Track List

Versione in CD
  1. Highway star (Blackmore/Glover/Gillan/Lord/Paice) 6.40
  2. Black night (Blackmore/Glover/Gillan/Lord/Paice) 5.40
  3. A twist in the tale (Blackmore/Glover/Gillan) 4.27
  4. Perfect strangers (Blackmore/Glover/Gillan) 6.52
  5. Anyone’s daughter (Blackmore/Glover/Gillan/Lord/Paice) 3.57
  6. Child in time (Blackmore/Glover/Gillan/Lord/Paice) 10.48
  7. Anya (Blackmore/Glover/Gillan/Lord) 12.13
  8. Speed king (Blackmore/Glover/Gillan/Lord/Paice) 7.29
  9. Smoke on the water (Blackmore/Glover/Gillan/Lord/Paice) 10.26
Versione in DVD
  1. Highway Star
  2. Black Night
  3. Talk About Love
  4. A Twist in the Tale
  5. Perfect Strangers
  6. Beethoven’s Ninth
  7. Knocking at Your Back Door
  8. Anyone’s Daughter
  9. Child in Time
  10. Anya
  11. The Battle Rages On
  12. Lazy
  13. Space Truckin’
  14. Woman From Tokyo
  15. Paint It Black
  16. Smoke on the Water

Formazione (Mark IIc)

  • Jon Lord (tastiere e hammond)
  • Ritchie Blackmore (chitarra)
  • Ian Paice (batteria)
  • Roger Glover (basso)
  • Ian Gillan (voce)

Dati

  • Pubblicazione: novembre 1994
  • Registrazione: 16 ottobre 1993, Hans-Martin-Schleyer-Halle, Stoccarda; 9 novembre, NEC, Birmingham
  • Durata: un’ora e 17 minuti
  • Etichetta: BMG / RCA
  • Produttore: Pat Regan
  • Ingegnere del suono: Pat Regan
  • Mixaggio: Pat Regan, New Century Media Studios
  • Mastering: George Marino, Sterling Sound

Curiosità

  • Burn è il primo dei tre album dei Deep Purple in cui David Coverdale e Glenn Hughes si alternano alla voce e ai cori.
  • L’unico brano del disco cantato solamente ad una sola voce (quella di Coverdale) è Mistreated.
  • Nelle edizioni originali dell’album, Glenn Hughes non compare nei crediti dei brani per questioni contrattuali legate alla sua situazione coi Trapeze. In realtà, Hughes contribuì alla stesura di quasi tutti i brani, tant’è che nell’edizione del trentesimo anniversario, il suo nome compare tra i crediti, a parte per quanto riguarda Sail Away, Mistreated, “A’” 200 e Coronarias Redig.
  • Nonostante Hughes non venga riconosciuto come autore di Mistreated, più volte l’artista ha affermato di aver contribuito al riff principale insieme a Blackmore.
  • Coronarias Redig era apparsa originariamente come B-Side del singolo Might Just Take Your Life.

Posizioni in classifica 

  • Posizione in classifica in Italia: 3
  • Posizione in classifica in UK: 3
  • Numero uno in Austria, Norvegia e Germania
  • Posizione in classifica negli Stati Uniti: 9
  • Posizione in classifica in Canada: 7
  • Posizione del singolo Might Just Take Your Life in Italia: 23

Copertine e Immagini

Recensioni

Compra Come Hell or High Water

Ti potrebbero interessare

SHARE