Concerto per la pace

Parliamo un po' di tutto... o quasi

Moderatori: Fabio, numero2, skip75

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Concerto per la pace

da maninblack » venerdì 18 settembre 2009, 7:10

Lo so non è proprio hard rock e non sono Inglesi e Americani, ma è un'avvenimento importantissimo ! che naturalmente i media non cagano neanche di striscio , perchè hanno altre cose più importanti da scrivere ... :roll:
Domenica 20 settembre 2009 in plaza Revoluciòn all'Avana - Cuba, Juanes (cantante colombiano, quello di camisa negra x capirci) nonostante le minacce di morte ricevute, farà un concerto per la pace a Cuba, insieme ad altri importanti artisti fra cui Miguel Bosè,P. Domingo, Los Van Van, il nostro Jovannotti e tanti altri. L'Evento sarà visibile in tv via satellite e su internet, Perchè Cuba ha dato il benestare a tutto il globo di trasmettere in diretta gratuitamente l'evento ( alla faccia dei diritti tv !! )
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3846
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 7:07
Località: Firenze - La Habana

Re: Concerto per la pace

da Flavio » venerdì 18 settembre 2009, 8:15

su internet dove?
si sà già che sito lo trasmetterà in streaming?

comunque le minacce a juanes sono state vergognose :(
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: Concerto per la pace

da maninblack » venerdì 18 settembre 2009, 11:23

ho quasi l'impressione che sarà impossibile vederla, comunque questo è il sito : http://multimedia-tv.cubasi.cu/
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3846
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 7:07
Località: Firenze - La Habana

Re: Concerto per la pace

da Ranfa » venerdì 18 settembre 2009, 21:49

perchè impossibile?
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

Re: Concerto per la pace

da dipparl » sabato 19 settembre 2009, 16:05

Chi ha minacciato Juanes?
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Concerto per la pace

da Flavio » sabato 19 settembre 2009, 17:08

http://www.5av.it/index.php/notizie/1-u ... abana.html

Juanes minacce morte per il suo concerto a La Habana
Scritto da Stefano Guastella
Venerdì 21 Agosto 2009 05:47

ULTIMA ORA: il cantante ha ricevuto una lettera anonima: "Odio quello che stai dicendo, però morirai difendendo il tuo diritto a dirlo"

Fonte: Usonica.com - Traduzione di Stefano Guastella - 21/08/2009 - tra circa un mese, Juanes dovrebbe esibirsi al "Concerto per la pace" nella Plaza de la Revolución della capitale Cubana, però c'è il rischio che il suo concerto venga annullato a causa delle minacce di morte ricevute dal cantante da parte di Cubani residenti a Miami (USA).

Juanes teme per la sua vita e per quella della sua famiglia, tanto che ha sporto denuncia alla polizia. L'artista ha presentato la lettera
ricevuta da un anonimo che fa riferimento al concerto che l'artista dovrebbe tenere il prossimo 20 Settembre a Cuba.

Nel comunicato della polizia è indicato che l'autore dei messaggi anonimi utilizza una frase attribuita allo scrittore e filosofo francese Voltaire, cambiando il suo senso in questa maniera: "Odio quello che stai dicendo, però morirai difendendo il tuo diritto a dirlo" ( La frase originale è "Non condivido quello che dici, però difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo").

Juanes si è difeso dicendo che l'evento artistico non ha nessun carattere politico e che è un "concerto bianco", nato dall'amore che ha per Cuba.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: Concerto per la pace

da MEL » domenica 20 settembre 2009, 1:28

Iniziativa davvero nobile. Sto anche "seguendo" con particolare interesse le sorti di Cuba soprattutto in questo periodo, perchè mica credo in quel socialista di Obama per nulla... e le sue aperture e mediazioni (tipo la recente rinuncia dello scudo-bush in Polonia e conseguente "passo indietro" dei russi) sono segno di grande cautela diplomatica che non ha nulla a che vedere con certi texani e con certi interessi... spero non lo uccidano, perchè sta "rompendo" troppo le balle su tanti fronti... interni e non...

La Camisa Negra piace molto a mia madre... ed anche a me... :P

... e "qualcuno" mi deve ancora raccontare del suo pomeriggio a L'Avana in compagnia del "Magico Rubèn"... mica me lo so dimenticato... :wink:

On air: El Carretero

Da sempre vittima, anche, dell'Esotismo.... indipendentemente dalla politica che "c'entra e non c'entra"...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

Re: Concerto per la pace

da Flavio » lunedì 21 settembre 2009, 10:52

http://www.giannimina-latinoamerica.it/ ... accuino=59

PAZ SIN FRONTERAS

Alessandra Riccio
(21 settembre 2009)

Che piaccia o no, il megaconcerto di ieri, 20 settembre, nella Plaza de la Revolución all’Avana, è stato un vero successo: 15 interpreti assai popolari, fra cui il nostro Jovanotti, Silvio Rodríguez, Miguel Bosé, la portoricana Olga Tañón, Víctor Manuel, gli Orishas (il gruppo cubano che lavora all’estero e che da anni non tornava a casa), Amaury Pérez, X Alfonso, il grande Juan Formell con i suoi Van Van ed altri, hanno animato le cinque ore di musica, sotto un sole implacabile, riuniti intorno all’iniziativa del colombiano Juanes che vuole fare della musica un potente strumento di pace.
Quando Juanes ha organizzato un concerto alla frontiera fra Venezuela e Colombia, una frontiera bruciante e rischiosa, e l’ha chiamato “Paz sin fronteras”, gli elogi per l’iniziativa si sono sprecati. Questa volta, invece, l’idea di scegliere la Plaza de la Revolución –un luogo assai simbolico per l’America Latina, con il mural del Che in fondo, ha suscitato scandalo, rabbia, una battaglia dei mass media davvero massiccia e senza esclusione di colpi. I dischi di Juanes sono stati fracassati nella pubblica via a Miami, dove il cantante colombiano vive e dove sua moglie, in attesa del terzo figlio, ha dovuto sostenere il peso di un ostracismo così violento. Neanche la grande popolarità dell’autore di “Camisa negra” è riuscita a sedare gli animi dell’esilio cubano a Madrid, a New York e dovunque si sia stabilita una comunità di transfughi dall’isola. I motivi di una rabbia così sfrenata appaiono evidenti: il concerto di ieri, davanti a un milione e centocinquantamila spettatori che hanno sopportato con allegria l’implacabile sole del pomeriggio, è stato un grande successo per la musica, per la gestione intelligente dei cubani e del ministro della Cultura Abel Prieto, per l’affiatamento dei musicisti provenienti da diverse parti del mondo ispanico.
L’evento è stato trasmesso in diretta dalla catena di televisione Cuatro e anche se il servizio d’ordine –come sempre a Cuba nelle grandi manifestazioni di massa- è stato severo, tutto si è svolto nel migliore dei modi.
I quindici artisti hanno cantato gratis e gli organizzatori, Juanes in testa, si sono accollati le spese per gli impianti mentre Cuba offriva alloggi e organizzazione. E proprio per risparmiare qualcosa, il concerto si è svolto di giorno, all’implacabile luce del sole che però non ha scoraggiato un pubblico enorme. Un malevolo commentatore, su “El País”, ha intitolato che “la montagna ha partorito un topolino”, affermando che il pubblico era costituito tutto da militanti e lavoratori intruppati nei camion e portati per forza. Davvero confortante pensare che all’Avana ci sia ancora un milione e passa di militanti!
Nella grande piazza dominava il colore bianco, bianco della pace, e tutti i ritmi della musica caraibica e, per chiudere il concerto, tutte e quindici le star del mondo ispanico hanno lasciato il posto alla voce calda, allegra, sfottente del grande Compay Segundo e del suo “Chan chan”. Dall’ oltre tomba, fumando il suo interminabile sigaro, quel vecchio adorabile se la sarà goduta.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: Concerto per la pace

da maninblack » martedì 22 settembre 2009, 6:38

grazie Flavio delle buone citazioni :wink:
Il concerto è stato un successone con più di un milione di spettatori, io l'ho visto tutto ed è stato emozionante quando JUANES E M.BOSE' cantavano insieme "dammi un'isola in mezzo al mare ..e chiamala "Libertà..."
Di tutta risposta gli esuli cubani e gli americani di Miami (chi si professano tanto democratici) hanno prima minacciato di Morte il grande JUANES e poi domenica hanno bruciato i suoi dischi !!!! :shock: giudicate voi.... :(
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3846
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 7:07
Località: Firenze - La Habana

Re: Concerto per la pace

da gius » martedì 22 settembre 2009, 8:40

maninblack ha scritto:Di tutta risposta gli esuli cubani e gli americani di Miami (chi si professano tanto democratici) hanno prima [b]minacciato di Morte il grande JUANES e poi domenica hanno bruciato i suoi dischi !!!! :shock: giudicate voi.... :(


Impossibili da giudicare, certi gesti. [-(
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti