blackmore v.s. page

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

da Menestrello Cremisi » mercoledì 8 febbraio 2006, 17:08

Dante ha scritto:cmq, riguardo all'istruzione dei 2 kitarristi del topic, mi sembra abbiano avuto lo stesso maestro d kitarra...

esatto: Big Jim Sullivan che rifiutò l'offerta di Jimmy Page per formare i New Yardbirds diventati poi led zeppelin
c'é un topic aperto in giro apposta su questo, in "discussioni generali" credo
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Death Alley Driver » giovedì 9 febbraio 2006, 8:16

GLOVER978 ha scritto:
mteso ha scritto:Only Ritchie.Aqmmetto che Page e' stato un genio...(ladruncolo ma genio:anche ritchie pero')



A cosa ti riferisci con la parola Ladruncolo?


C'è modo e modo di rubare...
Tempo fa a teatro sono andato a vedere uno spettacolo con Barbareschi che interpretava Salieri. C'è un episodio molto interessante anche per noi. Salieri compone una marcia su commissione della corte reale e tutti applaudono, è carina effettivamente. Arriva Mozart e risuona la stessa marcia ma è tutta un'altra musica e la gente grida, giustamente, al miracolo. Ecco in questo episodio c'è la differenza fra chi è bravo e chi ha talento. Ritchie e Jimmy hanno rubato per alcuni e per altri hanno preso spunto da brani e ne hanno fatto qualcosa di diverso. Prova ne è che loro sono entrati nella leggenda e la loro musica è immortale, e gli autori di quei brani continuano a vivere nel ricordo solo per le polemiche legate alle "ispirazioni" dei due chitarristi.
Se volete un esempio di plagio c'è quel brano di Zucchero, "Sere d'estate" che è sputato,stessa musica e stesso testo a parte qualche parola cambiata qua e la, a quello di Michele Pecora.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da Ran » giovedì 9 febbraio 2006, 18:01

Death Alley Driver ha scritto:Se volete un esempio di plagio c'è quel brano di Zucchero, "Sere d'estate" che è sputato,stessa musica e stesso testo a parte qualche parola cambiata qua e la, a quello di Michele Pecora.


Zucchero in questo campo è lo Zar.
Ha "composto" svariate canzoni-frankenstein formate nient'altro che da spezzoni di brani altrui.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

da mteso » giovedì 9 febbraio 2006, 23:34

Va beh ma ladruncoli a fin di bene...
They didn't believe she was devil's Sperm.......
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

da Death Alley Driver » venerdì 10 febbraio 2006, 6:12

mteso ha scritto:Va beh ma ladruncoli a fin di bene...


Infatti il senso del mio post era che c'è modo e modo di "rubare". Jimmy e Ritchie appartengono alla categoria di quelli che sapevano cavare l'oro da un brano apparentemente normale. Beati loro ! :wink:
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da dipparl » sabato 11 febbraio 2006, 23:34

Ran ha scritto:Zucchero in questo campo è lo Zar.
Ha "composto" svariate canzoni-frankenstein formate nient'altro che da spezzoni di brani altrui.


In un libro dedicato ai plagi-scopiazzature nel capitolo "Zucchero" si dice che abbia preso qua e là acnhe qualcosa dei Deep Purple. Chissà cosa? Non lo conosco molto bene. Qualcuno ha idea di quali canzoni si possa trattare?
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da Glover978 » domenica 12 febbraio 2006, 3:24

dipparl ha scritto:
Ran ha scritto:Zucchero in questo campo è lo Zar.
Ha "composto" svariate canzoni-frankenstein formate nient'altro che da spezzoni di brani altrui.


In un libro dedicato ai plagi-scopiazzature nel capitolo "Zucchero" si dice che abbia preso qua e là acnhe qualcosa dei Deep Purple. Chissà cosa? Non lo conosco molto bene. Qualcuno ha idea di quali canzoni si possa trattare?



Io lo ascolto e mi piace anche, soprattutto i pezzi a sfondo blues tipo:Baila,Il grande baboomba,il mare impetuoso al tramonto ecc ecc,ma la canzone che ricorda qualcosa dei Deep non l'ho presente!
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5335
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 16:37
Località: Viterbo-Italia

da dipparl » domenica 12 febbraio 2006, 12:38

Anche a me in certe cose non dispiace. Ma sarei proprio curioso di trovare in quale canzone "prende" dgli zii...
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da Menestrello Cremisi » domenica 12 febbraio 2006, 15:20

dipparl ha scritto:Anche a me in certe cose non dispiace. Ma sarei proprio curioso di trovare in quale canzone "prende" dgli zii...

magari non ne prende gli arrangiamenti in toto ma sicuramente farà uso di alcune strutture armoniche, qualche sequenza di accordi per poi cammuffarle con un'altro arrangiamento e altri suoni..
non seguo Zucchero per nulla quindi correggetemi se sbaglio ma.. non credo proprio
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Matteino » domenica 12 febbraio 2006, 15:27

Gius tempo fa aveva postato il link di un sito con i plagi
(c'era Black night, Child in time etc etc)

in un pezzo zucchero usa il riff di stormbringer :shock:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da Death Alley Driver » lunedì 13 febbraio 2006, 11:00

Matteino ha scritto:Gius tempo fa aveva postato il link di un sito con i plagi
(c'era Black night, Child in time etc etc)

in un pezzo zucchero usa il riff di stormbringer :shock:


E qual'è ? :shock:
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da Matteino » lunedì 13 febbraio 2006, 12:08

Death Alley Driver ha scritto:
Matteino ha scritto:Gius tempo fa aveva postato il link di un sito con i plagi
(c'era Black night, Child in time etc etc)

in un pezzo zucchero usa il riff di stormbringer :shock:


E qual'è ? :shock:


eccolo :wink:
http://lnx.deep-purple.it/forum_bb/viewtopic.php?t=2940&highlight=zucchero
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da Glover978 » lunedì 13 febbraio 2006, 17:33

Va beh quel passaggio di note molte canzoni rock lo contengono.The eagle is landed dei Saxon anche soltanto che e' in Mi(Mi Re Si La# La Sol).
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5335
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 16:37
Località: Viterbo-Italia

da Ran » martedì 14 febbraio 2006, 13:06

Se uno ascolta tutti gli esempi fatti qui: http://www.plagimusicali.net/archivio/s ... ero&page=1
si accorge che Zucchero ed il suoi collaboratori pescano a piene mani "l'ispirazione" da brani altrui, altro che.
Se sono tutte coincidenze, io sono il Man in Black :lol:

L'arpeggio di Hedonism, la scala di Knopfler, il pezzo di Joe Cocker.... dai sono spudorati.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

da Lunaguns » sabato 18 marzo 2006, 16:48

Trovo impossibile rispondere alla amggior parte dei vs...
Questo en è un esempio perchè mette davanti due chitarristi leggendari che han scritto un pezzo di storia.Ma si tratta di due modi completamente diversi di vivere la chitarra e meglio...
sono IO che ascolto in modo compeltamente differente i due..
Page è un mostro tecnico ma a differenza di Blackmore mi rilassa,di solito lo ascolto sul letto...quando invece piazzo Black nn riesco a star ferma e sembro appena uscita da Psycho!!!
I didn’t believe she was devil’s sperma.
She said, curse you all, you’ll never learn!
When I leave there’s no return.
The people laughed till she said, burn!
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 662
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 13:11
Località: Caserta

da Matteino » lunedì 20 marzo 2006, 11:10

Lunaguns ha scritto:Page è un mostro tecnico ma a differenza di Blackmore mi rilassa,di solito lo ascolto sul letto...quando invece piazzo Black nn riesco a star ferma e sembro appena uscita da Psycho!!!


hai trovato la sintesi perfetta di quello che penso anche io :wink:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da Death Alley Driver » martedì 21 marzo 2006, 2:16

Non mettiamola solo sul piano dell'energia e della carica dispensata, altrimenti perdiamo pezzi per strada, tipo Wasted Sunset o When a blind man cries... in Ritchie ci sono delle sfumature di malinconia e di tristezza che affiorano o in alcuni passaggi o anche in molti assolo, come quello dal vivo su The Gipsy, versione MK 3 final concerts, o nell'epico sfogo finale su Knocking at your back door nel Live at Knebworth.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da martina » sabato 13 maggio 2006, 10:36

quando ho letto la domanda sn rimasta senza fiato. la odio
non xkè sn indecisa tra le 2 ma xkè ho 1 sola risposta
il maestro :!: :!: :!:

non paragono
led zeppelin vs DEEP PURPLE
jimmy page vs RITCHIE BLACKMORE

nn sn completamente accecata gli riconosco la bravura xkè diversamente sarei ignorante ma devo difendere l'uomo in nero cn le unghie e i denti :twisted:
una chitarra darà il nome ad un’epoca, incoronerà un Re, virtuoso oltre l’inimmaginabile, confonderà i mortali , darà vita ad una leggenda e non lascerà nessuno a condurre il suo Regno.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 13:59
Località: ROMA

da Glover978 » sabato 13 maggio 2006, 11:50

=D> =D>


Brava,finalmente una con il paraocchi come me :wink:
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5335
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 16:37
Località: Viterbo-Italia

da martina » sabato 13 maggio 2006, 12:36

beh sn contenta ke li porteremo insieme :lol: :lol: :lol:
una chitarra darà il nome ad un’epoca, incoronerà un Re, virtuoso oltre l’inimmaginabile, confonderà i mortali , darà vita ad una leggenda e non lascerà nessuno a condurre il suo Regno.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 13:59
Località: ROMA

da forever/deep/purple » lunedì 15 maggio 2006, 18:34

Sono due entità completamente diverse. :shock: Vedendo i video di Blackmore dei periodi d'oro ('68-'75)vedo un ottimo chitarrista con inventiva e voglia di suonare, anche nei live è eccezzionale. Dalla riunion nel '84, non mi piace più di tanto. Nel live '85 a Parigi, non mi piace per niente negli assoli ecc..troppo confuso. Cmq Page è un ottimo chitarrista per quello che ha fatto con i Led, ma non mi piace. E' troppo sporco, come hanno detto altri... :? non mi convince. E poi se vogliamo rock sccegliamo Blackmore...anche se non concordo quando si dice che i Led abbiamo inventato l'hard rock e i Deep siano secondi a loro...ma che cavolo!!!! :twisted:
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 0:44
Località: Sardegna

da martina » martedì 16 maggio 2006, 8:11

a ki lo dici :twisted: :x :evil: :twisted:
se qualcuno ha inventato l'hard rock quelli erano i deeps
i led facevano una specie di rock'n'roll alla rolling stones sl un tantinello più duro
hard rock=deep purple 8)
una chitarra darà il nome ad un’epoca, incoronerà un Re, virtuoso oltre l’inimmaginabile, confonderà i mortali , darà vita ad una leggenda e non lascerà nessuno a condurre il suo Regno.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 13:59
Località: ROMA

da andrea6384 » mercoledì 17 maggio 2006, 22:18

martina ha scritto:a ki lo dici :twisted: :x :evil: :twisted:
se qualcuno ha inventato l'hard rock quelli erano i deeps
i led facevano una specie di rock'n'roll alla rolling stones sl un tantinello più duro
hard rock=deep purple 8)


l'hard rock nasce con i Deep, e questo non si discute.
i Led Zeppelin, nonostante il loro essere hard,sono cmq più vicini al blues ma soprattutto al folk rock,come dimostra la facciata b di Led Zeppelin III.
però non mi dire <<una specie di rock'n'roll alla rolling stones sl un tantinello più duro>>,mi ci fai rimanere male! :cry:
Long Live Rock'n'Roll !
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 388
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 22:47
Località: momentaneamente Pisa

da DanieleZ » mercoledì 17 maggio 2006, 22:27

andrea6384 ha scritto:l'hard rock nasce con i Deep, e questo non si discute.
i Led Zeppelin, nonostante il loro essere hard,sono cmq più vicini al blues ma soprattutto al folk rock,come dimostra la facciata b di Led Zeppelin III.
però non mi dire <<una specie di rock'n'roll alla rolling stones sl un tantinello più duro>>,mi ci fai rimanere male! :cry:
Si discute eccome, invece! L'Hard Rock ha molti padri e va in molte direzioni diverse. E' logico che i Deep Purple siano una delle bands seminali per il genere, degli autentici padri. Ma da qua a dire che l'Hard Rock nasca con loro e punto ne passa abbastanza. Le origini del genre vanno spartite fra un bel po' di gruppi dell'epoca, in realtà, e attraverso vari passaggi. E questo, senza voler togliere meriti a nessuno, anzi, ma riconoscendoglei a chi li ha.
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

da andrea6384 » mercoledì 17 maggio 2006, 22:35

il mio "non si discute" si riferiva alla diatriba sulla paternità del'hard rock tra Led e Deep, mettendo fuori discussione che ,nonostante pezzi tosti come Whole Lotta Love, quelli che possono fregiarsi del titolo di genitore dell'hard rock sono i Deep.
poi è chiaro che nel 1970 insieme a "In Rock" nasceva anche "Black Sabbath" ecc
Long Live Rock'n'Roll !
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 388
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 22:47
Località: momentaneamente Pisa

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
cron