Gibson Nighthawk

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Gibson Nighthawk

da serra » mercoledì 7 dicembre 2005, 13:57

Chi ha avuto modo di imbattersi in questa chitarra?
Impressioni?
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

Re: Gibson Nighthawk

da chico » giovedì 8 dicembre 2005, 16:06

serra ha scritto:Chi ha avuto modo di imbattersi in questa chitarra?
Impressioni?


Io ma non l'ho provata. E' stata sempre una chitarra che mi ha affascinato... ne avevo trovata una usata sui 1000 euro ma non so quale fosse il prezzo da nuova. Poi ho anche un opuscolo che descrive tutte le fasi di fabbricazione di questa chitarra ora vado a cercarlo!
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 117
Iscritto il: martedì 13 aprile 2004, 18:40
Località: Italy

Re: Gibson Nighthawk

da chico » giovedì 8 dicembre 2005, 16:17

chico ha scritto:
serra ha scritto:Chi ha avuto modo di imbattersi in questa chitarra?
Impressioni?


Io ma non l'ho provata. E' stata sempre una chitarra che mi ha affascinato... ne avevo trovata una usata sui 1000 euro ma non so quale fosse il prezzo da nuova. Poi ho anche un opuscolo che descrive tutte le fasi di fabbricazione di questa chitarra ora vado a cercarlo!


L'ho trovato, se hai bisogno di qualche informazione in particolare... :D
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 117
Iscritto il: martedì 13 aprile 2004, 18:40
Località: Italy

da serra » giovedì 8 dicembre 2005, 16:22

Grazie, le caratteristiche in parte le so (spettacolo lo splittaggio pickup di serie), ma mi serviva un giudizio sul suono e sull'ergonomia (usa una scalatura particolare).
Mi pare che all'epoca costasse 1.800.000 lire, ora si trova usata sui 600-650 euro.
Non male se vediamo che si tratta di una Gibson, con gran bei pickup (l'humbucker è un ceramico) e rifinita bene.
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da chico » venerdì 9 dicembre 2005, 12:26

serra ha scritto:Grazie, le caratteristiche in parte le so (spettacolo lo splittaggio pickup di serie), ma mi serviva un giudizio sul suono e sull'ergonomia (usa una scalatura particolare).
Mi pare che all'epoca costasse 1.800.000 lire, ora si trova usata sui 600-650 euro.
Non male se vediamo che si tratta di una Gibson, con gran bei pickup (l'humbucker è un ceramico) e rifinita bene.


Menomale che non l'ho presa a 1000 euro! In realtà pensavo costasse di più... Penso che ora non la producano più (forse anche perchè non ha avuto molto successo). Sicuramente se fosse prodotta oggi il prezzo sarebbe quasi il doppio rispetto all'originale grazie all'euro (ad esempio avevo pagato la mia gibson explorer 1.350.000 nuova nel 97 e ora la trovi a non meno di 1250 euro...)!
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 117
Iscritto il: martedì 13 aprile 2004, 18:40
Località: Italy

da Ran » venerdì 9 dicembre 2005, 13:46

serra ha scritto:Grazie, le caratteristiche in parte le so (spettacolo lo splittaggio pickup di serie), ma mi serviva un giudizio sul suono e sull'ergonomia (usa una scalatura particolare).
Mi pare che all'epoca costasse 1.800.000 lire, ora si trova usata sui 600-650 euro.
Non male se vediamo che si tratta di una Gibson, con gran bei pickup (l'humbucker è un ceramico) e rifinita bene.


Serra, lo so è una banalità ma il giudizio sul suono e sull'ergonomia è talmente soggettivo che se tu hai la possibilità di provarla sarai l'unico giudice affidabile. Acquisti al buio sono sempre sconsigliabili. Tanto più che questa è una di quelle chitarre ibride che possono incontrare i gusti di qualcuno ma possono anche fare schifo ad altri.
A me per esempio esteticamente piace e a quel prezzo io una prova approfondita la farei senz'altro.
Tieni conto però a proposito di pick up, che le maggiori critiche questa chitarra l'ha avute proprio sul mini hambucker che monta al manico, considerato una mezza ciofeca, un brutta copia per capirci di quello che monta la LP De Luxe.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

da serra » venerdì 9 dicembre 2005, 13:55

D'accordissimo Ran,
infatti chiedevo per farmi un'idea prima di un'eventuale prova.
E' che non mi considero un chitarrista abbastanza bravo da essere in grado di giudicare in maniera completa uno strumento e quindi i giudizi degli altri mi servono per sapere su cosa incentrare la mia attenzione. :wink:
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da Ran » venerdì 9 dicembre 2005, 15:34

serra ha scritto:D'accordissimo Ran,
infatti chiedevo per farmi un'idea prima di un'eventuale prova.
E' che non mi considero un chitarrista abbastanza bravo da essere in grado di giudicare in maniera completa uno strumento e quindi i giudizi degli altri mi servono per sapere su cosa incentrare la mia attenzione. :wink:


Onore alla modestia, ma il tuo orecchio non è detto che sia peggiore di quello di un "bravo" chitarrista.
Se provi la chitarra con il set che tu usi di solito e i suoni che senti ti soddisfano, allora la chitarra va bene.
Prova accuratamente l'intonazione su tutto il manico, la funzionalità e eventuale rumorosità dell'elettronica. Controlla l'usura dei tasti, fai i bending. La suonabilità (action, spessore e scorrevolezza del manico) deve andare bene solo a te.
Fammi sapere.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
cron