RIPRODUZIONE SUONO HAMMOND C-3 JON LORD

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

da lordforever » sabato 14 gennaio 2006, 19:21

Vedo con piacere che la lista degli "organfanatic's" si allunga.

Quella del CX-3 è un'ottima scelta (tastiera piena !!!).
Se volete la doppia tastiera compratene però 2: non comprate la versione a due tastiere !
Perchè ?

Il B3 (o C3) originale ha 2 set di drawbars per la prima e due per la seconda tastiera:
Il Korg Cx-3 a una tastiera ne ha pure lui due. Nella versione a due tastiere la Kong ha inspiegabilmente però scelto di mettere solo 2 set di drawbars (quindi, in poche parole, la versione a tastiera doppia ha gli stessi drawbars della versione a 1 tastiera).

Un 'ultima osservazione da bastardo dentro: il B3 della famosa foto....è uguale al mio....
... il presidente della parrochia dove si trovava "la bestia" mi ha detto un giorno:
"se mi levi quel cassone dalle palle te lo regalo"......
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1001
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 18:59
Località: Switzerland

da serra » sabato 14 gennaio 2006, 19:35

Anche se in mostruoso ritardo, ho spostato la discussione in "strumentazione"
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da Flavio » domenica 15 gennaio 2006, 11:33

lordforever ha scritto:Un 'ultima osservazione da bastardo dentro: il B3 della famosa foto....è uguale al mio....
... il presidente della parrochia dove si trovava "la bestia" mi ha detto un giorno:
"se mi levi quel cassone dalle palle te lo regalo"......
che invidia :!:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da Fabio » domenica 15 gennaio 2006, 14:35

lordforever ha scritto:Un 'ultima osservazione da bastardo dentro: il B3 della famosa foto....è uguale al mio....
... il presidente della parrochia dove si trovava "la bestia" mi ha detto un giorno:
"se mi levi quel cassone dalle palle te lo regalo"......

Questo è culo!!!
Thank you Ronnie, thank you so much.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

da PATROCLO » domenica 15 gennaio 2006, 21:36

[

... il presidente della parrochia dove si trovava "la bestia" mi ha detto un giorno:
"se mi levi quel cassone dalle palle te lo regalo"......[/quote]



conviene fare qualche giretto in qualche parrocchia di paese.......mah, forse trovo qualche cassone pure io.....e l'hanno fatto pure presidente!!!!!! de che? mittticcco. :wink:
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22

da Garaal » lunedì 16 gennaio 2006, 13:16

lordforever ha scritto:
Un 'ultima osservazione da bastardo dentro: il B3 della famosa foto....è uguale al mio....
... il presidente della parrochia dove si trovava "la bestia" mi ha detto un giorno:
"se mi levi quel cassone dalle palle te lo regalo"......



eh si...proprio da bastardo :wink:

beato te cmq.....io mi accontento del mio vk8....se non altro pesa meno (ma intanto rosiko :( )

8)
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 15:13
Località: Italia

da LordEverTheBest » lunedì 16 gennaio 2006, 16:33

lordforever ha scritto:Vedo con piacere che la lista degli "organfanatic's" si allunga.

Quella del CX-3 è un'ottima scelta (tastiera piena !!!).
Se volete la doppia tastiera compratene però 2: non comprate la versione a due tastiere !
Perchè ?

Il B3 (o C3) originale ha 2 set di drawbars per la prima e due per la seconda tastiera:
Il Korg Cx-3 a una tastiera ne ha pure lui due. Nella versione a due tastiere la Kong ha inspiegabilmente però scelto di mettere solo 2 set di drawbars (quindi, in poche parole, la versione a tastiera doppia ha gli stessi drawbars della versione a 1 tastiera).

Un 'ultima osservazione da bastardo dentro: il B3 della famosa foto....è uguale al mio....
... il presidente della parrochia dove si trovava "la bestia" mi ha detto un giorno:
"se mi levi quel cassone dalle palle te lo regalo"......


BASSSSSSSSSTARRRRRDO QUANTO TI INVIDIO! :evil: :evil:

Il prete della mia parrocchia ha una Yamaha DX7, ma quando ha intuito che volevo fottergliela...l'ha misteriosamente fatta sparire! :lol:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Garaal » lunedì 16 gennaio 2006, 18:16

LordEverTheBest ha scritto:
lordforever ha scritto:Vedo con piacere che la lista degli "organfanatic's" si allunga.

Quella del CX-3 è un'ottima scelta (tastiera piena !!!).
Se volete la doppia tastiera compratene però 2: non comprate la versione a due tastiere !
Perchè ?

Il B3 (o C3) originale ha 2 set di drawbars per la prima e due per la seconda tastiera:
Il Korg Cx-3 a una tastiera ne ha pure lui due. Nella versione a due tastiere la Kong ha inspiegabilmente però scelto di mettere solo 2 set di drawbars (quindi, in poche parole, la versione a tastiera doppia ha gli stessi drawbars della versione a 1 tastiera).

Un 'ultima osservazione da bastardo dentro: il B3 della famosa foto....è uguale al mio....
... il presidente della parrochia dove si trovava "la bestia" mi ha detto un giorno:
"se mi levi quel cassone dalle palle te lo regalo"......


BASSSSSSSSSTARRRRRDO QUANTO TI INVIDIO! :evil: :evil:

Il prete della mia parrocchia ha una Yamaha DX7, ma quando ha intuito che volevo fottergliela...l'ha misteriosamente fatta sparire! :lol:

beh, anche la dx7 non è una brutta tastiera....tra l'altro ha fatto storia...

...che però, data la mia giovane età ( :wink: ) non ho mai usato....ma aveva poi le uscite midi, perchè quelli con cui ho parlato che ce l'avevano dicevano aveva un buon tasto non pesato.... :roll:

...giusto per curiosità... 8)
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 15:13
Località: Italia

da andreahc3 » lunedì 16 gennaio 2006, 23:09

FlavioRock ha scritto:
lordforever ha scritto:Un 'ultima osservazione da bastardo dentro: il B3 della famosa foto....è uguale al mio....
... il presidente della parrochia dove si trovava "la bestia" mi ha detto un giorno:
"se mi levi quel cassone dalle palle te lo regalo"......
che invidia :!:


anche a me è capitata la stessa cosa...!!!!!!!!!
Peccato che era un elka abbastastanza scassato....... :roll:
Avatar utente
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 18 dicembre 2004, 20:44
Località: Italy

da LordEverTheBest » martedì 17 gennaio 2006, 17:20

Garaal ha scritto:beh, anche la dx7 non è una brutta tastiera....tra l'altro ha fatto storia...

...che però, data la mia giovane età ( :wink: ) non ho mai usato....ma aveva poi le uscite midi, perchè quelli con cui ho parlato che ce l'avevano dicevano aveva un buon tasto non pesato.... :roll:

...giusto per curiosità... 8)


Perchè, io a 18 anni sarei un vecchio? :wink:
Purtroppo la DX7 non l'ho mai suonata neppure io! Non ne ho mai avuto la concreta possibilità! Però ricordo che ha le uscite midi (fu un'innovazione a suo tempo) e dei bei tasti non pesati come giustamente tu dici! Ma quest'ultimo è 1 parere di altri, non mio personale. Prendilo con le pinze! I suoni sono fantastici: ho il programma Native Instruments FM7, che emula benissimo tutti i suoni della sintesi FM, e dunque anche quelli della famosa Yamaha! :D
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Garaal » martedì 17 gennaio 2006, 17:35

si si, anch'io ho l'FM7 :)

eppoi ho visto proprio oggi su rock hard che viene usata come unica tastiera dal tastierista degli Stratovarius....ovvio che deve avere uscite midi :)
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 15:13
Località: Italia

da PATROCLO » venerdì 20 gennaio 2006, 19:55

lordforever ha scritto:Vedo con piacere che la lista degli "organfanatic's" si allunga.

Quella del CX-3 è un'ottima scelta (tastiera piena !!!).
Se volete la doppia tastiera compratene però 2: non comprate la versione a due tastiere !
Perchè ?

Il B3 (o C3) originale ha 2 set di drawbars per la prima e due per la seconda tastiera:
Il Korg Cx-3 a una tastiera ne ha pure lui due. Nella versione a due tastiere la Kong ha inspiegabilmente però scelto di mettere solo 2 set di drawbars (quindi, in poche parole, la versione a tastiera doppia ha gli stessi drawbars della versione a 1 tastiera).

Un 'ultima osservazione da bastardo dentro: il B3 della famosa foto....è uguale al mio....
... il presidente della parrochia dove si trovava "la bestia" mi ha detto un giorno:
"se mi levi quel cassone dalle palle te lo regalo"......




mi raccomando tutti presenti alla WHITESNAKE TRIBUTE NIGHT !!!! terra di cloni, cx-3, c3, serata di devasto musicale, il mitico qui presente Patroclo si esibirà alle tastiere con il suo gruppo WHITELADY...(speriamo che non sia la mia ultima esibizione, perchè mi sa che in quel posto se cappello sono ...zzi :D :D :D :lol: se tutto va bene porto il nostro amato e mitico cx-3, un digital piano SP300RS stessa marca, e forse la m-1 , in God we trust...........speriamo bene :) :) spero di trovarvi e di conoscervi (non tiratemi le bottiglie però....)
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22

da andreahc3 » venerdì 20 gennaio 2006, 21:32

Garaal ha scritto:
LordEverTheBest ha scritto:
lordforever ha scritto:Vedo con piacere che la lista degli "organfanatic's" si allunga.

Quella del CX-3 è un'ottima scelta (tastiera piena !!!).
Se volete la doppia tastiera compratene però 2: non comprate la versione a due tastiere !
Perchè ?

Il B3 (o C3) originale ha 2 set di drawbars per la prima e due per la seconda tastiera:
Il Korg Cx-3 a una tastiera ne ha pure lui due. Nella versione a due tastiere la Kong ha inspiegabilmente però scelto di mettere solo 2 set di drawbars (quindi, in poche parole, la versione a tastiera doppia ha gli stessi drawbars della versione a 1 tastiera).

Un 'ultima osservazione da bastardo dentro: il B3 della famosa foto....è uguale al mio....
... il presidente della parrochia dove si trovava "la bestia" mi ha detto un giorno:
"se mi levi quel cassone dalle palle te lo regalo"......


BASSSSSSSSSTARRRRRDO QUANTO TI INVIDIO! :evil: :evil:

Il prete della mia parrocchia ha una Yamaha DX7, ma quando ha intuito che volevo fottergliela...l'ha misteriosamente fatta sparire! :lol:

beh, anche la dx7 non è una brutta tastiera....tra l'altro ha fatto storia...

...che però, data la mia giovane età ( :wink: ) non ho mai usato....ma aveva poi le uscite midi, perchè quelli con cui ho parlato che ce l'avevano dicevano aveva un buon tasto non pesato.... :roll:

...giusto per curiosità... 8)


eh gia!!Confermo pienamente quanto detto! Io ho una dx7 e considerando gli annetti che porta sulle spalle ..anzi sui tasti.. ha una tastiera che è qualcosa di formidabile! Fino adesso non ho mai trovato tastiere di una morbidezza incredibile!!Da provare!! 8)
Confermo anche le uscite midi anche se è quasi proibitivo usarle con i suoni che vi sono al suo interno!! Come quasi su uno avesse un C3 e lo suonasse collegato via midi con una Viscount! :oops: ( Senza offesa per la Viscount ovviamente!!)
Avatar utente
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 18 dicembre 2004, 20:44
Località: Italy

da LordEverTheBest » sabato 21 gennaio 2006, 12:14

PATROCLO ha scritto:


mi raccomando tutti presenti alla WHITESNAKE TRIBUTE NIGHT !!!! terra di cloni, cx-3, c3, serata di devasto musicale, il mitico qui presente Patroclo si esibirà alle tastiere con il suo gruppo WHITELADY...(speriamo che non sia la mia ultima esibizione, perchè mi sa che in quel posto se cappello sono ...zzi :D :D :D :lol: se tutto va bene porto il nostro amato e mitico cx-3, un digital piano SP300RS stessa marca, e forse la m-1 , in God we trust...........speriamo bene :) :) spero di trovarvi e di conoscervi (non tiratemi le bottiglie però....)


Vai così Patroclo! Rockeggia per tutti noi 8)
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da PATROCLO » sabato 21 gennaio 2006, 20:23

LordEverTheBest ha scritto:
PATROCLO ha scritto:


mi raccomando tutti presenti alla WHITESNAKE TRIBUTE NIGHT !!!! terra di cloni, cx-3, c3, serata di devasto musicale, il mitico qui presente Patroclo si esibirà alle tastiere con il suo gruppo WHITELADY...(speriamo che non sia la mia ultima esibizione, perchè mi sa che in quel posto se cappello sono ...zzi :D :D :D :lol: se tutto va bene porto il nostro amato e mitico cx-3, un digital piano SP300RS stessa marca, e forse la m-1 , in God we trust...........speriamo bene :) :) spero di trovarvi e di conoscervi (non tiratemi le bottiglie però....)


Vai così Patroclo! Rockeggia per tutti noi 8)





Grazie fratello , cercherò di contaminare più persone possibili sulla grandezza dell'organo hammond e suoi cloni ......e sulle incredibili doti dei questo strumento.....mitico :D :D :) :) 8)
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22

da andreahc3 » lunedì 23 gennaio 2006, 22:17

LordEverTheBest ha scritto:
Jon ha scritto:Beato te Patroclo... Ma quanto l' hai pagato il korg CX-3? l' hai preso nuovo o usato? Li sapresti i prezzi attuali? :) :wink:
E rispetto all' hammond xb-1 com'è? Qual è il migliore secondo i due proprietari?.. Insomma vorremmo sapere (in dettagli naturalmente 8) :wink: ) le differenze, i pro e i contro 8) ..
VI PREGOOOO :cry: :cry:

XB-1 forever (anche perchè ho interesse nel dirlo, visto che ne posseggo uno...) A mio avviso l'unica pecca è il suono del leslie digitale, troppo "sintetico" e freddo. Ho ovviato al problema comprando il Rotosphere, ovvero il pre valvolare della Hughes & Kettner. Ti assicuro che ora suona... :D :D :D


Curiosità mia Quanti euri hai speso per quel pedalino? :?:
Avatar utente
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 18 dicembre 2004, 20:44
Località: Italy

da LordEverTheBest » lunedì 23 gennaio 2006, 23:29

andreahc3 ha scritto:
LordEverTheBest ha scritto:XB-1 forever (anche perchè ho interesse nel dirlo, visto che ne posseggo uno...) A mio avviso l'unica pecca è il suono del leslie digitale, troppo "sintetico" e freddo. Ho ovviato al problema comprando il Rotosphere, ovvero il pre valvolare della Hughes & Kettner. Ti assicuro che ora suona... :D :D :D


Curiosità mia Quanti euri hai speso per quel pedalino? :?:


Costa 450 €! Ma me ne sono disfatto: ora ho un leslie vero! 8) :D
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da andreahc3 » martedì 24 gennaio 2006, 13:59

LordEverTheBest ha scritto:
andreahc3 ha scritto:
LordEverTheBest ha scritto:XB-1 forever (anche perchè ho interesse nel dirlo, visto che ne posseggo uno...) A mio avviso l'unica pecca è il suono del leslie digitale, troppo "sintetico" e freddo. Ho ovviato al problema comprando il Rotosphere, ovvero il pre valvolare della Hughes & Kettner. Ti assicuro che ora suona... :D :D :D


Curiosità mia Quanti euri hai speso per quel pedalino? :?:


Costa 450 €! Ma me ne sono disfatto: ora ho un leslie vero! 8) :D


Azz che bastosta!
Be sarà anche un po' scomodo da portare in giro ma quando lo si usa ti ripaga di tutte le fatiche!! :lol:
Avatar utente
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 18 dicembre 2004, 20:44
Località: Italy

da LordEverTheBest » martedì 24 gennaio 2006, 16:07

andreahc3 ha scritto:
LordEverTheBest ha scritto:
andreahc3 ha scritto:
LordEverTheBest ha scritto:XB-1 forever (anche perchè ho interesse nel dirlo, visto che ne posseggo uno...) A mio avviso l'unica pecca è il suono del leslie digitale, troppo "sintetico" e freddo. Ho ovviato al problema comprando il Rotosphere, ovvero il pre valvolare della Hughes & Kettner. Ti assicuro che ora suona... :D :D :D


Curiosità mia Quanti euri hai speso per quel pedalino? :?:


Costa 450 €! Ma me ne sono disfatto: ora ho un leslie vero! 8) :D


Azz che bastosta!
Be sarà anche un po' scomodo da portare in giro ma quando lo si usa ti ripaga di tutte le fatiche!! :lol:


Ci puoi contare! L'unico problema (oltre la mole) è che quando va in fast trema come una lavatrice! :shock: E' perchè ha le ruote. Ma non cammina: trema e basta.
Finchè rimane così... :wink:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Flavio » mercoledì 25 gennaio 2006, 16:30

andreahc3 ha scritto:eh gia!!Confermo pienamente quanto detto! Io ho una dx7 e considerando gli annetti che porta sulle spalle ..anzi sui tasti.. ha una tastiera che è qualcosa di formidabile! Fino adesso non ho mai trovato tastiere di una morbidezza incredibile!!Da provare!! 8)
ieri avevo le prove col gruppo ma per motivi di neve non potevo portare la tastiera in sala. il batterista fà "guarda c'è una tastiera, puoi usare quella" era una dx7. peccato che per il poco tempo per le prove non l'ho esplorata per bene, ma posso dire che da tastiera (nel senso della meccanica) è molto soddisfacente, paragonata anche a tante tastiere di oggi e poi alcuni suoni sono fatti in modo decente (in particolare l'hammond e un piano wulitzer(non ricordo mai come si scrive)).
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da Garaal » mercoledì 1 febbraio 2006, 12:48

si ho finalmente avuto modo di provarla e in effetti come master andrebbe da dio, magari con le prossime due tre date metto via i soldi per prendermela,....è leggera poi in confronto a tante altre e sul mercato si trova ormai a prezzi più che ragionevoli... :wink:
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 15:13
Località: Italia

da Group Therapy » domenica 12 febbraio 2006, 19:44

Ciao. Avrei due domande da porvi:

1. Quali organi e quali amplificatori ha usato Jon Lord nei Live in Japan?

2. Io ho un organo Roland VK8: è possibile riprodurre il suono degli organi di Jon Lord nei Live in Japan? Ed è possibile riprodurre anche il suono del suo hammond?

Grazie mille per gli aiuti...questo post è fantastico!!
Avatar utente
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 91
Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 11:40

da PATROCLO » venerdì 24 febbraio 2006, 20:27

Group Therapy ha scritto:Ciao. Avrei due domande da porvi:

1. Quali organi e quali amplificatori ha usato Jon Lord nei Live in Japan?

2. Io ho un organo Roland VK8: è possibile riprodurre il suono degli organi di Jon Lord nei Live in Japan? Ed è possibile riprodurre anche il suono del suo hammond?

Grazie mille per gli aiuti...questo post è fantastico!!


Cercherò di aiutarti per quel poco che so : credo che l'organo sia il C3 , gli amplificatori non saprei, di sicuro enormi leslie con pale e rotore tipo elicottero....forse marshall, valvolari di sicuro, e molto molto pesanti.
Per quanto riguarda la 2. non conosco il modello ma credo che valga quello che vale per l'hammond e quello che io uso per il CX-3, quindi usa la funzione drawbars con 888800000, se vuoi un suono meno acuto modula il quarto drawbar (2 piedi, che riproduce il suono dell'ottava sopra del tasto che stai premendo, esempio: se suoni un do e hai in posizione i drawbars 888800000 stai suonando contemporaneamente il do ottava sotto, la quinta sopra il do, il do che stai premendo, e il do ottava sopra, in pratica con un solo dito riproduci il suono di quattro dita premute, mitico no?...comunque da 0 a 8 è il volume, poi piu' vuoi un suono aperto e acuto e pieno, apri anche gli altri ma poco, trova tu la sensibilità e il gusto che più ti piace; tieni conto che quando suoni in alto in particolare con il leslie/rotary su "fast", il suono enfatizza gli acuti/alti quindi non ti conviene tenere aperto troppo il terzo e quarto drawbars su 8 fai un po' meno, tipo 887500000, bello anche il 888600400.
Se cerchi anche il distorto allora lavora sulla funzione AMP-GAIN, dovresti avere su quel modello vari tipi di amplificazione interna (trova quello valvolare) e lavora tenendo a palla l'overdrive; in teoria quando aumenti il volume usando il pedale, se l'overdrive è regolato al massimo, avrai il distorto, se troppo forte cala sul master-volume o riduci l'overdrive.

Spero di averti un pò aiutato, scopo di questo mio forum, parola di autodidatta.
Ciao mitico. :wink: :wink:
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22

da Group Therapy » venerdì 24 febbraio 2006, 20:31

PATROCLO ha scritto:
Group Therapy ha scritto:Ciao. Avrei due domande da porvi:

1. Quali organi e quali amplificatori ha usato Jon Lord nei Live in Japan?

2. Io ho un organo Roland VK8: è possibile riprodurre il suono degli organi di Jon Lord nei Live in Japan? Ed è possibile riprodurre anche il suono del suo hammond?

Grazie mille per gli aiuti...questo post è fantastico!!


Cercherò di aiutarti per quel poco che so : credo che l'organo sia il C3 , gli amplificatori non saprei, di sicuro enormi leslie con pale e rotore tipo elicottero....forse marshall, valvolari di sicuro, e molto molto pesanti.
Per quanto riguarda la 2. non conosco il modello ma credo che valga quello che vale per l'hammond e quello che io uso per il CX-3, quindi usa la funzione drawbars con 888800000, se vuoi un suono meno acuto modula il quarto drawbar (2 piedi, che riproduce il suono dell'ottava sopra del tasto che stai premendo, esempio: se suoni un do e hai in posizione i drawbars 888800000 stai suonando contemporaneamente il do ottava sotto, la quinta sopra il do, il do che stai premendo, e il do ottava sopra, in pratica con un solo dito riproduci il suono di quattro dita premute, mitico no?...comunque da 0 a 8 è il volume, poi piu' vuoi un suono aperto e acuto e pieno, apri anche gli altri ma poco, trova tu la sensibilità e il gusto che più ti piace; tieni conto che quando suoni in alto in particolare con il leslie/rotary su "fast", il suono enfatizza gli acuti/alti quindi non ti conviene tenere aperto troppo il terzo e quarto drawbars su 8 fai un po' meno, tipo 887500000, bello anche il 888600400.
Se cerchi anche il distorto allora lavora sulla funzione AMP-GAIN, dovresti avere su quel modello vari tipi di amplificazione interna (trova quello valvolare) e lavora tenendo a palla l'overdrive; in teoria quando aumenti il volume usando il pedale, se l'overdrive è regolato al massimo, avrai il distorto, se troppo forte cala sul master-volume o riduci l'overdrive.

Spero di averti un pò aiutato, scopo di questo mio forum, parola di autodidatta.
Ciao mitico. :wink: :wink:


Grazie mille per i consigli!! Mitico!! Adesso mi metto subito al lavoro...!! :))
Avatar utente
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 91
Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 11:40

da LordEverTheBest » venerdì 24 febbraio 2006, 20:54

Grande Patroclo =D>
anzi, MITTICO :D
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
cron