Domande sugli Uriah Heep

Tutto quello che suona e non è porpora viene discusso qui

Moderatori: Flavio, LordEverTheBest

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Re: Domande sugli Uriah Heep

da DanieleZ » lunedì 18 aprile 2011, 20:38

nazzare ha scritto: di melodie scopiazzate e scialbe ce ne sono eccome...non lo dico io,ma lo dice l'oggettività delle note che compongono linee vocali e riff...a me sembra così evidente che definirlo capolavoro lotrovo proprio ridicolo...
per il resto tanti auguri!

Pensa un po' che la quasi totalità delle recensioni di Wake The Sleeper (per il nuovo vedremo) da ragione a me e torto a te. Saranno tutti scemi, capita.
Le note sono sempr quelle, a maggior ragione se si è coerenti col proprio stile, il modo in cui le si suona ed interpreta cambia eccome, e in questo caso è sublime.
Ridicole di conseguenza le trovo le tue affermazioni.
Auguri a te.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da DanieleZ » lunedì 18 aprile 2011, 20:39

fabio q ha scritto:
DanieleZ ha scritto:... il punto è che una branchia del Rock che ha così tanti appassionati e che ha sfornato dei dischi fondamentali, non è che si possa liquidare con il fatto che "fa cagare".

...uhmmm...un momento...non ho detto che "fa cagare"...ho semplicemente detto che "mi fa cagare", che è diverso, Sig. Zago.
Poi visto che hai aperto un topic apposito, quando ho problemi ad andare al bagno, è sufficiente che ascolti quà e là qualcosa e....via sul wc! :lol:

Zitto ed ascolta tutto quello che ho citato su quel topic in ginocchio sui ceci e il capo cosparso di cenere!
E per punizione scrivi 100 volte "Jon è il mio idolo"!
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da fabio q » martedì 19 aprile 2011, 0:08

DanieleZ ha scritto:E per punizione scrivi 100 volte "Jon è il mio idolo"!


NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da GIORGIO.MARCATO » martedì 19 aprile 2011, 11:31

In amicizia porpora,

credo che si possano esprimere opinioni senza che ci sia il bisogno di utilizzare termini sgradevoli, completamente inutili, quasi crogiolandosi nel compiacimento di averli usati.

Mi domando anche perchè si lasci correre questo aspetto.
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Domande sugli Uriah Heep

da fabio q » martedì 19 aprile 2011, 12:25

Quali sono questi termini sgradevoli?
I miei ad esempio, sono più che altro ironici...insomma, mica stiamo in chiesa!
Nè offendo nessuno se qualcuno non la pensa come me, per cui non vedo il problema.

In amicizia.
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da Fabio » martedì 19 aprile 2011, 14:34

Cerchiamo di esprimere i nostri giudizi senza per forza voler aver ragione, non è necessario definire ridicola un'opinione solo perchè non coincide con la propria. Così come si possono benissimo evitare termini che qualcuno può ignorare, mentre ad altri possono dare fastidio.
Non è una cosa difficile, forza.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

Re: Domande sugli Uriah Heep

da nazzare » martedì 19 aprile 2011, 14:47

DanieleZ ha scritto:
nazzare ha scritto: di melodie scopiazzate e scialbe ce ne sono eccome...non lo dico io,ma lo dice l'oggettività delle note che compongono linee vocali e riff...a me sembra così evidente che definirlo capolavoro lotrovo proprio ridicolo...
per il resto tanti auguri!

Pensa un po' che la quasi totalità delle recensioni di Wake The Sleeper (per il nuovo vedremo) da ragione a me e torto a te. Saranno tutti scemi, capita.
Le note sono sempr quelle, a maggior ragione se si è coerenti col proprio stile, il modo in cui le si suona ed interpreta cambia eccome, e in questo caso è sublime.
Ridicole di conseguenza le trovo le tue affermazioni.
Auguri a te.


Cosa pensano gli altri è del tutto indifferente...viviamo in un mondo in cui spopolano finte star dance hip hop...quindi questo ragionamento non giustifica la tua opinione...è chiaro poi che un album degli Uriah heep oggi, per quanto inferiore agli altre della band, è sempre un album ottimo rispetto a quello che il mainstream ci propina...Ma io il paragone non lo faccio con la cacca che c'è in giro proprio perchè reputo grandissimi gli Uriah Heep...(come sempre, stesso discorso per i Whitesnake).
Poi credo che tu ti stia ingannando perchè esiste una differenza sostanziale tra avere un proprio stile (ovvero un proprio sound, come band, e individualmente, e un modo personale di suonare, oltre ad un genere in cui ci si può ritrovare) e fare musica sentita e scopiazzata (da se stessi e da altri...le note parlano chiaro, i giri, gli accordi per le parti strumentali e per le melodie vocali che risultno troppo simili tra di loro)...Quindi se a te questi album piacciono buon per te anche perchè ormai è evidente che ognuo rimane nella propria posizione...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Domande sugli Uriah Heep

da Noodless » martedì 19 aprile 2011, 15:06

Fabio ha scritto:Cerchiamo di esprimere i nostri giudizi senza per forza voler aver ragione, non è necessario definire ridicola un'opinione solo perchè non coincide con la propria. Così come si possono benissimo evitare termini che qualcuno può ignorare, mentre ad altri possono dare fastidio.
Non è una cosa difficile, forza.

infatti.. a me é successo l'altro giorno. dà anche fastidio
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 2:25

Re: Domande sugli Uriah Heep

da silvano » martedì 19 aprile 2011, 15:47

Noodless ha scritto:
Fabio ha scritto:Cerchiamo di esprimere i nostri giudizi senza per forza voler aver ragione, non è necessario definire ridicola un'opinione solo perchè non coincide con la propria. Così come si possono benissimo evitare termini che qualcuno può ignorare, mentre ad altri possono dare fastidio.
Non è una cosa difficile, forza.

infatti.. a me é successo l'altro giorno. dà anche fastidio

dai, su...
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1262
Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24

Re: Domande sugli Uriah Heep

da fabio q » martedì 19 aprile 2011, 16:22

Va bene, allora non si dovrebbe scrivere neanche nessuna e dico nessuna parolaccia...cosa che in questo forum invece si sciala alla grande da parte di quasi tutti, tant'è che all'inizio, quando ancora non ero iscritto, ma comunque leggevo il forum, mi dava un tantinello fastidio o per lo meno mi faceva rimanere un po' sorpreso...
Allora, o si decide che per nessun motivo non venga scritta alcuna parolaccia, oppure mi sembra un po' eccessivo rimanere turbati da un "a me fa cagare"...mica si può fare 2 pesi 2 misure...
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da dipparl » martedì 19 aprile 2011, 17:39

Mi sembra evidente che su un forum come questo (diove si parla essenzialmente di musica) sia ben diverso il "turbamento" che può creare una parolaccia (culo, cazzo... :mrgreen: ) rispetto a quello che può creare un'espressione di per sè normale ma che va a colpire artisti che per altri utenti sono importanti...la cosa può generare un po' di scazzo in più. Credo che Fabio intendesse questo, qua non si censura nessuno tanto per fare, mi pare... :wink:
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Domande sugli Uriah Heep

da Noodless » martedì 19 aprile 2011, 18:08

silvano ha scritto:
Noodless ha scritto:
Fabio ha scritto:Cerchiamo di esprimere i nostri giudizi senza per forza voler aver ragione, non è necessario definire ridicola un'opinione solo perchè non coincide con la propria. Così come si possono benissimo evitare termini che qualcuno può ignorare, mentre ad altri possono dare fastidio.
Non è una cosa difficile, forza.

infatti.. a me é successo l'altro giorno. dà anche fastidio

dai, su...

specifico e separo i due pensieri..mi dà un pò fatsidio leggere queste discussioni dove spesso si tende a voler prevalere sull'altro, che una cosa piaccia o meno é soggettiva e credo che su questo forum (che io ritengo di classe superiore rispetto a molti altri, questo lo dico perché almeno qui a differenza di altri posti c'é gente piuttosto competente) sia lecito poter esprimere in maniera libera le proprie opinioni, quanto a te Silvano bé.. non sei tu quello che ritengo (in maniera marginale) antipatico in questo forum
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 2:25

Re: Domande sugli Uriah Heep

da DanieleZ » martedì 19 aprile 2011, 18:58

Fabio ha scritto:Cerchiamo di esprimere i nostri giudizi senza per forza voler aver ragione, non è necessario definire ridicola un'opinione solo perchè non coincide con la propria. Così come si possono benissimo evitare termini che qualcuno può ignorare, mentre ad altri possono dare fastidio.
Non è una cosa difficile, forza.
Effettivamente è fastidioso quando salta fuori uno che ti dice che ragioni per partito preso (neanche fossi una bimbaminkia fan dei Tokio Hotel) e che quello che pensi è ridicolo. Tutte le opinioni hanno leggittimità, sta nell'intelligenza di chi si confronta a capirlo.

nazzare ha scritto:Cosa pensano gli altri è del tutto indifferente...viviamo in un mondo in cui spopolano finte star dance hip hop...quindi questo ragionamento non giustifica la tua opinione...è chiaro poi che un album degli Uriah heep oggi, per quanto inferiore agli altre della band, è sempre un album ottimo rispetto a quello che il mainstream ci propina...Ma io il paragone non lo faccio con la cacca che c'è in giro proprio perchè reputo grandissimi gli Uriah Heep...(come sempre, stesso discorso per i Whitesnake).
Poi credo che tu ti stia ingannando perchè esiste una differenza sostanziale tra avere un proprio stile (ovvero un proprio sound, come band, e individualmente, e un modo personale di suonare, oltre ad un genere in cui ci si può ritrovare) e fare musica sentita e scopiazzata (da se stessi e da altri...le note parlano chiaro, i giri, gli accordi per le parti strumentali e per le melodie vocali che risultno troppo simili tra di loro)...Quindi se a te questi album piacciono buon per te anche perchè ormai è evidente che ognuo rimane nella propria posizione...
Hai ragione, in effetti il parallelo dell'impatto mediatico fra le star hip hop e chi recensisce gli Uriah Heep è veramente centrato e calzante. Già.
Fra l'altro ti ho citato la pressoché totalità della critica tanto per dire che le tue pretese di ogettività restano, per l'appunto pretese. Tu credi che si siano scopiazzati, la stragrande maggioranza degli altri (fra cui io) no. A te non interessa, a me anche di meno, credo che la faccenda non sia più rilevante.

Ah, parlando di cose serie e ben più pertinenti, ho comprato adesso il Cd, confermo le eccellenti impressioni sul lavoro in questione. Chiaramente devo ascoltarlo un po' di volte in più, ma la produzione diri che è buonissima, il singolo del video è effettivamente poco indicativo del resto dell'album che mediamente ritengo superiore a quel brano. Insomma, pienamente soddisfatto.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da nazzare » martedì 19 aprile 2011, 21:02

DanieleZ ha scritto:
Fabio ha scritto:Cerchiamo di esprimere i nostri giudizi senza per forza voler aver ragione, non è necessario definire ridicola un'opinione solo perchè non coincide con la propria. Così come si possono benissimo evitare termini che qualcuno può ignorare, mentre ad altri possono dare fastidio.
Non è una cosa difficile, forza.
Effettivamente è fastidioso quando salta fuori uno che ti dice che ragioni per partito preso (neanche fossi una bimbaminkia fan dei Tokio Hotel) e che quello che pensi è ridicolo. Tutte le opinioni hanno leggittimità, sta nell'intelligenza di chi si confronta a capirlo.

nazzare ha scritto:Cosa pensano gli altri è del tutto indifferente...viviamo in un mondo in cui spopolano finte star dance hip hop...quindi questo ragionamento non giustifica la tua opinione...è chiaro poi che un album degli Uriah heep oggi, per quanto inferiore agli altre della band, è sempre un album ottimo rispetto a quello che il mainstream ci propina...Ma io il paragone non lo faccio con la cacca che c'è in giro proprio perchè reputo grandissimi gli Uriah Heep...(come sempre, stesso discorso per i Whitesnake).
Poi credo che tu ti stia ingannando perchè esiste una differenza sostanziale tra avere un proprio stile (ovvero un proprio sound, come band, e individualmente, e un modo personale di suonare, oltre ad un genere in cui ci si può ritrovare) e fare musica sentita e scopiazzata (da se stessi e da altri...le note parlano chiaro, i giri, gli accordi per le parti strumentali e per le melodie vocali che risultno troppo simili tra di loro)...Quindi se a te questi album piacciono buon per te anche perchè ormai è evidente che ognuo rimane nella propria posizione...
Hai ragione, in effetti il parallelo dell'impatto mediatico fra le star hip hop e chi recensisce gli Uriah Heep è veramente centrato e calzante. Già.
Fra l'altro ti ho citato la pressoché totalità della critica tanto per dire che le tue pretese di ogettività restano, per l'appunto pretese. Tu credi che si siano scopiazzati, la stragrande maggioranza degli altri (fra cui io) no. A te non interessa, a me anche di meno, credo che la faccenda non sia più rilevante.

Ah, parlando di cose serie e ben più pertinenti, ho comprato adesso il Cd, confermo le eccellenti impressioni sul lavoro in questione. Chiaramente devo ascoltarlo un po' di volte in più, ma la produzione diri che è buonissima, il singolo del video è effettivamente poco indicativo del resto dell'album che mediamente ritengo superiore a quel brano. Insomma, pienamente soddisfatto.


non credo che farsi scudo dell'opinione degli altri basti a giustificare giustificare la propria: proprio di questo ti stavo parlando con il precedente discorso sul mainstream...non importa nemmeno che siano critici a dire una cosa piuttosto che un'altra, soprattutto quando le melodie strumentali e vocali che compongo un brano si basano su note e accordi troppo simili a cose già prodotte...basta saper confrontare le note e le melodie per capire che non sto parlando di un'impressione personale...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Domande sugli Uriah Heep

da DanieleZ » martedì 19 aprile 2011, 21:05

Mio dio, questo concetto l'avrai espresso ormai milioni di volte... Ovvio che non mi faccio scudo di nulla, ti volevo solo rendere edotto che quello che tu (a mio avviso errando) ritieni un assioma, nopn solo non lo è affatto, ma la cosa è smentita da ben altra gente. Insomma, mi pare impossibile che non ti venga un dubbio. D'altronde chi se ne frega, se non ti piacciono peggio per te e meglio per chi li apprezza.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da nazzare » martedì 19 aprile 2011, 22:45

DanieleZ ha scritto:Mio dio, questo concetto l'avrai espresso ormai milioni di volte... Ovvio che non mi faccio scudo di nulla, ti volevo solo rendere edotto che quello che tu (a mio avviso errando) ritieni un assioma, nopn solo non lo è affatto, ma la cosa è smentita da ben altra gente. Insomma, mi pare impossibile che non ti venga un dubbio. D'altronde chi se ne frega, se non ti piacciono peggio per te e meglio per chi li apprezza.


veramente hai citato un mio post ed io non ho fatto altro che risponderti...
Il dubbio ,ìmisembra impossibile che nonvenga a te visto chenon mi baso su impressioni personali o di altri come fai tu...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Domande sugli Uriah Heep

da DanieleZ » martedì 19 aprile 2011, 23:07

Giusto, dai. Ti basi su cose oggettive. Quelle che dici tu, certo.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da fabio q » mercoledì 20 aprile 2011, 0:09

dipparl ha scritto:Mi sembra evidente che su un forum come questo (diove si parla essenzialmente di musica) sia ben diverso il "turbamento" che può creare una parolaccia (culo, cazzo... :mrgreen: ) rispetto a quello che può creare un'espressione di per sè normale ma che va a colpire artisti che per altri utenti sono importanti...la cosa può generare un po' di scazzo in più. Credo che Fabio intendesse questo, qua non si censura nessuno tanto per fare, mi pare... :wink:

Ok, non voglio fare nessuna polemica, e quello che ha scritto Fabio lo ritengo giusto, è solo che mi sembra strano che ci possa essere turbamento da parte di qualcuno per quell'espressione che ho usato, impostata palesemente rispetto ad un mio personalissimo parere...diverso sarebbe stato se avessi scritto "fa cagare", perchè in quel caso non si tratterebbe più di un semplice parere personale, e mancherebbe di rispetto verso i gusti altrui...che poi si è scritto molto ma molto di peggio, che so su Morse, su Gillan che è un tossico e bla bla bla...mo' ci turbiamo per una cosa simile...dai...
Vabbè comunque in amicizia, non voglio fare polemica, anche perchè è tempo sprecato, ma insomma uno si deve pur sentire libero di esprimere i propri pareri, talvolta mettendo un po' di pepe, che se dosato nelle giuste proporzioni, stimola anche delle discussioni costruttive (vedi ad esempio l'apertura del topic sull'aor proprio come conseguenza della mia espressione), che mi sembrano pure normali in un forum di discussione. :)
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da nazzare » mercoledì 20 aprile 2011, 14:02

fabio q ha scritto:
dipparl ha scritto:Mi sembra evidente che su un forum come questo (diove si parla essenzialmente di musica) sia ben diverso il "turbamento" che può creare una parolaccia (culo, cazzo... :mrgreen: ) rispetto a quello che può creare un'espressione di per sè normale ma che va a colpire artisti che per altri utenti sono importanti...la cosa può generare un po' di scazzo in più. Credo che Fabio intendesse questo, qua non si censura nessuno tanto per fare, mi pare... :wink:

Ok, non voglio fare nessuna polemica, e quello che ha scritto Fabio lo ritengo giusto, è solo che mi sembra strano che ci possa essere turbamento da parte di qualcuno per quell'espressione che ho usato, impostata palesemente rispetto ad un mio personalissimo parere...diverso sarebbe stato se avessi scritto "fa cagare", perchè in quel caso non si tratterebbe più di un semplice parere personale, e mancherebbe di rispetto verso i gusti altrui...che poi si è scritto molto ma molto di peggio, che so su Morse, su Gillan che è un tossico e bla bla bla...mo' ci turbiamo per una cosa simile...dai...
Vabbè comunque in amicizia, non voglio fare polemica, anche perchè è tempo sprecato, ma insomma uno si deve pur sentire libero di esprimere i propri pareri, talvolta mettendo un po' di pepe, che se dosato nelle giuste proporzioni, stimola anche delle discussioni costruttive (vedi ad esempio l'apertura del topic sull'aor proprio come conseguenza della mia espressione), che mi sembrano pure normali in un forum di discussione. :)



condivido, il rispetto ci vuole ma neanche la censura...d'altronde stavi parlando di un genere che a te non piace (a me invece si), ma non vedo come possano turbare le tue parole...per lo meno a me no...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Domande sugli Uriah Heep

da nazzare » domenica 24 aprile 2011, 17:13

http://www.youtube.com/watch?v=zREj-BNN ... re=related

faccio finta che sia questo l'ultimo album degli uriah heep...d'altronde un album dei nostri tempi...ottimi...li consiglio
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Domande sugli Uriah Heep

da DanieleZ » lunedì 25 aprile 2011, 2:03

nazzare ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=zREj-BNNcZ4&feature=related

faccio finta che sia questo l'ultimo album degli uriah heep...d'altronde un album dei nostri tempi...ottimi...li consiglio

Ancora nel 2005 sui Black Bonzo avevo aperto un topic, folgorato com'ero stato dalla band svedese: black-bonzo-rivelazione-dell-anno-t2872.html
In giro per il forum sono stati nominati piuttosto spesso, delle le band attuali sono fra i migliori.
Decisamente debitori agli Uriah Heep (poi nei dischi sucessivi sono andati più verso il Prog, ma sempre con una forte vena Hard), anche se chiaramente non c'è da far finta che il nuovo lavoro degli Uriah sia il debutto dei Black Bonzo, non ne ha certo bisogno da tanto è bello. Mi piace sempre di più ogni volta che lo ascolto. Discone!
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da fabio q » lunedì 25 aprile 2011, 11:24

Bravi, però questa canzone francamente mi sembra un po' troppo debitrice degli Uriah Heep.
A proposito, a me risulta che ne abbiano fatti 2 di albums, Lady of the light (2005) e Operations Manual - The Guillotine Model Drama (2009).
Leggevo però che c'è un altro disco The Sund of Apockalypse...quindi hanno 3 albums?
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da RatBatBlue95 » lunedì 25 aprile 2011, 11:56

Grandissimo gruppo i Black Bonzo!
Per me, una tra le band hard rock più interessanti degli ultimi anni. Il loro particolare mix di Deep Purple, Queen, Wishbone Ash e Uriah Heep è davvero molto piacevole.
Di loro ho ascoltato soltanto Lady of the Light (che mi piace moltissimo), quindi non so che tipo di sound hanno prodotto dopo. Qualcuno mi consiglia i seguenti? Sono migliori dell'ottimo debutto? Perchè se è così, mi fiondo a cercarli! :)
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1438
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 16:03
Località: Taranto

Re: Domande sugli Uriah Heep

da fabio q » lunedì 25 aprile 2011, 12:02

RatBatBlue95 ha scritto:Grandissimo gruppo i Black Bonzo!
Per me, una tra le band hard rock più interessanti degli ultimi anni. Il loro particolare mix di Deep Purple, Queen, Wishbone Ash e Uriah Heep è davvero molto piacevole.
Di loro ho ascoltato soltanto Lady of the Light (che mi piace moltissimo), quindi non so che tipo di sound hanno prodotto dopo. Qualcuno mi consiglia i seguenti? Sono migliori dell'ottimo debutto? Perchè se è così, mi fiondo a cercarli! :)

Guarda, ora ora sto ascoltando Operations Manual - The Guillotine Model Drama...è una bomba!!!!!
Fino ad ora Hard Rock allo stato puro, con tanto hammond...una vera goduria!
...e poi si, hanno fatto 3 albums...deve essere così...ora mi procuro anche The Sound of Apockalypse...
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da RatBatBlue95 » lunedì 25 aprile 2011, 12:50

fabio q ha scritto:
RatBatBlue95 ha scritto:Grandissimo gruppo i Black Bonzo!
Per me, una tra le band hard rock più interessanti degli ultimi anni. Il loro particolare mix di Deep Purple, Queen, Wishbone Ash e Uriah Heep è davvero molto piacevole.
Di loro ho ascoltato soltanto Lady of the Light (che mi piace moltissimo), quindi non so che tipo di sound hanno prodotto dopo. Qualcuno mi consiglia i seguenti? Sono migliori dell'ottimo debutto? Perchè se è così, mi fiondo a cercarli! :)

Guarda, ora ora sto ascoltando Operations Manual - The Guillotine Model Drama...è una bomba!!!!!
Fino ad ora Hard Rock allo stato puro, con tanto hammond...una vera goduria!
...e poi si, hanno fatto 3 albums...deve essere così...ora mi procuro anche The Sound of Apockalypse...

Sono davvero un ottima band. Ora sto ascoltando il loro secondo album, Sound of the Apocalypse e oggi pomeriggio mi ascolto Operations Manual (tanto c'ho tempo da perdere in queste vacanze pasquali e poi sto in vena di heavy prog ultimamente :) ). Poi dirò alcune mie impressioni, magari proprio riesumando il topic di DanieleZ, così evitiamo di fare OT qui. :wink:
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1438
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 16:03
Località: Taranto

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti
cron