è la conferma che per essere grandi cantanti la scuola non basta... Al giorno d'oggi il tasso tecnico si è innalzato notevolmente, ma a mio avviso la personalità è scesa in picchiata.
Non a caso Gillan ha sempre detto di non essere mai andato a scuola di canto, come del resto Plant...anche se...mi sembra un tantinello esagerato...voglio dire sono d'accordo che sono più istintivi, ma cavolo, per quanto sia un ignorante in materia...mi sembra che, soprattutto Gillan, e non per sminuire assolutamente Plant, che dal vivo tende un po' più a "recitare", ha un'impostazione vocale che mi sembra strano si possa raggiungere senza aver fatto un minimo si scuola.
Mi ricordo che anche Ronnie James Dio in un'intervista disse che non fece scuola di canto...e in questo caso mi sembra ancora più strano....visto che tra i tre mi sembra quello meno istintivo e più impostato....
Riguardo alla mancanza di personalità sono d'accordo, tante volte si fà fatica a riconoscere un cantante dall'altro per quanto riguarda i nuovi.
Gillan i "singers" li aveva in famiglia;
Dio pare si sia ispirato ad un tenore italo-americano, Mario Lanza, ed in quanto a respirazione deve qualcosa anche al fatto che suonava uno strumento a fiato.
Il mondo è grande: ben vengano coloro che gettano l'amo dicendo "canta come..";
può avere buoni risultati anche chi ha approcci meno " dogmatici" e dà risalto a specificità avulse a "pseudo-cloni" meramente meritori di tribute-bands.
PS.
Chi prima arriva meglio alloggia;
in altri termini: di Gillan, Plant, Dio c'è ne è uno: tutti gli altri son nessuno...
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
drago ha scritto:Dio pare si sia ispirato ad un tenore italo-americano, Mario Lanza..
infatti agli inizi Ronnie cantava in Italiano.
http://youtu.be/w2tV282ToAg
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
Noodless ha scritto:drago ha scritto:Dio pare si sia ispirato ad un tenore italo-americano, Mario Lanza..
infatti agli inizi Ronnie cantava in Italiano.
http://youtu.be/w2tV282ToAg
bella, d' impostazione "leggera" alla "Homeward" di Butterfly Balls.
ad ogni modo prendono sempre le "Highway Star" o la "Child in Time" in studio..prendessero quelle live degli anni d'oro...sono un pò più "mascoline"..
Sono + quelli che vorrebbero cantare alla Hughes che alla Gillan... forse perche c'è una bella brava biondina ad emulare Glenn..

http://www.youtube.com/watch?v=Fm2tfr5sCH4
"gettonatissiima" l'emulazione alla DIO...
http://www.youtube.com/watch?v=VY8iTPnmRuc
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
La bionda singer canta che è un piacere Burn. Lui è proprio bravo.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
forse sarà l'età, la memoria può non esser perfetta ma "Burn" non la cantava anche Coverdale?
La biondina non canta anche parti vocali di Coverdale?
La biondina non canta anche parti vocali di Coverdale?
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
Che poi è' Coverdale che canta la maggior parte
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
allora il "vocal coach" dovrebbe dirci: "canta come David Coverdale" o "canta come David Caoverdale e Gleen Hughes"! Valli a capire questi "American Christian rock performer.." 

Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
fabio q ha scritto:Che poi è' Coverdale che canta la maggior parte
Non era Coverdale che cantava " I didn't believe... sperm" ? Non è che certi espliciti atteggiamenti da "front-man" o testi coverdaliani sono stati discriminati dal cristiano Tamplin a favore di Hughes ( che a volte ringrazia "The Lord Jesus Christ who has bathed in divine white light") ?

Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
DanieleZ ha scritto:Certo, le canta entrambe.
Magari Tamplin, quando fece il video "didattico", non lo sapeva; la biondina sta cantando anche come "Coverdale"...facciamoglielo sapere..

Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
E facciamogli anche sapere che oltre ad essere una bella femmina, ha una voce come piace a noi e canta Burn senza temere le tonalità e il timbro di David Coverdale e Glenn Hughes al loro meglio. Il che non è poco, direi.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
silvano ha scritto:Che poi mi sa che i cantanti di quella generazione di scuola ne hanno fatta poca, mi sembrano più degli istintivi; non a caso molti si sono danneggiati la voce abbastanza presto.
In ogni caso è la conferma che per essere grandi cantanti la scuola non basta... Al giorno d'oggi il tasso tecnico si è innalzato notevolmente, ma a mio avviso la personalità è scesa in picchiata.
Assolutamente d'accordo, anzi, il bello dei cantanti di quella generazione era proprio il loro modo di cantare basato più sull'istinto e la personalità, da cui derivavano interpretazioni sempre personali. Non dico certo che cantare in modo tecnicamente perfetto sia sbagliato, però certe sfumature erano possibili grazie ad un'interpretazione più "libera".
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
Fabio ha scritto:silvano ha scritto:Che poi mi sa che i cantanti di quella generazione di scuola ne hanno fatta poca, mi sembrano più degli istintivi; non a caso molti si sono danneggiati la voce abbastanza presto.
In ogni caso è la conferma che per essere grandi cantanti la scuola non basta... Al giorno d'oggi il tasso tecnico si è innalzato notevolmente, ma a mio avviso la personalità è scesa in picchiata.
Assolutamente d'accordo, anzi, il bello dei cantanti di quella generazione era proprio il loro modo di cantare basato più sull'istinto e la personalità, da cui derivavano interpretazioni sempre personali. Non dico certo che cantare in modo tecnicamente perfetto sia sbagliato, però certe sfumature erano possibili grazie ad un'interpretazione più "libera".
Dite bene. Avevano anche ascoltato gente del calibro di Elvis, Little Richard, Jerry Lee Lewis, Buddy Holly, Chuck Berry, gli antichi bluesmen, Ella Fitzgerald e cantanti impostati o addidittura tenori, come nel caso di Ronnie. Quasi tutti si erano fatti da sè, cercando il modo per differenziarsi dagli altri; sul loro esempio, rubando qua e là, i Plant, Dio e Gillan seppero trovare la loro strada, ma l'influenza dei vecchi si sente.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Fabio ha scritto:silvano ha scritto:Che poi mi sa che i cantanti di quella generazione di scuola ne hanno fatta poca, mi sembrano più degli istintivi; non a caso molti si sono danneggiati la voce abbastanza presto.
In ogni caso è la conferma che per essere grandi cantanti la scuola non basta... Al giorno d'oggi il tasso tecnico si è innalzato notevolmente, ma a mio avviso la personalità è scesa in picchiata.
Assolutamente d'accordo, anzi, il bello dei cantanti di quella generazione era proprio il loro modo di cantare basato più sull'istinto e la personalità, da cui derivavano interpretazioni sempre personali. Non dico certo che cantare in modo tecnicamente perfetto sia sbagliato, però certe sfumature erano possibili grazie ad un'interpretazione più "libera".
Dite bene. Avevano anche ascoltato gente del calibro di Elvis, Little Richard, Jerry Lee Lewis, Buddy Holly, Chuck Berry, gli antichi bluesmen, Ella Fitzgerald e cantanti impostati o addidittura tenori, come nel caso di Ronnie. Quasi tutti si erano fatti da sè, cercando il modo per differenziarsi dagli altri; sul loro esempio, rubando qua e là, i Plant, Dio e Gillan seppero trovare la loro strada, ma l'influenza dei vecchi si sente.
straquoto...è bello esser ospite, far parte di questo forum e leggervi..
Re: A SCUOLA PER CANTARE COME BIG IAN
Beh, comunque per chi non lo sapesse Tamplin è un grande del canto (cugino del più famoso Sammy Hagar), ed ha anche alle spalle una buona discografia
fin dagli esordi con gli shout già aveva una grande tecnica, ma anche molta espressività
alcuni esempi
Shout 1988
http://www.youtube.com/watch?v=Ew-R0j_0HX4
shout 1989
http://www.youtube.com/watch?v=ZlQSmipnkuk
http://www.youtube.com/watch?v=Kq5Cqgnpt74
1990
http://www.youtube.com/watch?v=0DzRWIL6vqA
http://www.youtube.com/watch?v=Urwc72feqr4
1992 con i Magdallan
http://www.youtube.com/watch?v=iOMk4X-ya-8
1993
http://www.youtube.com/watch?v=nqB3RB2LprU (all'inizio sembra un pò burn)
1995
http://www.youtube.com/watch?v=s5mJNh9r_nU
e così via altri album fino al 2003 in cui è uscito il suo ultimo album....
http://www.youtube.com/watch?v=4sGgcGIRq90
http://www.youtube.com/watch?v=MAnW6tnKOBs (duetto con Jeff Scott Soto)
fino al vero ultimo album con greg x 2012
http://www.youtube.com/watch?v=BbzgmZefEVA
giudicate un pò voi
fin dagli esordi con gli shout già aveva una grande tecnica, ma anche molta espressività
alcuni esempi
Shout 1988
http://www.youtube.com/watch?v=Ew-R0j_0HX4
shout 1989
http://www.youtube.com/watch?v=ZlQSmipnkuk
http://www.youtube.com/watch?v=Kq5Cqgnpt74
1990
http://www.youtube.com/watch?v=0DzRWIL6vqA
http://www.youtube.com/watch?v=Urwc72feqr4
1992 con i Magdallan
http://www.youtube.com/watch?v=iOMk4X-ya-8
1993
http://www.youtube.com/watch?v=nqB3RB2LprU (all'inizio sembra un pò burn)
1995
http://www.youtube.com/watch?v=s5mJNh9r_nU
e così via altri album fino al 2003 in cui è uscito il suo ultimo album....
http://www.youtube.com/watch?v=4sGgcGIRq90
http://www.youtube.com/watch?v=MAnW6tnKOBs (duetto con Jeff Scott Soto)
fino al vero ultimo album con greg x 2012
http://www.youtube.com/watch?v=BbzgmZefEVA
giudicate un pò voi
- Never before
- Messaggi: 1
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 17:54
24 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite