Oggi è un giorno di riposo per i Deep Purple, dopo le prime due delle sette date in Giappone che hanno ufficialmente aperto il Tour 2016 della band.
Le date in Giappone

Era dal 2014 che i Deep Purple non suonavano in Giappone. Il concerto del 2013 al Budokan è stato immortalato anche dal live …To The Rising Sun (In Tokyo), pubblicato pochi mesi fa.
Finora i concerti si sono tenuti a Sapporo e a Hakodate, in due teatri intimi e storici: la Nitori Culture Hall, con 2300 posti a sedere, e la Shimin Kaikan, da circa mille spettatori. I Deep Purple passeranno di nuovo dal famosissimo Budokan di Tokyo e dalla Festival Hall di Osaka.
Probabilmente per compensare all’audience di piccolo volume, e per come funziona il mercato giapponese, per questi concerti erano in vendita dei pacchetti VIP: diversi gadget e la possibilità di un tour sul palco e di un meet and greet con la band (tutti, tranne Ian Gillan).
Non ci saranno biglietti VIP per le date europee. La prima volta (e anche l’ultima, se la memoria non inganna) che la band ha proposto qualcosa del genere dalle nostre parti è stata nel 2007. I pacchetti VIP sono invece regolarmente ancora proposti nei tour statunitensi.
La scaletta dei primi concerti in Giappone
La scaletta delle date giapponesi è stata difficile da rintracciare. Sui vari siti internazionali che pubblicano le scalette dei concerti ci sono solo frammenti della setlist di queste due date. Mentre nei forum in lingua straniera dei Deep Purple, al momento di scrivere questo post non se ne parla ancora.
Con un po’ di attività investigativa via Twitter, l’utilizzo del traduttore Google, e tramite diversi contatti con i promoter giapponesi (i veterani UDO Artists) e le location, siamo riusciti a ricostruire quella che potrebbe essere la scaletta completa di questi primi due concerti. Siamo sicuri al 100% dei primi due brani. Sul resto, purtroppo, non possiamo garantire l’accuratezza assoluta.
Pubblichiamo in ogni caso, e lasciamo la scaletta nascosta per chi non volesse sbirciarla prima di luglio. Possibile e probabile che vengano effettuate modifiche in corso d’opera, come spesso accade.
- Highway Star
- Bloodsucker
- Hard Lovin’ Man
- Strange Kind Of Woman
- Woman from Tokyo
- Vincent Price
- Contact Lost
- Uncommon Man
- The Well Dressed Guitar
- The Mule
- Lazy
- Demon’s Eye
- Hell to Pay
- Perfect Strangers
- Space Truckin’
- Smoke On The Water
- Hush
- Black Night
Il resto del tour
Il tour 2016 dei Deep Purple farà tappa in Israele il 22 maggio, per spostarsi in Russia ad inizio giugno, e in Europa da metà giugno. L’arrivo in Italia per tre concerti è previsto per metà luglio.
Nelle date giapponesi di questi giorni non c’è alcun gruppo spalla; anche in Europa i Deep Purple saranno in tour principalmente da soli, con eventuali band locali come supporto. Fa eccezione la presenza di band di rilievo in alcune date straniere, come gli Uriah Heep in Finlandia e i Marillion a Fulda, in Germania. In Italia, il pacchetto prevede gli inglesi Toseland per tutte e tre le date. Sempre i Toseland accompagneranno i Deep Purple anche a Dresden, in Germania.
La maggior parte delle date estive dei Deep Purple, comprese quelle italiane, sarà all’aperto – alcune nell’ambito dei festival europei. In Danimarca, la band si esibirà invece alla Fængslet di Horsens, una prigione in disuso, adibita ora a locale per concerti (vi hanno suonato anche i Metallica).
Subito dopo le tre date italiane, i Deep Purple partiranno per suonare alla serata di chiusura della cinquantesima edizione del Montreux Jazz Festival – una delle manifestazioni in cui hanno suonato diverse volte, concerti documentati da almeno una mezza dozzina di live ufficiali registrati tra il 1969 e il 2011.
I concerti dei Deep Purple in Italia
Per quanto abbiamo potuto accertare, ai concerti italiani di Genova e Brescia non saranno presenti altri gruppi di supporto (oltre che ai Toseland).
Per la data di Servigliano al Parco della Pace, invece, sta prendendo forma una vera e propria giornata di musica dal vivo: su un palco secondario, infatti, si alterneranno cinque gruppi, in aggiunta a Deep Purple e Toseland sul palco principale. Almeno tre di questi gruppi saranno band italiane emergenti, che verranno scelte dal Gruppo Giovanile Servigliano I Mostri di Vegas in un concorso. Sulle altre due band che parteciperanno, non si conoscono ancora i dettagli.
Ricordiamo che sempre per la data di Servigliano, l’unica nel Centro Italia per questo tour estivo, è a disposizione un servizio di autobus andata e ritorno, con partenze da varie città del Centro-Sud, tra cui Bologna, Rimini, Roma, Napoli, Caserta, Foggia e Bari. I lettori di Deep Purple Italia hanno diritto ad uno sconto del 10% su ogni prenotazione.
La maglietta di Deep Purple Italia

In occasione del tour italiano 2016 dei Deep Purple, abbiamo pensato di mettere a disposizione una versione aggiornata della maglietta di Deep Purple Italia. La maglietta precedente, di cui probabilmente abbiamo ancora alcuni esemplari sperduti in qualche attico di qualche capitale europa, risale a più di dieci anni fa.
Anche per questa nuova edizione abbiamo vuluto uno stile minimalista: il nostro logo sul petto, e le tre date italiane sul retro. La maglietta è disponibile in versione maschile e femminile, e per questo modello abbiamo optato per un’unica versione bianca. Costa 16,99€, più 3,99€ di spese di spedizione.
Ci siamo appoggiati a Teespring, che gestisce gli ordini, la stampa in alta qualità, e le spedizioni in posta prioritaria.
Raccoglieremo gli ordini entro e non oltre il 23 maggio. Dopodiché, le magliette ordinate verranno stampate e spedite, e si dovrebbe riceverle entro la prima metà di giugno – qundi con tutto il tempo per indossarle anche prima dei concerti.
Per ogni maglietta venduta, Deep Purple Italia riceve una piccola somma: acquistando la maglietta si contribuisce quindi alle spese di sostentamento del sito.
Ordina la maglietta di Deep Purple Italia
Tra un concerto e l’altro Ian Paice viene in Italia a suonare
Come spesso accade, non appena c’è un momento di pausa nel tour dei Deep Purple, Ian Paice corre in Italia per suonare.
Ricordiamo quindi che a fine maggio il batterista dei Deep Purple sarà in concerto con la Matt Filippini Band al Serraglio di Milano e al Teatro Capitol di Borgonovo Val Tidone. Il 30 maggio Paicey si sposterà in Calabria per uno show con gli Into The Purple a Cittanova. Ospite speciale per questa data il cantante Roberto Tiranti.
A giugno è in programma un concerto di Ian Paice con Tolo Marton in provincia di Treviso (gli organizzatori della Festa d’Estate di Vascon pubblicheranno il programma ufficiale il 19 maggio), mentre a luglio, subito dopo il concerto al Montreux Jazz Festival, Paice tornerà in Italia per una serata di beneficenza a Ternate, in provincia di Varese, con i Black Night.
Dopo il tour: cosa succede?
Per ora, i mesi di agosto, settembre ed ottobre sono liberi da impegni. Che ci sia un tour in USA o in America Latina in lavorazione, non lo sappiamo.
A novembre Ian Gillan e Don Airey saranno impegnati per una serie di concerti di cui finora sono state confermate solo due date, in Ungheria e in Bulgaria.
L’album nuovo dei Deep Purple, il ventesimo, dovrebbe essere ormai quasi completo. A breve daremo maggiori dettagli.
Che possa essere pubblicato a settembre, vista la mancanza di impegni in calendario da parte della band? Può essere, ma è probabile anche un’uscita a ridosso di Natale, dopo che Ian Gillan ha completato il suo tour solista.
Per ora, godiamoci questi concerti estivi, in attesa di nuova musica.