Track List
- First movement: chitarra / organo (Lord)
- Second movement: voce / basso (Lord)
- Third movement: batteria / finale (Lord)
Formazione (Mark II)
- Jon Lord (tastiere e hammond)
- Ritchie Blackmore (chitarra)
- Ian Paice (batteria)
- Roger Glover (basso)
- Ian Gillan (voce)
Musicisti aggiuntivi
- Light Music Society Orchestra condotta da Malcom Arnold
Dati
- Pubblicazione: 1993
- Registrazione: 17 settembre 1970, Royal Festival Hall, Londra
- Durata: 44 minuti e 34 secondi
- Etichette: RPM / Purple Records / Cleopatra Records / Purple Pyramid
Curiosità
- Burn è il primo dei tre album dei Deep Purple in cui David Coverdale e Glenn Hughes si alternano alla voce e ai cori.
- L’unico brano del disco cantato solamente ad una sola voce (quella di Coverdale) è Mistreated.
- Nelle edizioni originali dell’album, Glenn Hughes non compare nei crediti dei brani per questioni contrattuali legate alla sua situazione coi Trapeze. In realtà, Hughes contribuì alla stesura di quasi tutti i brani, tant’è che nell’edizione del trentesimo anniversario, il suo nome compare tra i crediti, a parte per quanto riguarda Sail Away, Mistreated, “A’” 200 e Coronarias Redig.
- Nonostante Hughes non venga riconosciuto come autore di Mistreated, più volte l’artista ha affermato di aver contribuito al riff principale insieme a Blackmore.
- Coronarias Redig era apparsa originariamente come B-Side del singolo Might Just Take Your Life.
Posizioni in classifica
- Posizione in classifica in Italia: 3
- Posizione in classifica in UK: 3
- Numero uno in Austria, Norvegia e Germania
- Posizione in classifica negli Stati Uniti: 9
- Posizione in classifica in Canada: 7
- Posizione del singolo Might Just Take Your Life in Italia: 23
Copertine e Immagini
Recensioni
Gemini Suite Live
Recensione di Valerie Potter
Strange to think, with the subsequent blossoming of certain......