Purpendicular: capolavoro o no?
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Purpendicular: capolavoro o no?
GIORGIO.MARCATO ha scritto:oops.. vero, sorry!.. non che le cantate di gillan mi entusiasmino tanto, in Purpendicular, in generale ha fatto meglio prima (e si sa) e anche dopo, a mio modesto parere, ma l'apporto compositivo dei due cantanti, il carisma, l'interpretazione sono parte integrante dei due album, non se ne può prescindere nel darne una valutazione.
Giustissimo, non potrei essere più d'accordo.

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Fabio ha scritto:No, perchè Dario ha detto "con hammond e sezione ritmica diverse".GIORGIO.MARCATO ha scritto: perchè avete omesso gillan, non suona purple?
sezione ritmica in primis.. soprattutto la batteria
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Vedo che è stata citata poco "Somebody Stole My Guitar", ma per me, dopo Ted The Mechanic e Sometimes, è una delle migliori canzoni: riff di chitarra granitico, Ian Paice sugli scudi e tutto il gruppo tiratissimo, davvero bella!
Per me non è un capolavoro, ma il miglior album dei DP post reunion (Perfect Strangers a parte, ovviamente, quello sì che è un capolavoro!), più omogeneo di The Battle Rages On, e più ispirato di Rapture.
Per me non è un capolavoro, ma il miglior album dei DP post reunion (Perfect Strangers a parte, ovviamente, quello sì che è un capolavoro!), più omogeneo di The Battle Rages On, e più ispirato di Rapture.

- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
simo89 ha scritto:Vedo che è stata citata poco "Somebody Stole My Guitar", ma per me, dopo Ted The Mechanic e Sometimes, è una delle migliori canzoni: riff di chitarra granitico, Ian Paice sugli scudi e tutto il gruppo tiratissimo, davvero bella!
Concordo
Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
simo89 ha scritto:Vedo che è stata citata poco "Somebody Stole My Guitar", ma per me, dopo Ted The Mechanic e Sometimes, è una delle migliori canzoni: riff di chitarra granitico, Ian Paice sugli scudi e tutto il gruppo tiratissimo, davvero bella!
Per me non è un capolavoro, ma il miglior album dei DP post reunion (Perfect Strangers a parte, ovviamente, quello sì che è un capolavoro!), più omogeneo di The Battle Rages On, e più ispirato di Rapture.
Quoto tutto, d'accordissimo...
soprattutto la seconda parte del post...

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Anche Losen my Strings meriterebbe più credito. Bellissimo il riff e uno dei migliori assoli di Morse nei deep purple, melodico e senza grosse scale.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Ciao a tutti,
sono nuovo, vi seguo da tempo, mi sono appena iscritto e volevo dire la mia al riguardo.
Purpendicular l'ho sempre considerato un capolavoro soprattutto per i brani meno noti...
Stupisce la freschezza delle idee (e ne erano tante) , la capacità di rimettersi in gioco a 50 anni (paragonandolo con TBRO si sente un cambiamento stilistico sostanziale dovuto certamente non solo a Morse ma alla voglia di tutti di cambiare).
La cosa che mi ha sempre meravigliato sono quei brani che non hanno un genere ben definito, che escono dai canoni e che nessun'altra Hard Rock band riesce a fare (ad esempio loosen my strings,soon forgotten, rosa's cantina). Noto molto questa cosa perchè anche io compongo e suono....
Infine vorrei dire che secondo me I'm not your lover contiene uno dei migliori assoli di Steve Morse di sempre e che Castle full of Rascals è una vera bomba (sottovalutata) !
sono nuovo, vi seguo da tempo, mi sono appena iscritto e volevo dire la mia al riguardo.
Purpendicular l'ho sempre considerato un capolavoro soprattutto per i brani meno noti...
Stupisce la freschezza delle idee (e ne erano tante) , la capacità di rimettersi in gioco a 50 anni (paragonandolo con TBRO si sente un cambiamento stilistico sostanziale dovuto certamente non solo a Morse ma alla voglia di tutti di cambiare).
La cosa che mi ha sempre meravigliato sono quei brani che non hanno un genere ben definito, che escono dai canoni e che nessun'altra Hard Rock band riesce a fare (ad esempio loosen my strings,soon forgotten, rosa's cantina). Noto molto questa cosa perchè anche io compongo e suono....
Infine vorrei dire che secondo me I'm not your lover contiene uno dei migliori assoli di Steve Morse di sempre e che Castle full of Rascals è una vera bomba (sottovalutata) !
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
nazzare ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo, vi seguo da tempo, mi sono appena iscritto e volevo dire la mia al riguardo.
Purpendicular l'ho sempre considerato un capolavoro soprattutto per i brani meno noti...
Stupisce la freschezza delle idee (e ne erano tante) , la capacità di rimettersi in gioco a 50 anni (paragonandolo con TBRO si sente un cambiamento stilistico sostanziale dovuto certamente non solo a Morse ma alla voglia di tutti di cambiare).
La cosa che mi ha sempre meravigliato sono quei brani che non hanno un genere ben definito, che escono dai canoni e che nessun'altra Hard Rock band riesce a fare (ad esempio loosen my strings,soon forgotten, rosa's cantina). Noto molto questa cosa perchè anche io compongo e suono....
Infine vorrei dire che secondo me I'm not your lover contiene uno dei migliori assoli di Steve Morse di sempre e che Castle full of Rascals è una vera bomba (sottovalutata) !
Innanzitutto benvenuto!

Giusto, altro brano sottovalutatissimo è Rosa's Cantina, tranquillo ma meraviglioso!
Qui la parte del leone la fa il nostro Roger, la base di basso sotto è micidiale.

- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
simo89 ha scritto:nazzare ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo, vi seguo da tempo, mi sono appena iscritto e volevo dire la mia al riguardo.
Purpendicular l'ho sempre considerato un capolavoro soprattutto per i brani meno noti...
Stupisce la freschezza delle idee (e ne erano tante) , la capacità di rimettersi in gioco a 50 anni (paragonandolo con TBRO si sente un cambiamento stilistico sostanziale dovuto certamente non solo a Morse ma alla voglia di tutti di cambiare).
La cosa che mi ha sempre meravigliato sono quei brani che non hanno un genere ben definito, che escono dai canoni e che nessun'altra Hard Rock band riesce a fare (ad esempio loosen my strings,soon forgotten, rosa's cantina). Noto molto questa cosa perchè anche io compongo e suono....
Infine vorrei dire che secondo me I'm not your lover contiene uno dei migliori assoli di Steve Morse di sempre e che Castle full of Rascals è una vera bomba (sottovalutata) !
Innanzitutto benvenuto!![]()
Giusto, altro brano sottovalutatissimo è Rosa's Cantina, tranquillo ma meraviglioso!
Qui la parte del leone la fa il nostro Roger, la base di basso sotto è micidiale.
Benvenuto a nazzare e buona permanenza sul forum!

Sempre detto io che Roger è uno dei migliori bassisti di sempre. Troppo, troppo, troppo sottovalutato. Cavolo, ma i critici musicali che tanto osannano sempre i soliti nomi hanno mai ascoltato Pictures of Home e Fireball!?!?

Comunque la sezione ritmica in Purpendicular compie un lavoro splendido, anche Paice sembra rivitalizzato!
Riguardo ai pezzi non dimentichiamoci neanche The Aviator, bella perla folkeggiante, e A Touch Away, delicato brano pop di altissima qualità!
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
E' un grande album, il migliore dell'era Morse...ma.... mi stanca dopo 3-4 pezzi 

"Quello che Blackmore sa fare con la chitarra rasenta il genio". J.Lord
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
non amo essere negativo coi dp, ma rosa's cantina sia dal disco che dal live at olympia 96 è il genere di canzone, di contesto nelle liriche, di arrangiamento, di gillan (..) che detesto.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
jack78 ha scritto:E' un grande album, il migliore dell'era Morse...ma.... mi stanca dopo 3-4 pezzi
bé, riesci già a fare meglio di me, io ne ascolto soltanto uno

Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
GIORGIO.MARCATO ha scritto:non amo essere negativo coi dp, ma rosa's cantina sia dal disco che dal live at olympia 96 è il genere di canzone, di contesto nelle liriche, di arrangiamento, di gillan (..) che detesto.
Idem.
"Quello che Blackmore sa fare con la chitarra rasenta il genio". J.Lord
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
GIORGIO.MARCATO ha scritto:non amo essere negativo coi dp, ma rosa's cantina sia dal disco che dal live at olympia 96 è il genere di canzone, di contesto nelle liriche, di arrangiamento, di gillan (..) che detesto.
Scusa non ho ben capito cosa detesti di Gillan.
Fai degli esempi pratici.
Poi: le liriche cosa di parlano, visto che di inglese sono una zappa!

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
.. gillan racconta che è imminente un giro in giostra e che il luna park è la cantina di una certa Rosa, una che non si stanca subito di andare sulle montagne russe... non mi piace come canta, così basso e monocorde, nè le parti strumentali.. poco male, ne hanno fatte altre.fabio q ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:non amo essere negativo coi dp, ma rosa's cantina sia dal disco che dal live at olympia 96 è il genere di canzone, di contesto nelle liriche, di arrangiamento, di gillan (..) che detesto.
Scusa non ho ben capito cosa detesti di Gillan.
Fai degli esempi pratici.
Poi: le liriche cosa di parlano, visto che di inglese sono una zappa!

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
ad eccezzione di purpendicular waltz (pezzo che non esplode mai) e somebody stole my guitar (pezzo hard rock di maniera) per me 'purpendicular' rimane un capolavoro...
riguardo rosa's cantina direi che ha lo stesso problema di 'purpendicular waltz' ma è una gioia ascoltare la sezione ritmica strapiena di groove, grandissimo il giro di basso e geniale il pattern di batteria che è stato inventato da Ian Paice abbinando due ritmi differenti di cui uno derivazione funky (alla James Brown) !
riguardo rosa's cantina direi che ha lo stesso problema di 'purpendicular waltz' ma è una gioia ascoltare la sezione ritmica strapiena di groove, grandissimo il giro di basso e geniale il pattern di batteria che è stato inventato da Ian Paice abbinando due ritmi differenti di cui uno derivazione funky (alla James Brown) !
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Sto cambiando idea sul livello di questo album, lo riconosco volentieri. Questo dopo che stamattina me lo sono riascoltato accuratamente!
Cascade: I'm Not Your Lover, A Castle Full of Rascals, Soon Forgotten e Hey Cisco le sto riscoprendo sotto un altro aspetto, prima attribuivo il massimo dei voti solo ad alcune sue parti. Soon Forgotten è un pezzone, con un gran testo!

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Per me, invece, sta diventando un quasi capolavoro. E' davvero un piacere ascoltarselo, traspare veramente la voglia di suonare, divertirsi e di far sapere che sono tornati, più carichi di prima. Gran parte del merito di questo stupendo risultato, comunque, è di Steve (non togliendo nulla agli altri quattro che l'apporto ad ogni pezzo lo fanno sempre sentire).
Alla fine è anche migliore di ROTD, che io apprezzo tantissimo.
Come dice Giorgio Soon Forgotten, con quel incedere un pò gotico (quasi doom) è uno dei punti forti dell'album, come anche The Aviator e Loosen My Strings (con questi ultimi due che, imho, si contendono con SIFLS la palma di miglior pezzo del disco).
Alla fine è anche migliore di ROTD, che io apprezzo tantissimo.
Come dice Giorgio Soon Forgotten, con quel incedere un pò gotico (quasi doom) è uno dei punti forti dell'album, come anche The Aviator e Loosen My Strings (con questi ultimi due che, imho, si contendono con SIFLS la palma di miglior pezzo del disco).
Ultima modifica di RatBatBlue95 il martedì 8 marzo 2011, 20:15, modificato 2 volte in totale.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Soon Forgotten ha due cose che mi piacciono molto, oltre a quello che dici tu Rat
: L'organo di Lord, una assoluta figata, e l'intepretazione cattiva su una bella linea melodica di Gillan. Mi chiedevo se c'era una Soon Forgotten dal vivo, Ho trovato questa del marzo 1995 e mi pare che sia venuta benissimo! http://www.youtube.com/watch?v=BQLf0v77c2w

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Concordo con Rat.. su soon forgotten..mi sembra quasi di sentire i black sabbath. ozzy un pezzo cosí lo canterebbe una meraviglia
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
beh, i migliori pezzi sono quelli che uno si sente dentro...
e, secondo me, Soon Forgotten Gillan la cantava con la foto di un certo Riccardino davanti

Comunque e' un grande album, pieno di spunti interessantissimi,
il migliore dopo Perfect Strangers nella mia classifica...
Alex
e, secondo me, Soon Forgotten Gillan la cantava con la foto di un certo Riccardino davanti

Comunque e' un grande album, pieno di spunti interessantissimi,
il migliore dopo Perfect Strangers nella mia classifica...
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
purpleangel ha scritto:Concordo con Rat.. su soon forgotten..mi sembra quasi di sentire i black sabbath. ozzy un pezzo cosí lo canterebbe una meraviglia
Giusta osservazione.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Non è un capolavoro, per chiarisci ho messo subito la mia opionine.
Mi trovo in sintonia con chi dice che questo disco è variegato e fresco, e mi trovo in sintonia con chi scrive bene del super grove di Rosa's Cantina.
E' possibile che proprio l'ecletticità del disco sia anche l'elemento che non permette a questo album di essere al top, è vero anche che alcune composizioni non sono a livello di altre, insomma manca qualcosa, ma veramente poco.
Mi trovo in sintonia con chi dice che questo disco è variegato e fresco, e mi trovo in sintonia con chi scrive bene del super grove di Rosa's Cantina.
E' possibile che proprio l'ecletticità del disco sia anche l'elemento che non permette a questo album di essere al top, è vero anche che alcune composizioni non sono a livello di altre, insomma manca qualcosa, ma veramente poco.
- Soon forgotten
- Messaggi: 91
- Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:41
- Località: Roma
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
capolavoro per come è suonato e per le idee immesse...semplicemente fantastico (apparte gliultimi due pezzi)
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Un'altra Soon Forgotten pescata fresca. Un pezzo molto... evoluto, ci sta benissimo come Deep Purple song e dal vivo rende benissimo. Un peccato che l'abbiano proposta poche volte.
http://www.youtube.com/watch?v=1TV-lihE9Lc
http://www.youtube.com/watch?v=1TV-lihE9Lc
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il mercoledì 9 marzo 2011, 14:45, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite