Purpendicular: capolavoro o no?
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Purpendicular: capolavoro o no?
The Lawyer ha scritto: Ho sempre apprezzato Soon Forgotten, e l'ho sempre vista come un pezzo compositivamente molto di Lord ... a pelle ... anche se magari non è così.
Ricordo un'intervista dell'epoca a Gillan dove diceva che l'idea originaria del brano era sua (la progressione mi/fa della strofa, mi pare) e gli era venuta strimpellando guardando la tv. Poi con Morse e Lord avevano cercato di di trovare quali accordi erano i più dissonanti e difficilmente accostabili uno con l'altro! Certo poi, uno dei punti forti del brano è l'assolazzo di Hammond che Jon gli ha steso sopra, ispirato, maligno e sinistro. Un gioiello, per me.
- Super trouper
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
- Località: Verona
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
polpa ha scritto:purpendicular è un buon disco,il migliore dell'era morse,solo perche ci sono 2 pezzi non male
vavoom e sometimes...tutto il resto è spazzatura riciclata.
stranger in us all dei rainbow,uscito più o meno nello stesso periodo,lo surclassa nettamente.
la mia risposta al topic è che non è un capolavoro.
Che possa non piacere è legittimo, ma l'unica critica che non si può muovere a Purpendicular è che sia materiale riciclato, visto che l'unione tra il sound di Morse e quello dei Purple portò a un album con sonorità nuove e fresche.
Poi ripeto, può non piacere ma dire che si tratta di roba riciclata semplicemente non corrisponde al vero.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
tutto vero.. ecco un esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=USkox1SulCQ
Somebody.. un pezzo di bravura dei nuovi Purple
bello il cantato, bello il suono, con un duetto centrale hammond/guitar originale, in una delle canzoni migliori dell'album
http://www.youtube.com/watch?v=USkox1SulCQ
Somebody.. un pezzo di bravura dei nuovi Purple
bello il cantato, bello il suono, con un duetto centrale hammond/guitar originale, in una delle canzoni migliori dell'album
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
polpa ha scritto:fabio q ha scritto:polpa ha scritto:purpendicular è un buon disco,il migliore dell'era morse,solo perche ci sono 2 pezzi non male
vavoom e sometimes...tutto il resto è spazzatura riciclata.
stranger in us all dei rainbow,uscito più o meno nello stesso periodo,lo surclassa nettamente.
la mia risposta al topic è che non è un capolavoro.
Se la metti su questo piano, mi sembra che anche Stranger in us all sia più o meno tutta spazzatura riciclata.
...che fà traballare le sedie però..
Non mi sembra affatto sto capolavoro che dici tu, nè che faccia traballare le sedie.
Carino, niente di più.
Ultima modifica di fabio q il sabato 18 settembre 2010, 18:53, modificato 1 volta in totale.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Fabio ha scritto:polpa ha scritto:purpendicular è un buon disco,il migliore dell'era morse,solo perche ci sono 2 pezzi non male
vavoom e sometimes...tutto il resto è spazzatura riciclata.
stranger in us all dei rainbow,uscito più o meno nello stesso periodo,lo surclassa nettamente.
la mia risposta al topic è che non è un capolavoro.
Che possa non piacere è legittimo, ma l'unica critica che non si può muovere a Purpendicular è che sia materiale riciclato, visto che l'unione tra il sound di Morse e quello dei Purple portò a un album con sonorità nuove e fresche.
Poi ripeto, può non piacere ma dire che si tratta di roba riciclata semplicemente non corrisponde al vero.
Infatti...io preferisco Rapture of the Deep, ma da qui a dire che è spazzatura riciclata ce ne passa...non c'entra nulla con gli albums precedenti, dove sta sto riciclaggio?!
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
polpa ha scritto:purpendicular è un buon disco,il migliore dell'era morse,solo perche ci sono 2 pezzi non male
vavoom e sometimes...tutto il resto è spazzatura riciclata.
stranger in us all dei rainbow,uscito più o meno nello stesso periodo,lo surclassa nettamente.
la mia risposta al topic è che non è un capolavoro.
Ranma ha scritto:hogwash81 ha scritto:Ranma ha scritto:
ahhhahah
va beh dai e' questione di gusti
no laughing in heaven
- Soldier of fortune
- Messaggi: 698
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
- Località: meda
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
fabio q ha scritto:polpa ha scritto:fabio q ha scritto:polpa ha scritto:purpendicular è un buon disco,il migliore dell'era morse,solo perche ci sono 2 pezzi non male
vavoom e sometimes...tutto il resto è spazzatura riciclata.
stranger in us all dei rainbow,uscito più o meno nello stesso periodo,lo surclassa nettamente.
la mia risposta al topic è che non è un capolavoro.
Se la metti su questo piano, mi sembra che anche Stranger in us all sia più o meno tutta spazzatura riciclata.
...che fà traballare le sedie però..
Non mi sembra affatto sto capolavoro che dici tu, nè che faccia traballare le sedie.
Carino, niente di più.
se ascolti i pezzi di Stranger In Us All suonato live (dvd del '95) c'è da sbudellarsi veramente, per un Blackmoriano poi è una bibbia del periodo Blackie " '90 inoltrato "...
impari tantissimo da quel concerto...
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Ce l'ho un dvd del periodo e so benissimo quello che dici.
Infatti poi sono stato il primo a dire che Blackmore non era spremuto per il rock, ma un conto è valutarlo in sede live (anche i Rainbow con Turner dal vivo spignevano), un conto è valutare l'album in studio, Stranger in us all, che per quanto sia gobile e piacevole, non mi sembra sto capolavoro di cui lo state dipingendo.
Poi che dovrei imparare poi da quel concerto? Come si suona la chitarra?
Infatti poi sono stato il primo a dire che Blackmore non era spremuto per il rock, ma un conto è valutarlo in sede live (anche i Rainbow con Turner dal vivo spignevano), un conto è valutare l'album in studio, Stranger in us all, che per quanto sia gobile e piacevole, non mi sembra sto capolavoro di cui lo state dipingendo.
Poi che dovrei imparare poi da quel concerto? Come si suona la chitarra?
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Vedo che c'è stato un upgrade (o dovrei scrivere downgrade?) ai parallelismi assurdi ed ai confronti inesistenti.
Già mi pareva fuori luogo confrontare un disco del 1996 con uno (per esempio) del 1970, con formazioni e soprattutto chitarrista diverso, mò siamo arrivati a confrontare anche due gruppi diversi.
Mah!
Già mi pareva fuori luogo confrontare un disco del 1996 con uno (per esempio) del 1970, con formazioni e soprattutto chitarrista diverso, mò siamo arrivati a confrontare anche due gruppi diversi.
Mah!

"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Gius, si puó anche fare un paragone tra due dischi di gruppi diversi, perché no? Tra l'altro stiamo parlando di gruppi affini e dischi usciti a pochi mesi di distanza. Anzi, ricorderai bene che all'epoca si trattó di una vera sfida, di un botta e risposta immediato. In questo caso secondo me il paragone ci sta tutto.
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
gius ha scritto:Vedo che c'è stato un upgrade (o dovrei scrivere downgrade?) ai parallelismi assurdi ed ai confronti inesistenti.
Già mi pareva fuori luogo confrontare un disco del 1996 con uno (per esempio) del 1970, con formazioni e soprattutto chitarrista diverso, mò siamo arrivati a confrontare anche due gruppi diversi.
Mah!
suona più deep purple "stranger in us all" o "purpendicular"?
i d.p. senza blackmore sono come i pink floyd senza waters......nemmeno da paragonare!!
ma non scherziamo........gius smettila di fare il di +...fai il bravo dai......"fuori luogo"?...
ma va a ciapa i ratt
*un lago di..vino*
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Anche secondo me il paragone ci sta tutto, assolutamente. Sono due buonissimi album e mi piacciono entrambi ma Purpendicular è una spanna sopra, anche due. Si sente una band che ha proprio voglia di rinascere, di dire la sua, ed i brani lo testimoniano (non che quelli di Stranger In Us All siano di molto inferiori) con un Morse stratosferico. Personalmente tutte queste caratteristiche non le trovo nell'ultimo album dei Rainbow.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
fabio q ha scritto:Poi che dovrei imparare poi da quel concerto? Come si suona la chitarra?
Parlavo in generale, impari molto del suo stile ovviamente se suoni la chitarra, ma anche da musicista o addirittura da ascoltatore...
con i Rainbow è un protagonista che sta sopra gli altri, anche del cantante, e le sue performance sono all'altezza di tutto questo anche con delle piacevoli sorprese...
... eh, polpa l'ha centrata bene quella domanda su quale dei 2 album suona più Purple, non ci avevo neanche mai pensato...
in ogni caso è normale che Purpendicular sia un album "fresco", testimonia in tutto e per tutto la ribalta dei Deep Purple, come gruppo musicale in sè e "titolo" di pioneri di questo Rock da maestri...
e Steve ha fatto un ottimo lavoro, molte idee
P.S. però Fabio ha ragione, se facciamo il paragone in studio è un'altra cosa...
ma io preferirei a priori fare un paragone nei live, me ne frego dei rimaneggiamenti in studio...
se dal vivo i pezzi spaccano e fanno traballare le sedie, come dice polpa, vuol dire che se in studio non accade è perchè è mancata la giusta ispirazione, quella che un vero artista riesce a cogliere dall'amore disinteressato di molti fan per calarsi in un'atmosfera e creare quindi il panico per se stesso e per chi lo sta "pregando" di fare!!

... e i risultati sono eccelsi nel caso dell'uomo in nero (che dentro di sè ha sempre portato già ben più dei 7 colori dell'arcobaleno), cosa diversa con i Purple attuali che sono all'incirca uguali da 15 anni, un periodo di "piattume" di gruppo mai registrato così alto nella storia DP e non lo dico per spirito di critica, questi sono fatti...
... e manco me ne frega perchè in fondo ci prendi tanti lati positivi;
Blackmore se ne è andato? il gruppo si sarebbe sfasciato definitvamente se fosse rimasto altro tempo?
certo... quindi per me Purpendicular capolavorone, anche per aver salvato i Purple con un'umiltà da fare invidia a molti (troppi) e questo non glielo si potrà mai negare al mitico Steve, perciò.... mi ri-ripronuncio!!!

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
polpa ha scritto: gius smettila di fare il di +...
Io ci provo, ma proprio non riesco a trattenermi ...

"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
RatBatBlue95 ha scritto:Anche secondo me il paragone ci sta tutto, assolutamente. Sono due buonissimi album e mi piacciono entrambi ma Purpendicular è una spanna sopra, anche due. Si sente una band che ha proprio voglia di rinascere, di dire la sua, ed i brani lo testimoniano (non che quelli di Stranger In Us All siano di molto inferiori) con un Morse stratosferico. Personalmente tutte queste caratteristiche non le trovo nell'ultimo album dei Rainbow.
Quoto.
Il riciclo lo vedo molto in "Strangers In Us All".
Certo, un riciclo di alta classe ed anche creativo, però ..... non suona innovativo o fresco come Purpendicular.
Due album sicuramente da avere e sentire, però, se uno vuole sentire il progredire, il crescere di un discorso musicale (discutibile, poi, si può tranquillamente dire e discutere se buono, o valido o altro ...), se ha seguito la storia e tutti gli iter, non potrà non trovarlo in Purpendicular piuttosto che nell'altro ...
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
The Lawyer ha scritto:RatBatBlue95 ha scritto:Anche secondo me il paragone ci sta tutto, assolutamente. Sono due buonissimi album e mi piacciono entrambi ma Purpendicular è una spanna sopra, anche due. Si sente una band che ha proprio voglia di rinascere, di dire la sua, ed i brani lo testimoniano (non che quelli di Stranger In Us All siano di molto inferiori) con un Morse stratosferico. Personalmente tutte queste caratteristiche non le trovo nell'ultimo album dei Rainbow.
Quoto.
Il riciclo lo vedo molto in "Strangers In Us All".
Certo, un riciclo di alta classe ed anche creativo, però ..... non suona innovativo o fresco come Purpendicular.
Due album sicuramente da avere e sentire, però, se uno vuole sentire il progredire, il crescere di un discorso musicale (discutibile, poi, si può tranquillamente dire e discutere se buono, o valido o altro ...), se ha seguito la storia e tutti gli iter, non potrà non trovarlo in Purpendicular piuttosto che nell'altro ...
Tutto vero.
Purpendicular è due spanne sopra riguardo l'innovazione, altrochè.
Strangers in us All, per quanto sia godibile, in confronto, è l'album della fiera del riciclo, altro che Purpendicular, se poi si hanno le recchie foderate di prosciutto è un altro discorso....
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
polpa ha scritto:gius ha scritto:Vedo che c'è stato un upgrade (o dovrei scrivere downgrade?) ai parallelismi assurdi ed ai confronti inesistenti.
Già mi pareva fuori luogo confrontare un disco del 1996 con uno (per esempio) del 1970, con formazioni e soprattutto chitarrista diverso, mò siamo arrivati a confrontare anche due gruppi diversi.
Mah!
suona più deep purple "stranger in us all" o "purpendicular"?
i d.p. senza blackmore sono come i pink floyd senza waters......nemmeno da paragonare!!
ma non scherziamo........gius smettila di fare il di +...fai il bravo dai......"fuori luogo"?...
ma va a ciapa i ratt
Stranger in us all non suona assolutamente come un album DP, suona semplicemente come un album dei Rainbow.
Solo per il fatto che le tastiere non sono hammond la dice lunga...
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
fabio q ha scritto:Stranger in us all non suona assolutamente come un album DP, suona semplicemente come un album dei Rainbow.
Solo per il fatto che le tastiere non sono hammond la dice lunga...
Verissimo ....

- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
polpa ha scritto:suona più deep purple "stranger in us all" o "purpendicular"?
i d.p. senza blackmore sono come i pink floyd senza waters......nemmeno da paragonare!!
ma non scherziamo........gius smettila di fare il di +...fai il bravo dai......"fuori luogo"?...
ma va a ciapa i ratt
con un bell'hammond e una sezione ritmica come si deve suonerebbe molto più Purple di Purpendicular... diciamo che suona molto Blackmore
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Menestrello Cremisi ha scritto:polpa ha scritto:suona più deep purple "stranger in us all" o "purpendicular"?
i d.p. senza blackmore sono come i pink floyd senza waters......nemmeno da paragonare!!
ma non scherziamo........gius smettila di fare il di +...fai il bravo dai......"fuori luogo"?...
ma va a ciapa i ratt
con un bell'hammond e una sezione ritmica come si deve suonerebbe molto più Purple di Purpendicular... diciamo che suona molto Blackmore
Eh grazie tante, ci fossero Jon Lord alle tastere, Gover al basso e Paice alla batteria si, suonerebbe più Purple di Purpendicular. Strangers in Us All è così com'è, non come sarebbe se ci fosse questo o quello. E' un bellissimo disco. Dei rainbow.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Fabio ha scritto:Menestrello Cremisi ha scritto:polpa ha scritto:suona più deep purple "stranger in us all" o "purpendicular"?
i d.p. senza blackmore sono come i pink floyd senza waters......nemmeno da paragonare!!
ma non scherziamo........gius smettila di fare il di +...fai il bravo dai......"fuori luogo"?...
ma va a ciapa i ratt
con un bell'hammond e una sezione ritmica come si deve suonerebbe molto più Purple di Purpendicular... diciamo che suona molto Blackmore
Eh grazie tante, ci fossero Jon Lord alle tastere, Gover al basso e Paice alla batteria si, suonerebbe più Purple di Purpendicular. Strangers in Us All è così com'è, non come sarebbe se ci fosse questo o quello. E' un bellissimo disco. Dei rainbow.
Ecco.

"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
perchè avete omesso gillan, non suona purple?Fabio ha scritto:Menestrello Cremisi ha scritto:polpa ha scritto:suona più deep purple "stranger in us all" o "purpendicular"?
i d.p. senza blackmore sono come i pink floyd senza waters......nemmeno da paragonare!!
ma non scherziamo........gius smettila di fare il di +...fai il bravo dai......"fuori luogo"?...
ma va a ciapa i ratt
con un bell'hammond e una sezione ritmica come si deve suonerebbe molto più Purple di Purpendicular... diciamo che suona molto Blackmore
Eh grazie tante, ci fossero Jon Lord alle tastere, Gover al basso e Paice alla batteria si, suonerebbe più Purple di Purpendicular. Strangers in Us All è così com'è, non come sarebbe se ci fosse questo o quello. E' un bellissimo disco. Dei rainbow.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
GIORGIO.MARCATO ha scritto:perchè avete omesso gillan, non suona purple?Fabio ha scritto:Menestrello Cremisi ha scritto:polpa ha scritto:suona più deep purple "stranger in us all" o "purpendicular"?
i d.p. senza blackmore sono come i pink floyd senza waters......nemmeno da paragonare!!
ma non scherziamo........gius smettila di fare il di +...fai il bravo dai......"fuori luogo"?...
ma va a ciapa i ratt
con un bell'hammond e una sezione ritmica come si deve suonerebbe molto più Purple di Purpendicular... diciamo che suona molto Blackmore
Eh grazie tante, ci fossero Jon Lord alle tastere, Gover al basso e Paice alla batteria si, suonerebbe più Purple di Purpendicular. Strangers in Us All è così com'è, non come sarebbe se ci fosse questo o quello. E' un bellissimo disco. Dei rainbow.
No, suona più purple Turner

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
GIORGIO.MARCATO ha scritto:perchè avete omesso gillan, non suona purple?Fabio ha scritto:Menestrello Cremisi ha scritto:polpa ha scritto:suona più deep purple "stranger in us all" o "purpendicular"?
i d.p. senza blackmore sono come i pink floyd senza waters......nemmeno da paragonare!!
ma non scherziamo........gius smettila di fare il di +...fai il bravo dai......"fuori luogo"?...
ma va a ciapa i ratt
con un bell'hammond e una sezione ritmica come si deve suonerebbe molto più Purple di Purpendicular... diciamo che suona molto Blackmore
Eh grazie tante, ci fossero Jon Lord alle tastere, Gover al basso e Paice alla batteria si, suonerebbe più Purple di Purpendicular. Strangers in Us All è così com'è, non come sarebbe se ci fosse questo o quello. E' un bellissimo disco. Dei rainbow.
No, perchè Dario ha detto "con hammond e sezione ritmica diverse".
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
oops.. vero, sorry!.. non che le cantate di gillan mi entusiasmino tanto, in Purpendicular, in generale ha fatto meglio prima (e si sa) e anche dopo, a mio modesto parere, ma l'apporto compositivo dei due cantanti, il carisma, l'interpretazione sono parte integrante dei due album, non se ne può prescindere nel darne una valutazione.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti