RIPRODUZIONE SUONO HAMMOND C-3 JON LORD

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

da MEL » giovedì 22 marzo 2007, 22:02

potremmo sempre convincere i preti :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

da PATROCLO » domenica 25 marzo 2007, 10:24

MEL ha scritto:potremmo sempre convincere i preti :lol: :lol: :lol:



mitico, non ci avevo pensato !!!
quest'estate organizzo un viaggio "ecclesiastico" ...... :twisted: :twisted: O:) O:)
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22

da trivial105 » martedì 27 marzo 2007, 14:26

Miss Hammond ha scritto:
trivial105 ha scritto:ragazzi mi so sorbito tutto so 3d di filato...

la pozzo dire una cosa? annate tutti a quel paese....chi ha il clone di qua..chi ha il clone di la....CHI HA L'ORIGINALE!! ma solo io sono lo strunzo col b4 II + master keyboard di niente?!


AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH!



Scusa, ma questa non l'ho proprio capita! :? Mah... :?
Nessuno te lo tocca il b4 II + master keyboard!
Se a te va bene il suono non originale... contento tu...!!? Mica qui vogliamo offendere chi non ha l'Hammond originale!!! :shock:


ma lol.....lo so benissimo!.....
guarda che io scherzavo....la mia era solo semplice e sanissima INVIDIA verso chi ha l'originale tra le mani...anzi invidia ma soprattutto ammirazione ;)

se ti rileggi il mex sotto quest'ottica capirai---

pardon se sono stato poco chiaro.

p.s.: pensate che stanotte mi sono sognato di suonare un b3 ORIGINALE!...giuro...era un sogno stranissimo,....solo che più suonavo più il suono sembrava quello di un piano....allora a un certo punto lo apro e vedo dentro corde e martelletti....DOH! che delusione... :(
Never before
Never before
 
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 13:43

da Jon » martedì 27 marzo 2007, 23:07

pensa che io non ho neache la master keyboards [-( , quindi l'unico strunzo so proprio io :lol: .... :-k e poi chi l'ha detto che ho il B4II 8-[ ?

P.S. Al paese mio si dice: "Gliu puorc' si sogna la ghiand'" eh eh 8)
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

da Miss Hammond » martedì 27 marzo 2007, 23:42

trivial105 ha scritto:
Miss Hammond ha scritto:
trivial105 ha scritto:ragazzi mi so sorbito tutto so 3d di filato...

la pozzo dire una cosa? annate tutti a quel paese....chi ha il clone di qua..chi ha il clone di la....CHI HA L'ORIGINALE!! ma solo io sono lo strunzo col b4 II + master keyboard di niente?!


AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH!



Scusa, ma questa non l'ho proprio capita! :? Mah... :?
Nessuno te lo tocca il b4 II + master keyboard!
Se a te va bene il suono non originale... contento tu...!!? Mica qui vogliamo offendere chi non ha l'Hammond originale!!! :shock:


ma lol.....lo so benissimo!.....
guarda che io scherzavo....la mia era solo semplice e sanissima INVIDIA verso chi ha l'originale tra le mani...anzi invidia ma soprattutto ammirazione ;)

se ti rileggi il mex sotto quest'ottica capirai---

pardon se sono stato poco chiaro.

p.s.: pensate che stanotte mi sono sognato di suonare un b3 ORIGINALE!...giuro...era un sogno stranissimo,....solo che più suonavo più il suono sembrava quello di un piano....allora a un certo punto lo apro e vedo dentro corde e martelletti....DOH! che delusione... :(



Mi fa piacere di aver capito male! Pensavamo che ci avessi mandato degli "insulti" gratuiti :D
Il tuo sogno secondo me significa appunto che il tuo desiderio è avere un Hammond, ma sei contrastato dall'impossibilità di non poterlo avere... giusto?
Cmq mi consola che esistono al mondo tipi come te che fanno sogni del genere, perchè capita anche a me... L'altra notte ho sognato che Glover e Gillan erano a casa mia (evito i particolari "piccanti" su Gillan e me :lol: :lol: )... poi è spuntato uno che sembrava Blackmore e suonava nel balcone di casa mia, ma alla fine si è visto che non era lui... Che dire? Sogni belli e travagliati :D :wink:
L'immortalità delle anime è l'immortalità delle opere, che nessuna forza o evento può cancellare: JON LORD E' VIVO TRA NOI!
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 737
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 0:38

da jonELOlord » mercoledì 30 maggio 2007, 12:12

riporto su questa discussione...
primo perkè ho "trovato" domande in merito in giro per il forum...
poi perkè volevo aggiungere...:
HO ACQUISTATO UN A-100 DEL 1964 CUSTOMIZZATO!!!!!!!
vedasi apposito 3D per foto...
you may say i'm a dreamer, but i'm not the only one
i hope someday you'll join us, and the world will be as one
http://digilander.libero.it/xrayweb/home_deep.htm
http://x-ray.rockparty.at/
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 22:47
Località: vicino ANCONA

da Gregg Lord » mercoledì 30 maggio 2007, 14:05

jonELOlord ha scritto:riporto su questa discussione...
primo perkè ho "trovato" domande in merito in giro per il forum...
poi perkè volevo aggiungere...:
HO ACQUISTATO UN A-100 DEL 1964 CUSTOMIZZATO!!!!!!!
vedasi apposito 3D per foto...

Caspita...Auguroni allora...io sto intanto risparmiando sempre di più per poter avere il mio adorato XK-System..
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

da PATROCLO » martedì 21 agosto 2007, 10:51

Vorrei accoppiare al mio Korg cx-3 (acquistato nuovo nel 2005) un leslie che suoni bene, mi hanno parlato bene del modello A145, vorrei sapere se qualcuno può dirmi di questo modello caratteristiche, costo, prezzo, peso, reperibilità e se suona, insomma un pò di notizie, oppure se conoscete quale sia la migliore soluzione leslie (vero) per il Korg cx-3, ultimo modello.
:-k :-k :wink:
Nel frattempo Vi ringrazio in anticipo moltissimo.
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22

leslie

da kronos » martedì 21 agosto 2007, 12:41

Anch'io ho il Korg CX-3 e sto pensando di affiancarci il DLQ Speed piccolo (cono da 12" e ampli valvolare da 50watt) di Elvio Previati( in questa sezione puoi trovare notizie) perchè è trasportabile(cassa e ampli separati, insieme circa 36 Kg). Se non hai problemi di trasportabilità, sempre della stessa ditta c'è il fratello più grande con cono da 15"(mi pare si chiami Speed 145). Suonano entrambi alla grande. Altrimenti c'è il Bombardyno di http://www.organstudio.com che ha il cono da 15", pesa sui 40Kg e suona molto bene. Altrimenti vai sui soliti modelli Leslie usati 147 o 760 ma lì è un altro discorso sia per latrasportabilità che per la manutenzione, anche se sono i migliori in assoluto...

:wink:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

Re: leslie

da PATROCLO » martedì 21 agosto 2007, 14:31

kronos ha scritto:Anch'io ho il Korg CX-3 e sto pensando di affiancarci il DLQ Speed piccolo (cono da 12" e ampli valvolare da 50watt) di Elvio Previati( in questa sezione puoi trovare notizie) perchè è trasportabile(cassa e ampli separati, insieme circa 36 Kg). Se non hai problemi di trasportabilità, sempre della stessa ditta c'è il fratello più grande con cono da 15"(mi pare si chiami Speed 145). Suonano entrambi alla grande. Altrimenti c'è il Bombardyno di http://www.organstudio.com che ha il cono da 15", pesa sui 40Kg e suona molto bene. Altrimenti vai sui soliti modelli Leslie usati 147 o 760 ma lì è un altro discorso sia per latrasportabilità che per la manutenzione, anche se sono i migliori in assoluto...

:wink:




Grazie !!!! Il DLQ Speed piccolo farebbe al caso mio in quanto mi serve un prodotto buono ma trasportabile e 35 kg. di peso totale sono molto ma molto interessanti!!!!!!!!!!!!!!!!. Hai qualche indirizzo internet o n. di telefono per sentire prezzi ed eventualmente acquistarlo ? Nel frattempo guardo in questa sezione se trovo qualcosa su questo prodotto...........
Grazie ancora :wink:
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22

dlq

da kronos » martedì 21 agosto 2007, 14:40

il sito è http://www.keyborgan.com ma non contiene ancora notizie sul leslie. Puoi però mandare una e-mail ad Elvio Previati (sezione Contatti).
Eccoti un link dove puoi trovare alcune notizie, tieni però presente che si parla del modello vecchio tutto di un pezzo. Come ti ho detto il nuovo modello ha testata)ampli valvolare e cassa separati. Ciao.Il link:

http://www.chitarre.com/rec/backis/bi05 ... 1/hs_1.htm

P.S. il numero diretto di ELvio Previati è 0522/667010. Per trovarlo devi però insistere....
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

da PATROCLO » martedì 21 agosto 2007, 14:58

Sei stato gentilissimo !!!!!! Provo a mettermi in contatto subito !!!! Per sdebitarmi, se passi a Seregno (MI) il 28-09, data in cui suoneremo con Bernie Mardsen (info nostro sito qui sotto), una bella pinta da 1 litro te la offro volentieri !!!!!! :D :D :D
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22

ascolto

da kronos » martedì 21 agosto 2007, 15:20

grazie dell'invito! Purtroppo abito un po' lontanuccio... Può darsi che verrò ad uno dei concerti dei Purple a Varese o a Mantova e magari potremmo incontrarci.
A proposito, so per certo che il tastierista (tra l'altro gentilissimo) dei TIR (Trust In Rock), cover band dei Deep Purple, possiede proprio l'accoppiata Korg CX-3 + DLQ Speed (vecchio modello). Puoi chiedere anche a lui. Puoi contattarlo per e-mail sul suo sito:

http://www.trustinrock.it

:wink:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

da PATROCLO » martedì 21 agosto 2007, 17:31

ok procedo e grazie delle tante gentilissime informazioni !!!!!!
Peccato che abiti lontano, ci si vede a qualche concerto Deep Purple allora e grazie mitticco !!!! :wink: 8)
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22

da PATROCLO » venerdì 31 agosto 2007, 15:54

Kronos, ti segnalo anche un altro interessante sito per il leslie "portatile", me lo ha segnalato il mitico Alessandro Del Vecchio che ha suonato con Ian Paice ed è un professionista; il leslie è portatile (suona di brutto) con 2 pezzi separati che diventano poi un pezzo unico. Io ho contattato JOE tramite mail sul suo sito http://www.tastierevintage.com
Ho provato a scrivere a Previati ma non mi ha risposto purtroppo.
Mi sembrava giusto ricambiare la tua cortesia con questa informazione, ciao e buonagiornata :wink:
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22

leslie

da kronos » venerdì 31 agosto 2007, 19:19

Grazie mille!! Previati non l'hai trovato perchè è in giro per l'Europa, mi pare in Francia (ormai tutti lo vogliono), ma come ti ho detto se insisti,soprattutto per telefono, prima o poi lo trovi. I suoi prodotti stanno avendo un vero e proprio boom!

Ciao
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

da covio » lunedì 3 settembre 2007, 16:22

buongiorno a tutti.. io sono lorenzo e mi sono appena registrato e ho un quesito da porvi..

come ho gia' visto, ci sono diversi post dove si chiede come riprodurre il suono di jon lord, e anch'io volevo chiedervelo..

premetto che io ho il DB-3 della viscount che e' un clone hammond con le stesse caratteristiche..

ci sono 8 drawbar:

intonazione della canna / intervallo nella scala / nota equivalente


- 16' sub-ottava C2

- 5-1/3' 5th G3

- 8' unisono C3

- 4' ottava C4

- 2-2/3' 12th G4

- 2' 15th C5

- 1-3/5' 17th E5

- 1-1/3' 19th G5

- 1' 22th C6


come posso fare per riprodurre il piu simile possibile il suono di jon lord??
JON LORD FOREVER..
Never before
Never before
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 14:59

drawbars

da kronos » lunedì 3 settembre 2007, 16:27

tira fuori i primi tre che hai scritto, seleziona la simulazione di un ampli valvolare (non so se il DB3 ce l'abbia) e metti la manopola dell'overdrive oltre la metà... non sarà proprio lo stesso, ma ci si avvicina...

:wink:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

Re: drawbars

da LordEverTheBest » lunedì 3 settembre 2007, 17:01

kronos ha scritto:tira fuori i primi tre che hai scritto


Anche i primi quattro o cinque, dipende dalle volte... :wink:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da covio » martedì 4 settembre 2007, 13:39

ah ok! grazie mille.. per ampli valvolare cosa intendi?? scusate l'ingnoranza ma sono alle prime armi con gli organi!!
JON LORD FOREVER..
Never before
Never before
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 14:59

ampli

da kronos » martedì 4 settembre 2007, 15:01

sono amplificatori che funzionano a valvole e non a transistor. Lord usava i Marshall valvolari per chitarra. Ne hai un esempio nel Dvd Machine Head quando Lord parla di "The beast"(soprannome del suo strumento). In quel video puoi notare che utilizza un ampli Marshall JCM800 Combo Lead Series attaccato all'Hammond.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

da covio » martedì 4 settembre 2007, 15:10

non ho parole.. leggendo queste frasi penso a quante cose ho ancora da scoprire per quanto riguarda gli organi..

grazie mille..
JON LORD FOREVER..
Never before
Never before
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 14:59

lord

da kronos » martedì 4 settembre 2007, 15:15

non ti preoccupare, abbiamo cominciato tutti così...

:wink:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

da covio » martedì 4 settembre 2007, 15:30

me lo auguro di imparare tante cose!! nonostrante abbia 16 anni, sono circa 5 anni che giro sui palchi con la mia rock-blues band..

mi sono sempre trovato bene in quanto l'attrezzatura non mi manca..

ormai sono 2 anni che ho l'expander motif-rack della yamaha abbiato a una tastiera a 8 ottave con tasti pesati e in piu sopra ho la gem wk2000 e mi sono trovato sempre di un gran bene..

ultimamente ho deciso di immergermi nel mondo organi e ho comprato (come forse ho gia detto) il modulo DB-3 viscount che ho collegato tramite cavo midi alla tastiera.. dopo i vostri consigli sono riuscito quasi ad ottenere il suono di lord, ma manca ancora qualcosina per averlo uguale..
secondo voi con l'amplimarshall jcm800 combo lead series riesco ad avere un suono mooolto vicino a quello di jon o c'e' bisogno anche di un leslie??
JON LORD FOREVER..
Never before
Never before
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 14:59

marshall

da kronos » martedì 4 settembre 2007, 16:54

il Marshall va benissimo per brani come quelli per esempio in Made in Japan e Machine head. Per gli altri ti serve un Leslie.., ma qui si apre un altro vasto capitolo....

:roll:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
cron