Guns N' Roses - Chinese Democracy
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Guns N' Roses - Chinese Democracy
credo che l'album del secolo meriti un topic apposta.
ho aspettato l'ufficialita' della cosa, nonostante come ben sapete segua gli sviluppi tormentati della vicenda da molto tempo...
il primo singolo - chinese democracy - e' in radio da oggi.
lo si puo' ascoltare in streaming da GunsNRoses.com e sul MySpace ufficiale .
la canzone e' gia' nota, ma questo mix definitivo e' potentissimo!
l'album uscira' il 23 novembre 2008 via Best Buy (una catena di superstore americana). da noi sara' disponibile nei negozi normali.
ecco invece i dettagli dell'album, come gia' postati nell'altro vecchio topic.

01. Chinese Democracy
02. Shackler's Revenge
03. Better
04. Street Of Dreams
05. If The World
06. There Was A Time
07. Catcher In The Rye
08. Scraped
09. Riad N' The Bedouins
10. Sorry
11. I.R.S.
12. Madagascar
13. This I Love
14. Prostitute
io per adesso sono troppo eccitato e lascio parlare la musica...

...il mondo subira' uno scossone e non sara' piu' lo stesso...
ho aspettato l'ufficialita' della cosa, nonostante come ben sapete segua gli sviluppi tormentati della vicenda da molto tempo...
il primo singolo - chinese democracy - e' in radio da oggi.
lo si puo' ascoltare in streaming da GunsNRoses.com e sul MySpace ufficiale .
la canzone e' gia' nota, ma questo mix definitivo e' potentissimo!
l'album uscira' il 23 novembre 2008 via Best Buy (una catena di superstore americana). da noi sara' disponibile nei negozi normali.
ecco invece i dettagli dell'album, come gia' postati nell'altro vecchio topic.

01. Chinese Democracy
02. Shackler's Revenge
03. Better
04. Street Of Dreams
05. If The World
06. There Was A Time
07. Catcher In The Rye
08. Scraped
09. Riad N' The Bedouins
10. Sorry
11. I.R.S.
12. Madagascar
13. This I Love
14. Prostitute
io per adesso sono troppo eccitato e lascio parlare la musica...


...il mondo subira' uno scossone e non sara' piu' lo stesso...
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Ci voleva un evento del genere per riportarti qui 

"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Soldier Of Fortune ha scritto:Ci voleva un evento del genere per riportarti qui
vero, tra l'altro ho appena saputo che hai fatto qualche giorno qui...stasera ero da Angelo e c'erano anche i tuoi amici...rientri per Natale ?
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
vav00m ha scritto:14. Prostitute..

Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Solitaire ha scritto:Soldier Of Fortune ha scritto:Ci voleva un evento del genere per riportarti qui
vero, tra l'altro ho appena saputo che hai fatto qualche giorno qui...stasera ero da Angelo e c'erano anche i tuoi amici...rientri per Natale ?
si, sono tornato per cinque giorni e sono passato anche da angelo

gli ho rotto qualche bicchiere e ho scroccato una maglietta del rainbow

no, per natale credo proprio di non farcela... forse - ma forse - a gennaio.. boh!!
vi lascio con questa (purtroppo non e' ufficiale, e' fatta da un fan...)

Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Grande pezzo!!Speriamo gli altri siano all'altezza..
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
attix ha scritto:Speriamo gli altri siano all'altezza..
eggià...ma non credo...Axel la voce che aveva un tempo la persa da mò, Slash per carità nei velvet si è screditato da morì...i Guns n' Roses il loro tempo l'hanno fatto. Personalmente non credo nel successo di questo cd mi sà sopravvalutato!!

.45 ACP .45 ACP .45 ACP .45 ACP .45 ACP
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Mah per il tempo che ha fatto attendere dovrebbe essere l'album piu bello della storia, cosa che di sicuro non sarà!! é poi manca THE BLUES che secondo me è un vero capolavoro! l'unico pezzo a reggere il confronto con i vecchi brani; ma perchè nn l'hanno inserita? E' strepitosa ed ha un assolo fantastico!
Cmq Axl ha preso in giro tutti!15 anni senza fare una mazza, è sicuramente l'artista meno prolifico del mondo.
Cmq Axl ha preso in giro tutti!15 anni senza fare una mazza, è sicuramente l'artista meno prolifico del mondo.
and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers
http://www.giarre.com
http://www.giarre.com
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
se fanno come gli AC/DC..
- Highway star
- Messaggi: 2701
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
finalmente è in giro la versione definitiva,mi piace molto più del previsto,pur
standomi sulle palle axl rose,devo dire che ho trovato molta originalità,spesso coraggiosa,
ma almeno non sà del "già sentito"e propone qualche sonorità mai sentita.
a tanti farà cagare ma dobbiamo dare atto al coraggio dimostrato dal pirlone.
personalmente gli dico un bravissimi!!!!!

standomi sulle palle axl rose,devo dire che ho trovato molta originalità,spesso coraggiosa,
ma almeno non sà del "già sentito"e propone qualche sonorità mai sentita.
a tanti farà cagare ma dobbiamo dare atto al coraggio dimostrato dal pirlone.
personalmente gli dico un bravissimi!!!!!



*un lago di..vino*
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Secondo me questo brano "Chinese Democracy" non ha nulla di Guns'n Roses; mi piace solo il suono di chitarra ma per il resto è da censura.
La voce fioca di Axl sembra quella di Iggy Pop
Una band che,aldilà di una decina di ottime canzoni ("Welcome To The Jungle", Mr.brownstone", Sweet Child O Mine", "Patience", "Civil War", "November Rain", "Don't Cry", "You Could Be Mine") un primo disco abbastanza buono ("Appetite For Destruction") è di MOOLTO sopravvalutata.
La voce fioca di Axl sembra quella di Iggy Pop

Una band che,aldilà di una decina di ottime canzoni ("Welcome To The Jungle", Mr.brownstone", Sweet Child O Mine", "Patience", "Civil War", "November Rain", "Don't Cry", "You Could Be Mine") un primo disco abbastanza buono ("Appetite For Destruction") è di MOOLTO sopravvalutata.

- Lazy
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 15:39
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
l'album al completo e' in streaming sul myspace della band ( http://www.myspace.com/gunsnroses )... rimarra' disponibile fino a domenica...
per chi vuole ascoltare
ci sono dei pezzi semplicemente INSANI.
ascoltate ad esempio "sorry", sembrano i pink floyd che incontrano i black sabbath...
poi c'e' better che e' la mia preferita di sempre (e ora secondo singolo)... e street of dreams (ossia "the blues")... spettacolare
ora mi faccio una doccia e vado al listening party in centro... sperando di trovare ancora biglietti...
per chi vuole ascoltare

ci sono dei pezzi semplicemente INSANI.
ascoltate ad esempio "sorry", sembrano i pink floyd che incontrano i black sabbath...
poi c'e' better che e' la mia preferita di sempre (e ora secondo singolo)... e street of dreams (ossia "the blues")... spettacolare

ora mi faccio una doccia e vado al listening party in centro... sperando di trovare ancora biglietti...

Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Ci sono voluti ben 17 anni per fare uscire quest'album...
di questo passo il prossimo sarà previsto per il 2025: possiamo dormire sonni tranquilli...


di questo passo il prossimo sarà previsto per il 2025: possiamo dormire sonni tranquilli...



my facebook page -> https://www.facebook.com/profile.php?id=525244708
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Da stamattina è fisicamente nei negozi!!
- Super trouper
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
- Località: Verona
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Lo sto ascoltano adesso! al primo impatto niente male!
Vabbe 5-6 pezzi li conoscevo da almeno un paio d'anni
Vabbe 5-6 pezzi li conoscevo da almeno un paio d'anni
and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers
http://www.giarre.com
http://www.giarre.com
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Per ora,dopo qualche ascolto,posso dire che e' un disco da 8.Diversissimo dallo stile classico dei Guns n Roses,ma che prende assai.
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
ok, dico anch'io la mia...
e' difficile per diversi motivi. innanzitutto, e' un album che ho atteso da tanto (troppo?) tempo; da parte di una band (band?) che ho amato fin da quando avevo sette o otto anni... quindi in gioco ci sono anche valori affettivi.
in piu' arriva in un momento "storico" in cui - secondo me - c'e' bisogno di un forte scossone nel mondo della musica (e non solo della musica). la mia speranza, o il mio sogno, e' che la data "23/11/08" venga ricordata un po' come lo spartiacque nel mondo del rock... qualcosa "che poi non e' piu' lo stesso", per dirla à la vasco; una valanga che spazzi via - o perlomeno sommerga - l'esasperazione melodica dei gruppetti che ci sono in giro ora (parlo di musica mainstream).
dire la mia e' difficile anche perche' la mia esperienza dell'album e' risultata parecchio inquinata dagli ascolti di demo e pezzi live durante gli ultimi quasi tre anni, e anche un po' dall'antipasto offerto in forma ufficiale da myspace poco prima dell'uscita del disco.
non voglio analizzare canzone per canzone perche' penso che vivisezionare un'opera d'arte sia un'operazione sterile... quindi cerchero' di evidenziare quali sono secondo me i picchi e gli abissi di questo disco.
la partenza e' "killer": i primi pezzi tolgono il fiato e ti lasciano la sensazione che axl sia riuscito a reinterpretare la musica ancora una volta in modo nuovo e unico. la title track e' cupa e violenta e, forse di proposito, manca di un vero e proprio ritornello, creando un senso di attesa e di angoscia che mette nello spirito giusto per ascoltare tutto il disco. poi ci sono altri due pezzi da paura: shackler's revenge, una fucilata con inserti disco e un tema che si stampa nella testa, e better, melodia e potenza allo stato puro.
e poi via via gli altri pezzi, da quelli piu' melodici (le stupende street of dreams, if the world, prostitute) a quelli piu' rock (scraped, rihad..).
uno dei punti piu' belli dell'album e' sicuramente "sorry": una canzone tutto sommato "semplice", ma di quella semplicita' che ti spiazza. l'andamento e' lento e quasi "doom" - come aveva tra l'altro anticipato sebastian bach, che qui fa i cori. mi ricorda un po' "nights in white satin" fatta da hughes e frusciante, sia nell'atmosfera che nell'assolo. la voce di axl e' perfetta. stupenda.
in generale, tutti i pezzi hanno personalita'. piu' o meno: ce ne sono alcuni che "non mi dicevano niente" in versione demo, e che a furia di ascoltarli alla fine mi piacciono... pero' tutto sommato fanno fatica a "spiccare" secondo me. parlo di "irs", oppure di "catcher in the rye".. a proposito di quest'ultima, c'erano due cose belle: un assolo di brian may, che axl ha prontamente tagliato nella versione definitiva (si' si' e' proprio pazzo), e il "na na na" del ritornello, che avrebbe fatto bene a isolarlo e incollarlo in un'altra canzone.
la cosa che mi ha deluso di piu' dell'album, pero', e' proprio la voce di axl in alcune parti. voglio dire, ha avuto anni e anni di tempo per registrare e ri registrare... perche' in certi brani la voce sembra provenire da nastri demo? e oltretutto non e' quella voce "raspa" che si sente in better, sorry o street of dreams.. in alcuni passaggi e' rimasta la voce pulita e acuta "da micky mouse".. tipo all'inizio di "if the world" (la canzone e' bellissima comunque), o in "prostitute" (altro capolavoro, rovinato dal cantato e dalla batteria campionata).
puo' darsi comunque che sia espressamente volonta" di axl che certi passaggi "suonino" in un certo modo... ma mi sarebbe piaciuto diversamente.
ah, il momento piu' imbarazzante comunque e' il brano "this i love". un incrocio di "vivo per lei" e "still loving you"... per un album che guarda cosi' in avanti, secondo me e' un passo falso. anche se devo ammetterlo, la melodia e' mooolto accattivante... e sotto sotto la canzone mi piace..
ma un po' mi vergogno.. 
in ogni caso nel complesso e' un album gigantesco, che difficilmente mi stanchera'...
...e chissa', forse un giorno verremo a sapere tutti - ma tutti - i retroscena e le vicissitudini che ne hanno ostacolato la pubblicazione...
...e ora aspettiamo il tour... e magari anche un'intervista di axl, visto che ovviamente e' scomparso dalle scene
e' difficile per diversi motivi. innanzitutto, e' un album che ho atteso da tanto (troppo?) tempo; da parte di una band (band?) che ho amato fin da quando avevo sette o otto anni... quindi in gioco ci sono anche valori affettivi.
in piu' arriva in un momento "storico" in cui - secondo me - c'e' bisogno di un forte scossone nel mondo della musica (e non solo della musica). la mia speranza, o il mio sogno, e' che la data "23/11/08" venga ricordata un po' come lo spartiacque nel mondo del rock... qualcosa "che poi non e' piu' lo stesso", per dirla à la vasco; una valanga che spazzi via - o perlomeno sommerga - l'esasperazione melodica dei gruppetti che ci sono in giro ora (parlo di musica mainstream).
dire la mia e' difficile anche perche' la mia esperienza dell'album e' risultata parecchio inquinata dagli ascolti di demo e pezzi live durante gli ultimi quasi tre anni, e anche un po' dall'antipasto offerto in forma ufficiale da myspace poco prima dell'uscita del disco.
non voglio analizzare canzone per canzone perche' penso che vivisezionare un'opera d'arte sia un'operazione sterile... quindi cerchero' di evidenziare quali sono secondo me i picchi e gli abissi di questo disco.
la partenza e' "killer": i primi pezzi tolgono il fiato e ti lasciano la sensazione che axl sia riuscito a reinterpretare la musica ancora una volta in modo nuovo e unico. la title track e' cupa e violenta e, forse di proposito, manca di un vero e proprio ritornello, creando un senso di attesa e di angoscia che mette nello spirito giusto per ascoltare tutto il disco. poi ci sono altri due pezzi da paura: shackler's revenge, una fucilata con inserti disco e un tema che si stampa nella testa, e better, melodia e potenza allo stato puro.
e poi via via gli altri pezzi, da quelli piu' melodici (le stupende street of dreams, if the world, prostitute) a quelli piu' rock (scraped, rihad..).
uno dei punti piu' belli dell'album e' sicuramente "sorry": una canzone tutto sommato "semplice", ma di quella semplicita' che ti spiazza. l'andamento e' lento e quasi "doom" - come aveva tra l'altro anticipato sebastian bach, che qui fa i cori. mi ricorda un po' "nights in white satin" fatta da hughes e frusciante, sia nell'atmosfera che nell'assolo. la voce di axl e' perfetta. stupenda.
in generale, tutti i pezzi hanno personalita'. piu' o meno: ce ne sono alcuni che "non mi dicevano niente" in versione demo, e che a furia di ascoltarli alla fine mi piacciono... pero' tutto sommato fanno fatica a "spiccare" secondo me. parlo di "irs", oppure di "catcher in the rye".. a proposito di quest'ultima, c'erano due cose belle: un assolo di brian may, che axl ha prontamente tagliato nella versione definitiva (si' si' e' proprio pazzo), e il "na na na" del ritornello, che avrebbe fatto bene a isolarlo e incollarlo in un'altra canzone.
la cosa che mi ha deluso di piu' dell'album, pero', e' proprio la voce di axl in alcune parti. voglio dire, ha avuto anni e anni di tempo per registrare e ri registrare... perche' in certi brani la voce sembra provenire da nastri demo? e oltretutto non e' quella voce "raspa" che si sente in better, sorry o street of dreams.. in alcuni passaggi e' rimasta la voce pulita e acuta "da micky mouse".. tipo all'inizio di "if the world" (la canzone e' bellissima comunque), o in "prostitute" (altro capolavoro, rovinato dal cantato e dalla batteria campionata).
puo' darsi comunque che sia espressamente volonta" di axl che certi passaggi "suonino" in un certo modo... ma mi sarebbe piaciuto diversamente.
ah, il momento piu' imbarazzante comunque e' il brano "this i love". un incrocio di "vivo per lei" e "still loving you"... per un album che guarda cosi' in avanti, secondo me e' un passo falso. anche se devo ammetterlo, la melodia e' mooolto accattivante... e sotto sotto la canzone mi piace..


in ogni caso nel complesso e' un album gigantesco, che difficilmente mi stanchera'...
...e chissa', forse un giorno verremo a sapere tutti - ma tutti - i retroscena e le vicissitudini che ne hanno ostacolato la pubblicazione...
...e ora aspettiamo il tour... e magari anche un'intervista di axl, visto che ovviamente e' scomparso dalle scene

Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
vav00m ha scritto:...e ora aspettiamo il tour...
credi che ci saranno delle date in italia? magari a san siro...
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Flavio ha scritto:vav00m ha scritto:...e ora aspettiamo il tour...
credi che ci saranno delle date in italia? magari a san siro...
san siro dubito fortemente... anche perche' non credo lo riempirebbero.
si parla di datchforum (milano) a fine maggio...
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
vav00m ha scritto:...e ora aspettiamo il tour...
io aspetto che si sciolgano...

che poi, la formazione attuale quale sarebbe??
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
vav00m ha scritto:san siro dubito fortemente... anche perche' non credo lo riempirebbero.
dici? mica hanno la pubblicità dei deep purple, credo che se vogliono riempirlo ce la potrebbero fare
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
purpleangel ha scritto:vav00m ha scritto:...e ora aspettiamo il tour...
io aspetto che si sciolgano...![]()
che poi, la formazione attuale quale sarebbe??
ufficialmente non si sa

pare che addirittura robin finck abbia abbandonato (e' in tour coi nine inch nails al momento).
se cosi' fosse, la formazione attuale sarebbe: axl, tommy stinson (basso), chris pitman (synth e tastiere), dizzy reed (piano e tastiere), richard fortus (chitarra), ron "bumblefoot" thal (chitarra), frank ferrer (batteria).
sull'album comunque, oltre a questi, ci suona una ventina di altre persone

astronzo ma l'hai ascoltato il disco o no???
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Flavio ha scritto:vav00m ha scritto:san siro dubito fortemente... anche perche' non credo lo riempirebbero.
dici? mica hanno la pubblicità dei deep purple, credo che se vogliono riempirlo ce la potrebbero fare
mah, a dire il vero l'album non e' supportato da una campagna pubblicitaria monumentale come ci si sarebbe aspettati - anche perche' axl si e' recluso di nuovo e non ha concesso mezza intervista di supporto... mentre gli altri "membri" della band se gli chiedono qualcosa, nessuno sa niente

comunque se l'album dovesse andare bene, vendere ed essere passato tanto in radio e tv... allora una possibilita' di un tour negli stadi ci sarebbe...
ma credo che il programma del tour sia gia' stilato, e se ci fosse stato di mezzo san siro - che per la musica live viene concesso tre o quattro volte l'anno - qualcosa sarebbe gia' trapelato...
no, prevedo un tour di palazzetti / arene... o magari i festival estivi.
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
vav00m ha scritto:purpleangel ha scritto:vav00m ha scritto:...e ora aspettiamo il tour...
io aspetto che si sciolgano...![]()
che poi, la formazione attuale quale sarebbe??
ufficialmente non si sa![]()
pare che addirittura robin finck abbia abbandonato (e' in tour coi nine inch nails al momento).
se cosi' fosse, la formazione attuale sarebbe: axl, tommy stinson (basso), chris pitman (synth e tastiere), dizzy reed (piano e tastiere), richard fortus (chitarra), ron "bumblefoot" thal (chitarra), frank ferrer (batteria).
sull'album comunque, oltre a questi, ci suona una ventina di altre persone![]()
astronzo ma l'hai ascoltato il disco o no???
e per forza!! appena ho un po' di tempo ti dico la mia.
Re: Guns N' Roses - Chinese Democracy
Senza offesa per i fan...ma non capisco come ci si possa aspettare una rivoluzione della musica da questo disco...
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti