Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

Parliamo un po' di tutto... o quasi

Moderatori: Fabio, numero2, skip75

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da anna » giovedì 23 ottobre 2008, 22:40

Non sanno da dove prendere i soldi e se la prendono con le fasce più deboli, tanto un disabile è lo scarto della società per cui non vale la pena impiegare risorse umane e sarebbe ora di tagliare le tante ore inutili sul sostegno e gettare tutto sulle spalle dell'insegnante di classe. Il buon senso è indipendente dal colore politico per cui se non oso troppo vi chiedo di firmare senza dilungare in commenti e fare girare il link. Ciao e grazie 8)

http://petizioni.tiscali.it/bastaaitaglisulsostegno
Blackmore è Dio,tutti gli altri alla destra del padre... Kossoff & Gallagher a parte!!
http://it.youtube.com/user/gloversSicily
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:10
Località: Piemonte-Sicilia

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da MEL » venerdì 24 ottobre 2008, 9:09

Fatto!
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da Matteino » venerdì 24 ottobre 2008, 9:21

ho i miei dubbi che le petizioni on-line siano davvero utili.....
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da kronos » venerdì 24 ottobre 2008, 12:43

...siamo in una dittatura democratica e purtroppo tutto è già scritto.. :cry:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da anna » venerdì 24 ottobre 2008, 21:40

Circa l'utilità sono parecchio scettica ma chissà! Intanto continuiamo a firmare.. 8)
Blackmore è Dio,tutti gli altri alla destra del padre... Kossoff & Gallagher a parte!!
http://it.youtube.com/user/gloversSicily
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:10
Località: Piemonte-Sicilia

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da skip75 » sabato 25 ottobre 2008, 19:26

Immagine
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 1819
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:53
Località: campidano's lowland,sardegna

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da Death Alley Driver » domenica 26 ottobre 2008, 12:51

Per firmare ho firmato, ma temo che queste petizioni on line non abbiano un grandissimo valore. Rimane valido solo il vecchio sistema della raccolta con qualcuno che verifica i documenti di chi firma.
Non entro nel merito della vicenda perchè sennò si finisce a parlare di politica.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da Gregg Lord » mercoledì 29 ottobre 2008, 13:21

Matteino ha scritto:ho i miei dubbi che le petizioni on-line siano davvero utili.....

Non credo siano state utili anche tutte le manifestazioni studentesche...
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da Rolling Thunder » domenica 2 novembre 2008, 9:06

anna ha scritto:Non sanno da dove prendere i soldi e se la prendono con le fasce più deboli, tanto un disabile è lo scarto della società per cui non vale la pena impiegare risorse umane e sarebbe ora di tagliare le tante ore inutili sul sostegno e gettare tutto sulle spalle dell'insegnante di classe. Il buon senso è indipendente dal colore politico per cui se non oso troppo vi chiedo di firmare senza dilungare in commenti e fare girare il link. Ciao e grazie 8)

http://petizioni.tiscali.it/bastaaitaglisulsostegno



....ho letto la petizione......se devo esser sincero non trovo nessun riferimento specifico a qualche prevaricazione nei confronti di qualcuno, o cmq una qualsiasi discriminazione....mi spieghi, se puoi , quali siano i tagli ai disabili, altrimenti cosi sembra la solita lamentela...e so bene che purtroppo il problema esiste e non è di poco conto..grazie..ciao..
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 21:49

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da kronos » domenica 2 novembre 2008, 13:08

Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da Soldier Of Fortune » domenica 2 novembre 2008, 14:06

Rolling Thunder ha scritto:
anna ha scritto:Non sanno da dove prendere i soldi e se la prendono con le fasce più deboli, tanto un disabile è lo scarto della società per cui non vale la pena impiegare risorse umane e sarebbe ora di tagliare le tante ore inutili sul sostegno e gettare tutto sulle spalle dell'insegnante di classe. Il buon senso è indipendente dal colore politico per cui se non oso troppo vi chiedo di firmare senza dilungare in commenti e fare girare il link. Ciao e grazie 8)

http://petizioni.tiscali.it/bastaaitaglisulsostegno



....ho letto la petizione......se devo esser sincero non trovo nessun riferimento specifico a qualche prevaricazione nei confronti di qualcuno, o cmq una qualsiasi discriminazione....mi spieghi, se puoi , quali siano i tagli ai disabili, altrimenti cosi sembra la solita lamentela...e so bene che purtroppo il problema esiste e non è di poco conto..grazie..ciao..


Ecco la testimonianza di un genitore con un figlio autistico, lascio a te le riflessioni.

"Basta cambiare il nome e tutto combacia con Rosanna: la dolcezza, le battute sagaci, l'eccentrico entusiasmo, esuberante rispetto agli standard socialmente accettati, le potenzialità frustrate. Proprio tutto. Anche la disperazione dei genitori.
Sia chiaro che i genitori non sono disperati perché hanno un figlio disabile, perché i figli disabili sono amati esattamente quanto gli altri, anche se, probabilmente, un po' più protetti.

Sono disperati perché i naturali desideri, le legittime aspirazioni del loro figlio vengono continuamente e vieppiù frustrati e questa stessa frustrazione è spesso causa di aggravamento delle conseguenze della disabilità. L'unica possibilità di recupero per questi ragazzi è l'inserimento sociale, che avviene principalmente attraverso la scuola.

Quello che è accaduto nella scuola quest'anno è sotto gli occhi di tutti, tranne per ciò che riguarda i disabili, che hanno come caratteristica quella di essere "trasparenti": nessuno si accorge di loro.

Eppure i tagli alla scuola previsti per gli anni a venire, per i disabili sono già una realtà consolidata: ore di sostegno (già insufficienti di base) praticamente dimezzate, con i ragazzi lasciati soli ed allo sbando. Che è peggio che lasciarli a casa: a casa avrebbero chi li segue, li coccola, li sprona; in una classe, senza l'insegnante di sostegno è come lasciarli nel deserto. Mio figlio in poco più di un mese di scuola media ha perso molto di quello che ha acquisito nelle elementari (legge, scrive, è arrivato alle moltiplicazioni) e io non ho nemmeno la possibilità di tenermelo a casa, perché esiste "l'obbligo scolastico", ovvero la norma che ti obbliga a mandare i figli a scuola (non so fino a che età, ma mi dicono fino a 18). Ovvero sono obbligato a mandare mio figlio in quella che per lui finisce nella maggior parte dei casi per diventare una cella.

Ovviamente la ministra nega pubblicamente che ci siano stati dei tagli alle ore di sostegno.

Ed allora qui giù io ed un certo numero di genitori ci siamo rimboccati le maniche e siamo andati dal sindaco che ha subito istituito un servizio aggiuntivo (l'educatore) che non supplisce alla mancanza di ore di sostegno, ma almeno ha una sua utilità. Ci siamo mossi anche collettivamente per riottenere il ripristino del diritto leso, ma i tempi sono lunghi e la rabbia aumenta. Finora ci siamo comportati civilmente contro l'inciviltà proterva, ma non assicuro che ciò possa durare ancora: i regressi dei nostri figli sono sempre più evidenti.

Ed allora vi chiedo una cosa: firmate quella cazzo di petizione ed ogni altra cosa che riguardi gli aiuti ai disabili, battetevi per loro in ogni occasione, non parcheggiate mai davanti agli scivoli dei mariapiedi (perdìo eccheccazzo .. e mi sto limitando), e comunque evitate sempre di fare qualcosa che possa danneggiare i disabili. Perché è vero quello che dice l'insegnante di Rosanna, sono piccoli angeli disarmati, ma è anche vero che sono pieni di potenzialità che possiamo aiutare ad esprimere.

E' una battaglia di solidarietà e di civiltà."
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da Rolling Thunder » domenica 2 novembre 2008, 15:39

Soldier Of Fortune ha scritto:
Rolling Thunder ha scritto:
anna ha scritto:Non sanno da dove prendere i soldi e se la prendono con le fasce più deboli, tanto un disabile è lo scarto della società per cui non vale la pena impiegare risorse umane e sarebbe ora di tagliare le tante ore inutili sul sostegno e gettare tutto sulle spalle dell'insegnante di classe. Il buon senso è indipendente dal colore politico per cui se non oso troppo vi chiedo di firmare senza dilungare in commenti e fare girare il link. Ciao e grazie 8)

http://petizioni.tiscali.it/bastaaitaglisulsostegno



....ho letto la petizione......se devo esser sincero non trovo nessun riferimento specifico a qualche prevaricazione nei confronti di qualcuno, o cmq una qualsiasi discriminazione....mi spieghi, se puoi , quali siano i tagli ai disabili, altrimenti cosi sembra la solita lamentela...e so bene che purtroppo il problema esiste e non è di poco conto..grazie..ciao..


Ecco la testimonianza di un genitore con un figlio autistico, lascio a te le riflessioni.

"Basta cambiare il nome e tutto combacia con Rosanna: la dolcezza, le battute sagaci, l'eccentrico entusiasmo, esuberante rispetto agli standard socialmente accettati, le potenzialità frustrate. Proprio tutto. Anche la disperazione dei genitori.
Sia chiaro che i genitori non sono disperati perché hanno un figlio disabile, perché i figli disabili sono amati esattamente quanto gli altri, anche se, probabilmente, un po' più protetti.

Sono disperati perché i naturali desideri, le legittime aspirazioni del loro figlio vengono continuamente e vieppiù frustrati e questa stessa frustrazione è spesso causa di aggravamento delle conseguenze della disabilità. L'unica possibilità di recupero per questi ragazzi è l'inserimento sociale, che avviene principalmente attraverso la scuola.

Quello che è accaduto nella scuola quest'anno è sotto gli occhi di tutti, tranne per ciò che riguarda i disabili, che hanno come caratteristica quella di essere "trasparenti": nessuno si accorge di loro.

Eppure i tagli alla scuola previsti per gli anni a venire, per i disabili sono già una realtà consolidata: ore di sostegno (già insufficienti di base) praticamente dimezzate, con i ragazzi lasciati soli ed allo sbando. Che è peggio che lasciarli a casa: a casa avrebbero chi li segue, li coccola, li sprona; in una classe, senza l'insegnante di sostegno è come lasciarli nel deserto. Mio figlio in poco più di un mese di scuola media ha perso molto di quello che ha acquisito nelle elementari (legge, scrive, è arrivato alle moltiplicazioni) e io non ho nemmeno la possibilità di tenermelo a casa, perché esiste "l'obbligo scolastico", ovvero la norma che ti obbliga a mandare i figli a scuola (non so fino a che età, ma mi dicono fino a 18). Ovvero sono obbligato a mandare mio figlio in quella che per lui finisce nella maggior parte dei casi per diventare una cella.

Ovviamente la ministra nega pubblicamente che ci siano stati dei tagli alle ore di sostegno.

Ed allora qui giù io ed un certo numero di genitori ci siamo rimboccati le maniche e siamo andati dal sindaco che ha subito istituito un servizio aggiuntivo (l'educatore) che non supplisce alla mancanza di ore di sostegno, ma almeno ha una sua utilità. Ci siamo mossi anche collettivamente per riottenere il ripristino del diritto leso, ma i tempi sono lunghi e la rabbia aumenta. Finora ci siamo comportati civilmente contro l'inciviltà proterva, ma non assicuro che ciò possa durare ancora: i regressi dei nostri figli sono sempre più evidenti.

Ed allora vi chiedo una cosa: firmate quella cazzo di petizione ed ogni altra cosa che riguardi gli aiuti ai disabili, battetevi per loro in ogni occasione, non parcheggiate mai davanti agli scivoli dei mariapiedi (perdìo eccheccazzo .. e mi sto limitando), e comunque evitate sempre di fare qualcosa che possa danneggiare i disabili. Perché è vero quello che dice l'insegnante di Rosanna, sono piccoli angeli disarmati, ma è anche vero che sono pieni di potenzialità che possiamo aiutare ad esprimere.

E' una battaglia di solidarietà e di civiltà."



tu lasci a me le riflessioni, io spero tu abbia letto l'ultima frase del mio thread......
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 21:49

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da Soldier Of Fortune » domenica 2 novembre 2008, 16:49

Rolling Thunder ha scritto:

tu lasci a me le riflessioni, io spero tu abbia letto l'ultima frase del mio thread......


Certo, ma mi sembra chiaro il contenuto del messaggio: erano previste piu' avanti delle riduzioni dell'orario relative agli insegnanti di sostegno e sono state gia' avviate nonostante le smentite del ministro...e percio' c'e' qualcosa che non funziona se i diversamente abili debbano pagarne le conseguenze ...
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da anna » domenica 2 novembre 2008, 17:45

Rolling Thunder ha scritto:...ho letto la petizione......se devo esser sincero non trovo nessun riferimento specifico a qualche prevaricazione nei confronti di qualcuno, o cmq una qualsiasi discriminazione....mi spieghi, se puoi , quali siano i tagli ai disabili, altrimenti cosi sembra la solita lamentela...e so bene che purtroppo il problema esiste e non è di poco conto..grazie..ciao..


Lavoro a scuola da anni e i principali problemi sono stati relativi alla mancanza di soldi per comprare il materiale e gli arredamenti adeguati al fine di facilitare l'istruzione per dei bambini che sfortunatamente non possono studiare su dei normali sussidiari o adeguarsi facilmente appieno in una struttura carente di spazi particolari. Quest'anno oltre al permanere di tale questione ci siamo trovati dinnanzi una situazione raccapricciante ovvero in un istituto di 2000 bambini di cui 25 disabili lo stato ha ben pensato di tagliare 3 insegnanti di sostegno su un già ben striminzito numero di 13 che la dirigente aveva richiesto l'anno precedente in relazione alle nuove iscrizioni. A questo punto che fare? Quel numero 3 corrisponde a circa 72 ore in meno. Da dove caspita si recuperano tutte quelle ore, sono troppe. Ci siamo seduti al tavolo e abbiamo iniziato a fare un conteggio sulla ridistribuzione delle ore ai disabili e il risultato inevitabile è stato di dover togliere da un minimo di 3 fino a un massimo di 5 ore per bambino. Che tipo di riflessioni dovrei continuare fare? Quest'anno è andata così e il prossimo se continueranno a far tagli finirà che verranno certificati solo gli psichici gravissimi mentre ai genitori dei bimbetti meno gravi verrà risposto "Suo figlio non ha bisogno del sostegno, è in grado di seguire la programmazione di classe". Naturalmente in una classe da 30 elementi di cui qualcuno mascherato come normale come può destreggiarsi una sola insegnante? Il maestro unico c'era ma erano altri tempi e soprattutto era sempre presente la figura del sostegno per ogni tipologia di caso. Vogliono privarci del lavoro a noi precari mentre ai bambini del diritto dell'istruzione e della socializzazione perchè se manca una guida manca la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia di base e critica di pensiero, quest'ultimo là dove è possibile. A questo punto mi viene da pensare "malignamente"che se potessero sarebbero disposti anche a adottare le regole dell'antica Sparta dove i non idonei venivano ammazzati alla nascita perchè neo di una società perfetta. I genitori non la pensano esattamente allo stesso modo e fino adesso le uniche figure che si identificano nei loro tormenti siamo quelle scolastiche perchè viviamo esattamente giorno dopo giorno la stessa loro sofferenza.
Blackmore è Dio,tutti gli altri alla destra del padre... Kossoff & Gallagher a parte!!
http://it.youtube.com/user/gloversSicily
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:10
Località: Piemonte-Sicilia

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da Rolling Thunder » domenica 2 novembre 2008, 18:03

anna ha scritto:
Rolling Thunder ha scritto:...ho letto la petizione......se devo esser sincero non trovo nessun riferimento specifico a qualche prevaricazione nei confronti di qualcuno, o cmq una qualsiasi discriminazione....mi spieghi, se puoi , quali siano i tagli ai disabili, altrimenti cosi sembra la solita lamentela...e so bene che purtroppo il problema esiste e non è di poco conto..grazie..ciao..


Lavoro a scuola da anni e i principali problemi sono stati relativi alla mancanza di soldi per comprare il materiale e gli arredamenti adeguati al fine di facilitare l'istruzione per dei bambini che sfortunatamente non possono studiare su dei normali sussidiari o adeguarsi facilmente appieno in una struttura carente di spazi particolari. Quest'anno oltre al permanere di tale questione ci siamo trovati dinnanzi una situazione raccapricciante ovvero in un istituto di 2000 bambini di cui 25 disabili lo stato ha ben pensato di tagliare 3 insegnanti di sostegno su un già ben striminzito numero di 13 che la dirigente aveva richiesto l'anno precedente in relazione alle nuove iscrizioni. A questo punto che fare? Quel numero 3 corrisponde a circa 72 ore in meno. Da dove caspita si recuperano tutte quelle ore, sono troppe. Ci siamo seduti al tavolo e abbiamo iniziato a fare un conteggio sulla ridistribuzione delle ore ai disabili e il risultato inevitabile è stato di dover togliere da un minimo di 3 fino a un massimo di 5 ore per bambino. Che tipo di riflessioni dovrei continuare fare? Quest'anno è andata così e il prossimo se continueranno a far tagli finirà che verranno certificati solo gli psichici gravissimi mentre ai genitori dei bimbetti meno gravi verrà risposto "Suo figlio non ha bisogno del sostegno, è in grado di seguire la programmazione di classe". Naturalmente in una classe da 30 elementi di cui qualcuno mascherato come normale come può destreggiarsi una sola insegnante? Il maestro unico c'era ma erano altri tempi e soprattutto era sempre presente la figura del sostegno per ogni tipologia di caso. Vogliono privarci del lavoro a noi precari mentre ai bambini del diritto dell'istruzione e della socializzazione perchè se manca una guida manca la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia di base e critica di pensiero, quest'ultimo là dove è possibile. A questo punto mi viene da pensare "malignamente"che se potessero sarebbero disposti anche a adottare le regole dell'antica Sparta dove i non idonei venivano ammazzati alla nascita perchè neo di una società perfetta. I genitori non la pensano esattamente allo stesso modo e fino adesso le uniche figure che si identificano nei loro tormenti siamo quelle scolastiche perchè viviamo esattamente giorno dopo giorno la stessa loro sofferenza.


..ok, con questo posso più facilmente comprendere l'evolversi della situazione...ho lavorato (come esterno) con la mia piccolissima P.Iva per un istituto onlus per disabili, in pv di Milano, e l'aver provato a condividere anche poche settimane con queste persone, puo' effettivamente farti capire cosa significhi provare un esperienza del genere, e sopratutto a quante difficoltà si possa andare incontro.....
La mia era solo una richiesta di maggior chiarezza nell'esposizione del problema, e non una sterile quanto inutile polemica....grazie, ciao..Davide.
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 21:49

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da anna » domenica 2 novembre 2008, 18:21

Capisco. Non ho aperto il topic per far polemica anche perchè è vietato sul forum ma solo per sensibilizzare sulla questione e se proprio devo scannarmi con qualcuno in merito a certe argomentazioni preferisco averlo davanti :wink: Le petizioni su internet non sono riconosciute legalmente perchè ovviamente non si può avere la validità di una firma autentica ma di sicuro non passano inosservate quando a sottoscrivere siamo in tanti. La parte sociale c'è ed è insita in ogni parte, in tutti i luoghi e devono prendere atto di ciò. Ciao
Blackmore è Dio,tutti gli altri alla destra del padre... Kossoff & Gallagher a parte!!
http://it.youtube.com/user/gloversSicily
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:10
Località: Piemonte-Sicilia

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da EmersonKeith » sabato 10 gennaio 2009, 23:51

Concordo sul fatto che le petizioni servono più che altro a sensibilizzare la gente.
1 Per quanto riguarda i tagli:
La gelmini ha mezzo ritrattato, quindi non so ora come ora come stanno bene le cose.
2 Per quel che mi ricordo:
Sondaggi e Sondaggi ha mostrato l'inefficienza della scuola italiana nel contesto internazionale. Il 95 o 96% dei soldi finalizzati all'uso scolastico vengono utilizzati per stipendiare docenti. La media italiana di alunni/professori è diversa da quella europea.
Dico Subito:
NON VOGLIO FARE POLITICA: la Gelmini ha sbagliato un bel po' di cose, ed è vero, ma da una parte penso ad un ministro che si fa onere dell'arretratezza scolastica del paese, e che cerca di conformarsi allo standard dell' UE.
NON conosco bene bene bene i lati finanziari delle legge, sono dispiaciuto che si arrechi danno economico ai disabili, e come ho già detto c'è qualcosa di sbagliato nella legge ma come c'è pure un seme di rinascita. (o almeno si spera)
Avatar utente
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 21:11

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da dipparl » domenica 11 gennaio 2009, 12:08

La gelmini ha introdotto una serie di pseudo-novità che nulla aggiungono alla scuola italiana.
A queste pseudo-innovazioni si affiancano i TAGLI DEI FONDI, operati con la finanziaria firmata da tremonti.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da jack78 » domenica 11 gennaio 2009, 15:48

Da un Ministro che ha fatto la furba andando a fare l'esame al sud per laurearsi con più facilità che vogliamo aspettarci?.... :? ...e poi è andata a dichiarare che ci vogliono dei corsi di aggiornamento per gli insegnanti del sud.....
"Quello che Blackmore sa fare con la chitarra rasenta il genio". J.Lord
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 10:28
Località: Seveso (MI)

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da Flavio » domenica 11 gennaio 2009, 15:55

cerchiamo di rimanere nel tema dei tagli al sostegno, senza divagare troppo
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da jack78 » domenica 11 gennaio 2009, 16:21

Flavio ha scritto:cerchiamo di rimanere nel tema dei tagli al sostegno, senza divagare troppo


:mrgreen:
"Quello che Blackmore sa fare con la chitarra rasenta il genio". J.Lord
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 10:28
Località: Seveso (MI)

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da anna » domenica 11 gennaio 2009, 16:53

Buona parte degli italiani, a differenza di chi risiede all'estero o naviga su internet, non sa che il nostro presidente del consiglio detiene il monopolio dell'informazione italiana e di conseguenza ci "informa" plasmando il contenuto delle notizie in base a come gli fa comodo. Non è vero che la scuola base è negativa ma al contrario è considerata tra le più efficienti al mondo nonchè al quarto o quinto posto in una recente classifica internazionale. Di questo però non si parla. Il governo al posto di colpire le fasce più deboli perchè non vara una legge sulla diminizione degli stipendi e dei costi vari che ruotano intorno alla politica tagliando gli innumerevoli ed inutili portaborse o le agevolazioni che permettono di usufruire gratis di ogni servizio(compresi familiari). Inoltre della sua bella coalizione nel meridione fanno parte tutti i signorotti che hanno legami con le varie associazioni a delinquere che puntualmente si fanno mandare, in cambio ovviamente dei voti, i finanziamenti per le opere pubbliche più inutili... poi guardacaso a lavori iniziati la ditta va in fallimento non potendo restituire allo stato i finanziamenti ma in compenso regala alla zona scempi incompleti che devastano il panorama naturale. E nessuno si può permettere di fiatare perchè gli appalti in questione vengono presi dalle ditte gestite dalla mafia la quale come dicevo poco fa è in stretto legame con il parlamento perchè gli assicura la poltrona. E' una caso che in Sicilia hanno votato per lui l'80% della gente. Non mi chiedete come funzionano le elezioni perchè è cosa assai difficile da spiegare in parole e potrebbe capirmi solo chi ci vive. Una cosa del tipo: mafioso influente va dalla famiglia a chiedere i voti che per paura non si rifiuta poichè quando verrà fatto nei seggi il conto dei voti se ne manca qualcuno si riesce a risalire a chi non ha mantenuto la promessa. E lo stato dove minchia sta???? Continua a mandare cifre stratosferiche e gli fa comodo così perche in fondo la poltrona vale il triplo di quei soldi che regala ai suoi amici. Allora mi incavolo come una belva quando si giustificano questi tagli in nome del buon senso. Ma quale cavolo di buon senso??? In Italia non esiste più o forse non è mai esistito... so semplicemente che durante il governo precedente Di Pietro ha diminuito questi finanziamenti e tutti loro si lamentavano in quanto li avrebbe portati alla rovina. Con ciò mi fermo e non scriverò altro. Scusate.
Blackmore è Dio,tutti gli altri alla destra del padre... Kossoff & Gallagher a parte!!
http://it.youtube.com/user/gloversSicily
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:10
Località: Piemonte-Sicilia

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da dipparl » domenica 11 gennaio 2009, 19:06

=D> =D> =D>
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da EmersonKeith » domenica 11 gennaio 2009, 22:58

guarda ti dico, preferisco non parlare di politica, ma sappi che io una delle tante rovinose classifiche, sai dove l'ho sentita? Su Radio Radicale, che proprio con Berlusconi non ci azzecca niente
Avatar utente
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 21:11

Re: Petizione contro i tagli del governo sul sostegno scolastico

da anna » domenica 11 gennaio 2009, 23:17

Guarda i primi 5 video..fortunatamente esiste quella brutta insana bestia comunemente definita Internet.

http://it.youtube.com/view_play_list?p=39577AB25F81C3C7

Da wikipedia:
Radio Radicale è un'emittente radiofonica a copertura nazionale con sede a Roma, riconosciuta dal governo italiano come impresa radiofonica che svolge attività di informazione di interesse generale.

Non hai ancora capito che non esiste sano giornalismo in Italia ed a quel poco che rimane gli stanno serrando le gambe????
Blackmore è Dio,tutti gli altri alla destra del padre... Kossoff & Gallagher a parte!!
http://it.youtube.com/user/gloversSicily
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:10
Località: Piemonte-Sicilia

Prossimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti