butto lì una provocazione..

Notizie, curiosità, indiscrezioni e tanto altro sulle varie incarnazioni della band

Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

da ozzy » lunedì 14 giugno 2004, 14:51

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
mmmmh..secondo me non è prendendo un clone che si risolve il problema... quando vai in studio la creativita' non si clona...piuttosto è bello ascoltare un nuovo chitarrista come Morse o come all'epoca Bolin che erano si' molto diversi ma hanno portato un po' di aria fresca nello stile della band..il fatto che Abandon e Bananas non siano grandi album vuol dire che tutta la capacita' compositiva della band va scemando....
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Giustissimo quello che dici, pero' mi sembra si possa applicare quando l'artista e' libero di esprimere la sua creativita' e di tirarla fuori dentro ad un album, in effetti Morse ha portato si aria fresca, e' innegabile, ma dopo purpendicular mi pare che la sua creativita' non sia stata sfruttata appieno.
Io ogni tanto mi metto nei suoi panni... ma si divertira' a suonare sempre roba che ha scritto qualcun'altro? e' da li' che nasce la mia riflessione, poverino, metteteci o Blackmore o qualcuno che sia felice di fare la roba di Blackmore. [:)]
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 389
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 23:22

da Soldier Of Fortune » lunedì 14 giugno 2004, 15:09

ok...allora vai con Malmsteen, Stuart Smith e Pippus Mc Rasp[:D][xx(]
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

da ozzy » lunedì 14 giugno 2004, 15:56

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
ok...allora vai con Malmsteen, Stuart Smith e Pippus Mc Rasp
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ecco, chissa' Pippus Mc Rasp come avrebbe figurato nella band...
Sicuramente benissimo!!! [:D]
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 389
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 23:22

da maninblack » lunedì 14 giugno 2004, 16:34

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by dipparl</i>
<br />Perchè, il gruppo non sta navigando? Se pensi che i DP avrebbero venduto di più, credo che sia una cosa molto improbabile. Glenn Hughes è un gran cantante, un grande artista, ma non è quella figura mitica (per il grandissimo pubblico, sia chiaro!) che può catalizzare l'attenzione delle folle e dei media. Se è questo che intendevi per "far navigare il gruppo fino agli anni '90"...Se ho capito male, correggimi!


<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ciao dipparl, mi spiego meglio:

Credo che le qualità aristico-compositive di Glenn Hughes (e anche l'enorme potenza e duttilità timbrica come vocalist ) avrebbero potuto essere tutto quello che è venuto a mancare al gruppo diciamo dal 1989 in poi ( escluso TBRO buonissimo album ! ) .
Non mi riferisco assolutamente alle vendite, di cui non mi preoccupo minimamente, ma a quel cambiamento, quella tenuta e a quella freschezza compositiva , che per esempio il gruppo ebbe quando fu costretto a quei duri cambiamenti del 73' e del 75' e anche in parte alla reunion del 84'.
Per quanto riguarda il fatto della figura mitica e il discorso del saper catalizzare grandi folle e media,
non credo che mettendo in campo una formazione con Blackmore \Hughes \Paice\ Lord. il prodotto potesse essere peggiore di quello attuale.
Infine, per rispondere alla tua domanda se il gruppo stia navigando," La barca si !...si stà muovendo dentro un enorme piscina di acqua ristagnante e senza vento...." non è certo a vele spiegate in uno oceano.
Forse sono stato un pò troppo critico, ma per me in questi ultimi anni è stato duro vedere una "Ferrari" andare a 120 km/h . Il potenziale era enorme le qualità pure, e Glenn Hughes nel suo spazio, le ha sprigionate tutte !
Comunque sia, rispetto la tua opinione e tutte quelle che sono differenti dalla mia. anche per che la mia teoria non può (purtroppo) avere una riprova. [:)][8D]
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3846
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 7:07
Località: Firenze - La Habana

da dipparl » lunedì 14 giugno 2004, 20:20

Ok, avevo parzialmente frainteso! Be', direi che i nostri punti di vista sono chiari!!![;)]
Sul chitarrista-clone...Si fanno paragoni (x me improponibili, sono troppo diversi) tra Morse e Blackmore, figuriamoci se fosse arrivato un clone del Man in Black! Apriti cielo! E poi, per me, se si cambia, è meglio non ostinarsi a rimanere uguali a sè stessi. Se si trova un chitarrista veramente buono e simile a Blackmore, benissimo; se però si cerca di assoldare un chitarrista col solo scopo di avere un clone, senza vedere se l'uomo in questione ha anche delle idee, allora è meglio cambiare.
Per me, infine, la band oggi ha una sua identità, un suo sound particolare, che, comprensibilmente, è poco digerito da certi fan. Ma piuttosto che vedere uno che scimmiotta Blackmore, preferisco uno che con Ritchie non c'entra un cavolo!
Ciao a tutti!!![8D]
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da ozzy » lunedì 14 giugno 2004, 21:39

Certo dipparl, ovviamente è giusto avere punti di vista differenti e poterne discutere [;)]
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 389
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 23:22

da ian88 » martedì 15 giugno 2004, 15:55

tornando alle origini del topic, vi sembrerà strano ma io ho cominciato ad interessarmi ai deep da in rock, avevo comprato purpendicular ma non mi aveva entusiasmato...... se avessi dovuto limitarmi ad ascoltare i purple in quegli anni avrei abbandonato (anke se sono moooooooolto giovane)..... invece,tramite mio padre, ho conosciuto speed king, e da li......un amore che dura.....
<font color="red">preferisco di gran lunga i deep di allora</font id="red"> rispetto a quelli odierni, anke se capisco ke durante l'evoluzione di una persona cambiano anke i suoi gusti e i modi nel fare le cose, come ha detto ian paice per l'uscita di bananas, nessuno si deve aspettare ke i deep continuino a fare canzoni alla "smoke" per il resto della loro vita...oltre al cambiamento personale dell'artista ci sono altri fattori importanti che influenzano, come il periodo musicale nel quale ci troviamo, quindi l'ambiente "esterno", nel 2000 le sonorità musicali sono completamente diverse, la tecnologia occupa sempre più spazio all'interno dell'"arte" (in generale), modificandone i prodotti....
questo è il mio parere
ian88[8D]
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 278
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 11:13
Località: Italy

da gius » mercoledì 16 giugno 2004, 8:47

Ciao dipparl, mi spiego meglio:

Credo che le qualità aristico-compositive di Glenn Hughes (e anche l'enorme potenza e duttilità timbrica come vocalist ) avrebbero potuto essere tutto quello che è venuto a mancare al gruppo diciamo dal 1989 in poi ( escluso TBRO buonissimo album ! ) .
Non mi riferisco assolutamente alle vendite, di cui non mi preoccupo minimamente, ma a quel cambiamento, quella tenuta e a quella freschezza compositiva , che per esempio il gruppo ebbe quando fu costretto a quei duri cambiamenti del 73' e del 75' e anche in parte alla reunion del 84'.
Per quanto riguarda il fatto della figura mitica e il discorso del saper catalizzare grandi folle e media,
non credo che mettendo in campo una formazione con Blackmore \Hughes \Paice\ Lord. il prodotto potesse essere peggiore di quello attuale.
Infine, per rispondere alla tua domanda se il gruppo stia navigando," La barca si !...si stà muovendo dentro un enorme piscina di acqua ristagnante e senza vento...." non è certo a vele spiegate in uno oceano.
Forse sono stato un pò troppo critico, ma per me in questi ultimi anni è stato duro vedere una "Ferrari" andare a 120 km/h . Il potenziale era enorme le qualità pure, e Glenn Hughes nel suo spazio, le ha sprigionate tutte !
Comunque sia, rispetto la tua opinione e tutte quelle che sono differenti dalla mia. anche per che la mia teoria non può (purtroppo) avere una riprova. [:)][8D]
[/quote]

Al di là del fatto che la mia stima per Mr.GH è fuori discussione, non credo che esso e Blackmore possano lavorare ancora insieme. Sbaglio o fu proprio la svolta "black", spinta da GH, nella musica dei DP, a far migrare Blackmore verso l'arcobaleno?

Ciao
Gius
[;)][;)][;)]
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da dipparl » mercoledì 16 giugno 2004, 12:46

Be', anche Gillan ha lavorato più volte con Blackmore nonostante i grandi scazzi...e anche con degli ottimi ridultati (Perfcet Strangers e TBRO). Come diceva maninblack, semplicemente non si può avere la controprova.
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da maninblack » mercoledì 16 giugno 2004, 13:13

esatto!
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3846
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 7:07
Località: Firenze - La Habana

da gius » mercoledì 16 giugno 2004, 16:28

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by dipparl</i>
<br />Be', anche Gillan ha lavorato più volte con Blackmore nonostante i grandi scazzi...e anche con degli ottimi ridultati (Perfcet Strangers e TBRO). Come diceva maninblack, semplicemente non si può avere la controprova.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Effettivamente è un punto di vista interessante.
Allora stiamo in attesa di qualche sorpresa!
Tra l'altro mi viene in mente che, divergenze a parte sulla black-music, i due hanno composto insieme Mistreated, o almeno gran parte della canzone. Mica male come collaborazione artistica!!!!

Ciao
Gius
[;)][;)][;)][;)]
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da Fabio » mercoledì 16 giugno 2004, 19:30

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by dipparl</i>
<br />Ok, avevo parzialmente frainteso! Be', direi che i nostri punti di vista sono chiari!!![;)]
Sul chitarrista-clone...Si fanno paragoni (x me improponibili, sono troppo diversi) tra Morse e Blackmore, figuriamoci se fosse arrivato un clone del Man in Black! Apriti cielo! E poi, per me, se si cambia, è meglio non ostinarsi a rimanere uguali a sè stessi. Se si trova un chitarrista veramente buono e simile a Blackmore, benissimo; se però si cerca di assoldare un chitarrista col solo scopo di avere un clone, senza vedere se l'uomo in questione ha anche delle idee, allora è meglio cambiare.
Per me, infine, la band oggi ha una sua identità, un suo sound particolare, che, comprensibilmente, è poco digerito da certi fan. Ma piuttosto che vedere uno che scimmiotta Blackmore, preferisco uno che con Ritchie non c'entra un cavolo!
Ciao a tutti!!![8D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

D'accordo al 100%[:D]
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

da ian88 » venerdì 18 giugno 2004, 11:45

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Fabio</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by dipparl</i>
<br />Ok, avevo parzialmente frainteso! Be', direi che i nostri punti di vista sono chiari!!![;)]
Sul chitarrista-clone...Si fanno paragoni (x me improponibili, sono troppo diversi) tra Morse e Blackmore, figuriamoci se fosse arrivato un clone del Man in Black! Apriti cielo! E poi, per me, se si cambia, è meglio non ostinarsi a rimanere uguali a sè stessi. Se si trova un chitarrista veramente buono e simile a Blackmore, benissimo; se però si cerca di assoldare un chitarrista col solo scopo di avere un clone, senza vedere se l'uomo in questione ha anche delle idee, allora è meglio cambiare.
Per me, infine, la band oggi ha una sua identità, un suo sound particolare, che, comprensibilmente, è poco digerito da certi fan. Ma piuttosto che vedere uno che scimmiotta Blackmore, preferisco uno che con Ritchie non c'entra un cavolo!
Ciao a tutti!!![8D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

D'accordo al 100%[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
concordo,e Morse è parte integrante del sound nuovo.
ian88[8D]
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 278
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 11:13
Località: Italy

Precedente

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
cron