NUOVO ALBUM

Notizie, curiosità, indiscrezioni e tanto altro sulle varie incarnazioni della band

Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

da steve_m0rse » giovedì 4 settembre 2003, 11:09

Oh raga che vi posso fare...Sun goes down non mi dice molto! I gusti sono gusti.... cmq Ted hai ragione, Purpendicular è il migliore fatto con Morse! Anche se bananas non scherza...! ciao ciao!
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2003, 14:22
Località: España - Marcha la maldicion!

da marcel » giovedì 4 settembre 2003, 21:45

Per il momento esprimo un parere personale su una sola
canzone dell' album "CONTACT LOST" :
DIVINA, ascoltata in cuffia , già al primo ascolto mi ha fatto
una notevole impressione, è da brividi; peccato solo che sia brevissima!Qualcun altro è dello stesso parere???
Il resto lo giudicherò con calma più avanti quando lo avrò assimilato maggiormente.
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 34
Iscritto il: domenica 1 giugno 2003, 21:39

da Purple 76 » giovedì 4 settembre 2003, 22:00

mi inserisco forse un pò tardi nella discussione,ma solo perchè solo adesso sono arrivato in possesso del nuovo album.
Personalmente mi trovo abbastanza concorde con la recensione di Serra (anzi!complimenti ottima recensione)se non altro perchè l'album è molto piacevole e si lascia ascoltare.
In effetti anch'io ho avuto l'impressione di un sound più "controllato"(per non dire misurato),ma ciò non toglie l'ottima qualità del materiale proposto.
Tranne forse "Never A Word" (non che sia brutta ma non mi dice nulla!"The Aviator"era un'altra cosa)e la blueseggiante "Sun Goes Down" ci troviamo di fronte a brani davvero belli!
La mia preferita (almeno ad un primo ascolto)è la title track seguita dalla "particolare"I Got Your Number(sicuramente uno dei brani migliori degli ultimi anni) ",l'opener "House Of Pain",l'eterea "Walk On".
Dò pienamente ragione a Serra riguardo i singoli membri e le loro prestazioni:effettivamente molto sottotono la prova di Morse,ma il disco si regge lo stesso perchè la band è formata da autentici professionisti del rock!
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 3 agosto 2003, 16:04
Località: Italy

da mteso » venerdì 5 settembre 2003, 11:05

Spezzo una lancia a favore di Morse.
Non fa piu' l' iperbolico.E' come piu' controllato per dare piu' feeling alle singole note.E' più Deep Purple ragazzi.....
Ha imparato.........

Ciao Mike
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

da Purple 76 » venerdì 5 settembre 2003, 20:36

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by mteso</i>
<br />Spezzo una lancia a favore di Morse.
Non fa piu' l' iperbolico.E' come piu' controllato per dare piu' feeling alle singole note.E' più Deep Purple ragazzi.....
Ha imparato.........

Ciao Mike
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

non è un discorso di fare l'iperbolico,ma mi aspettavo qualche spunto in più!
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 3 agosto 2003, 16:04
Località: Italy

da ICE » sabato 6 settembre 2003, 16:26

Non sono d'accordo. A parte che Morse ha suonato in alcune parti in modo tecnico e in altre con più feeling, ma non ho proprio capito cosa si intende per "spunto in più". Se un pezzo non è particolarmente ispirato già nella sua struttura non si può pretendere che la chitarra faccia miracoli. Anche perchè se da un pezzo "normale" scatta un assolo funambolico poi si dice che è troppo tecnico. Quindi non ho capito cosa si vuole.
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 560
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 3:20
Località: Italy

da Purple 76 » sabato 6 settembre 2003, 16:35

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ICE</i>
<br />Non sono d'accordo. A parte che Morse ha suonato in alcune parti in modo tecnico e in altre con più feeling, ma non ho proprio capito cosa si intende per "spunto in più". Se un pezzo non è particolarmente ispirato già nella sua struttura non si può pretendere che la chitarra faccia miracoli. Anche perchè se da un pezzo "normale" scatta un assolo funambolico poi si dice che è troppo tecnico. Quindi non ho capito cosa si vuole.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Non stò affatto criticando la prestazione di Morse (ottima comunque)
ho solo detto che rispetto ai due precedenti lavori il suò operato risulta meno incisivo a scapito degli altri membri della band!
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 3 agosto 2003, 16:04
Località: Italy

da Purple 76 » sabato 6 settembre 2003, 16:52

inoltre...perchè far suonare la chitarra al produttore in uno dei brani migliori dell'album?
mah!
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 3 agosto 2003, 16:04
Località: Italy

da mteso » sabato 6 settembre 2003, 18:59

Secondo me Morse non è mai stato così ispirato e dedito alla causa porpora! Il suo tocco e le sue scale restano ma con molto molto piu' feeling.Inoltre dicendo che era più Porpora intendevo dire che lo trovo ancora piu' inserito nel gruppo.Quasi quasi è entrato nella loro logica e feeling all' 85 %....Secondo me non ci riuscira' mai completamente.Però sentire Morse rallentare e non fare soli fini a se stessi (come secondo me ha fatto spesso in passato) mantenendosi su ottimi livelli gli fa grande onore.Per quello sostenevo:ha imparato è maturato.....E' finalmente entrato nella logca di gruppo.....

Ciao Mike
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

da ICE » sabato 6 settembre 2003, 20:29

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by mteso</i>
<br />Secondo me Morse non è mai stato così ispirato e dedito alla causa porpora! Il suo tocco e le sue scale restano ma con molto molto piu' feeling.Inoltre dicendo che era più Porpora intendevo dire che lo trovo ancora piu' inserito nel gruppo.Quasi quasi è entrato nella loro logica e feeling all' 85 %....Secondo me non ci riuscira' mai completamente.Però sentire Morse rallentare e non fare soli fini a se stessi (come secondo me ha fatto spesso in passato) mantenendosi su ottimi livelli gli fa grande onore.Per quello sostenevo:ha imparato è maturato.....E' finalmente entrato nella logca di gruppo.....

Ciao Mike
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">


sono d'accordo

X PURPLE76: ma x incisivo cosa intendi? poco tecnico? non originali o poco riusciti gli assoli?
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 560
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 3:20
Località: Italy

da ICE » sabato 6 settembre 2003, 20:32

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Purple 76</i>
<br />inoltre...perchè far suonare la chitarra al produttore in uno dei brani migliori dell'album?
mah!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

ah boh
ma che c'entra Morse? [:D][:D][:D]
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 560
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 3:20
Località: Italy

da straimo » domenica 7 settembre 2003, 11:49

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Purple 76</i>
<br />inoltre...perchè far suonare la chitarra al produttore in uno dei brani migliori dell'album?
mah!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Secondo me il sig. Bradfort la chitarra la suona solo sul riff iniziale, il resto , assolo compreso, è del sig. Morse e si sente chiaramente!
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 166
Iscritto il: sabato 24 maggio 2003, 14:54
Località: Italy

da steve_m0rse » domenica 7 settembre 2003, 12:56

Straimo ha ragione. L'assolo di House of Pain è chiaramente di Morse! Poi non riesco a capire le critiche contro Steve! Sul disco fa un lavoro eccellente... casomai Don Airey mi è sembrato un pò in ombra! Cmq il disco è valido...ottimo...e a mio avviso superiore ad A.Band.On!
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2003, 14:22
Località: España - Marcha la maldicion!

da serra » domenica 7 settembre 2003, 13:51

Equivico: Bradford suona in Walk On la parte ritmica, mentre gli "assoli" sono di Morse. Il motivo di tutto questo è che la canzone era stata composta tempo fa da Bradford e solo durante le registrazioni dell'album i Deep l'hanno fatta propria rimaneggiando il testo e la musica.
In House of Pain Bradford ha solo scritto il testo a quattro mani con Gillan.
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da Purple 76 » domenica 7 settembre 2003, 15:18

il mio discorso su Morse è stato "MOLTO frainteso" nel senso che:
Morse sul disco suona benissimmo e (come ha qualcuno detto) molto in funzione del feeling come giusto che sia,ma il mio discorso è legato principalmente al poco spazio che sembra avere all'interno della band rispetto agli altri membri.
Sembra quasi relegato in un angolino ecco tutto!Ma quando vien fuori ci regala comunque cose splendide (il finale della title track).
Son d'accordo con voi che i Purple non devono dimostrare più nulla a nessuno e quindi nemmeno i singoli membri,ma avendo visto diverse volte Morse dal vivo e consapevole delle sue capacità, avrei apprezzato per lui uno spazio maggiore nell'album!Tutto qui!
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 3 agosto 2003, 16:04
Località: Italy

da ICE » lunedì 8 settembre 2003, 17:05

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Purple 76</i>
<br />il mio discorso su Morse è stato "MOLTO frainteso" nel senso che:
Morse sul disco suona benissimmo e (come ha qualcuno detto) molto in funzione del feeling come giusto che sia,ma il mio discorso è legato principalmente al poco spazio che sembra avere all'interno della band rispetto agli altri membri.
Sembra quasi relegato in un angolino ecco tutto!Ma quando vien fuori ci regala comunque cose splendide (il finale della title track).
Son d'accordo con voi che i Purple non devono dimostrare più nulla a nessuno e quindi nemmeno i singoli membri,ma avendo visto diverse volte Morse dal vivo e consapevole delle sue capacità, avrei apprezzato per lui uno spazio maggiore nell'album!Tutto qui!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Ah ok allora sono d'accordo, non avevo capito il senso.
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 560
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 3:20
Località: Italy

da mteso » lunedì 8 settembre 2003, 19:47

Perdonato!!!!!!!!
[:D][:D][:D][:D][:D]
Ciao
Mike
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

da vav00m » martedì 9 settembre 2003, 14:16

si capisce che walk on non è stata scritta dai deep purple... monotona, ripetitiva... un assolo osceno... secondo me è il peggior pezzo dell'album. Meritano picture of innocence, i got your number e bananas, le altre canzoni sono TROPPO easy, morse è meno presente e quando si sente sembra che sta suonando con la sua band (sentire l'ultima canzone per crederci: sembra un pezzo della SMB, ma non è l'unica).
Secondo me in BANANAS ci sono i presuposti per un album di tutto rispetto, ma non sono stati sfruttati al meglio... forse troppa fretta nella produzione, o forse la produzione ha voluto così. Bisogna che i nostri deep purple si prendano qualche mese in più di pausa tra un tour e l'altro, diano in mano una bottiglia di whisky a roger glover per strappargli un si' e farsi produrre di nuovo da lui, si chiudano da soli in studio e incomincino a jammare senza limiti di tempo... per ora purpendicular rimane insuperabile...
ma sono sicuro che riusciranno a superare se stessi almeno un'altra volta.
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

da ICE » martedì 9 settembre 2003, 14:41

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vav00m</i>
<br />si capisce che walk on non è stata scritta dai deep purple... monotona, ripetitiva... un assolo osceno... secondo me è il peggior pezzo dell'album. Meritano picture of innocence, i got your number e bananas, le altre canzoni sono TROPPO easy, morse è meno presente e quando si sente sembra che sta suonando con la sua band (sentire l'ultima canzone per crederci: sembra un pezzo della SMB, ma non è l'unica).
Secondo me in BANANAS ci sono i presuposti per un album di tutto rispetto, ma non sono stati sfruttati al meglio... forse troppa fretta nella produzione, o forse la produzione ha voluto così. Bisogna che i nostri deep purple si prendano qualche mese in più di pausa tra un tour e l'altro, diano in mano una bottiglia di whisky a roger glover per strappargli un si' e farsi produrre di nuovo da lui, si chiudano da soli in studio e incomincino a jammare senza limiti di tempo... per ora purpendicular rimane insuperabile...
ma sono sicuro che riusciranno a superare se stessi almeno un'altra volta.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

d'accordo su tutto [:)]
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 560
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 3:20
Località: Italy

da mteso » martedì 9 settembre 2003, 17:05

Concordo al 70 %.
Trovo Walk On molto originale....Molto Gillan...
Non so ma il Cd è particolare,easy e prog,hard e beatlesiano,blues e Gillaniano....Insomma direi spiazzante .Non so Morsiano perchè non conosco nulla dello Steve solista....
Ciao Mike
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

da vav00m » martedì 9 settembre 2003, 18:04

sinceramente non vedo dove siano le parti progressive in questo disco oltre che nella title-track e nella successiva. E' proprio questo che manca... ricordate "loosen my strings"? o "seventh heaven"? nei lavori precedenti anche i brani più diretti, come "69" o "somebody stole my guitar" erano comunque molto più elaborati di quanto non si sia fatto in bananas...
Quello che voglio dire è che non è un album da 5 anni di attesa! sarebbe stato carino farlo uscire subito dopo Abandon, come una raccolta di canzoni rock'n'roll, con una copertina e un titolo ironici... e aspettare fino ad adesso per un nuovo capolavoro!!!
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

da ICE » mercoledì 10 settembre 2003, 1:46

Infatti mi ricordo che qualche tempo fa gli stessi Purple, parlando del lavoro di Morse con la band, dicevano che i primi 2 album erano solo un inizio, una specie di prova di quello che potevano fare assieme (Purple e Morse) e che il terzo disco doveva essere effettivamente la prova del nove. Ecco, non mi sembra sia uscito quel gran capolavoro come potevano far intendere quelle parole.
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 560
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 3:20
Località: Italy

da mteso » mercoledì 10 settembre 2003, 8:53

Come al solito si tendono a generalizzare i pensieri anche se in questo caso non erano espressi male.Mi spiego di nuovo.Ho parlato di varieta' delle tematiche musicali...Leggete il post.C'e' anche del prog secondo me.J GOT YOUR NUMBER non lo e'?
E continuo a dire che secondo anche se Bradford ci ha messo lo zampino WALK ON non è niente male......
Non esageriamo !!!!!!
Ciao
MIke
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

da ICE » mercoledì 10 settembre 2003, 13:44

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by mteso</i>
<br />Come al solito si tendono a generalizzare i pensieri anche se in questo caso non erano espressi male.Mi spiego di nuovo.Ho parlato di varieta' delle tematiche musicali...Leggete il post.C'e' anche del prog secondo me.J GOT YOUR NUMBER non lo e'?
E continuo a dire che secondo anche se Bradford ci ha messo lo zampino WALK ON non è niente male......
Non esageriamo !!!!!!
Ciao
MIke
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

no, questa volta il riferimento non è alle tue parole, non è questione di prog, è una questione generale
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 560
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 3:20
Località: Italy

da mteso » mercoledì 10 settembre 2003, 14:32

Una questione generale come dici tu non capisco cosa significhi
Cioè generale indica il disco nella sua complessità,ma mi sembra troppo generico etichettarlo cosi sui due piedi perchè:
1)non lo abbiamo sentito abbastanza e digerito.
2)è diverso come disco da quelli del passato.Gillan non grida,canta soft in alcune canzoni....
3)Il suono e' diverso e gli stumenti piu' controlati(Questo lo aveva gia' detto qualcuno,non ricordo).
Cioe' dire"in generale" ora non ha senso.......
Mike
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
cron