Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
23 messaggi
|Pagina 1 di 1
Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Decisamente ne capivano più di oggi...


- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Hai ragione... anche se per me R.B. dovrebbe stare sempre piu' in alto...
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
I primi settanta, che anni per la musica! Incredibile la posizione di Gallagher, che non aveva ancora fatto Irish Tour, doveva essere un assoluto fenomeno per sopravanzare quei nomi.
(Per giocare) a gusto mio la rifarei così:
Blackmore-Gallagher-Page--Townshend-Clapton-e via via gli altri, McPhee non pervenuto..
Sarei curioso di sapere quella del 73, quando Ritchie dopo MiJ potrebbe avere avuto più sprint, si parla comunque di fenomeni, quindi è già tanto essere là.
(Per giocare) a gusto mio la rifarei così:
Blackmore-Gallagher-Page--Townshend-Clapton-e via via gli altri, McPhee non pervenuto..
Sarei curioso di sapere quella del 73, quando Ritchie dopo MiJ potrebbe avere avuto più sprint, si parla comunque di fenomeni, quindi è già tanto essere là.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Bella classifica, anche se mi fa storcere il naso la posizione di Ritchie, lo avrei messo almeno nel podio. Secondo me manca anche un nome importantissimo per l'evoluzione della chitarra blues rock che in quegli anni stava vivendo un momento d'oro. Parlo di Alvin Lee, ci stava assolutamente in questa classifica.
Giorgio, nella classifica del Melody Maker del 1973 il primo classificato fu quel grandissimo fenomeno di Jan Akkerman, il funambolico chitarrista dei Focus!
Giorgio, nella classifica del Melody Maker del 1973 il primo classificato fu quel grandissimo fenomeno di Jan Akkerman, il funambolico chitarrista dei Focus!

A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
GIORGIO.MARCATO ha scritto:I primi settanta, che anni per la musica! Incredibile la posizione di Gallagher, che non aveva ancora fatto Irish Tour, doveva essere un assoluto fenomeno per sopravanzare quei nomi.
(Per giocare) a gusto mio la rifarei così:
Blackmore-Gallagher-Page--Townshend-Clapton-e via via gli altri, McPhee non pervenuto..
Sarei curioso di sapere quella del 73, quando Ritchie dopo MiJ potrebbe avere avuto più sprint, si parla comunque di fenomeni, quindi è già tanto essere là.
McPhee è il chitarrista dei Groundoghs, ancora in attività, storico gruppo inglese "minore", fautori di un trascinante Hard-blues psichedelico.
Non un virtuoso, ma certamente un chitarrista sottovalutato, con molte frecce al suo arco.
In quegli anni godeva di maggior considerazione...
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Ah sì? Adoro i suoi hit, ma non è all'altezza dei nomi qui sopra, proprio no.RatBatBlue95 ha scritto: .....nella classifica del Melody Maker del 1973 il primo classificato fu quel grandissimo fenomeno di Jan Akkerman, il funambolico chitarrista dei Focus!
Grazie dell'informazione su McPhee, Silvano, è chiaro che in quegli anni la qualità aveva un peso decisivo, altri tempi, purtroppo!!
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il giovedì 1 settembre 2011, 12:06, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
silvano ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:I primi settanta, che anni per la musica! Incredibile la posizione di Gallagher, che non aveva ancora fatto Irish Tour, doveva essere un assoluto fenomeno per sopravanzare quei nomi.
(Per giocare) a gusto mio la rifarei così:
Blackmore-Gallagher-Page--Townshend-Clapton-e via via gli altri, McPhee non pervenuto..
Sarei curioso di sapere quella del 73, quando Ritchie dopo MiJ potrebbe avere avuto più sprint, si parla comunque di fenomeni, quindi è già tanto essere là.
McPhee è il chitarrista dei Groundoghs, ancora in attività, storico gruppo inglese "minore", fautori di un trascinante Hard-blues psichedelico.
Non un virtuoso, ma certamente un chitarrista sottovalutato, con molte frecce al suo arco.
In quegli anni godeva di maggior considerazione...
Gran bel gruppo i Groundhogs, non mi stancano mai....
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Ah sì? Adoro i suoi hit, ma non è all'altezza dei nomi qui sopra, proprio no.
Beh, insomma...



Jan Akkerman è stato un chitarrista formidabile, sottovalutato all'inverosimile ma ai tempi nessuno suonava come lui, virtuoso, preciso, veloce ed incredibile sperimentatore (anche a lui si devono anche alcune tecniche chitarristiche molto in voga oggi come il tapping, lo sweep picking o la pennata alternata suonata in modo velocissimo). Davvero pochissimi hanno innovato il mondo della chitarra come lui.
Fidati, io ho quasi tutta la discografia dei Focus ed ho sentito fare certi assoli da Akkerman che non ho sentito fare da nessun altro chitarrista in quegli anni. Non è affatto un caso che abbia vinto il premio di "chitarrista dell'anno" nel 1973. Senza ombra di dubbio è uno dei migliori di sempre.

Ultima modifica di RatBatBlue95 il giovedì 1 settembre 2011, 12:36, modificato 2 volte in totale.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Come già postato, mi fa storcere il naso la posizione di Blackmore, senz'altro da mettere nel podio, visto che poi stiamo argomentando l'anno 1972, quando praticamente era un Dio venuto in Terra.
Un altro nome che manca assolutamente è quello di Jeff Beck, uno dei più grandi chitarristi di sempre.
Un altro nome che manca assolutamente è quello di Jeff Beck, uno dei più grandi chitarristi di sempre.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
RatBatBlue95 ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Ah sì? Adoro i suoi hit, ma non è all'altezza dei nomi qui sopra, proprio no.
Beh, insomma...![]()
![]()
![]()
Jan Akkerman è stato un chitarrista formidabile, sottovalutato all'inverosimile ma ai tempi nessuno suonava come lui, virtuoso, preciso, veloce ed incredibile sperimentatore (anche a lui si devono anche alcune tecniche chitarristiche molto in voga oggi come il tapping, lo sweep picking o la pennata alternata suonata in modo velocissimo). Davvero pochissimi hanno innovato il mondo della chitarra come lui.
Fidati, io ho quasi tutta la discografia dei Focus ed ho sentito fare certi assoli da Akkerman che non ho sentito fare da nessun altro chitarrista in quegli anni. Non è affatto un caso che abbia vinto il premio di "chitarrista dell'anno" nel 1973. Senza ombra di dubbio è uno dei migliori di sempre.
Wikipedia sostiene che lo sweep picking è stato inventato da Blackmore.
Sarà vero?
http://it.wikipedia.org/wiki/Sweep-picking
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Blackmore la vinse nel 1980!!!
I Deep Purple non fanno rock....i Deep Purple SONO il rock!!
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Purplerock ha scritto:Blackmore la vinse nel 1980!!!
Dai, non lo sapevo!
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
fabio q ha scritto:Wikipedia sostiene che lo sweep picking è stato inventato da Blackmore.
Sarà vero?
http://it.wikipedia.org/wiki/Sweep-picking
Assolutamente no. Colui che inventò lo sweep-picking è stato Frank Gambale, grandissimo chitarrista fusion.
Blackmore ha dato un buon contributo sicuramente per l'evoluzione dello sweep-picking ma più tardi (lo stesso discorso si può fare anche parlando di Uli Jon Roth). Comunque sia, i due chitarristi che per primi hanno portato nel rock un piccolissimo accenno di questa sublime tecnica sono stati Steve Hackett dei Genesis (basta ascoltare Dancing with the Moonlight Knight anche se non si tratta proprio di sweep-picking, è una forma un po' più "grezza" ed incompiuta) e proprio lo stesso Jan Akkerman in una forma più vicina allo standard odierno.
Ecco, a proposito, un video che mostra come il mitico Jan abbia notevolmente anticipato i tempi (attenzione al minuto 2.50): http://www.youtube.com/watch?v=g4ouPGGLI6Q
Ladies and Gentleman, Mr. Akkerman!



Ultima modifica di RatBatBlue95 il giovedì 1 settembre 2011, 15:25, modificato 2 volte in totale.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
dagliStates ha scritto:Hai ragione... anche se per me R.B. dovrebbe stare sempre piu' in alto...
Eh, ho pensato proprio le stesse parole!!

... in effetti è penoso vederlo al decimo posto però bisogna pure considerare che Machine Head forse era appena uscito e che dei Live In Japan forse non c'era manco il contratto firmato, era troppo presto...
su quali basi avrebbero dovuto giudicare Ritchie? su Deep Purple In Rock e Fireball?
beh, sicuramente c'è tanta di quella roba (se pensiamo al solo di Child In Time o Hard Lovin Man) più le poppettare Black Night e Strange Kind Of Woman però Blackmore rimane comunque un chitarrista troppo "difficile", sia per il pubblico che per la critica...
... non se capisce, lui era il pazzo con la lanterna, stava già avanti!!

(le lanterne medievali sono un altro conto... xD)
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
RatBatBlue95 ha scritto:fabio q ha scritto:Wikipedia sostiene che lo sweep picking è stato inventato da Blackmore.
Sarà vero?
http://it.wikipedia.org/wiki/Sweep-picking
Assolutamente no. Colui che inventò lo sweep-picking è stato Frank Gambale, grandissimo chitarrista fusion.
Blackmore ha dato un buon contributo sicuramente per l'evoluzione dello sweep-picking ma più tardi (lo stesso discorso si può fare anche parlando di Uli Jon Roth).
Scusa Gambale era già in attività con lo sweep nel 1969?
Perchè il video di Bilzen dei Purple, con Blackmore che imperversa, è abbastanza chiaro: se non è sweep puro quello che però lui fa ne è il diretto ed essenziale elemento base e precedente
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
The Lawyer ha scritto:RatBatBlue95 ha scritto:fabio q ha scritto:Wikipedia sostiene che lo sweep picking è stato inventato da Blackmore.
Sarà vero?
http://it.wikipedia.org/wiki/Sweep-picking
Assolutamente no. Colui che inventò lo sweep-picking è stato Frank Gambale, grandissimo chitarrista fusion.
Blackmore ha dato un buon contributo sicuramente per l'evoluzione dello sweep-picking ma più tardi (lo stesso discorso si può fare anche parlando di Uli Jon Roth).
Scusa Gambale era già in attività con lo sweep nel 1969?
Perchè il video di Bilzen dei Purple, con Blackmore che imperversa, è abbastanza chiaro: se non è sweep puro quello che però lui fa ne è il diretto ed essenziale elemento base e precedente
Avevo visto il video di Blizen tempo fa ma non avevo mai notato quel meraviglioso particolare. Effettivamente il nostro Ritchie suona qualcosa che è molto vicina a quella tecnica, pur non essendo proprio sweep (si nota subito la differenza tra l'assolo di Ritchie a Blizen, magnifico tra l'altro, e quello di Jan Akkerman che ho postato in precedenza, quello invece è sweep puro).
Comunque non sono stato preciso nel mio post precedente, me ne scuso con tutti. Volevo dire che Gambale è stato colui che ha fatto sì che lo sweep diventasse una tecnica conosciuta in tutto il mondo, non l'ha di certo inventato lui. Insomma, si può dire lo stesso di Van Halen per quanto riguarda il tapping. Colui che ha suonato per primo una forma pulita di sweep-picking è stato Les Paul nel 1953 (attenzione al minuto 1.10), ecco perché dicevo che Blackmore (assieme ad altri) ha dato un contributo importante più tardi nel tempo: http://www.youtube.com/watch?v=PYlG7qb3iCs
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
RatBatBlue95 ha scritto:Ecco, a proposito, un video che mostra come il mitico Jan abbia notevolmente anticipato i tempi (attenzione al minuto 2.50): http://www.youtube.com/watch?v=g4ouPGGLI6Q
Ladies and Gentleman, Mr. Akkerman!![]()
![]()
Che band, che tiro!

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Una classifica straordinaria, che è capitata nel miglior periodo della storia del Rock. Per forza ci sono nomi del genere, certe brutture erano ancora da venire.
perepepè
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Per Rat.. Mi attribuisco il piccolo merito di aver parlato con entusiasmo dei Focus e quindi di Akkerman tra i primi, qui nel forum, ma ribadisco la mia opinione: se lui è stato il più in alto sul podio nel 1973, Ritchie Blackmore, per quello che aveva fatto nel triennio, per il livello tecnico raggiunto, per la qualità sia delle canzoni che dei virtuosismi, con Page per un verso e Townshend per l'altro, fa gruppo a parte, sta un bel po' più su. Ma non mi metto certo a contestare una classifica, per carità.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
Fra l'altro contestare una classifica di 40 anni fa resenterebbe il grottesco...
perepepè
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
certo che le classifiche le facevano di merda già all'epoca...per lo meno però avevano a disposizione grandi chitarristi...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
DanieleZ ha scritto:Fra l'altro contestare una classifica di 40 anni fa resenterebbe il grottesco...
pensa che io sono ancora incazzato per quando Elio e' arrivato secondo a Sanremo...

I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Classifica chitarristi - Melody Maker 1972
fabio q ha scritto:RatBatBlue95 ha scritto:Ecco, a proposito, un video che mostra come il mitico Jan abbia notevolmente anticipato i tempi (attenzione al minuto 2.50): http://www.youtube.com/watch?v=g4ouPGGLI6Q
Ladies and Gentleman, Mr. Akkerman!![]()
![]()
Che band, che tiro!
"Punk prog" all'ennesima potenza!

A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
23 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti